Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Top 10 Use Cases of Vibe Coding in Large-Scale Node.js Applications

      September 3, 2025

      Cloudsmith launches ML Model Registry to provide a single source of truth for AI models and datasets

      September 3, 2025

      Kong Acquires OpenMeter to Unlock AI and API Monetization for the Agentic Era

      September 3, 2025

      Microsoft Graph CLI to be retired

      September 2, 2025

      ‘Cronos: The New Dawn’ was by far my favorite experience at Gamescom 2025 — Bloober might have cooked an Xbox / PC horror masterpiece

      September 4, 2025

      ASUS built a desktop gaming PC around a mobile CPU — it’s an interesting, if flawed, idea

      September 4, 2025

      Hollow Knight: Silksong arrives on Xbox Game Pass this week — and Xbox’s September 1–7 lineup also packs in the horror. Here’s every new game.

      September 4, 2025

      The Xbox remaster that brought Gears to PlayStation just passed a huge milestone — “ending the console war” and proving the series still has serious pulling power

      September 4, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Magento (Adobe Commerce) or Optimizely Configured Commerce: Which One to Choose

      September 4, 2025
      Recent

      Magento (Adobe Commerce) or Optimizely Configured Commerce: Which One to Choose

      September 4, 2025

      Updates from N|Solid Runtime: The Best Open-Source Node.js RT Just Got Better

      September 3, 2025

      Scale Your Business with AI-Powered Solutions Built for Singapore’s Digital Economy

      September 3, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      ‘Cronos: The New Dawn’ was by far my favorite experience at Gamescom 2025 — Bloober might have cooked an Xbox / PC horror masterpiece

      September 4, 2025
      Recent

      ‘Cronos: The New Dawn’ was by far my favorite experience at Gamescom 2025 — Bloober might have cooked an Xbox / PC horror masterpiece

      September 4, 2025

      ASUS built a desktop gaming PC around a mobile CPU — it’s an interesting, if flawed, idea

      September 4, 2025

      Hollow Knight: Silksong arrives on Xbox Game Pass this week — and Xbox’s September 1–7 lineup also packs in the horror. Here’s every new game.

      September 4, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata Arch Linux 2025.09.01 con il kernel Linux 6.16

    Rilasciata Arch Linux 2025.09.01 con il kernel Linux 6.16

    September 2, 2025
    Arch Linux Logo

    Arch Linux è una distribuzione GNU/Linux indipendente, sviluppata con l’obiettivo di offrire un sistema operativo semplice, leggero e altamente personalizzabile. Nata nel 2002 grazie al lavoro di Judd Vinet, la distribuzione si distingue per il suo approccio “Keep It Simple, Stupid” (KISS), che privilegia la chiarezza del codice, la minimalità e il controllo totale da parte dell’utente. Il progetto è guidato dalla comunità e si rivolge principalmente a utenti esperti o a chi desidera imparare in profondità il funzionamento di un sistema GNU/Linux.

    Arch Linux è stata pensata per essere una distribuzione “rolling release“, ovvero un sistema in costante aggiornamento, senza versioni fisse: le applicazioni e il sistema di base vengono aggiornati gradualmente, garantendo l’accesso alle ultime innovazioni senza dover reinstallare il sistema. Il suo modello di sviluppo si basa su 5 principi fondamentali:

    1. Semplicità: il software viene distribuito con modifiche minime rispetto alle versioni originali, evitando aggiunte inutili.
    2. Modernità: la distribuzione adotta le tecnologie più recenti, mantenendo i pacchetti sempre aggiornati.
    3. Pragmatismo: la documentazione è chiara e dettagliata, con una wiki tra le più complete e apprezzate nel mondo GNU/Linux.
    4. Centralità dell’utente: ogni scelta di configurazione è lasciata all’utente, che può costruire il proprio sistema partendo da una base minimalista.
    5. Versatilità: supporta architetture x86-64 e offre un’ampia gamma di pacchetti attraverso il repository software ufficiale e l’Arch User Repository (AUR), un archivio gestito dalla comunità che ospita migliaia di pacchetti aggiuntivi.

    Come ogni mese, anche questo settembre 2025 è stata pubblicata la nuova immagine ISO di Arch Linux, che congelare tutti gli aggiornamenti e i miglioramenti fino alla data di rilascio, offrendo un punto di partenza solido per chi desidera effettuare una prima installazione.

    Novità in Arch Linux 2025.09.01

    La nuova immagine ISO di Arch Linux 2025.09.01, pubblicata il 1 settembre 2025, introduce importanti aggiornamenti e miglioramenti, pensati per ottimizzare l’esperienza di installazione e il supporto hardware.

    Questa versione è la prima a includere il kernel Linux della serie 6.16, attualmente considerata la più recente tra le versioni stabili. Nello specifico, viene adottata la versione del kernel Linux 6.16.4, una variante di manutenzione che introduce correzioni e ottimizzazioni minori rispetto al ramo principale. L’integrazione di questa serie garantisce una base aggiornata e compatibile con hardware moderno.

