Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      A Week In The Life Of An AI-Augmented Designer

      August 22, 2025

      This week in AI updates: Gemini Code Assist Agent Mode, GitHub’s Agents panel, and more (August 22, 2025)

      August 22, 2025

      Microsoft adds Copilot-powered debugging features for .NET in Visual Studio

      August 21, 2025

      Blackstone portfolio company R Systems Acquires Novigo Solutions, Strengthening its Product Engineering and Full-Stack Agentic-AI Capabilities

      August 21, 2025

      I found the ultimate MacBook Air alternative for Windows users – and it’s priced well

      August 23, 2025

      Outdated IT help desks are holding businesses back – but there is a solution

      August 23, 2025

      Android’s latest update can force apps into dark mode – how to see it now

      August 23, 2025

      I tried the Google Pixel Watch 4 – and these key features made it feel indispensable

      August 23, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Building Cross-Platform Alerts with Laravel’s Notification Framework

      August 23, 2025
      Recent

      Building Cross-Platform Alerts with Laravel’s Notification Framework

      August 23, 2025

      Add Notes Functionality to Eloquent Models With the Notable Package

      August 23, 2025

      How to install OpenPlatform — IoT platform

      August 22, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Basics of Digital Forensics

      August 22, 2025
      Recent

      Basics of Digital Forensics

      August 22, 2025

      Top Linux Server Automation Tools: Simplifying System Administration

      August 22, 2025

      Rising from the Ashes: How AlmaLinux and Rocky Linux Redefined the Post-CentOS Landscape

      August 22, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata Tails 6.19: Aggiornamenti e Miglioramenti di Sicurezza

    Rilasciata Tails 6.19: Aggiornamenti e Miglioramenti di Sicurezza

    August 22, 2025
    Rilasciata Tails 6.19: Aggiornamenti e Miglioramenti di Sicurezza

    Tails, acronimo di The Amnesic Incognito Live System, è una distribuzione GNU/Linux progettata per garantire la massima privacy e anonimato durante la navigazione in rete. Basata su Debian, Tails è pensata per essere utilizzata da una chiavetta USB o un DVD, senza lasciare traccia sul computer ospite. Questo la rende ideale per giornalisti, attivisti, dissidenti politici e chiunque abbia bisogno di proteggere la propria identità digitale.

    Tails è nata nel 2009 come progetto indipendente, con l’obiettivo di fornire uno strumento sicuro, portatile e facile da usare per navigare in modo anonimo. La distribuzione utilizza la rete Tor (The Onion Router) per cifrare e instradare tutto il traffico internet attraverso una serie di nodi distribuiti in tutto il mondo, rendendo estremamente difficile tracciare l’origine delle comunicazioni. Tails include anche una serie di applicazioni preconfigurate per la crittografia, come Thunderbird per la posta elettronica, Pidgin per la messaggistica istantanea, e GnuPG per la gestione delle chiavi crittografiche.

    Caratteristiche principali

    • Navigazione anonima: tutto il traffico internet viene instradato attraverso la rete Tor, garantendo l’anonimato.
    • Nessuna traccia sul computer ospite: Tails non lascia file o dati personali sul disco rigido del computer utilizzato.
    • Crittografia integrata: strumenti come LUKS (Linux Unified Key Setup) per la cifratura dei dati e GnuPG per la firma e la cifratura delle email.
    • Portabilità: può essere avviata da una chiavetta USB o un DVD su quasi qualsiasi computer.
    • Memoria volatile: tutti i dati vengono memorizzati solo in RAM e cancellati automaticamente allo spegnimento, a meno che non si utilizzi la memoria persistente (Persistent Storage) sulla chiavetta USB, una funzione opzionale che consente di salvare file e impostazioni tra una sessione e l’altra.

    L’ultima versione stabile prima dell’attuale rilascio di Tails 6.19 è stata la versione Tails 6.18, rilasciata a luglio 2025, che ha introdotto aggiornamenti minori per il browser Tor e correzioni di sicurezza.

