Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      A Week In The Life Of An AI-Augmented Designer

      August 22, 2025

      This week in AI updates: Gemini Code Assist Agent Mode, GitHub’s Agents panel, and more (August 22, 2025)

      August 22, 2025

      Microsoft adds Copilot-powered debugging features for .NET in Visual Studio

      August 21, 2025

      Blackstone portfolio company R Systems Acquires Novigo Solutions, Strengthening its Product Engineering and Full-Stack Agentic-AI Capabilities

      August 21, 2025

      Google Pixel 10 Pro vs. iPhone 16 Pro: I’ve used both handsets, and there’s a clear winner

      August 25, 2025

      Master these 48 Windows keyboard shortcuts and finish work early

      August 25, 2025

      Why the Pixel 10 is making this longtime iPhone user reconsider their next phone

      August 25, 2025

      Google Pixel 10 Pro Fold vs. Samsung Galaxy Z Fold 7: I compared both Androids, and here’s the winner

      August 25, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      PERFIXION 2025: Powering AI Ideas

      August 25, 2025
      Recent

      PERFIXION 2025: Powering AI Ideas

      August 25, 2025

      MongoDB Data Types

      August 23, 2025

      Building Cross-Platform Alerts with Laravel’s Notification Framework

      August 23, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Gears of War returns, Helldivers 2 jumps ship, and Xbox players win big — Xbox’s Aug 25–31 lineup proves the console war is getting interesting again

      August 25, 2025
      Recent

      Gears of War returns, Helldivers 2 jumps ship, and Xbox players win big — Xbox’s Aug 25–31 lineup proves the console war is getting interesting again

      August 25, 2025

      Reports say Windows 11 update is bricking drives — is yours on the list?

      August 25, 2025

      Razer finally remembered I don’t live in China, so now we can all get this cool Gengar gaming headset

      August 25, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Le notizie minori del mondo GNU/Linux e dintorni della settimana nr 34/2025

    Le notizie minori del mondo GNU/Linux e dintorni della settimana nr 34/2025

    August 24, 2025
    Le notizie minori del mondo GNU/Linux e dintorni della settimana nr 34/2025

    Ogni settimana, il mondo del software libero e open source ci offre una moltitudine di aggiornamenti e nuove versioni di software. Anche se non tutti sono di grande rilevanza, molti di questi possono risultare di particolare interesse per una vasta gamma di utenti. In questo articolo settimanale, pubblicato ogni domenica, presento una selezione delle novità più recenti della settimana appena trascorsa, senza la pretesa di essere esaustivo.

    I link inclusi in fondo all’articolo non solo offrono fonti affidabili, ma costituiscono anche un elenco aggiuntivo di aggiornamenti per chi vuole approfondire. Inoltre, per chi segue questo appuntamento con costanza, consiglio di consultare sempre l’edizione precedente, poiché nuove novità potrebbero emergere dopo la pubblicazione e vengono integrate successivamente per offrire una panoramica sempre aggiornata.

    Spero che questa raccolta risulti utile e interessante per gli appassionati di GNU/Linux e del software libero, proprio come me.

    Le notizie minori del mondo GNU/Linux e dintorni della settimana nr 34/2025

    La 34° settimana del 2025 inizia lunedì 18 agosto 2025 e termina domenica 24 agosto 2025.

    HandBrake 1.10.1: rilasciato il 23 agosto 2025, è una versione di manutenzione dell’applicazione software per la conversione video basata su FFmpeg e x265 e pensata per utenti GNU/Linux che necessitano di codifica multi-formato. Include correzioni per artefatti visivi con x265, problemi nei preset SVT-AV1, miglioramenti all’audio in Flatpak su GNU/Linux, aggiornamenti alle librerie come HarfBuzz 11.4.2, e fix su gestione SSIM, stabilità ARM64 e compatibilità con sottotitoli.

    SystemRescue 12.02: rilasciata il 23 agosto 2025, è una versione di manutenzione della distribuzione GNU/Linux basata su Arch Linux e pensata per interventi di emergenza, recupero dati e amministrazione di sistema. Questa versione include il kernel Linux 6.12.43 LTS, l’aggiunta di ssss 0.5.7-1 per la condivisione segreta di Shamir, correzioni a problemi audio tramite il pacchetto pulseaudio, e miglioramenti su stabilità e compatibilità hardware.

