Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Stop writing tests: Automate fully with Generative AI

      August 19, 2025

      Opsera’s Codeglide.ai lets developers easily turn legacy APIs into MCP servers

      August 19, 2025

      Black Duck Security GitHub App, NuGet MCP Server preview, and more – Daily News Digest

      August 19, 2025

      10 Ways Node.js Development Boosts AI & Real-Time Data (2025-2026 Edition)

      August 18, 2025

      This new Coros watch has 3 weeks of battery life and tracks way more – even fly fishing

      August 20, 2025

      5 ways automation can speed up your daily workflow – and implementation is easy

      August 20, 2025

      This new C-suite role is more important than ever in the AI era – here’s why

      August 20, 2025

      iPhone users may finally be able to send encrypted texts to Android friends with iOS 26

      August 20, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Creating Dynamic Real-Time Features with Laravel Broadcasting

      August 20, 2025
      Recent

      Creating Dynamic Real-Time Features with Laravel Broadcasting

      August 20, 2025

      Understanding Tailwind CSS Safelist: Keep Your Dynamic Classes Safe!

      August 19, 2025

      Sitecore’s Content SDK: Everything You Need to Know

      August 19, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Why GNOME Replaced Eye of GNOME with Loupe as the Default Image Viewer

      August 19, 2025
      Recent

      Why GNOME Replaced Eye of GNOME with Loupe as the Default Image Viewer

      August 19, 2025

      Microsoft admits it broke “Reset this PC” in Windows 11 23H2 KB5063875, Windows 10 KB5063709

      August 19, 2025

      How to Fix “EA AntiCheat Has Detected an Incompatible Driver” on Windows 11?

      August 19, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Chat Control è tornato e abbiamo 2 mesi per fermarlo

    Chat Control è tornato e abbiamo 2 mesi per fermarlo

    August 19, 2025
    ChatControl

    Amici del software libero e open source, quest’oggi torniamo a parlare di “Chat Control“, la proposta di legge dell’Unione Europea che, qualora dovesse essere approvata, metterà a rischio la nostra privacy digitale.

    Questa iniziativa sta generando una confusione enorme e una profonda preoccupazione, specialmente se pensiamo a quanto l’UE si sia sempre spesa per la protezione della privacy, basti pensare al GDPR, una normativa che ha reso l’Europa all’avanguardia nei diritti dei consumatori e nella protezione dei dati.

    Cos’è il “Chat Control” e qual è il suo scopo dichiarato?

    La proposta, il cui nome formale è “Regolamento UE per prevenire e combattere gli abusi sessuali sui minori” (CSAR), ha come obiettivo dichiarato quello di proteggere i bambini dalla pedopornografia (CSAM) e dal grooming (adescamento online). L’idea è di rilevare contenuti illegali all’interno delle app di messaggistica che tutti usiamo, come Signal, Facebook Messenger, Telegram e WhatsApp. Proposta per la prima volta nel 2022, è stata definita “la legge più criticata di tutti i tempi”.

    Come funzionerebbe e perché rappresenta una minaccia enorme per la nostra privacy?

    Per poter rilevare questi messaggi e file, esistono fondamentalmente due strade: o le comunicazioni vengono decrittografate, oppure vengono lette prima ancora che vengano crittografate. In entrambi i casi, il risultato è lo stesso: si annullerebbe completamente lo scopo della crittografia end-to-end, quel principio fondamentale che garantisce che solo il mittente e il destinatario possano leggere un messaggio.

    Immaginate che ogni vostro messaggio, ogni foto, ogni file che inviate venga automaticamente scansionato, senza il vostro consenso e senza che ci sia alcun sospetto su di voi. Questo significa, in pratica, che verrebbe imposta una sorveglianza di massa su tutti i 450 milioni di cittadini dell’Unione Europea. Questo minerebbe i nostri diritti fondamentali alla privacy e alla protezione dei dati, garantiti dagli Articoli 7 e 8 della Carta dei Diritti Fondamentali dell’UE, diritti che consideriamo centrali per i valori democratici europei.

    Un’analogia che è stata usata è quella di un “cane poliziotto che annusa” le comunicazioni, ma, come è stato giustamente sottolineato, “non è possibile annusare le comunicazioni crittografate end-to-end senza guardare la comunicazione crittografata”. È un po’ come avere un poliziotto che siede accanto a te, leggendo ogni singola conversazione per il resto della tua vita.

    Le principali critiche e i problemi evidenziati:

    Ci sono diverse ragioni per cui questa proposta è così controversa e pericolosa:

