Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Top 10 Use Cases of Vibe Coding in Large-Scale Node.js Applications

      September 3, 2025

      Cloudsmith launches ML Model Registry to provide a single source of truth for AI models and datasets

      September 3, 2025

      Kong Acquires OpenMeter to Unlock AI and API Monetization for the Agentic Era

      September 3, 2025

      Microsoft Graph CLI to be retired

      September 2, 2025

      5 tips for writing better custom instructions for Copilot

      September 3, 2025

      More than €1.2 billion raised by EIC Scaling Club members

      September 3, 2025

      7 Must-Know GSAP Animation Tips for Creative Developers

      September 3, 2025

      CodeSOD: Adding to the Argument

      September 3, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Updates from N|Solid Runtime: The Best Open-Source Node.js RT Just Got Better

      September 3, 2025
      Recent

      Updates from N|Solid Runtime: The Best Open-Source Node.js RT Just Got Better

      September 3, 2025

      Scale Your Business with AI-Powered Solutions Built for Singapore’s Digital Economy

      September 3, 2025

      Creating a JavaScript Debugging Utility to Guard Noisy Production Consoles

      September 3, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Lenovo Legion Go 2 confirmed with Ryzen Z2 Extreme, 1200p OLED 144Hz display & 74Wh battery

      September 2, 2025
      Recent

      Lenovo Legion Go 2 confirmed with Ryzen Z2 Extreme, 1200p OLED 144Hz display & 74Wh battery

      September 2, 2025

      How to Open Ports in Firewall on Windows Server

      September 2, 2025

      Google TV Remote Not Working? 5 Quick Fixes

      September 2, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata Armbian 25.8: Supporto al kernel Linux 6.16 e compatibilità estesa a nuove schede ARM compatibili

    Rilasciata Armbian 25.8: Supporto al kernel Linux 6.16 e compatibilità estesa a nuove schede ARM compatibili

    August 30, 2025
    Rilasciata Armbian 25.8: Supporto al kernel Linux 6.16 e compatibilità estesa a nuove schede ARM compatibili

    Armbian è una distribuzione GNU/Linux open source progettata specificamente per funzionare su dispositivi basati su architettura ARM, come schede a singolo chip (SBC, Single-Board Computer). Nata nel 2014, la distribuzione si è rapidamente affermata come una delle soluzioni più affidabili e performanti per chi desidera sfruttare al massimo le potenzialità di hardware come Raspberry Pi, Orange Pi, Banana Pi e molte altre piattaforme simili. Il progetto nasce con l’obiettivo di offrire un sistema operativo stabile, sicuro e facile da configurare, pensato sia per utenti esperti che per appassionati che vogliono sperimentare con l’elettronica embedded.

    La filosofia di Armbian si basa su 3 pilastri fondamentali:

    • Compatibilità hardware: supporto esteso per un’ampia gamma di schede ARM, garantendo che ogni dispositivo possa beneficiare di driver aggiornati e ottimizzati.
    • Ottimizzazione delle prestazioni: il sistema è costruito per sfruttare al meglio le risorse limitate tipiche dei dispositivi embedded, senza sacrificare la stabilità.
    • Comunità attiva: lo sviluppo è guidato da una comunità globale di sviluppatori e utenti che contribuiscono costantemente con commit (modifiche al codice sorgente) e patch (correzioni o miglioramenti specifici).

    Armbian non è solo un sistema operativo, ma un vero e proprio ecosistema che include strumenti per la compilazione personalizzata del kernel Linux, utility per la configurazione e un repository software ricco di pacchetti precompilati. La distribuzione si basa su 2 delle più diffuse basi GNU/Linux: Debian e Ubuntu, garantendo così accesso a un vasto parco software e a una documentazione dettagliata.

    L’ultima versione stabile prima dell’attuale rilascio di Armbian 25.8 è stata la versione Armbian 25.5, rilasciata a maggio 2025, che ha introdotto il supporto per nuove schede come Banana Pi M2 e BeagleBone AI-64, oltre a numerosi aggiornamenti di sicurezza e miglioramenti nelle prestazioni. La prossima versione è prevista per novembre 2025 e sono già iniziati i primi sviluppi.

    Novità in Armbian 25.8

    La versione Armbian 25.8, annunciata il 26 agosto 2025, rappresenta un importante aggiornamento che porta con sé numerose innovazioni e miglioramenti. Questa versione si concentra sull’espansione del supporto hardware, sull’aggiornamento del kernel Linux e sull’introduzione di nuove funzionalità per utenti e sviluppatori.