    MagOS 20250822: rilasciata il 23 agosto 2025, è una versione di manutenzione della distribuzione GNU/Linux russa basata su ROSA e pensata per ambienti desktop portatili e personalizzabili. Questa versione include l’integrazione del modulo 51-x-alvr per la realtà virtuale, l’aggiunta del modulo 51-x-openmw_vr-0.49 per il supporto VR a OpenMW.

    Calculate Linux 20250822: rilasciata il 22 agosto 2025, è una versione di manutenzione della distribuzione GNU/Linux basata su Gentoo e pensata per desktop, media center e server. Questa versione include ambienti grafici KDE Plasma, Cinnamon, LXQt, MATE e Xfce, l’introduzione del Calculate Container Manager per la gestione di LXC, miglioramenti su virtualizzazione e modularità, e aggiornamenti a componenti come cartelle di sistema e strumenti cl-lxc.

    ALT 11.0 “Simply”: rilasciata il 22 agosto 2025, è una versione della distribuzione GNU/Linux russa basata su piattaforma ALT 11 e pensata per utenti desktop e appassionati di gaming. Ha migliorato il funzionamento con monitor ad alta risoluzione, implementato il supporto per le apparecchiature moderne mantenendo i requisiti minimi di sistema e aggiunto applicazioni per il backup, l’esecuzione di giochi Windows e la gestione delle chiavi di crittografia.

    NetBeans 27: rilasciato il 22 agosto 2025, è una versione dell’applicazione software basata su Java e Apache Platform e pensata per sviluppatori che utilizzano linguaggi come Java, PHP e JavaScript. Questa versione include supporto a Gradle 9, miglioramenti per Maven e Ant, aggiornamenti a nb-javac per JDK 25, correzioni su editor PHP e Javadoc, e modifiche a componenti come lib.jshell, moduli JSF e archetipi HTML-UI.

    samba 4.22.4: rilasciato il 21 agosto 2025, è una versione di manutenzione dell’applicazione software basata su C e protocolli SMB/CIFS e pensata per l’interoperabilità tra sistemi GNU/Linux e Windows in ambienti di rete. Questa versione include correzioni a bug critici come errori di autenticazione con netr_LogonSamLogonEx, problemi con getpwuid e kinit, miglioramenti su gestione dei controller di dominio, ACL SMB e moduli vfs, e modifiche a componenti come idmap_ad, shadow_copy2 e virusfilter.

    nano 8.6: rilasciato il 21 agosto 2025, è una versione di manutenzione dell’applicazione software basata su C e ncurses e pensata per modifica di testo da terminale in ambienti GNU/Linux e Unix-like. Questa versione include supporto ai prefissi ++ e — nel comando GotoLine, correzioni a gestione degli anchor e layout del file browser, miglioramenti su completamento parole, localizzazione e sintassi PO, e modifiche a componenti come rcfile, parser di stringhe e moduli di visualizzazione.

    AnduinOS 1.3.5: rilasciata il 21 agosto 2025, è una versione di manutenzione della distribuzione GNU/Linux basata su Ubuntu 25.04 “Plucky” e pensata per sviluppatori e utenti abituati all’ambiente Windows. Questa versione include GNOME 48 con supporto HDR, l’aggiunta di libcanberra-pulse e libcanberra0 per notifiche audio, correzioni a shortcut Super+I e visualizzazione del logo nel pannello di controllo, miglioramenti su taskbar e compatibilità con estensioni, e il blocco temporaneo del kernel 6.14.0-27-generic per evitare bug critici.

    DynFi 4.10: rilasciata il 21 agosto 2025, è una versione di manutenzione dell’applicazione software basata su FreeBSD e React-JS e pensata per la gestione centralizzata di firewall pfSense® e OPNsense® in ambienti fisici e virtuali. Non ci sono informazioni su questo rilascio.

    SmartOS 20250821: rilasciata il 21 agosto 2025, è una versione di manutenzione della distribuzione UNIX-like basata su illumos e pensata per virtualizzazione bare-metal in ambienti cloud e data center. La pagina ufficiale elenca gli autori e gli hash dei commit inclusi, ma non sono disponibili informazioni esaustive sui cambiamenti introdotti in questa versione.