    Archinstall 3.0.9: il programma di installazione sempre più completo

    L’installatore Archinstall 3.0.9 è stato aggiornato per rendere il processo di installazione ancora più accessibile, sia per i neofiti che per gli utenti esperti. Le novità includono:

    • Interfaccia per modificare il tempo di iterazione LUKS: una funzione utile per chi utilizza la crittografia del disco, che permette di bilanciare sicurezza e tempi di avvio.
    • Supporto all’autenticazione U2F: ora è possibile utilizzare chiavi di sicurezza fisiche (come quelle basate su standard FIDO2) durante la fase di installazione.
    • Gestione Bluetooth integrata: è possibile configurare una connessione Bluetooth direttamente dall’installatore, semplificando l’installazione su dispositivi senza porte Ethernet.
    • Opzione --skip-boot: consente di saltare l’installazione del bootloader (il programma che avvia il sistema operativo), utile per configurazioni avanzate o sistemi multi-boot.
    • Supporto migliorato per l’ambiente desktop COSMIC: una delle ultime novità nel panorama dei desktop environment, sviluppato dal team di System76 per offrire un’esperienza moderna e personalizzabile.

    Archinstall 3.0.9 introduce un’ulteriore novità: l’installazione automatica del pacchetto inotify-tools insieme a grub-btrfs, ma solo se si sceglie di utilizzare il bootloader GRUB in combinazione con il file system Btrfs.

    A cosa servono questi pacchetti?

    • inotify-tools è uno strumento che permette di monitorare in tempo reale le modifiche ai file e alle cartelle, come la creazione, la cancellazione o la modifica di un file.
    • grub-btrfs è un componente che facilita la gestione degli snapshot (copie istantanee del sistema) su Btrfs, consentendo di ripristinare il sistema a uno stato precedente in caso di problemi.

    Grazie a questa integrazione, gli utenti che adottano Btrfs come file system potranno beneficiare di una gestione più efficiente degli snapshot, migliorando la stabilità e la sicurezza del sistema.

    Aggiornamenti dei pacchetti

    Come da tradizione, l’immagine ISO di settembre 2025 include tutti gli aggiornamenti pubblicati ad agosto 2025 nei repository software ufficiali. Ciò significa che, subito dopo l’installazione, l’utente avrà a disposizione le versioni più recenti di applicazioni, librerie e strumenti di sistema.

    Come scaricare Arch Linux 2025.09.01

    La nuova immagine ISO è disponibile per il download dal sito ufficiale di Arch Linux.

    È importante ricordare che questa immagine è pensata solo per nuove installazioni. Gli utenti che già utilizzano Arch Linux possono aggiornare il proprio sistema semplicemente eseguendo il seguente comando nel terminale:

    sudo pacman -Syu

    Questo comando sincronizzerà i repository software e aggiornerà tutti i pacchetti installati, portando il sistema allo stesso livello dell’immagine ISO più recente.

    L’annuncio ufficiale della nuova versione dell’immagine ISO, Arch Linux 2025.09.01, è consultabile sul sito di Arch Linux.

    Prossimamente disponibile: ALEX con Arch Linux 2025.09.01

    ALEX è la mia distribuzione GNU/Linux basata su Arch Linux, pensata per semplificare l’esperienza degli utenti e offrire un sistema pronto all’uso in ambienti con rete Wi-Fi.

    A breve sarà disponibile una nuova versione della distribuzione ALEX, basata sull’ultima ISO ufficiale di Arch Linux rilasciata a settembre 2025. Questa edizione aggiornata verrà pubblicata nella pagina dedicata sul mio sito pcfaidate.it/ALEX.

    Fonte: https://archlinux.org/releng/releases/2025.09.01/
    Fonte: https://9to5linux.com/first-arch-linux-iso-powered-by-linux-kernel-6-16-is-now-available-for-download

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleCecil – simple and powerful content-driven static site generator
    Next Article Karton: il gestore di macchine virtuali di KDE avanza con nuove funzionalità e interfaccia migliorata

    Related Posts

    News & Updates

    ‘Cronos: The New Dawn’ was by far my favorite experience at Gamescom 2025 — Bloober might have cooked an Xbox / PC horror masterpiece

    September 4, 2025
    News & Updates

    ASUS built a desktop gaming PC around a mobile CPU — it’s an interesting, if flawed, idea

    September 4, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-53418 – Delta Electronics COMMGR Stack-based Buffer Overflow

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-50143 – Apache HTTP Server Remote Command Execution Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-6819 – Code-projects Inventory Management System SQL Injection Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Automating Azure Key Vault Secret and Certificate Expiry Monitoring with Azure Function App

    Development

    Highlights

    Hackers Exploit Critical Langflow Flaw to Unleash Flodrix Botnet

    June 17, 2025

    Hackers Exploit Critical Langflow Flaw to Unleash Flodrix Botnet

    Source: BeeBright via ShutterstockAttackers are actively targeting a critical flaw in a popular Python-based Web app for building AI agents and workflows to unleash a powerful botnet that can cause fu …
    Read more

    Published Date:
    Jun 17, 2025 (5 hours, 2 minutes ago)

    Vulnerabilities has been mentioned in this article.

    CVE-2025-3248

    CVE-2025-52487 – DNN Bypass Login IP Filter Vulnerability

    June 21, 2025

    Distribution Release: HeliumOS 10

    July 28, 2025

    CVE-2025-45018 – PHPGurukul Park Ticketing Management System SQL Injection

    April 30, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.