Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      CodeSOD: Functionally, a Date

      September 16, 2025

      Creating Elastic And Bounce Effects With Expressive Animator

      September 16, 2025

      Microsoft shares Insiders preview of Visual Studio 2026

      September 16, 2025

      From Data To Decisions: UX Strategies For Real-Time Dashboards

      September 13, 2025

      DistroWatch Weekly, Issue 1139

      September 14, 2025

      Building personal apps with open source and AI

      September 12, 2025

      What Can We Actually Do With corner-shape?

      September 12, 2025

      Craft, Clarity, and Care: The Story and Work of Mengchu Yao

      September 12, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Can I use React Server Components (RSCs) today?

      September 16, 2025
      Recent

      Can I use React Server Components (RSCs) today?

      September 16, 2025

      Perficient Named among Notable Providers in Forrester’s Q3 2025 Commerce Services Landscape

      September 16, 2025

      Sarah McDowell Helps Clients Build a Strong AI Foundation Through Salesforce

      September 16, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      I Ran Local LLMs on My Android Phone

      September 16, 2025
      Recent

      I Ran Local LLMs on My Android Phone

      September 16, 2025

      DistroWatch Weekly, Issue 1139

      September 14, 2025

      sudo vs sudo-rs: What You Need to Know About the Rust Takeover of Classic Sudo Command

      September 14, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata 4MLinux 49: Distribuzione GNU/Linux Leggera e Versatile

    Rilasciata 4MLinux 49: Distribuzione GNU/Linux Leggera e Versatile

    August 1, 2025
    4MLinux46

    4MLinux è una distribuzione GNU/Linux leggera e indipendente, pensata per offrire un ambiente operativo essenziale ma completo, adatto anche a computer datati o con risorse hardware limitate. Il nome richiama le quattro aree principali su cui si concentra: manutenzione del sistema, multimedia, server e giochi. Il progetto nasce con l’intento di fornire uno strumento versatile, utilizzabile sia come sistema operativo principale che come ambiente Live per il recupero dati o il ripristino del sistema.

    Dal punto di vista tecnico, 4MLinux adotta un kernel Linux e un insieme selezionato di applicativi, privilegiando la leggerezza e la funzionalità. Non utilizza un gestore di pacchetti tradizionale, ma si affida a script personalizzati per l’installazione e l’aggiornamento del software. Il sistema può essere eseguito da disco fisso o da supporti rimovibili come chiavette USB e CD/DVD, con requisiti minimi estremamente contenuti.

    La distribuzione è stata sviluppata per esplorare le potenzialità di un sistema operativo minimale, mantenendo al contempo strumenti utili per la navigazione web, la gestione multimediale e la manutenzione del sistema. Include software preinstallato come Wine, per l’esecuzione di programmi Windows, e Conky, per il monitoraggio delle risorse. L’ambiente grafico predefinito è JWM, scelto per la sua semplicità ed efficienza.

    Nel tempo, 4MLinux ha ampliato le sue funzionalità senza perdere la sua natura snella. L’approccio modulare e la selezione mirata del software la rendono una soluzione interessante per chi cerca stabilità e velocità su macchine con risorse limitate. La distribuzione si distingue per la sua attenzione alla semplicità e alla compatibilità, risultando utile sia per utenti domestici che per amministratori di sistema.

    L’ultima versione stabile rilasciata prima dell’attuale è la 4MLinux 48, pubblicata in aprile. Questa versione ha introdotto numerose ottimizzazioni e aggiornamenti alle componenti base del sistema, migliorando il supporto hardware e l’integrazione dei software preinstallati.

    Novità in 4MLinux 49

    Ecco le principali novità introdotte nella nuova versione 4MLinux 49.0, come riportato nell’annuncio ufficiale:

    Software aggiornato:

    • LibreOffice 25.2
    • GNOME Office:
      • AbiWord 3.0.6
      • GIMP 3.1.2
      • Gnumeric 1.12.59
    • Browser:
      • Firefox 140
      • Chrome 138
    • Client email:
      • Thunderbird 140
    • Multimedia:
      • Audacious 4.4.2
      • VLC 3.0.21
      • SMPlayer 25.6
    • Gaming:
      • Mesa 25.1
      • Wine 10.11
      • Stella (emulatore Atari 2600 VCS)
      • Brutal Chess

    Linguaggi di programmazione:

    • Perl 5.40.2
    • Python 2.7.18 e 3.13.3
    • Ruby 3.4.3

    Nuovi strumenti inclusi:

    • Aqualung (lettore musicale)
    • Googles (gestore musicale)
    • QWinFF (convertitore multimediale)
    • Fastfetch (monitor di sistema)

    Nuove funzionalità

    Tra le novità più rilevanti di 4MLinux 49 figura la possibilità di installare il sistema su partizioni formattate con Bcachefs, un moderno file system progettato per offrire alte prestazioni, compressione, checksumming e snapshot. Questa opzione è disponibile solo in modalità UEFI, poiché Bcachefs richiede uno schema di partizionamento GPT e funzionalità avanzate di boot che non sono compatibili con il vecchio BIOS.

