Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Top 15 Enterprise Use Cases That Justify Hiring Node.js Developers in 2025

      July 31, 2025

      The Core Model: Start FROM The Answer, Not WITH The Solution

      July 31, 2025

      AI-Generated Code Poses Major Security Risks in Nearly Half of All Development Tasks, Veracode Research Reveals   

      July 31, 2025

      Understanding the code modernization conundrum

      July 31, 2025

      Not just YouTube: Google is using AI to guess your age based on your activity – everywhere

      July 31, 2025

      Malicious extensions can use ChatGPT to steal your personal data – here’s how

      July 31, 2025

      What Zuckerberg’s ‘personal superintelligence’ sales pitch leaves out

      July 31, 2025

      This handy NordVPN tool flags scam calls on Android – even before you answer

      July 31, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Route Optimization through Laravel’s Shallow Resource Architecture

      July 31, 2025
      Recent

      Route Optimization through Laravel’s Shallow Resource Architecture

      July 31, 2025

      This Week in Laravel: Laracon News, Free Laravel Idea, and Claude Code Course

      July 31, 2025

      Everything We Know About Pest 4

      July 31, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      FOSS Weekly #25.31: Kernel 6.16, OpenMandriva Review, Conky Customization, System Monitoring and More

      July 31, 2025
      Recent

      FOSS Weekly #25.31: Kernel 6.16, OpenMandriva Review, Conky Customization, System Monitoring and More

      July 31, 2025

      Windows 11’s MSN Widgets board now opens in default browser, such as Chrome (EU only)

      July 31, 2025

      Microsoft’s new “move to Windows 11” campaign implies buying OneDrive paid plan

      July 31, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»TUXEDO Computers Presenta l’Ultrabook InfinityBook Pro 15 Gen10

    TUXEDO Computers Presenta l’Ultrabook InfinityBook Pro 15 Gen10

    July 31, 2025
    TUXEDO Computers Presenta l'Ultrabook InfinityBook Pro 15 Gen10

    TUXEDO Computers, un’azienda tedesca specializzata nella produzione di computer con sistema operativo GNU/Linux, ha presentato il suo ultimo gioiello tecnologico: l’InfinityBook Pro 15 Gen10. Questo ultrabook premium è progettato per offrire prestazioni elevate, portabilità e un supporto completo per GNU/Linux, rendendolo ideale per gli utenti professionali.

    Prestazioni e Processori

    Iniziamo parlando delle prestazioni. Questo elegante dispositivo è equipaggiato con gli ultimi processori Ryzen AI 300 di AMD, progettati per offrire un perfetto equilibrio tra velocità ed efficienza. Al livello base, il Ryzen AI 7 350 offre 8 core (16 thread) e una potenza regolabile tra 10 e 65 watt, gestendo con facilità le attività quotidiane.

    Per chi necessita di maggiore potenza, il Ryzen AI 9 365 offre 10 core, mentre il Ryzen AI 9 HX 370 ne offre 12, spingendo ulteriormente le prestazioni multi-core. Ma ciò che impressiona è il motore Ryzen AI. Con fino a 80 trilioni di operazioni al secondo (TOPS) sul modello di fascia più alta, è incredibilmente più veloce del 110% rispetto al suo predecessore.

    Grafica e Design

    Per quanto riguarda la grafica, l’InfinityBook Pro 15 sfrutta le GPU integrate AMD Radeon 800M, che offrono fino al 30% in più di prestazioni rispetto alle Radeon 780M dell’anno scorso. Questo significa non solo una maggiore produttività, ma anche la possibilità di giocare a livelli medi a 1080p.

    Nonostante tutta questa potenza, questo ultrabook riesce a mantenere una notevole portabilità. Realizzato in un telaio in alluminio ultra-sottile ma resistente, è spesso meno di 20 mm e pesa solo 1.75 kg. Con la sua enorme batteria da 99 Wh, la più grande consentita per i viaggi aerei, offre una mobilità eccezionale senza la necessità di cercare costantemente prese di corrente. Inoltre, la ricarica flessibile tramite USB-C garantisce che non si debba portare con sé più caricabatterie.

    Schermo e Tastiera

    L’InfinityBook Pro 15 vanta uno schermo luminoso e ad alta risoluzione da 15.3 pollici con una risoluzione di 2560×1600, che copre il 100% dello spazio colore sRGB e raggiunge una luminosità di 500 nits. È disponibile anche una tastiera completa, disponibile sia in layout ISO che ANSI, con dettagli ergonomici come tasti freccia a grandezza naturale e un tastierino numerico.

