Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      10 Ways Node.js Development Boosts AI & Real-Time Data (2025-2026 Edition)

      August 18, 2025

      Looking to Outsource React.js Development? Here’s What Top Agencies Are Doing Right

      August 18, 2025

      Beyond The Hype: What AI Can Really Do For Product Design

      August 18, 2025

      BrowserStack launches Chrome extension that bundles 10+ manual web testing tools

      August 18, 2025

      How much RAM does your Linux PC really need in 2025?

      August 19, 2025

      Have solar at home? Supercharge that investment with this other crucial component

      August 19, 2025

      I replaced my MacBook charger with this compact wall unit – and wish I’d done it sooner

      August 19, 2025

      5 reasons to switch to an immutable Linux distro today – and which to try first

      August 19, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Sentry Adds Logs Support for Laravel Apps

      August 19, 2025
      Recent

      Sentry Adds Logs Support for Laravel Apps

      August 19, 2025

      Efficient Context Management with Laravel’s Remember Functions

      August 19, 2025

      Laravel Devtoolbox: Your Swiss Army Knife Artisan CLI

      August 19, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      From plateau predictions to buggy rollouts — Bill Gates’ GPT-5 skepticism looks strangely accurate

      August 18, 2025
      Recent

      From plateau predictions to buggy rollouts — Bill Gates’ GPT-5 skepticism looks strangely accurate

      August 18, 2025

      We gave OpenAI’s open-source AI a kid’s test — here’s what happened

      August 18, 2025

      With GTA 6, next-gen exclusives, and a console comeback on the horizon, Xbox risks sitting on the sidelines — here’s why

      August 18, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciato Shotcut 25.08: Novità e Correzioni Importanti per l’Editor Video Open Source

    Rilasciato Shotcut 25.08: Novità e Correzioni Importanti per l’Editor Video Open Source

    August 18, 2025
    Rilasciato Shotcut 25.08: Novità e Correzioni Importanti per l'Editor Video Open Source

    Shotcut è un editor video open source e multi-piattaforma, progettato per offrire strumenti professionali a utenti di ogni livello. Sviluppato a partire dal 2011 da Meltytech, LLC, si basa sul framework MLT (Media Lovin’ Toolkit), un motore multimediale che assicura stabilità e prestazioni elevate. Il software è distribuito con licenza GPLv3 (GNU General Public License versione 3), che ne permette l’utilizzo, la modifica e la condivisione libera, purché venga mantenuta la stessa licenza per eventuali versioni derivate.

    Disponibile per GNU/Linux, Windows e macOS, Shotcut si rivolge a un pubblico ampio, dai principianti agli esperti di montaggio video. La sua interfaccia intuitiva e la ricca dotazione di filtri ed effetti lo rendono una scelta popolare tra chi cerca un’alternativa libera e potente ai software proprietari.

    La versione Shotcut 25.07, pubblicata a luglio 2025, aveva introdotto alcune novità, ma anche diversi problemi tecnici che hanno richiesto un intervento rapido da parte degli sviluppatori. La nuova versione Shotcut 25.08, rilasciata il 17 agosto 2025, si concentra sulla risoluzione di questi malfunzionamenti e sull’introduzione di miglioramenti mirati.

    Novità in Shotcut 25.08

    Shotcut 25.08 rappresenta un aggiornamento di manutenzione che corregge i principali bug emersi nella precedente versione Shotcut 25.07. Tra le correzioni più significative, spicca la risoluzione di un problema che impediva al filtro Guadagno/Volume di visualizzare correttamente l’interfaccia e i fotogrammi chiave (keyframes), elementi fondamentali per regolare il volume audio in modo preciso durante il montaggio. I fotogrammi chiave sono punti di riferimento che permettono di applicare modifiche audio solo a specifiche sezioni della traccia, garantendo un controllo preciso sul risultato finale.

    Sono stati inoltre eliminati gli artefatti audio che interessavano i filtri Dissolvenza in entrata audio e Dissolvenza in uscita audio, anch’essi introdotti nella versione Shotcut 25.07. Questi artefatti causavano distorsioni indesiderate durante le transizioni sonore, compromettendo la qualità del montaggio.

    Un altro problema risolto riguarda gli utenti di Fedora Linux: la versione 25.08 elimina i frequenti arresti anomali del programma quando utilizzato tramite il pacchetto software nel formato RPM, il formato di installazione standard per molte distribuzioni GNU/Linux basate su Red Hat.

