Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Error’d: You Talkin’ to Me?

      September 20, 2025

      The Psychology Of Trust In AI: A Guide To Measuring And Designing For User Confidence

      September 20, 2025

      This week in AI updates: OpenAI Codex updates, Claude integration in Xcode 26, and more (September 19, 2025)

      September 20, 2025

      Report: The major factors driving employee disengagement in 2025

      September 20, 2025

      Development Release: Zorin OS 18 Beta

      September 19, 2025

      Distribution Release: IPFire 2.29 Core 197

      September 19, 2025

      Development Release: Ubuntu 25.10 Beta

      September 18, 2025

      Development Release: Linux Mint 7 Beta “LMDE”

      September 18, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Student Performance Prediction System using Python Machine Learning (ML)

      September 21, 2025
      Recent

      Student Performance Prediction System using Python Machine Learning (ML)

      September 21, 2025

      The attack on the npm ecosystem continues

      September 20, 2025

      Feature Highlight

      September 20, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Hyprland Made Easy: Preconfigured Beautiful Distros

      September 20, 2025
      Recent

      Hyprland Made Easy: Preconfigured Beautiful Distros

      September 20, 2025

      Development Release: Zorin OS 18 Beta

      September 19, 2025

      Distribution Release: IPFire 2.29 Core 197

      September 19, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Problemi di Privacy con i Plugin di StarDict in Debian 13

    Problemi di Privacy con i Plugin di StarDict in Debian 13

    August 6, 2025
    Problemi di Privacy con i Plugin di StarDict in Debian 13

    Debian 13 “Trixie” è ormai prossima al lancio, e secondo gli sviluppatori, tutti i bug noti sono stati risolti, rendendola pronta per il rilascio. Tuttavia, una recente discussione, ha sollevato alcune preoccupazioni. Vincent Lefevre, ricercatore presso l’istituto nazionale francese per la ricerca in scienza e tecnologia digitale, ha espresso serie preoccupazioni riguardo a un potenziale problema di privacy legato a una delle applicazioni incluse nella versione finale di Debian 13. L’applicazione in questione è StarDict.

    StarDict è un’applicazione per la consultazione di dizionari che consente agli utenti di cercare definizioni, traduzioni e spiegazioni di parole utilizzando vari database di dizionari. Utilizza server online come backend, e la sua interfaccia grafica, basata su GTK, invia le query di ricerca a questi server. Fin qui, tutto sembra funzionare come ci si aspetterebbe, ma è proprio a questo punto che iniziano a sorgere alcune preoccupazioni.

    Problemi di Privacy con i Plugin di StarDict in Debian 13

    Quando viene utilizzato con determinati plugin, StarDict intercetta automaticamente il testo selezionato dall’utente in qualsiasi applicazione grafica basata su X11 e lo invia a server remoti tramite Internet, senza fornire alcun avviso né richiedere il consenso. Sebbene il pacchetto stesso sia descritto semplicemente come un’applicazione per dizionari multilingue, esso installa automaticamente un pacchetto di plugin (stardict-plugin) tramite il meccanismo di raccomandazione di Debian.

    Il meccanismo di raccomandazione di Debian è un sistema che suggerisce l’installazione di pacchetti aggiuntivi che potrebbero essere utili o necessari per il funzionamento ottimale di un’applicazione. Questi pacchetti non sono strettamente necessari per il funzionamento base del software, ma possono aggiungere funzionalità o migliorare l’esperienza utente. In questo caso, però, il pacchetto di plugin include funzioni di ricerca nei dizionari online che si attivano automaticamente quando l’utente seleziona del testo in qualsiasi applicazione grafica basata su X11, cioè ogni volta che si evidenzia del testo con il mouse anche per un semplice copia/incolla.

    Una volta attivato, StarDict invia il testo selezionato in chiaro tramite HTTP a server di terze parti in Cina, in particolare dict.youdao.com e dict.cn. Peggio ancora, queste richieste vengono effettuate tramite HTTP non crittografato, rendendo i dati visibili a chiunque monitori la rete, sia su una LAN locale che tramite un router compromesso.

    Wayland è immune a questo tipo di comportamento, poiché la sua architettura di sicurezza, a differenza di quella di X11, non consente la condivisione implicita della selezione primaria tra applicazioni. Questo impedisce a software come StarDict di accedere automaticamente al testo evidenziato dall’utente in un’altra applicazione.

    Spiegazione del Problema

    Immagina di essere in una sessione X su Debian 13 e di aver selezionato del testo, come il numero della tua carta di credito, il tuo nome utente, la tua password o qualsiasi altra informazione sensibile, con l’intenzione di incollarlo da qualche parte. In questo scenario, queste informazioni vengono inviate silenziosamente a server situati in Cina senza che tu te ne renda conto.

    Questo comportamento si verifica perché StarDict, con il plugin stardict-plugin installato, è configurato per inviare automaticamente qualsiasi testo selezionato a questi server remoti. Inoltre, questa operazione avviene tramite HTTP in chiaro, il che significa che i dati non sono crittografati e possono essere intercettati durante il transito.