    • Falsi Positivi e Inefficacia: Circa il 10% delle segnalazioni generate dagli scanner automatici sono falsi positivi, ovvero materiale che non è affatto CSAM. Questo significa che persone innocenti rischierebbero di essere falsamente accusate. Esperti e organizzazioni per la protezione dell’infanzia, inclusa l’ONU, avvertono che la sorveglianza di massa non previene realmente gli abusi, anzi, potrebbe rendere i bambini meno sicuri, deviando risorse da misure protettive comprovate. Immaginate anche il sovraccarico per le forze dell’ordine: scansionare le comunicazioni di centinaia di milioni di persone le renderebbe incapaci di rispondere efficacemente ai veri crimini. I veri criminali, inoltre, migrerebbero su canali più nascosti.
    • Affidabilità dell’Intelligenza Artificiale (AI): Si propone l’uso dell’AI per riconoscere il CSAM, con la stessa tecnologia usata per lo spam e i virus. Ma l’AI, come ben sappiamo, spesso produce “risultati stupidi”. Pensa a come l’AI possa male interpretare una battuta privata, una foto di vacanza o persino un termine tecnico (come “how to kill a child when its parent no longer runs” in ambito Linux, che non ha nulla a che fare con abusi). Questo regolamento non si limita a scansionare materiale illegale già noto, ma mira a scansionare contenuti “sconosciuti” usando AI inaffidabili, esponendo le conversazioni più intime.
    • Ipocrisia e Discriminazione: Un aspetto che mi indigna particolarmente è l’esclusione di alcuni servizi dalla regolamentazione. I servizi di comunicazione elettronica non disponibili al pubblico generale, come quelli usati per scopi di sicurezza nazionale, informazioni classificate, segreto professionale e segreti commerciali, sarebbero esclusi. Questo significa che le comunicazioni dei governanti e delle autorità non verrebbero spiate, creando una chiara disparità tra noi cittadini e chi ci governa. È un caso lampante di “regole per te, ma non per me”.
    • Implicazioni Legali e Diritti Fondamentali: Gli stessi avvocati del Consiglio dell’UE ritengono che questa proposta di legge violi i diritti fondamentali e indebolisca la crittografia, e che sia improbabile che sopravviva in tribunale. La Corte Costituzionale tedesca, ad esempio, ha già dichiarato illegale la conservazione dei dati per la sua sproporzione. È altamente probabile che la Corte di Giustizia Europea dichiari illegale il regolamento CSAR se dovesse diventare legge.
    • Precedente Globale e Lobbying: Il “Chat Control” creerebbe un pericoloso precedente globale, che potrebbe essere usato da governi autoritari di tutto il mondo, citando la politica dell’UE, per implementare una sorveglianza intrusiva, minando privacy e libertà di espressione ovunque. Ricerche recenti hanno rivelato che questa legge è il risultato di intense attività di lobbying da parte di aziende private di AI e forze dell’ordine, con milioni di dollari investiti per promuovere il controllo delle chat, abusando della protezione dei minori come pretesto per creare un’infrastruttura di sorveglianza di massa.

    La percezione pubblica e l’urgenza di agire

    C’è una percezione distorta che mi infastidisce molto: chi difende la privacy, usando app crittografate come Signal, viene spesso etichettato come “sospetto” o “pazzo”. Questa errata percezione ci distoglie dai veri problemi e dalle persone che stanno effettivamente mettendo a rischio i nostri dati.

    Help Stop Chat Control!
    Help Stop Chat Control!

    La proposta di legge è incredibilmente vicina all’approvazione. Attualmente, 15 stati membri la supportano (e ovviamente l’Italia è fra questi), solo 3 si oppongono e 9 sono ancora indecisi. Anche se tutti gli stati indecisi si opponessero, la bilancia penderebbe ancora a favore della proposta. La presidenza danese sta spingendo per la sua approvazione entro il 14 ottobre 2025, con le posizioni dei governi che verranno definite entro il 12 settembre.

    È il momento di agire!

    Amici lettori, vi esorto a fare qualcosa immediatamente. Visitate il sito fightchatcontrol.eu, scoprite chi sono i vostri rappresentanti e fate sentire la vostra voce. Non c’è tempo da perdere. Aziende come Tuta, un fornitore di servizi di posta elettronica attento alla privacy, hanno dichiarato che non accetteranno il “Chat Control” e sono pronte a difendere il diritto alla privacy in tribunale.

    Questo non è solo un dibattito tecnico, ma una questione fondamentale per il futuro della nostra privacy e libertà di espressione in Europa. Il tempo stringe: dobbiamo agire ora per fermare la sorveglianza di massa.

    Approfondimenti

    • Fight Chat Control
    • GDPR meant nothing: chat control ends privacy for the EU – Louis Rossmann
    • Il Chat Control è tornato e abbiamo due mesi per fermare i piani di scansione CSAM dell’UE.

    Fonte: https://www.marcosbox.com/2025/08/17/chat-control-e-tornato-e-abbiamo-due-mesi-per-fermarlo/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleRilasciato il Browser Web Open Source Mozilla Firefox 142
    Next Article fooyin v0.9.1 is released – the best open source music player gets better

    Related Posts

    Learning Resources

    Why GNOME Replaced Eye of GNOME with Loupe as the Default Image Viewer

    August 19, 2025
    Operating Systems

    Microsoft admits it broke “Reset this PC” in Windows 11 23H2 KB5063875, Windows 10 KB5063709

    August 19, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-47660 – Codexpert, Inc WC Affiliate Deserialization of Untrusted Data Object Injection Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-53338 – Re.place CSRF Stored XSS

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-45931 – D-Link DIR-816-A2 Remote Code Execution Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2012-10035 – Turbo FTP Server Buffer Overflow Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    CVE-2025-47284 – Gardener Gardenlet Privilege Escalation Vulnerability

    May 19, 2025

    CVE ID : CVE-2025-47284

    Published : May 19, 2025, 7:15 p.m. | 22 minutes ago

    Description : Gardener implements the automated management and operation of Kubernetes clusters as a service. A security vulnerability was discovered in the `gardenlet` component of Gardener prior to versions 1.116.4, 1.117.5, 1.118.2, and 1.119.0. It could allow a user with administrative privileges for a Gardener project to obtain control over the seed cluster(s) where their shoot clusters are managed. This CVE affects all Gardener installations where gardener/gardener-extension-provider-gcp is in use. Versions 1.116.4, 1.117.5, 1.118.2, and 1.119.0 fix the issue.

    Severity: 9.9 | CRITICAL

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    CVE-2025-38085 – Linux Kernel: Huge Page Table Unshare Race Condition Vulnerability

    June 28, 2025

    These $15 accessories turned my AirPods into the most versatile earbuds I’ve worn

    August 13, 2025

    CVE-2025-7940 – A vulnerability was found in Genshin Albedo Cat Ho

    July 21, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.