Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Sentry launches MCP monitoring tool

      August 14, 2025

      10 Benefits of Hiring a React.js Development Company (2025–2026 Edition)

      August 13, 2025

      From Line To Layout: How Past Experiences Shape Your Design Career

      August 13, 2025

      Hire React.js Developers in the US: How to Choose the Right Team for Your Needs

      August 13, 2025

      GPT-5 in GitHub Copilot: How I built a game in 60 seconds

      August 14, 2025

      Q1 2025 Innovation Graph update: Bar chart races, data visualization on the rise, and key research

      August 14, 2025

      Setting the Stage: Inside the Process of Bringing Christian Fleming’s Work to Life in Print, Web, and 3D

      August 14, 2025

      On Accessibility Conformance, Design Systems, and CSS “Base” Units

      August 14, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      PHP 8.5.0 Beta 1 available for testing

      August 14, 2025
      Recent

      PHP 8.5.0 Beta 1 available for testing

      August 14, 2025

      Age Calculator using PHP

      August 14, 2025

      Laravel Boost is released

      August 13, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      KDE Plasma 6 on Wayland: the Payoff for Years of Plumbing

      August 14, 2025
      Recent

      KDE Plasma 6 on Wayland: the Payoff for Years of Plumbing

      August 14, 2025

      FOSS Weekly #25.33: Debian 13 Released, Torvalds vs RISC-V, Arch’s New Tool, GNOME Perfection and More Linux Stuff

      August 14, 2025

      Ultimate ChatGPT-5 Prompt Guide: 52 Ideas for Any Task

      August 14, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciato GNOME 48.4: Notifiche di Aggiornamento Affidabili e Correzioni di Bug

    Rilasciato GNOME 48.4: Notifiche di Aggiornamento Affidabili e Correzioni di Bug

    August 13, 2025
    Rilasciato GNOME 48.4: Notifiche di Aggiornamento Affidabili e Correzioni di Bug

    GNOME è uno dei più diffusi ambienti desktop tra le distribuzioni GNU/Linux, noto per la sua semplicità, eleganza e attenzione all’usabilità. Nato nel 1997 come progetto open source, GNOME si è evoluto fino a diventare l’ambiente predefinito per molte distribuzioni, tra cui Fedora, Ubuntu e Debian. Il progetto è gestito dalla GNOME Foundation, un’organizzazione no-profit che promuove lo sviluppo di software libero e accessibile.

    GNOME è distribuito con licenza GNU LGPL (Lesser General Public License), che consente agli sviluppatori di utilizzare, modificare e ridistribuire il codice sorgente, garantendo al contempo la libertà degli utenti. L’ambiente desktop è multi-piattaforma e, sebbene sia principalmente utilizzato su sistemi GNU/Linux, è disponibile anche su BSD e Solaris.

    La versione attuale, GNOME 48.4, fa parte della serie “Bengaluru”, nome in codice che omaggia la città indiana che ha ospitato la conferenza GNOME Asia 2024. Questa serie ha introdotto numerose innovazioni, tra cui il triplo buffering dinamico, il supporto HDR (High Dynamic Range), nuovi font, e una sezione dedicata al benessere digitale per monitorare il tempo di utilizzo dello schermo.

    GNOME 48 è stato rilasciato ufficialmente il 19 marzo 2025, dopo un ciclo di sviluppo di 6 mesi. La versione precedente, GNOME 48.3, era stata pubblicata a luglio 2025, introducendo miglioramenti nel filtro di ricerca di Nautilus per tipi di file audio e video, oltre a correzioni minori in vari componenti del sistema.

    Novità in GNOME 48.4

    La versione GNOME 48.4 si concentra principalmente sulla risoluzione di problemi segnalati dagli utenti e sull’ottimizzazione di funzionalità esistenti. Tra le novità più rilevanti:

    • Notifiche di aggiornamento in GNOME Software: finalmente risolto il problema per cui il sistema segnalava aggiornamenti disponibili anche quando il sistema era già aggiornato. Questo bug, che ha causato non poche frustrazioni, è stato corretto per garantire una segnalazione accurata e tempestiva degli aggiornamenti effettivamente necessari.
    • Miglioramenti in GNOME Shell: corretti errori grafici nei cursori durante l’utilizzo dello zoom, problemi di visualizzazione nelle barre di scorrimento per le lingue con scrittura da destra a sinistra (RTL), e malfunzionamenti nelle catture schermo interattive tramite D-Bus (un sistema di comunicazione tra processi).
    • GNOME Control Center (Impostazioni): riorganizzata la sezione Alimentazione, spostando la sezione generale sopra la modalità di risparmio energetico, e migliorata la visualizzazione degli URL nel pannello Account online.
    • Compatibilità e supporto: aggiornato il componente GNOME Online Accounts per una migliore integrazione con servizi come sonic.net IMAP, ProtonMail Bridge (con supporto IMAP e TLS), Nextcloud e Google.

    Come aggiornare GNOME 48.4

    GNOME 48.4 sarà distribuito nei prossimi giorni tramite gli aggiornamenti automatici delle principali distribuzioni GNU/Linux che lo utilizzano come ambiente desktop. Per testarlo in anteprima, è possibile utilizzare GNOME OS, una distribuzione dedicata allo sviluppo e al testing dell’ambiente desktop.

    Per ulteriori dettagli tecnici e per consultare il changelog (registro delle modifiche) completo, è possibile visitare la pagina ufficiale dell’annuncio di rilascio: GNOME 48.4 Release Announcement

    Il Progetto GNOME ha anche rilasciato GNOME 47.9 come nuova versione di manutenzione della serie GNOME 47 “Denver” .

    Fonte: https://discourse.gnome.org/t/gnome-48-4-released/30706
    Fonte: https://9to5linux.com/gnome-48-4-finally-improves-update-notifications-in-gnome-software

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleBenchmarking the ASRock Industrial NUC BOX-255H
    Next Article NVIDIA 580.76: Disponibile la Nuova Versione dei Driver Grafici per GNU/Linux con Miglior Supporto a Wayland

    Related Posts

    Learning Resources

    KDE Plasma 6 on Wayland: the Payoff for Years of Plumbing

    August 14, 2025
    Learning Resources

    FOSS Weekly #25.33: Debian 13 Released, Torvalds vs RISC-V, Arch’s New Tool, GNOME Perfection and More Linux Stuff

    August 14, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Smashing Security podcast #422: The curious case of the code copier

    Development

    Soco404 and Koske Malware Target Cloud Services with Cross-Platform Cryptomining Attacks

    Development

    CVE-2025-4589 – WordPress Bon Toolkit Stored Cross-Site Scripting Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Introducing the Amazon Bedrock AgentCore Code Interpreter

    Machine Learning

    Highlights

    CVE-2025-53165 – Apache HTTP Server Cross-Site Request Forgery

    June 27, 2025

    CVE ID : CVE-2025-53165

    Published : June 27, 2025, 4:15 a.m. | 2 hours, 53 minutes ago

    Description : Rejected reason: Not used

    Severity: 0.0 | NA

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    Traditional RAG Frameworks Fall Short: Megagon Labs Introduces ‘Insight-RAG’, a Novel AI Method Enhancing Retrieval-Augmented Generation through Intermediate Insight Extraction

    April 15, 2025

    CVE-2025-4403 – WooCommerce Drag and Drop Multiple File Upload Arbitrary File Upload Vulnerability

    May 9, 2025

    CVE-2025-3863 – Elementor WordPress Post Carousel Slider Improper Authorization Vulnerability

    June 26, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.