    Tra le principali novità, spicca il supporto al kernel Linux 6.16, che introduce miglioramenti significativi in termini di gestione dell’hardware, sicurezza e prestazioni generali. Inoltre, Armbian 25.8 estende la compatibilità a nuove schede ARM, tra cui:

    • Mekotronics R58 HD
    • NanoPi R3S LTS
    • Radxa Cubie A5E
    • Orange Pi 5 Pro
    • Banana Pi R4
    • CAINIAO CNIoT-CORE
    • KickPi K2B

    Non mancano gli aggiornamenti per i dispositivi già supportati: sono state risolte problematiche relative ai display DSI (Display Serial Interface) su Raspberry Pi 5, aggiunto un driver per il touchscreen di NanoPi M6, migliorata la funzionalità audio su Radxa ROCK Pi S e corretto il servizio Wake-on-LAN (accensione tramite rete locale) su Helios4. È stato inoltre implementato il supporto per i sensori termici su Radxa ROCK 5C, garantendo un monitoraggio più accurato della temperatura del dispositivo.

    Oltre al kernel Linux, Armbian 25.8 introduce il supporto per Debian 13 “Trixie”, la nuova versione della celebre distribuzione GNU/Linux, che porta con sé pacchetti software aggiornati e miglioramenti nella gestione delle dipendenze. Un’altra importante novità è il supporto per l’architettura loong64, che amplia ulteriormente la gamma di dispositivi compatibili.

    La versione include anche aggiornamenti per U-Boot (un bootloader ampiamente utilizzato nei sistemi embedded) e Arm Trusted Firmware (ATF), componenti fondamentali per garantire un avvio rapido e affidabile del sistema. Sono state apportate migliorie anche alla gestione di WireGuard (un protocollo VPN moderno e sicuro), all’integrazione con Pi-hole (un sistema di blocco delle pubblicità e protezione della rete) e all’utilizzo di Cockpit (un’interfaccia web per la gestione dei server) con supporto per la virtualizzazione KVM (Kernel-based Virtual Machine).

    Per gli sviluppatori, sono state introdotte nuove funzionalità nel framework di compilazione e negli strumenti di configurazione, tra cui il supporto per moduli aggiuntivi come Ghost CMS, un popolare sistema di gestione dei contenuti. Infine, sono state ottimizzate le installazioni di Docker, lo strumento per la creazione e gestione di container, e incluse le ultime patch di sicurezza per proteggere il sistema da vulnerabilità note.

    Dove scaricare Armbian 25.8

    La nuova versione Armbian 25.8.1, evoluzione finale della versione di sviluppo 25.8, è già disponibile per il download dal sito ufficiale. Come da tradizione, il suffisso .1 indica una versione stabile e affinata rispetto alla versione di sviluppo Armbian 25.8. Sono disponibili immagini preconfigurate per una vasta gamma di dispositivi ARM, inclusi i modelli più popolari di Raspberry Pi e molte altre single board computer.

    Per ulteriori informazioni e per leggere l’annuncio ufficiale del rilascio, è possibile visitare il blog di Armbian.

    Il changelog (registro delle modifiche) completo è disponibile sulla pagina ufficiale della documentazione, dove è possibile consultare tutti i dettagli tecnici e le correzioni apportate.

    Fonte: https://blog.armbian.com/v25-8-1-is-here/
    Fonte: https://github.com/armbian/build/releases/tag/v25.8.1
    Fonte: https://docs.armbian.com/Release_Changelog/#v2581-2025-8-26
    Fonte: https://www.phoronix.com/news/Armbian-25.8.1-Released

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous Articlelyrus – cmus lyric player
    Next Article Rilasciato Wine 10.14: Novità, Miglioramenti e Correzioni

    Related Posts

    Operating Systems

    Lenovo Legion Go 2 confirmed with Ryzen Z2 Extreme, 1200p OLED 144Hz display & 74Wh battery

    September 2, 2025
    Operating Systems

    How to Open Ports in Firewall on Windows Server

    September 2, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-3835 – Zohocorp ManageEngine Exchange Reporter Plus Remote Code Execution Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-20974 – Android PackageInstallerCN Permission Bypass

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-6715 – LatePoint WordPress Local File Inclusion Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Building an Advanced Portfolio Analysis and Market Intelligence Tool with OpenBB

    Machine Learning

    Highlights

    CVE-2025-43970 – GoBGP MRT Length Validation Buffer Overflow

    April 20, 2025

    CVE ID : CVE-2025-43970

    Published : April 21, 2025, 1:15 a.m. | 1 hour ago

    Description : An issue was discovered in GoBGP before 3.35.0. pkg/packet/mrt/mrt.go does not properly check the input length, e.g.. by ensuring that there are 12 bytes or 36 bytes (depending on the address family).

    Severity: 4.3 | MEDIUM

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    Best Home Interiors in Hyderabad – Top Designers & Affordable Packages

    July 1, 2025

    Temp Folder in Windows 11: Location, Access & Cleanup Guide

    July 31, 2025

    CVE-2025-49851 – ControlID iDSecure Authentication Bypass

    June 24, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.