Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      A Breeze Of Inspiration In September (2025 Wallpapers Edition)

      August 31, 2025

      10 Top Generative AI Development Companies for Enterprise Node.js Projects

      August 30, 2025

      Prompting Is A Design Act: How To Brief, Guide And Iterate With AI

      August 29, 2025

      Best React.js Development Services in 2025: Features, Benefits & What to Look For

      August 29, 2025

      This 3-in-1 charger has a retractable superpower that’s a must for travel

      August 31, 2025

      How a legacy hardware company reinvented itself in the AI age

      August 31, 2025

      The 13+ best Walmart Labor Day deals 2025: Sales on Apple, Samsung, LG, and more

      August 31, 2025

      You can save up to $700 on my favorite Bluetti power stations for Labor Day

      August 31, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Common FP – A New JS Utility Lib

      August 31, 2025
      Recent

      Common FP – A New JS Utility Lib

      August 31, 2025

      Call for Speakers – JS Conf Armenia 2025

      August 30, 2025

      Streamlining Application Automation with Laravel’s Task Scheduler

      August 30, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Chrome on Windows 11 FINALLY Gets Touch Drag and Drop, Matching Native Apps

      August 31, 2025
      Recent

      Chrome on Windows 11 FINALLY Gets Touch Drag and Drop, Matching Native Apps

      August 31, 2025

      Fox Sports not Working: 7 Quick Fixes to Stream Again

      August 31, 2025

      Capital One Zelle not Working: 7 Fast Fixes

      August 31, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Vivaldi dice no all’intelligenza artificiale nel browser: il web deve restare umano

    Vivaldi dice no all’intelligenza artificiale nel browser: il web deve restare umano

    August 30, 2025
    Vivaldi dice no all'intelligenza artificiale nei browser: il web deve restare umano

    Vivaldi è un browser web avanzato, progettato per offrire massimo controllo all’utente e un’esperienza di navigazione personalizzabile. Nato nel 2016 da un’idea di Jon von Tetzchner, già co-fondatore del browser Opera, Vivaldi si distingue per la sua attenzione alla privacy, alla modularità e alla libertà di scelta.

    Vivaldi è distribuito liberamente ma non è disponibile sotto una licenza completamente open source. Pur includendo componenti open source e basandosi sul motore di rendering Chromium (lo stesso utilizzato da Google Chrome), solo una parte del codice è consultabile pubblicamente, mentre l’interfaccia utente rimane proprietaria e non accessibile in formato sorgente completo.

    Il browser è multi-piattaforma, disponibile per GNU/Linux, Windows, macOS e Android, con una versione mobile che mantiene molte delle funzionalità avanzate della versione desktop. Tra le caratteristiche principali si trovano la gestione avanzata delle schede, pannelli laterali personalizzabili, comandi rapidi da tastiera, note integrate, client di posta elettronica, calendario e lettore di feed RSS.

    Negli ultimi mesi, il settore dei browser ha visto una crescente integrazione di funzionalità basate sull’intelligenza artificiale (AI), come riassunti automatici delle pagine, assistenti virtuali e compilazione automatica dei moduli. Queste funzioni, presenti ad esempio in Chrome (con Gemini) ed Edge (con Copilot), stanno trasformando il modo in cui gli utenti interagiscono con il web, spostando l’attenzione dalla navigazione attiva alla consulenza automatizzata.

    In questo contesto, Vivaldi ha deciso di prendere una posizione netta e controcorrente.

    Vivaldi dice no all’intelligenza artificiale nei browser: il web deve restare umano

    Con un manifesto pubblicato il 28 agosto 2025 dal CEO Jon von Tetzchner, Vivaldi annuncia ufficialmente la sua opposizione all’integrazione dell’intelligenza artificiale nei browser. Il documento, intitolato Keep Browsing Human, espone una visione chiara: il web deve restare uno spazio di esplorazione, autonomia e scoperta personale, non un ambiente dominato da assistenti automatici e riassunti generati da algoritmi.

    Secondo il CEO Jon von Tetzchner di Vivaldi, l’inserimento di riassunti automatici e chatbot nei browser rischia di:

    • Ridurre la curiosità dell’utente, trasformando la navigazione in un consumo passivo di contenuti.
    • Danneggiare gli editori e i creatori di contenuti, poiché gli utenti tendono a cliccare meno sui collegamenti originali quando sono presenti riassunti generati da AI. Uno studio del Pew Research Center ha evidenziato che i clic sui risultati tradizionali si dimezzano in presenza di riassunti automatici.
    • Monopolizzare l’attenzione e il percorso verso l’informazione, mettendo a rischio la diversità del web e la libertà di scelta.

    Jon von Tetzchner di Vivaldi dichiara che non introdurrà chatbot, riassunti automatici o compilazione assistita dei moduli, almeno finché non saranno disponibili metodi più affidabili e rispettosi della privacy e della proprietà intellettuale. Il browser continuerà a essere uno strumento per utenti curiosi, ricercatori, sviluppatori e chiunque desideri controllo totale sulla propria esperienza online.

    Il manifesto sottolinea anche che, pur riconoscendo il potenziale della AI e del machine learning (apprendimento automatico), Vivaldi non intende adottare queste tecnologie se comportano una perdita di autonomia per l’utente o una compromissione della neutralità del web.

    Quindi ad oggi, Vivaldi rimane quindi l’unico browser multi-piattaforma di rilievo a rifiutare l’integrazione dell’intelligenza artificiale, scegliendo di difendere un web umano, libero e trasparente.

    Per leggere il manifesto completo e scoprire la visione di Vivaldi sul futuro della navigazione, è possibile consultare il documento ufficiale sul blog di Vivaldi.

    Fonte: https://vivaldi.com/blog/keep-exploring/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleMegaLinter – analyzes the consistency of your code
    Next Article Motion Highlights #12

    Related Posts

    Operating Systems

    Chrome on Windows 11 FINALLY Gets Touch Drag and Drop, Matching Native Apps

    August 31, 2025
    Operating Systems

    Fox Sports not Working: 7 Quick Fixes to Stream Again

    August 31, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Facebook turns 11 – what you need to know, and what do your likes say about you?

    Development

    This discounted SSD fixed my gaming handheld’s biggest weakness — Extra storage space for Steam Deck, ASUS ROG Ally, and Lenovo Legion Go

    News & Updates

    CVE-2025-5661 – “Traffic Offense Reporting System XSS Vulnerability”

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)
    Initial Access Brokers Shift Tactics, Selling More for Less

    Initial Access Brokers Shift Tactics, Selling More for Less

    Development

    Highlights

    T* and LV-Haystack: A Spatially-Guided Temporal Search Framework for Efficient Long-Form Video Understanding Machine Learning

    T* and LV-Haystack: A Spatially-Guided Temporal Search Framework for Efficient Long-Form Video Understanding

    April 10, 2025

    Understanding long-form videos—ranging from minutes to hours—presents a major challenge in computer vision, especially as…

    My first experience with Bun

    April 18, 2025

    CVE-2025-38177 – Linux Kernel – Sch_hfsc Idempotent Vulnerability

    July 4, 2025

    Dell wants to be your one-stop shop for enterprise AI infrastructure

    May 21, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.