    OSMC 2025.08-1: rilasciata il 21 agosto 2025, è una versione di manutenzione della distribuzione GNU/Linux basata su Debian e pensata per media center su dispositivi come Raspberry Pi e Vero V. Questa versione include Kodi 21.2 con supporto Dolby Vision Profile 5, correzioni a problemi di zoom e freeze su Vero V, miglioramenti su switch RGB/YUV, VNC server e gestione HDMI, e modifiche a componenti come OSMC Skin, playback AV-1 e daemon NTP.

    Gnuinos 2025.08.20: rilasciata il 20 agosto 2025, è una versione della distribuzione GNU/Linux basata su Devuan e pensata per utenti che privilegiano esclusivamente software libero. Il progetto utilizza il kernel linux-libre, include ambienti come Openbox, e supporta installazioni tramite live CD e netinstall. Tuttavia, non sono disponibili informazioni dettagliate sulle modifiche, correzioni o aggiornamenti specifici introdotti in questa versione.

    Vivaldi 7.5.3735.64: rilasciato il 20 agosto 2025, è una versione di manutenzione dell’applicazione software basata su Blink e Chromium 138.0.7204.245 e pensata per utenti avanzati che cercano un browser altamente personalizzabile. Questa versione include l’aggiornamento del motore Chromium, miglioramenti su prestazioni e sicurezza, e modifiche a componenti come gestione delle schede, interfaccia utente e compatibilità con estensioni del Chrome Web Store.

    kernel Linux 6.16.2: rilasciato il 20 agosto, è un aggiornamento di manutenzione dell’attuale versione stabile del kernel Linux con aggiornamenti che includono correzioni di bug, miglioramenti delle prestazioni e supporto per nuovi hardware.

    kernel Linux 6.15.11: rilasciato il 20 agosto, è l’ultimo aggiornamento di manutenzione (EOL – End Of Line) della versione del kernel Linux stabile precedente all’attuale con aggiornamenti che includono correzioni di bug, miglioramenti delle prestazioni e supporto per nuovi hardware. Non ci saranno più aggiornamenti quindi è importante aggiornarsi alla versione successiva.

    kernel Linux 6.12.43: rilasciato il 20 agosto, è una versioni di manutenzione del kernel Linux che riceve supporto a lungo termine (LTS, Long Term Support). Questa versione è progettate per offrire stabilità e sicurezza a lungo termine, con aggiornamenti periodici che includono correzioni di bug, miglioramenti delle prestazioni e supporto per nuovi hardware.

    Mesa 25.2.1: rilasciato il 20 agosto 2025, è una versione di manutenzione del progetto grafico open source basato su OpenGL 4.6 e Vulkan 1.4 e pensato per sistemi GNU/Linux con GPU AMD, Intel e NVIDIA. Questa versione include fix critici come il ripristino del supporto NVK su GPU Kepler, workaround AV1 per GFX1153, miglioramenti ai driver Intel e Radeon, e correzioni varie.

    BIND 9.20.12: BIND 9.20.12: rilasciato il 20 agosto 2025, è una versione di manutenzione del software DNS open source basato su libbind e strumenti ISC e pensato per sistemi GNU/Linux e ambienti di rete professionali. Include il supporto per record DSYNC, avvisi di deprecazione per RSASHA1, RSASHA1-NSEC3SHA1 e SHA1, correzioni su RRset obsoleti, errori RPZ, gestione memoria ADB, miglioramenti alla cache DNSSEC, stabilità di dig, e aggiornamenti a componenti vari.

    Blender 4.5.2: rilasciato il 20 agosto 2025, è una versione di manutenzione dell’applicazione software per la creazione 3D basata su OpenGL e Python e pensata per artisti digitali, studi di animazione e sviluppatori di contenuti multimediali su GNU/Linux. Questa versione corregge 111 bug riscontrati nella versione precedente, migliorando la stabilità, compatibilità e gestione della memoria, con aggiornamenti a vari componenti.

