
KDE Frameworks rappresenta una raccolta di oltre 70 librerie aggiuntive per Qt, progettate per fornire funzionalità comunemente richieste alle applicazioni KDE e all’ambiente desktop KDE Plasma. Questo insieme di librerie è distribuito sotto licenza libera, promuovendo un ecosistema di sviluppo aperto e collaborativo. KDE Frameworks è disponibile su vari sistemi operativi, tra cui GNU/Linux, Windows e macOS, rendendolo una soluzione versatile per gli sviluppatori di software.
La versione precedente stabile, KDE Frameworks 6.16, è stata rilasciata l’11 luglio 2025, introducendo diverse novità e miglioramenti significativi. Tra questi, vi erano ottimizzazioni delle prestazioni, correzioni di bug e nuove funzionalità per migliorare l’esperienza utente e lo sviluppo delle applicazioni.
Novità in KDE Frameworks 6.17
KDE Frameworks 6.17 è l’ultima versione di questa raccolta di librerie, che continua a migliorare le prestazioni e l’efficienza delle applicazioni KDE basate su QtQuick. Questa versione introduce diversi miglioramenti e correzioni di bug che rendono l’esperienza utente più affidabile.
Uno dei principali miglioramenti di KDE Frameworks 6.17 riguarda il componente NavigationTabButton
, utilizzato in tutto l’applicativo “Impostazioni di Sistema” e in varie applicazioni basate su QtQuick. Questo componente è stato aggiornato per utilizzare uno stile più evidente per comunicare il focus della tastiera, migliorando così l’accessibilità. Inoltre, i risultati di ricerca basati su KRunner ora tengono conto della frequenza di utilizzo, rendendo più facile trovare le applicazioni e i file più utilizzati.
Un altro miglioramento significativo riguarda il componente Kirigami.FormLayout
, utilizzato in diverse applicazioni KDE. Questo componente non mostra più un effetto di sfarfallio la prima volta che viene visualizzato su una pagina, migliorando così l’esperienza visiva. Inoltre, sono stati corretti diversi bug, tra cui una regressione che rendeva impossibile trascinare i file dal desktop di KDE Plasma da uno schermo ad un altro. Questa correzione ha anche risolto alcuni bug nel gestore di file Dolphin.
Sono stati risolti anche alcuni problemi nel framework Kirigami che potevano causare il crash delle applicazioni quando utilizzavano il rendering software. Inoltre, è stato corretto un problema che causava la mancata apparizione del menu di trascinamento quando ci si aspettava che apparisse al rilascio di file dal gestore di file Dolphin sul desktop di KDE Plasma.
Come ottenere KDE Frameworks 6.17
KDE Frameworks 6.17 è disponibile nei repository software stabili delle distribuzioni GNU/Linux più diffuse. Gli utenti sono invitati a controllare i repository software delle loro distribuzioni preferite per i nuovi pacchetti KDE Frameworks e ad aggiornare le loro installazioni il prima possibile.
Per ulteriori dettagli sui cambiamenti inclusi in KDE Frameworks 6.17, è possibile consultare la pagina dell’annuncio di rilascio sul sito ufficiale di KDE. Questa pagina fornisce una panoramica completa delle novità e dei miglioramenti introdotti in questa versione, nonché informazioni su come ottenere e installare i nuovi pacchetti.
Fonte: https://kde.org/announcements/frameworks/6/6.17.0/
Fonte: https://linuxiac.com/kde-frameworks-6-17-is-out-heres-whats-new/
Fonte: https://9to5linux.com/kde-frameworks-6-17-is-out-to-improve-performance-of-all-qtquick-based-kde-apps
Source: Read More