Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Stop writing tests: Automate fully with Generative AI

      August 19, 2025

      Opsera’s Codeglide.ai lets developers easily turn legacy APIs into MCP servers

      August 19, 2025

      Black Duck Security GitHub App, NuGet MCP Server preview, and more – Daily News Digest

      August 19, 2025

      10 Ways Node.js Development Boosts AI & Real-Time Data (2025-2026 Edition)

      August 18, 2025

      This new Coros watch has 3 weeks of battery life and tracks way more – even fly fishing

      August 20, 2025

      5 ways automation can speed up your daily workflow – and implementation is easy

      August 20, 2025

      This new C-suite role is more important than ever in the AI era – here’s why

      August 20, 2025

      iPhone users may finally be able to send encrypted texts to Android friends with iOS 26

      August 20, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Creating Dynamic Real-Time Features with Laravel Broadcasting

      August 20, 2025
      Recent

      Creating Dynamic Real-Time Features with Laravel Broadcasting

      August 20, 2025

      Understanding Tailwind CSS Safelist: Keep Your Dynamic Classes Safe!

      August 19, 2025

      Sitecore’s Content SDK: Everything You Need to Know

      August 19, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Why GNOME Replaced Eye of GNOME with Loupe as the Default Image Viewer

      August 19, 2025
      Recent

      Why GNOME Replaced Eye of GNOME with Loupe as the Default Image Viewer

      August 19, 2025

      Microsoft admits it broke “Reset this PC” in Windows 11 23H2 KB5063875, Windows 10 KB5063709

      August 19, 2025

      How to Fix “EA AntiCheat Has Detected an Incompatible Driver” on Windows 11?

      August 19, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciato il Browser Web Open Source Mozilla Firefox 142

    Rilasciato il Browser Web Open Source Mozilla Firefox 142

    August 19, 2025
    Rilasciato il Browser Web Open Source Mozilla Firefox 142

    Firefox è un browser web open source sviluppato da Mozilla, un’organizzazione no-profit che si impegna a promuovere la salute di Internet e la libertà degli utenti. Nato come progetto sperimentale nel 2004 da Dave Hyatt e Blake Ross, Firefox si è rapidamente affermato come una delle alternative più popolari ai browser proprietari, grazie alla sua attenzione alla privacy, alla sicurezza e alla personalizzazione.

    Firefox è stato rilasciato per la prima volta come versione 1.0 il 9 novembre 2004, come ramo sperimentale della suite Mozilla. Il progetto ha adottato nel 2019 un ciclo di sviluppo rapido, con nuove versioni principali rilasciate ogni 4 settimane circa (ma in pratica non sempre rispettato). Firefox è distribuito con licenza MPL 2.0 (Mozilla Public License), che ne garantisce la natura libera e open source, permettendo a chiunque di studiare, modificare e distribuire il codice sorgente.

    Il browser è multi-piattaforma e supporta ufficialmente i seguenti sistemi operativi:

    • GNU/Linux (tutte le principali distribuzioni)
    • Windows
    • macOS
    • Android e iOS (con alcune limitazioni su quest’ultimo a causa delle restrizioni di Apple)

    Firefox si distingue per una serie di funzionalità che lo rendono una scelta preferenziale per utenti attenti alla privacy e agli sviluppatori:

    • Blocco dei tracker: integrato di default, impedisce ai siti web di tracciare la navigazione degli utenti.
    • Protezione rafforzata contro i cookie di terze parti: limita la raccolta di dati personali da parte di aziende pubblicitarie.
    • Sandboxing delle schede: isola ogni scheda in un processo separato per migliorare la stabilità e la sicurezza.
    • Supporto per estensioni: grazie a un vasto ecosistema di componenti aggiuntivi, è possibile personalizzare l’esperienza di navigazione.
    • Motore di rendering moderno: utilizza Gecko, un motore sviluppato da Mozilla che garantisce prestazioni elevate e rispetto degli standard web.
    • Sincronizzazione dei dati: consente di sincronizzare segnalibri, cronologia, password e schede aperte tra dispositivi diversi, in modo crittografato.

    L’ultima versione stabile prima dell’attuale 142 è stata la versione Firefox 141, rilasciata a luglio 2025, che ha introdotto correzioni di sicurezza e miglioramenti nelle prestazioni e nuove funzionalità per la gestione delle schede tramite suggerimenti basati su AI.

