Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      The Double-Edged Sustainability Sword Of AI In Web Design

      August 20, 2025

      Top 12 Reasons Enterprises Choose Node.js Development Services for Scalable Growth

      August 20, 2025

      GitHub’s coding agent can now be launched from anywhere on platform using new Agents panel

      August 20, 2025

      Stop writing tests: Automate fully with Generative AI

      August 19, 2025

      Who will maintain the future? Rethinking open source leadership for a new generation

      August 20, 2025

      Exporting a Cloth Simulation from Blender to an Interactive Three.js Scene

      August 20, 2025

      3D Layered Text: Motion and Variations

      August 20, 2025

      Hades Mining emerges from stealth with €5.5M Pre-Seed funding

      August 20, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Creating Dynamic Real-Time Features with Laravel Broadcasting

      August 20, 2025
      Recent

      Creating Dynamic Real-Time Features with Laravel Broadcasting

      August 20, 2025

      Understanding Tailwind CSS Safelist: Keep Your Dynamic Classes Safe!

      August 19, 2025

      Sitecore’s Content SDK: Everything You Need to Know

      August 19, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Free VPN Extension Found Taking Screenshots, Uploading Them

      August 20, 2025
      Recent

      Free VPN Extension Found Taking Screenshots, Uploading Them

      August 20, 2025

      LibreOffice 25.8 Released with PDF 2.0 Export, Faster Performance

      August 20, 2025

      Rilasciato Thunderbird 142: firma visiva dei PDF, gestione semplificata delle cartelle e tanto altro

      August 20, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciato Thunderbird 142: firma visiva dei PDF, gestione semplificata delle cartelle e tanto altro

    Rilasciato Thunderbird 142: firma visiva dei PDF, gestione semplificata delle cartelle e tanto altro

    August 20, 2025
    Rilasciato Thunderbird 142: firma visiva dei PDF, gestione semplificata delle cartelle e tanto altro

    Thunderbird è un client di posta elettronica open source sviluppato da Mozilla, la stessa organizzazione no-profit dietro il browser Firefox. Progettato per offrire un’alternativa libera, sicura e personalizzabile ai client di posta proprietari, Thunderbird si distingue per la sua flessibilità, la gestione integrata di email, calendari e news, e il rispetto della privacy degli utenti.

    Thunderbird nasce nel 2004 come progetto parallelo a Firefox, con l’obiettivo di fornire uno strumento di posta elettronica indipendente, estendibile e multi-piattaforma. Nel corso degli anni, Thunderbird è diventato uno dei client di posta più apprezzati, grazie alla sua capacità di integrare funzionalità avanzate senza sacrificare la semplicità d’uso. Il software è distribuito con licenza MPL 2.0 (Mozilla Public License), che ne garantisce la natura open source e consente a chiunque di studiare, modificare e ridistribuire il codice sorgente.

    Thunderbird è disponibile per i seguenti sistemi operativi:

    • GNU/Linux (tutte le principali distribuzioni)
    • Windows (dalla versione 10 in poi)
    • macOS

    L’ultima versione stabile prima di Thunderbird 142 è stata la versione Thunderbird 141, rilasciata lo scorso mese, che ha introdotto miglioramenti nella gestione delle firme digitali e correzioni di sicurezza per la sincronizzazione dei calendari.

    Novità in Thunderbird 142

    Thunderbird 142, rilasciata il 19 agosto 2025, introduce una serie di nuove funzionalità, miglioramenti nell’interfaccia utente e correzioni di bug, con particolare attenzione alla gestione dei documenti PDF, alla organizzazione delle cartelle e alla stabilità generale.

    Firma visiva dei documenti PDF

    Una delle novità più rilevanti introdotte in Thunderbird 142 è la capacità di aggiungere una firma visiva ai file PDF direttamente dal client di posta, senza dover aprire altri programmi o servizi esterni.

    La firma visiva è una rappresentazione grafica della propria firma (ad esempio, la scansione della firma autografa o un’immagine che la riproduce) che può essere inserita all’interno di un documento PDF. A differenza della firma digitale (che è un meccanismo crittografico che garantisce l’autenticità e l’integrità del documento), la firma visiva è un elemento grafico che simula la firma manuale su carta, rendendo il documento più familiare e professionale per chi lo riceve.

    È importante sottolineare che la firma visiva non ha lo stesso valore legale di una firma digitale (che si basa su certificati crittografici riconosciuti). Tuttavia, in molti contesti informali o interni, la firma visiva è sufficiente per dare valore simbolico e conferma al documento. Per situazioni che richiedono validità legale, è sempre consigliabile utilizzare una firma digitale qualificata (ad esempio, tramite smart card o servizi come SPID o CIE).

    Gestione semplificata delle cartelle e dei messaggi

    Thunderbird 142 introduce 2 nuove opzioni nel menu “Altre azioni” dell’intestazione dei messaggi:

    • Copia collegamento al messaggio: consente di condividere facilmente un link diretto a un’email specifica.
    • Copia collegamento alla news: utile per condividere riferimenti a articoli o discussioni nei gruppi di news.

    Inoltre, è ora possibile copiare intere cartelle all’interno sia delle cartelle locali che degli account di posta sul server, mentre la nuova opzione “Reimposta ordine delle cartelle” permette di ripristinare rapidamente l’ordinamento predefinito, annullando eventuali personalizzazioni.