    Dal punto di vista visivo, Shotcut introduce il supporto completo allo spazio colore BT.2020 nell’anteprima video. Lo spazio colore BT.2020 è uno standard definito dall’ITU (International Telecommunication Union) per la televisione a ultra alta definizione (UHD), che offre una gamma cromatica più ampia rispetto al precedente BT.709. Questo significa che i colori appaiono più vividi e fedeli alla realtà, soprattutto nei contenuti HDR (High Dynamic Range). La nuova versione corregge anche le conversioni tra i 2 spazi colore, assicurando che i video esportati mantengano la massima qualità cromatica.

    Infine, è stata aggiunta una funzionalità utile per i creatori di contenuti: la possibilità di incorporare i segnalibri (markers) come capitoli direttamente dal menu contestuale del processo di esportazione. I segnalibri sono punti di riferimento che l’utente può inserire lungo la timeline per contrassegnare momenti chiave del video. Con questa novità, è possibile esportare il video con i capitoli già integrati, semplificando la pubblicazione su piattaforme come YouTube, che supportano questa funzione.

    Download e Informazioni

    Shotcut 25.08 è ora disponibile per il download nella ultima revisione siglata come Shotcut 25.08.16. Gli utenti GNU/Linux possono scaricare Shotcut 25.08 in formato AppImage, una soluzione pratica e universale che non richiede installazione e funziona su qualsiasi distribuzione GNU/Linux. È disponibile anche come archivio tar portatile, facilmente eseguibile dopo l’estrazione (leggere le istruzioni sulla pagina dei download). Per chi preferisce i pacchetti software gestiti dal sistema Snap, Shotcut 25.08 è distribuito anche su Snapcraft. Infine è disponibile anche su Flathub in formato Flatpak ma non in forma ufficiale.

    Per gli utenti Windows, Shotcut 25.08 è disponibile sia come installer classico che in versione portatile. Sono presenti anche versioni dedicate ai dispositivi ARM. Da notare che l’ultima versione compatibile con Windows 7 e 8 è la 22.12.21.

    Su macOS, Shotcut 25.08 supporta le versioni 12, 13, 14 e 15. Per macOS 11 è disponibile la versione 24.11.17, mentre per macOS 10.14 e 10.15 si consiglia la 24.01.31. In caso di problemi di visualizzazione su Mac più datati (2013 o precedenti), è raccomandata la versione 22.12.21.

    Per consultare l’elenco completo delle modifiche, miglioramenti e correzioni introdotte, è possibile accedere al changelog (registro delle modifiche) ufficiale mentre una sintetica informazione generale è disponibile sulla pagina dell’annuncio del rilascio ufficiale.

    Fonte: https://www.shotcut.org/blog/new-release-250816/
    Fonte: https://github.com/mltframework/shotcut/releases/tag/v25.08.16
    Fonte: https://www.phoronix.com/news/Shotcut-25.08-Released
    Fonte: https://linuxiac.com/shotcut-25-08-video-editor-arrives-with-key-fixes/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous Article9 Best Free and Open Source Linux Desktop Genome Browsers
    Next Article DF-SHOW – Directory File Show

    Related Posts

    News & Updates

    From plateau predictions to buggy rollouts — Bill Gates’ GPT-5 skepticism looks strangely accurate

    August 18, 2025
    News & Updates

    We gave OpenAI’s open-source AI a kid’s test — here’s what happened

    August 18, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Celebrating Perficient’s Third Databricks Champion

    Development

    CVE-2025-26997 – Validas Wireless Butler Cross-site Scripting

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    This iOS 26 feature makes the iPhone 17 Air a more reasonable upgrade for me

    News & Updates

    Thunderbird-lek laat aanvaller stilletjes Windows-inloggegevens stelen

    Security

    Highlights

    Best early Prime Day PlayStation 5 deals: My 33 favorite sales live now

    June 25, 2025

    Amazon’s Prime Day sale is coming, but if you can’t wait to upgrade your gaming…

    Pocket is shutting down – here’s how to retrieve what little data you still can

    May 27, 2025

    CVE-2025-20665 – Samsung Android SELinux Policy Missing Disclosure Vulnerability

    May 4, 2025

    moserial – serial terminal for GNOME desktop

    July 4, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.