Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Google integrates Gemini CLI into Zed code editor

      August 28, 2025

      10 Benefits of Integrating React.js Vibe Coding into Your Agile DevOps Pipeline

      August 28, 2025

      Designing For TV: The Evergreen Pattern That Shapes TV Experiences

      August 27, 2025

      Amplitude launches new self-service capabilities for marketing initiatives

      August 27, 2025

      This Vizio soundbar has impressive surround sound, and it’s on sale

      August 29, 2025

      DJI’s ultralight wireless Mic 3 captures great audio – even in tricky situations

      August 29, 2025

      OpenAI gives its voice agent superpowers to developers – look for more apps soon

      August 29, 2025

      T-Mobile will give you 4 free iPhone 16 phones right now – here’s how to get yours

      August 29, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Optimizing Laravel Livewire Performance with Computed Properties

      August 29, 2025
      Recent

      Optimizing Laravel Livewire Performance with Computed Properties

      August 29, 2025

      Smart Cache Package for Laravel

      August 29, 2025

      This Week in Laravel: Filament 4 Videos and Pest 4 Browser Testing

      August 29, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Containers in 2025: Docker vs. Podman for Modern Developers

      August 29, 2025
      Recent

      Containers in 2025: Docker vs. Podman for Modern Developers

      August 29, 2025

      FOSS Weekly #25.35: New Gerhwin DE, grep Command, Nitro init system, KDE Customization and More Linux Stuff

      August 29, 2025

      19 Beautiful Themes to Get a Better Visual Experience With VS Code

      August 29, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata Br OS 13 “Dira”: la Distribuzione GNU/Linux Brasiliana si Rinnova

    Rilasciata Br OS 13 “Dira”: la Distribuzione GNU/Linux Brasiliana si Rinnova

    August 28, 2025
    Rilasciata Br OS 13 "Dira": la Distribuzione GNU/Linux Brasiliana si Rinnova

    Br OS è una distribuzione GNU/Linux sviluppata e mantenuta da un singolo autore brasiliano, originario dello stato del Maranhão, nel nord-est del Brasile. Il progetto nasce da una visione personale: offrire un sistema operativo libero e accessibile, pensato per utenti comuni e creatori di contenuti, con un’interfaccia moderna e una selezione di programmi utili fin dal primo avvio.

    La storia di Br OS è strettamente legata a una pagina Facebook molto seguita, dedicata al software libero e alla tecnologia. Inizialmente, il sistema aveva un altro nome e si proponeva come alternativa gratuita per chi non voleva investire in software proprietari o non condivideva le politiche di alcune multinazionali. Dopo la chiusura forzata di oltre 100 pagine da parte di Facebook nel 2018, il progetto rischiava di essere abbandonato. Fu allora che l’attuale manutentore entrò in contatto con i creatori originali e, dopo un confronto, ricevette in dono il sistema operativo e un piccolo finanziamento per riorganizzarne il codice.

    La prima versione ufficiale sotto la nuova gestione fu Br OS 20.05, basata su Kubuntu, con un’interfaccia semplificata e un’ottima leggerezza operativa. Il sistema si distingueva per la sua facilità d’uso e per un design innovativo, che adottava un approccio “Dock Only”, eliminando il pannello superiore e integrando il menu, la barra delle notifiche e l’orologio direttamente nella dock inferiore. Questa scelta, all’epoca poco comune, anticipava soluzioni che sarebbero poi state adottate anche da ambienti grafici più noti.

    Fino alla versione 24.10, Br OS ha mantenuto Ubuntu come base. A partire dalla versione Br OS 12.11 “Lara”, rilasciata nel luglio 2025, il sistema ha effettuato il passaggio definitivo a Debian Stable (versione stabile di Debian) usando come base Debian 12.11, adottando il server grafico Wayland come predefinito e introducendo numerose ottimizzazioni tecniche. Questa transizione ha segnato una svolta nella maturità del progetto, rendendolo più stabile, controllabile e adatto a un pubblico più ampio.