    Miglioramenti nell’interfaccia e nell’esperienza utente

    • Rimozione dell’opzione “Copia posizione del messaggio”: come parte di un processo di semplificazione dell’interfaccia, questa opzione è stata eliminata dal menu contestuale dei messaggi.
    • Correzioni per l’integrazione con Fastmail: risolti i problemi legati alla sincronizzazione dei calendari dovuti alla mancanza delle impostazioni OAuth (un protocollo di autorizzazione che consente l’accesso sicuro a risorse protette).
    • Notifiche sonore rispettose della modalità “Non disturbare”: le notifiche audio ora tengono conto delle impostazioni di sistema, evitando di disturbare l’utente quando attivata la modalità “Non disturbare”.

    Correzioni e ottimizzazioni per GNU/Linux

    Gli utenti di GNU/Linux troveranno diversi miglioramenti specifici:

    • Il pulsante di chiusura delle didascalie ora funziona correttamente quando il cursore del mouse si trova nell’angolo dello schermo.
    • La gestione della modalità scura per i messaggi è stata ottimizzata, con transizioni più rapide e coerenti.
    • Migliorata la navigazione tra le schede, che risulta ora più intuitiva e reattiva.

    Prestazioni e stabilità

    Thunderbird 142 risolve numerosi problemi di prestazioni, tra cui:

    • Avvio iniziale più veloce: ridotti i tempi di caricamento all’apertura del client.
    • Meno ritardi nell’interfaccia utente durante il download dei messaggi.
    • Gestione più affidabile delle connessioni: Thunderbird ora si riconnette automaticamente dopo una perdita di connessione, evitando interruzioni nel ricevimento delle email.

    Novità per i gruppi di discussione e i feed RSS

    Gli utenti dei gruppi di discussione (newsgroup) e dei feed RSS beneficiano di diverse correzioni:

    • Le cartelle dei newsgroup mantengono ora l’ordine alfabetico predefinito.
    • Risolti i problemi di invio dei messaggi e di archiviazione errata dei feed RSS.
    • Migliorata la gestione dei filtri, delle citazioni e del comportamento della lista dei messaggi.

    Sicurezza e correzioni generali

    Come in ogni nuova versione, Thunderbird 142 include numerose patch di sicurezza per proteggere gli utenti da vulnerabilità note. Sono stati inoltre corretti bug minori, come la creazione di cartelle in lingua inglese in installazioni non anglofone e la visualizzazione delle foto dei contatti in formato WebP dai server CardDAV (un protocollo per la sincronizzazione delle rubriche).

    Supporto e download

    Con il rilascio di Thunderbird 142, così come dal rilascio di Thunderbird 141, Mozilla ha interrotto ufficialmente il supporto per i sistemi operativi Windows 7, 8, 8.1 e macOS 10.14 (Mojave) e versioni precedenti. Il supporto è garantito solo per i seguenti sistemi operativi:

    • Windows: solo Windows 10 o versioni successive sono compatibili. Quindi, Windows 7, 8, 8.1 e anche Windows XP/Vista sono definitivamente non supportati.
    • macOS: è richiesto macOS 10.15 (Catalina) o superiore. Le versioni precedenti, come macOS 10.14 (Mojave) e tutte quelle antecedenti, non sono più compatibili.
    • GNU/Linux: è necessario GTK+ 3.14 o superiore, il che esclude alcune distribuzioni molto datate o ambienti desktop legacy.

    Questa scelta segue la stessa linea adottata da Firefox, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza, prestazioni e compatibilità con tecnologie moderne. Gli utenti che utilizzano ancora sistemi non supportati devono ora valutare l’aggiornamento del sistema operativo oppure il passaggio a una distribuzione GNU/Linux compatibile.

    Per ulteriori dettagli e per scaricare Thunderbird 142, visita la pagina delle note di rilascio o scarica direttamente il client dal sito ufficiale di Thunderbird.

    Fonte: https://www.thunderbird.net/en-US/thunderbird/142.0/releasenotes/
    Fonte: https://www.neowin.net/news/mozilla-releases-thunderbird-142-with-several-bug-fixes-and-improvements/
    Fonte: https://9to5linux.com/thunderbird-142-brings-support-for-adding-visual-signatures-to-pdf-attachments
    Fonte: https://linuxiac.com/thunderbird-142-released-with-new-pdf-signing/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleFine del supporto a Firefox per Windows 7, 8, 8.1 e macOS fino alla 10.14: è tempo di passare a GNU/Linux
    Next Article LibreOffice 25.8 Released with PDF 2.0 Export, Faster Performance

    Related Posts

    Linux

    Free VPN Extension Found Taking Screenshots, Uploading Them

    August 20, 2025
    Linux

    LibreOffice 25.8 Released with PDF 2.0 Export, Faster Performance

    August 20, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-25045 – IBM InfoSphere Information Server Information Disclosure

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-6157 – PHPGurukul Nipah Virus SQL Injection Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    gopher64 is an N64 emulator written in Rust

    Linux

    Sam Altman wants OpenAI to be the Microsoft of AI, with a subscription-based operating system built on ChatGPT

    News & Updates

    Highlights

    Hackers Actively Exploiting Zyxel RCE Vulnerability Via UDP Port

    June 17, 2025

    Hackers Actively Exploiting Zyxel RCE Vulnerability Via UDP Port

    A significant spike was observed in exploitation attempts targeting CVE-2023-28771, a critical remote code execution vulnerability affecting Zyxel Internet Key Exchange (IKE) packet decoders.
    The coor …
    Read more

    Published Date:
    Jun 17, 2025 (2 hours, 12 minutes ago)

    Vulnerabilities has been mentioned in this article.

    CVE-2023-28771

    Critical Python Tarfile Flaw (CVE-2025-4517, CVSS 9.4): Arbitrary File Write, PoC Available

    June 22, 2025

    CVE-2025-6364 – Simple Pizza Ordering System SQL Injection Vulnerability

    June 20, 2025

    ddotlp – smart power management

    July 2, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.