    Il supporto ai dispositivi mobili è stato significativamente migliorato grazie all’integrazione dei protocolli Bluetooth, PTP (Picture Transfer Protocol) e MTP (Media Transfer Protocol). Questi protocolli permettono una comunicazione migliore tra il sistema e dispositivi come smartphone, fotocamere digitali e lettori multimediali, facilitando il trasferimento di file, immagini e contenuti multimediali senza necessità di configurazioni complesse.

    Infine, 4MLinux 49 include un server HTTP/FTP leggero basato su BusyBox 1.37.0, ideale per ambienti con risorse limitate. BusyBox fornisce versioni compatte di numerosi strumenti UNIX, e il suo server web e FTP integrato consente di ospitare contenuti statici, trasferire file o gestire semplici servizi di rete senza dover installare software aggiuntivo. È una soluzione efficace per test locali, condivisione rapida di file o configurazioni di rete essenziali.

    Estensioni scaricabili dal LiveCD

    Tra le estensioni disponibili per il download dal LiveCD di 4MLinux 49.0, troviamo una selezione di strumenti utili per grafica, analisi scientifica, editing audio e supporto hardware, pensati per arricchire il sistema in modo modulare.

    È disponibile GIMP 3.1.2, una versione aggiornata del noto software open source per l’elaborazione di immagini raster. GIMP (GNU Image Manipulation Program) è parte della suite GNOME Office inclusa in 4MLinux, ma può anche essere scaricato come estensione separata per chi preferisce modularità o utilizza il sistema in modalità Live.

    Per chi ha bisogno di visualizzare dati scientifici o matematici, è disponibile gnuplot, un generatore di grafici molto popolare che consente di creare visualizzazioni in 2D e 3D da riga di comando. È ampiamente usato in ambito accademico e tecnico per la sua versatilità e compatibilità con diversi formati di output.

    Gli utenti interessati all’audio possono scaricare ReZound, un editor audio pensato per modificare file sonori in modo preciso e professionale. ReZound offre funzionalità come taglio, normalizzazione, applicazione di effetti e conversione tra formati, ed è particolarmente utile per chi lavora con registrazioni o podcast.

    Infine, il LiveCD include i driver Intel VAPPI, opzionali e pronti all’installazione. Questi driver abilitano la Video Acceleration API, permettendo una gestione più efficiente della decodifica video su hardware Intel compatibile. Sono ideali per migliorare le prestazioni nella riproduzione multimediale e nell’uso di software video.

    Download e ulteriori informazioni su 4MLinux 49

    La versione stabile di 4MLinux 49.0 è ora disponibile per il download nelle 4 funzionalitài: manutenzione del sistema, multimedia, miniserver e giochi leggeri (“mystery”). Puoi scaricare direttamente l’immagine ISO del LiveCD da SourceForge. È disponibile in versione a 64 bit ed è pronta per essere avviata su sistemi compatibili, sia in modalità Live che per installazione permanente.

    Per ulteriori dettagli sulle funzionalità, i pacchetti inclusi e le estensioni disponibili, puoi consultare anche la pagina di rilascio ufficiale, che offre una panoramica completa delle novità introdotte in questa versione.

    Fonte: https://4mlinux-releases.blogspot.com/2025/07/4mlinux-490-stable-released.html

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleConstrict – compress videos to target sizes
    Next Article Meta’s Reported Billion-Dollar AI Poaching Attempt Failed – Here’s Why

    Related Posts

    Learning Resources

    I Ran Local LLMs on My Android Phone

    September 16, 2025
    News & Updates

    DistroWatch Weekly, Issue 1139

    September 14, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Streamline machine learning workflows with SkyPilot on Amazon SageMaker HyperPod

    Machine Learning

    Windows 11’s biggest update in months also includes a major fix for gaming

    News & Updates

    The no-nonsense approach to AI agent development

    Web Development

    AI: Security Threat to Personal Data?

    Development

    Highlights

    Development

    Trust but Verify: The Curious Case of AI Hallucinations

    July 2, 2025

    AI is no longer the future; it is happening. Every other technology faces issues during…

    I recommend this $320 Lenovo tablet over the iPad for most people. Here’s why

    June 12, 2025

    Linux Candy: walrs – fast colorscheme generator

    May 16, 2025
    This AI Paper from ByteDance Introduces MegaScale-Infer: A Disaggregated Expert Parallelism System for Efficient and Scalable MoE-Based LLM Serving

    This AI Paper from ByteDance Introduces MegaScale-Infer: A Disaggregated Expert Parallelism System for Efficient and Scalable MoE-Based LLM Serving

    April 9, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.