    Bluestar 6.16.1: rilasciata il 19 agosto 2025, è una versione di manutenzione della distribuzione GNU/Linux basata su Arch Linux e pensata per utenti desktop e sviluppatori che cercano un sistema stabile e ricco di funzionalità. Non ci sono informazioni su questo rilascio.

    cryptsetup 2.8.1: rilasciato il 19 agosto 2025, è una versione di manutenzione dell’applicazione software per la cifratura dei dispositivi a blocchi basata su dm-crypt e LUKS2 e pensata per sistemi GNU/Linux che richiedono protezione dei dati a livello di disco. Non ci sono informazioni su questo rilascio.

    Postfix 3.10.4: rilasciato il 19 agosto 2025, è una versione di manutenzione dell’applicazione software per la gestione della posta elettronica basata su MTA e TLS e pensata per sistemi GNU/Linux e server di posta sicuri. Include una pulizia del tracciamento TLSRPT per messaggi con intestazione “TLS-Required: no”, e corregge un bug introdotto in Postfix 3.6 dove il client TLS registrava erroneamente una connessione TLS non attendibile anziché attendibile in presenza di certificati validi ma con nomi non corrispondenti.

    LinuxHub 3.0.7: rilasciata il 19 agosto 2025, è una versione della distribuzione GNU/Linux basata su Arch Linux e pensata per utenti desktop che desiderano un sistema personalizzabile e versatile. Il progetto offre ambienti grafici multipli, un installer proprietario e la possibilità di creare respin personalizzati. Tuttavia, non sono disponibili informazioni dettagliate sugli aggiornamenti, modifiche o correzioni introdotti in questa versione.

    Git 2.51.0: rilasciato il 18 agosto 2025, è una versione di manutenzione dell’applicazione software per il controllo di versione distribuito basata su SHA-1, libcurl e zlib e pensata per sviluppatori su sistemi GNU/Linux. Include novità come import/export degli stash, supporto OAuth2 in git imap-send, alias più precisi e nuove opzioni per git pull e git for-each-ref, oltre a ottimizzazioni nelle prestazioni di git fetch e push, fix su memory leak, gestione submodule, firma SSH e compatibilità con sistemi BSD.

    Fonte: https://kernel.org/
    Fonte: https://lists.gnu.org/archive/html/info-gnu/
    Fonte: https://lwn.net/
    Fonte: https://distrowatch.com/dwres.php?resource=latest-mobile
    Fonte: https://discourse.ubuntu.com/c/uwn/124
    Fonte: https://fullcirclemagazine.org/
    Fonte: https://thisweek.gnome.org
    Fonte: https://blogs.kde.org

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleNitro: un nuovo sistema di init e supervisore di processi per GNU/Linux
    Next Article cpplint – static code checker for C++

    Related Posts

    News & Updates

    Gears of War returns, Helldivers 2 jumps ship, and Xbox players win big — Xbox’s Aug 25–31 lineup proves the console war is getting interesting again

    August 25, 2025
    News & Updates

    Reports say Windows 11 update is bricking drives — is yours on the list?

    August 25, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-47705 – Drupal IFrame Remove Filter Cross-Site Scripting (XSS)

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Facebook exploit allowed attackers to remotely delete photos

    Development

    CVE-2025-54254 – Adobe Experience Manager XXE File System Read Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Linux Show Player is a cue player designed for stage productions

    Linux

    Highlights

    CVE-2025-26198 – CloudClassroom-PHP-Project SQL Injection

    June 18, 2025

    CVE ID : CVE-2025-26198

    Published : June 18, 2025, 6:15 p.m. | 2 hours, 29 minutes ago

    Description : CloudClassroom-PHP-Project v.1.0 is vulnerable to SQL Injection in loginlinkadmin.php, allowing unauthenticated attackers to bypass authentication and gain administrative access. The application fails to properly sanitize user inputs before constructing SQL queries, enabling an attacker to manipulate database queries via specially crafted payloads

    Severity: 9.8 | CRITICAL

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    Automate AIOps with SageMaker Unified Studio Projects, Part 2: Technical implementation

    August 12, 2025

    REPORT: We’re getting a DOOM Xbox Elite Controller and Xbox Series X console wrap to celebrate ‘The Dark Ages’

    April 16, 2025

    EasyDict-GTK is a simple translator

    April 17, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.