    Novità in Br OS 13 “Dira”

    La nuova Br OS 13.0 “Dira”, pubblicata il 26 agosto 2025, è basata su Debian 13 “Trixie” e introduce il nuovo ambiente grafico KDE Plasma 6.3.6, con Wayland come server grafico predefinito e X.Org disponibile come alternativa.

    Le principali novità includono:

    • Rinnovamento completo dell’interfaccia grafica, con nuovi temi, plugin e componenti ricreati da zero per compatibilità con Plasma 6
    • Il kernel Linux 6.12.41, una versione con supporto a lungo termine (LTS, Long Term Support), scelta che garantisce aggiornamenti di sicurezza e stabilità per un periodo esteso, in linea con l’obiettivo del progetto di offrire un sistema affidabile e duraturo.
    • Automazione avanzata del sistema, che semplifica operazioni complesse come l’installazione dei driver
    • Reintegrazione dell’assistente desktop basato su ChatGPT, accessibile direttamente dall’ambiente grafico, una funzionalità di cui Br OS è stata pioniera.
    • Supporto nativo a Flatpak, con Flathub integrato nell’applicazione Discover
    • Design ottimizzato per schermi ad alta risoluzione, con maggiore coerenza visiva

    Dove scaricare Br OS 13.0 “Dira”

    È possibile scaricare Br OS 13.0 “Dira” e provarla in modalità live oppure installarla direttamente su disco fisso accedendo alla pagina ufficiale del download. Il sistema è compatibile con architetture a 64 bit e include tutto il necessario per iniziare subito: ambiente grafico preconfigurato, repository software attivi e supporto a Flatpak già integrato tramite Flathub.

    Per approfondire tutte le novità introdotte nella versione Br OS 13.0 “Dira”, è disponibile l’annuncio di rilascio completo, pubblicato sul blog ufficiale del progetto il 26 agosto 2025. Il documento descrive in dettaglio le scelte tecniche, le funzionalità ripristinate e gli obiettivi raggiunti in questa nuova edizione.

    Fonte: https://br-os.com/
    Fonte: https://br-os.com/2025/08/26/br-os-13-dira-e-lancado-com-polimento-do-visual-e-retorno-de-funcionalidades-consagradas/
    Fonte: https://distrowatch.com/12536

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleCommon Email Security Mistakes and How to Avoid Them
    Next Article harsh – habit tracking for geeks

    Related Posts

    Learning Resources

    Containers in 2025: Docker vs. Podman for Modern Developers

    August 29, 2025
    Learning Resources

    FOSS Weekly #25.35: New Gerhwin DE, grep Command, Nitro init system, KDE Customization and More Linux Stuff

    August 29, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    danielebarbaro/laravel-vat-eu-validator

    Development

    Call of Duty’s anticheat team are going after Cronus users, and they intend to win

    News & Updates

    CVE-2025-53120 – “Juniper Unified PAM Remote Code Execution via Path Traversal”

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-48782 – Soar Cloud HRD File Upload Command Execution Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    CVE-2025-5667 – FreeFloat FTP Server REIN Command Handler Buffer Overflow Vulnerability

    June 5, 2025

    CVE ID : CVE-2025-5667

    Published : June 5, 2025, 4:15 p.m. | 2 hours, 13 minutes ago

    Description : A vulnerability was found in FreeFloat FTP Server 1.0. It has been rated as critical. Affected by this issue is some unknown functionality of the component REIN Command Handler. The manipulation leads to buffer overflow. The attack may be launched remotely. The exploit has been disclosed to the public and may be used.

    Severity: 7.3 | HIGH

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    The hidden risks of browser extensions – and how to stay safe

    July 31, 2025

    CVE-2025-3319 – IBM Spectrum Protect Server Authentication Bypass Vulnerability

    June 20, 2025

    CVE-2025-40585 – Energy Services G5DFR Default Credentials Backdoor

    June 10, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.