    Novità in Tails 6.19

    Tails 6.19, rilasciata il 21 agosto 2025, si concentra principalmente su aggiornamenti di sicurezza e miglioramenti tecnici, preparando il terreno per la prossima versione maggiore, la 7.0, attualmente in fase di sviluppo avanzato (RC2).

    Aggiornamenti dei componenti principali

    • Tor Browser 14.5.6: la nuova versione del browser preconfigurato per la navigazione anonima include correzioni di sicurezza e miglioramenti nelle prestazioni.
    • Tor client 0.4.8.17: l’aggiornamento del client Tor garantisce una maggiore stabilità e sicurezza nella connessione alla rete anonima.
    • Thunderbird 128.13: il client di posta elettronica open source è stato aggiornato per offrire una migliore gestione delle email crittografate e una maggiore compatibilità con i server di posta moderni.

    Correzione di un problema nella configurazione dei bridge Tor

    In Tails 6.19 è stato risolto un bug che causava la visualizzazione di un messaggio di errore fuorviante durante la configurazione dei bridge Tor. I bridge sono nodi speciali della rete Tor che aiutano a bypassare la censura in paesi dove l’accesso a Tor è bloccato. Il messaggio di errore, ora rimosso, poteva confondere gli utenti durante la configurazione manuale di questi nodi.

    Preparazione per Tails 7.0

    Tails 6.19 non introduce cambiamenti radicali, poiché il team di sviluppo è attualmente concentrato sulla preparazione della versione 7.0, che promette innovazioni significative in termini di interfaccia utente, prestazioni e nuove funzionalità di sicurezza. Tails 7.0 è già in fase di test avanzato (RC2) e il suo rilascio è atteso a breve.

    Come aggiornare o installare Tails 6.19

    Gli utenti che utilizzano già Tails dalla versione 6.0 in poi possono aggiornare automaticamente a Tails 6.19 senza perdere i dati salvati nella memoria persistente sulla chiavetta USB. L’aggiornamento è semplice e può essere eseguito direttamente dal sistema, seguendo le istruzioni visualizzate all’avvio.

    Per chi preferisce un’installazione pulita o una nuova installazione di Tails, è possibile scaricare l’immagine ISO dalla pagina ufficiale e seguire le istruzioni per creare una chiavetta USB avviabile su GNU/Linux, Windows o macOS. È importante notare che, in caso di installazione pulita, i dati salvati nella memoria persistente della vecchia chiavetta USB andranno persi.

    Per un elenco completo delle modifiche apportate in Tails 6.19, fare riferimento al changelog (registro delle modifiche) o all’annuncio di rilascio.

    Fonte: https://tails.net/news/version_6.19/index.en.html
    Fonte: https://gitlab.tails.boum.org/tails/tails/-/blob/master/debian/changelog
    Fonte: https://linuxiac.com/tails-6-19-brings-tor-thunderbird-and-browser-updates/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous Articledoxx – terminal-native document viewer for Word files
    Next Article Designer Spotlight: Andrés Briganti

    Related Posts

    Learning Resources

    Basics of Digital Forensics

    August 22, 2025
    Learning Resources

    Top Linux Server Automation Tools: Simplifying System Administration

    August 22, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-4971 – Broadcom Automic Privilege Escalation Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    How to Create Responsive and SEO-friendly WebGL Text

    News & Updates

    This Tool Upgrades Everything on Ubuntu with One Command

    Linux

    Developer Spotlight: Rogier de Boevé

    News & Updates

    Highlights

    CVE-2022-45117 – Apache Struts Remote Code Execution Vulnerability

    May 28, 2025

    CVE ID : CVE-2022-45117

    Published : May 28, 2025, 7:15 p.m. | 2 hours, 13 minutes ago

    Description : Rejected reason: This CVE ID has been rejected or withdrawn by its CVE Numbering Authority because it is Unused

    Severity: 0.0 | NA

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    CVE-2025-4111 – PHPGurukul Pre-School Enrollment System SQL Injection Vulnerability

    April 30, 2025

    Windows Central Podcast: Are we heading for Copilot OS?

    April 14, 2025

    What is TCP/IP Model and How Does The Protocol Work

    July 16, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.