    Potresti pensare di essere al sicuro finché non installi esplicitamente quel plugin. Tuttavia, è importante notare che il plugin stardict-plugin è una dipendenza obbligatoria per il frontend GTK di StarDict. Questo significa che Debian 13 lo installa e lo abilita di default. Di conseguenza, anche se non hai mai richiesto esplicitamente l’installazione di questo plugin, esso è già presente nel tuo sistema e opera silenziosamente in background.

    Risposte e Reazioni

    In un messaggio alla mailing list di Debian, Lefevre condivide le sue preoccupazioni:

    Be careful with StarDict! By default, when the application is running, it sends whatever the user selects (from other applications) to Chinese servers!

    Fate attenzione con StarDict! Di default, quando l’applicazione è in esecuzione, invia qualsiasi cosa l’utente selezioni (da altre applicazioni) a server cinesi!

    Un commento da parte di uno sviluppatore di Debian è seguito alla segnalazione:

    Yes, that’s a feature: it will lookup your selections in local and online dictionaries, and by default it searches English-Chinese dictionaries. You can disable it in the settings by enabling “Only scan while the modifier key is being pressed” under “Scan Selection”, or disable the network dictionary plugins (dict.cn and youdao.com).
    If you use Wayland, application will be sandboxed by default, so it won’t be able to get selections from other apps anyway.

    Sì, è una funzionalità: cercherà le tue selezioni nei dizionari locali e online, e di default cerca nei dizionari inglese-cinese. Puoi disabilitarla nelle impostazioni abilitando “Scansiona solo mentre il tasto modificatore è premuto” sotto “Scansione Selezione”, o disabilitare i plugin dei dizionari di rete (dict.cn e youdao.com). Se usi Wayland, l’applicazione sarà in sandbox di default, quindi non potrà ottenere le selezioni da altre app comunque.

    La risposta attesa di Lefevre è più che ragionevole:

    Such a feature should have never been enabled by default.

    Una tale funzionalità non avrebbe mai dovuto essere abilitata di default.

    La situazione si fa ancora più confusa se si considera che questo stesso problema era stato segnalato come vulnerabilità CVE in Debian già nel 2009 (CVE-2009-2260). Ne è passato del tempo, e nessuno ha evidentemente fatto nulla: oggi, in Debian 13, viene trattato come una semplice funzionalità.

    Considerazioni Finali

    Questo comportamento di StarDict può verificarsi solo in ambienti basati su X11. Se stai utilizzando Debian 13 con Wayland, puoi stare tranquillo: il design sandbox del protocollo impedisce lo scambio diretto di dati tra applicazioni, proteggendo la tua privacy.

    A questo punto, chi considera Wayland una “cospirazione tecnologica” imposta agli utenti potrebbe voler rivedere quella posizione.

    Con il rilascio di Debian 13 ormai imminente, il consiglio è semplice: evitare di usare StarDict. Non ho idea di quanti usino questa applicazione ma siamo nel 2025 e usare un’applicazione desktop vecchio stile come StarDict è già di per sé insolito. Se tieni alla riservatezza dei tuoi dati, è meglio non correre rischi inutili.

    Fonte: https://lists.debian.org/debian-user/2025/08/msg00075.html
    Fonte: https://lists.debian.org/debian-user/2025/08/msg00076.html
    Fonte: https://lists.debian.org/debian-user/2025/08/msg00080.html
    Fonte: https://linuxiac.com/stardict-plugins-in-debian-13-raise-privacy-concerns/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleFirefly AIBOX-3588S Running Linux: Access Remote File Systems Over SSH with SSHFS
    Next Article isort – Python utility and library to sort imports

    Related Posts

    Learning Resources

    Hyprland Made Easy: Preconfigured Beautiful Distros

    September 20, 2025
    News & Updates

    Development Release: Zorin OS 18 Beta

    September 19, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Salesforce Health Check Assessment Unlocks ROI

    Development

    Orange Pi RV2 Single Board Computer Running Linux: Power Consumption

    Linux

    How Breaches Start: Breaking Down 5 Real Vulns

    Development

    Credit Card Sins

    News & Updates

    Highlights

    CVE-2025-7213 – FNKvision FNK-GU2 UART Interface Debug Interface Access Control Vulnerability

    July 9, 2025

    CVE ID : CVE-2025-7213

    Published : July 9, 2025, 3:15 a.m. | 3 hours, 22 minutes ago

    Description : A vulnerability classified as critical has been found in FNKvision FNK-GU2 up to 40.1.7. Affected is an unknown function of the component UART Interface. The manipulation leads to on-chip debug and test interface with improper access control. It is possible to launch the attack on the physical device. The complexity of an attack is rather high. The exploitability is told to be difficult. The exploit has been disclosed to the public and may be used.

    Severity: 6.4 | MEDIUM

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    Microsoft Offers Six-Month Security Updates for Exchange and Skype Beyond 2025

    July 17, 2025

    CVE-2025-47953 – Microsoft Office Use After Free Remote Code Execution Vulnerability

    June 11, 2025

    Unlock More from Salesforce with the PrecisionIQ Assessment

    May 2, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.