Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Coded Smorgasbord: High Strung

      September 26, 2025

      Chainguard launches trusted collection of verified JavaScript libraries

      September 26, 2025

      CData launches Connect AI to provide agents access to enterprise data sources

      September 26, 2025

      PostgreSQL 18 adds asynchronous I/O to improve performance

      September 26, 2025

      Distribution Release: Neptune 9.0

      September 25, 2025

      Distribution Release: Kali Linux 2025.3

      September 23, 2025

      Distribution Release: SysLinuxOS 13

      September 23, 2025

      Development Release: MX Linux 25 Beta 1

      September 22, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      PHP 8.5.0 RC 1 available for testing

      September 26, 2025
      Recent

      PHP 8.5.0 RC 1 available for testing

      September 26, 2025

      Terraform Code Generator Using Ollama and CodeGemma

      September 26, 2025

      Beyond Denial: How AI Concierge Services Can Transform Healthcare from Reactive to Proactive

      September 25, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Distribution Release: Neptune 9.0

      September 25, 2025
      Recent

      Distribution Release: Neptune 9.0

      September 25, 2025

      FOSS Weekly #25.39: Kill Switch Phones, LMDE 7, Zorin OS 18 Beta, Polybar, Apt History and More Linux Stuff

      September 25, 2025

      Distribution Release: Kali Linux 2025.3

      September 23, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciato KDE Frameworks 6.17: Miglioramenti delle prestazioni per le applicazioni KDE basate su QtQuick

    Rilasciato KDE Frameworks 6.17: Miglioramenti delle prestazioni per le applicazioni KDE basate su QtQuick

    August 9, 2025
    Rilasciato KDE Frameworks 6.17: Miglioramenti delle prestazioni per le applicazioni KDE basate su QtQuick

    KDE Frameworks rappresenta una raccolta di oltre 70 librerie aggiuntive per Qt, progettate per fornire funzionalità comunemente richieste alle applicazioni KDE e all’ambiente desktop KDE Plasma. Questo insieme di librerie è distribuito sotto licenza libera, promuovendo un ecosistema di sviluppo aperto e collaborativo. KDE Frameworks è disponibile su vari sistemi operativi, tra cui GNU/Linux, Windows e macOS, rendendolo una soluzione versatile per gli sviluppatori di software.

    La versione precedente stabile, KDE Frameworks 6.16, è stata rilasciata l’11 luglio 2025, introducendo diverse novità e miglioramenti significativi. Tra questi, vi erano ottimizzazioni delle prestazioni, correzioni di bug e nuove funzionalità per migliorare l’esperienza utente e lo sviluppo delle applicazioni.

    Novità in KDE Frameworks 6.17

    KDE Frameworks 6.17 è l’ultima versione di questa raccolta di librerie, che continua a migliorare le prestazioni e l’efficienza delle applicazioni KDE basate su QtQuick. Questa versione introduce diversi miglioramenti e correzioni di bug che rendono l’esperienza utente più affidabile.

    Uno dei principali miglioramenti di KDE Frameworks 6.17 riguarda il componente NavigationTabButton, utilizzato in tutto l’applicativo “Impostazioni di Sistema” e in varie applicazioni basate su QtQuick. Questo componente è stato aggiornato per utilizzare uno stile più evidente per comunicare il focus della tastiera, migliorando così l’accessibilità. Inoltre, i risultati di ricerca basati su KRunner ora tengono conto della frequenza di utilizzo, rendendo più facile trovare le applicazioni e i file più utilizzati.

    Un altro miglioramento significativo riguarda il componente Kirigami.FormLayout, utilizzato in diverse applicazioni KDE. Questo componente non mostra più un effetto di sfarfallio la prima volta che viene visualizzato su una pagina, migliorando così l’esperienza visiva. Inoltre, sono stati corretti diversi bug, tra cui una regressione che rendeva impossibile trascinare i file dal desktop di KDE Plasma da uno schermo ad un altro. Questa correzione ha anche risolto alcuni bug nel gestore di file Dolphin.

    Sono stati risolti anche alcuni problemi nel framework Kirigami che potevano causare il crash delle applicazioni quando utilizzavano il rendering software. Inoltre, è stato corretto un problema che causava la mancata apparizione del menu di trascinamento quando ci si aspettava che apparisse al rilascio di file dal gestore di file Dolphin sul desktop di KDE Plasma.

    Come ottenere KDE Frameworks 6.17

    KDE Frameworks 6.17 è disponibile nei repository software stabili delle distribuzioni GNU/Linux più diffuse. Gli utenti sono invitati a controllare i repository software delle loro distribuzioni preferite per i nuovi pacchetti KDE Frameworks e ad aggiornare le loro installazioni il prima possibile.

    Per ulteriori dettagli sui cambiamenti inclusi in KDE Frameworks 6.17, è possibile consultare la pagina dell’annuncio di rilascio sul sito ufficiale di KDE. Questa pagina fornisce una panoramica completa delle novità e dei miglioramenti introdotti in questa versione, nonché informazioni su come ottenere e installare i nuovi pacchetti.

    Fonte: https://kde.org/announcements/frameworks/6/6.17.0/
    Fonte: https://linuxiac.com/kde-frameworks-6-17-is-out-heres-whats-new/
    Fonte: https://9to5linux.com/kde-frameworks-6-17-is-out-to-improve-performance-of-all-qtquick-based-kde-apps

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleRilasciata Ubuntu 24.04.3 LTS: novità, fix e supporto hardware migliorato
    Next Article tree++ – tree command with icons

    Related Posts

    News & Updates

    Distribution Release: Neptune 9.0

    September 25, 2025
    Learning Resources

    FOSS Weekly #25.39: Kill Switch Phones, LMDE 7, Zorin OS 18 Beta, Polybar, Apt History and More Linux Stuff

    September 25, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Best early Labor Day laptop deals 2025: Sales on Apple, Dell, Lenovo, and more

    News & Updates

    CVE-2025-46785 – Zoom Workplace Apps for Windows Buffer Over-Read Denial of Service

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    From Function to Emotions in UX Design

    Web Development

    CVE-2025-4164 – PHPGurukul Employee Record Management System SQL Injection Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    Ransomware Actors Exploit Unpatched SimpleHelp RMM to Compromise Billing Software Provider

    June 13, 2025

    Ransomware Actors Exploit Unpatched SimpleHelp RMM to Compromise Billing Software Provider

    Cybersecurity researchers have uncovered a sophisticated ransomware campaign targeting utility billing software providers through unpatched vulnerabilities in SimpleHelp Remote Monitoring and Manageme …
    Read more

    Published Date:
    Jun 13, 2025 (2 hours ago)

    Vulnerabilities has been mentioned in this article.

    CVE-2024-57727

    CVE-2025-5327 – “Chshcms MCCMS Gf.php Server-Side Request Forgery Vulnerability”

    May 29, 2025

    GNOME Shell Gets a Proper Desktop Photo Widget (Finally)

    July 30, 2025

    CVE-2025-23376 – Dell PowerProtect Data Manager Template Engine Template Injection Vulnerability

    April 28, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.