
Con Firefox 141, Mozilla ha introdotto una nuova funzionalità basata su AI (intelligenza artificiale) locale: il browser è ora in grado di organizzare automaticamente le schede aperte in gruppi intelligenti, suggerendo nomi per ciascun gruppo e proponendo nuove schede correlate. L’obiettivo è semplificare la gestione del multitasking, soprattutto per chi lavora con molte tab (schede) aperte.
Tuttavia, questa novità ha sollevato numerose critiche da parte degli utenti, in particolare per l’elevato consumo di CPU e batteria. Il processo responsabile sembra essere chiamato “Inference”, ed è quello che gestisce l’elaborazione dei modelli AI direttamente sul dispositivo, senza inviare dati a server esterni. Sebbene questa scelta tuteli la privacy, il carico computazionale può penalizzare le prestazioni, soprattutto su sistemi meno potenti.
Alcuni utenti ipotizzano che l’uso del formato ONNX (Open Neural Network Exchange), uno standard aperto pensato per garantire la portabilità dei modelli di intelligenza artificiale tra diversi framework, possa contribuire all’inefficienza riscontrata. Sebbene ONNX sia utile per eseguire modelli AI localmente e tutelare la privacy, la sua struttura basata su grafi computazionali statici non è sempre ottimizzata per l’uso su dispositivi consumer, dove le risorse hardware sono più limitate. Di conseguenza, l’elaborazione locale dei modelli in formato ONNX può comportare un maggiore consumo di CPU e batteria, motivo per cui alcuni utenti suggeriscono l’adozione di formati o modelli più leggeri, come GGUF ((GPT-Generated Unified Format) usato in progetti come llama.cpp, Safetensors ottimizzato per la sicurezza e la velocità di caricamento, o modelli quantizzati a 4 o 8 bit, che riducono drasticamente l’impatto sulle risorse mantenendo una buona accuratezza.
Per chi gestisce molte schede, la funzione potrebbe risultare utile, ma una parte consistente della community la considera superflua o addirittura dannosa. Fortunatamente, Mozilla consente di disattivare queste funzionalità AI dalle impostazioni avanzate di Firefox in modo semplice:
- Digita
about:config
nella barra degli indirizzi di Firefox e premi invio. - Accetta il messaggio di avviso per procedere.
- Cerca i seguenti parametri uno alla volta e clicca sull’icona a forma di frecce per cambiare il loro valore da
true
afalse
:browser.ml.chat.enabled
: Disabilita il chatbot AI integrato.browser.tabs.groups.smart.enabled
: Disabilita il raggruppamento intelligente delle schede.
In questo modo, puoi personalizzare Firefox per adattarlo al tuo stile di navigazione, eliminando le funzioni AI che non ti servono.
Se anche voi avete notato rallentamenti o consumo anomalo di risorse, disattivare queste opzioni è al momento la soluzione più efficace. Resta da vedere se Mozilla interverrà con ottimizzazioni nei prossimi aggiornamenti.
Fonte: https://www.reddit.com/r/firefox/comments/1mkgdcm/inference_causing_cpu_and_power_spikes/
Fonte: https://www.marcosbox.com/2025/08/12/lai-introdotta-in-firefox-141-causa-picchi-di-cpu-e-consumo-della-batteria/
Source: Read More