    Connettività

    L’InfinityBook Pro 15 offre una vasta gamma di opzioni di connettività per soddisfare tutte le esigenze. È dotato delle seguenti porte e connessioni:

    • USB4: Una porta USB4 per trasferimenti dati ad alta velocità e connessioni versatili.
    • USB-C 3.2 Gen2: Per connessioni rapide e compatibilità con una vasta gamma di dispositivi.
    • HDMI 2.1: Per collegare il notebook a monitor esterni con supporto per risoluzioni elevate.
    • Porte USB Type-A multiple: Per la connessione di dispositivi tradizionali come chiavette USB e mouse.
    • Lettore di schede: Un lettore di schede a grandezza naturale per trasferire facilmente dati da schede di memoria.
    • Porta LAN: Per una connessione cablata stabile e veloce a reti locali.

    Archiviazione e Memoria

    Per quanto riguarda l’archiviazione e la memoria, l’InfinityBook Pro 15 è altamente configurabile e potente:

    • Slot aggiornabili: Il notebook è equipaggiato con 2 slot aggiornabili, che permettono di espandere facilmente la memoria e l’archiviazione in futuro.
    • RAM: Supporta fino a 128 GB di RAM DDR5-5600, garantendo prestazioni rapide e multi-tasking senza intoppi.
    • Archiviazione SSD: Offre un massimo di 8 TB di archiviazione SSD PCIe 4.0, per un accesso veloce ai dati e tempi di avvio ridotti.

    Queste caratteristiche rendono l’InfinityBook Pro 15 un dispositivo estremamente versatile e potente, adatto sia per uso professionale che personale.

    Supporto GNU/Linux

    Fedele alla reputazione di TUXEDO Computers, l’InfinityBook Pro 15 è completamente ottimizzato per gli utenti GNU/Linux, con driver preinstallati e applicazioni interne per la migliore esperienza. È ufficialmente compatibile con TUXEDO OS, Ubuntu 24.04 e Windows 11.

    A partire da 1299 Euro per i clienti europei (circa 1090 Euro escluse le tasse al di fuori dell’Europa), l’InfinityBook Pro 15 è disponibile per il pre-ordine ora, con le spedizioni che inizieranno a metà agosto.

    Per ulteriori informazioni, visitare il sito web del produttore TUXEDO Computers.

    Fonte: https://www.tuxedocomputers.com/en/TUXEDO-InfinityBook-Pro-15-Gen10-Premium-Ultrabook-with-Ryzen-AI-300.tuxedo
    Fonte: https://www.tuxedocomputers.com/en/TUXEDO-InfinityBook-Pro-15-Gen10-AMD.tuxedo
    Fonte: https://www.phoronix.com/news/TUXEDO-IB-Pro-15-Gen10
    Fonte: https://news.itsfoss.com/tuxedo-infinitybook-pro-15-gen10/
    Fonte: https://linuxiac.com/infinitybook-pro-15-tuxedos-premium-ultrabook-puts-linux-first/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleRilasciata HeliumOS 10: Distribuzione GNU/Linux Atomica e Immutabile basata su AlmaLinux
    Next Article YALA – Yet Another Linter Aggregator

    Related Posts

    Learning Resources

    FOSS Weekly #25.31: Kernel 6.16, OpenMandriva Review, Conky Customization, System Monitoring and More

    July 31, 2025
    Operating Systems

    Windows 11’s MSN Widgets board now opens in default browser, such as Chrome (EU only)

    July 31, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-45956 – Sourcecodester Computer Laboratory Management System SQL Injection

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-39201 – MicroSCADA X SYS600 Local File Tampering Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    MiniMax AI Releases MiniMax-M1: A 456B Parameter Hybrid Model for Long-Context and Reinforcement Learning RL Tasks

    Machine Learning

    I’m in love with Microsoft’s limited-edition 50th anniversary wallpapers — Here’s how to get them

    News & Updates

    Highlights

    CVE-2025-6840 – Code-projects Product Inventory System SQL Injection Vulnerability

    June 29, 2025

    CVE ID : CVE-2025-6840

    Published : June 29, 2025, 3:15 a.m. | 4 hours, 6 minutes ago

    Description : A vulnerability, which was classified as critical, was found in code-projects Product Inventory System 1.0. This affects an unknown part of the file /index.php of the component Login. The manipulation of the argument Username leads to sql injection. It is possible to initiate the attack remotely. The exploit has been disclosed to the public and may be used.

    Severity: 7.3 | HIGH

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    Pope Francis Never Let The Light of Hope Go Out Shirt

    April 22, 2025

    Look, no patches! Why Chainguard OS might be the most secure Linux ever

    April 3, 2025

    EA cancels Titanfall incubation project, lays off staff at Apex Legends and Star Wars Jedi developer Respawn Entertainment

    April 29, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.