    Novità in Firefox 142

    Firefox 142, appena rilasciato, introduce una serie di innovazioni significative e una serie di miglioramenti che interessano sia gli utenti che gli sviluppatori. Vediamo nel dettaglio cosa cambia.

    Novità per la navigazione quotidiana

    • Categorie nella pagina Nuova Scheda: I siti suggeriti vengono ora organizzati in argomenti tematici, facilitando la scoperta di contenuti rilevanti senza dover effettuare ricerche manuali.
    • Anteprime intelligenti dei link: Passando il mouse su un collegamento, Firefox può mostrare un’anteprima generata tramite intelligenza artificiale. La funzione è disponibile solo su sistemi con almeno 3 GB di RAM libera.
    • Rimozione rapida delle estensioni dalla sidebar: È ora possibile rimuovere un’estensione dalla barra laterale con un semplice clic destro, semplificando la gestione dell’interfaccia.
    • Ricerca migliorata nella cronologia: La barra degli indirizzi mostra risultati più pertinenti, riducendo i duplicati e velocizzando l’accesso ai siti visitati.
    • Ottimizzazioni generali: Firefox 142 migliora la stabilità e la compatibilità con diverse configurazioni hardware e software, offrendo un’esperienza migliore su GNU/Linux.

    Novità per sviluppatori e utenti avanzati

    • Prioritized Task Scheduling API: Consente di gestire la priorità delle attività JavaScript, migliorando la reattività delle applicazioni web.
    • URLPattern API: Una nuova API per analizzare e gestire gli URL in modo più efficiente e standardizzato.
    • Selection.getComposedRanges() API: Utile per ottenere selezioni testuali precise anche all’interno di Shadow DOM.
    • Supporto per estensioni con modelli linguistici locali (wllama API): Gli sviluppatori possono ora integrare modelli LLM direttamente nelle estensioni, abilitando funzionalità AI offline.
    • Debugger migliorato: Nuove opzioni per controllare la visualizzazione dell’overlay durante l’esecuzione di script in pausa.

    Privacy e compatibilità

    • Lista di eccezioni flessibile per ETP-Strict: Firefox 142 introduce una gestione più granulare dei siti bloccati dal tracciamento, distinguendo tra funzionalità essenziali e accessorie. Questo migliora la compatibilità senza compromettere la privacy.

    Come aggiornare Firefox

    Gli utenti delle principali distribuzioni GNU/Linux riceveranno l’aggiornamento automaticamente. Per chi preferisce installare Firefox manualmente, sono disponibili diverse opzioni:

    • Pacchetto DEB (tramite il repository software ufficiale di Mozilla)
    • Pacchetto Snap o Flatpak (per una maggiore compatibilità tra distribuzioni)
    • Binario generico per GNU/Linux (scaricabile direttamente dal sito ufficiale di Mozilla)

    Per consultare il changelog (registro delle modifiche) completo e scaricare la nuova versione, visita la pagina delle note di rilascio di Firefox 142.

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous Articlenbpreview – terminal viewer for Jupyter notebooks
    Next Article Chat Control è tornato e abbiamo 2 mesi per fermarlo

    Related Posts

    Learning Resources

    Why GNOME Replaced Eye of GNOME with Loupe as the Default Image Viewer

    August 19, 2025
    Operating Systems

    Microsoft admits it broke “Reset this PC” in Windows 11 23H2 KB5063875, Windows 10 KB5063709

    August 19, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    The latest trailer for this highly anticipated indie heading to Xbox Game Pass teaches us how to be a good shopkeeper (while dropping a hot new release window)

    The latest trailer for this highly anticipated indie heading to Xbox Game Pass teaches us how to be a good shopkeeper (while dropping a hot new release window)

    News & Updates

    linkding is a self-hosted bookmark manager

    Linux

    Speed­i­fy VPN ma­cOS Vulnerability Let Attackers Escalate Privilege

    Security

    CVE-2025-53006 – DataEase PostgreSQL/Redshift SSL Factory Parameter Injection Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    Microsoft UX Dark Patterns, CSS-only blurry image placeholders + Inclusive Design

    April 10, 2025

    I hope your week’s off to a great start! This week, I’ve rounded up some…

    Berserk is a UCI compliant chess engine

    June 6, 2025

    Kindle Comic Converter – transform images to ebooks

    July 1, 2025

    Ivanti Endpoint Manager Mobile Vulnerabilities Allow Attackers to Decrypt Other Users’ Passwords

    July 9, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.