Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      The Value-Driven AI Roadmap

      September 9, 2025

      This week in AI updates: Mistral’s new Le Chat features, ChatGPT updates, and more (September 5, 2025)

      September 6, 2025

      Designing For TV: Principles, Patterns And Practical Guidance (Part 2)

      September 5, 2025

      Neo4j introduces new graph architecture that allows operational and analytics workloads to be run together

      September 5, 2025

      Lenovo Legion Go 2 specs unveiled: The handheld gaming device to watch this October

      September 10, 2025

      As Windows 10 support ends, users weigh costly extended security program against upgrading to Windows 11

      September 10, 2025

      Lenovo’s Legion Glasses 2 update could change handheld gaming

      September 10, 2025

      Is Lenovo’s refreshed LOQ tower enough to compete? New OLED monitors raise the stakes at IFA 2025

      September 10, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      External Forces Reshaping Financial Services in 2025 and Beyond

      September 10, 2025
      Recent

      External Forces Reshaping Financial Services in 2025 and Beyond

      September 10, 2025

      Why It’s Time to Move from SharePoint On-Premises to SharePoint Online

      September 10, 2025

      Apple’s Big Move: The Future of Mobile

      September 10, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Lenovo Legion Go 2 specs unveiled: The handheld gaming device to watch this October

      September 10, 2025
      Recent

      Lenovo Legion Go 2 specs unveiled: The handheld gaming device to watch this October

      September 10, 2025

      As Windows 10 support ends, users weigh costly extended security program against upgrading to Windows 11

      September 10, 2025

      Lenovo’s Legion Glasses 2 update could change handheld gaming

      September 10, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata Tails 6.18: Ponti WebTunnel e Strumenti di Sicurezza Aggiornati

    Rilasciata Tails 6.18: Ponti WebTunnel e Strumenti di Sicurezza Aggiornati

    July 26, 2025
    Rilasciata Tails 6.18: Ponti WebTunnel e Strumenti di Sicurezza Aggiornati

    Tails, acronimo di “The Amnesic Incognito Live System”, è una distribuzione GNU/Linux progettata per preservare la privacy e l’anonimato. Avviabile da supporti esterni come chiavette USB o DVD, questa distribuzione non lascia tracce sul computer utilizzato, grazie alla sua capacità di operare esclusivamente in memoria RAM. Tails è basata su Debian, una delle distribuzioni GNU/Linux più stabili e affidabili, e utilizza come ambiente desktop GNOME, noto per la sua semplicità e usabilità.

    Il progetto Tails è iniziato nel 2009 con l’obiettivo di fornire uno strumento che potesse garantire la massima riservatezza online. È stato sviluppato per essere utilizzato da giornalisti, attivisti e chiunque necessiti di proteggere la propria identità e i propri dati da sorveglianza e censure. Tutti i collegamenti internet effettuati attraverso Tails sono forzati a passare per la rete Tor (The Onion Router), che nasconde la posizione dell’utente e cripta il traffico.

    Novità in Tails 6.18

    La nuova versione Tails 6.18, introduce diverse novità che migliorano ulteriormente la capacità di eludere la censura e garantire una navigazione sicura e anonima.

    Introduzione dei ponti WebTunnel

    Una delle principali innovazioni introdotte con Tails 6.18 è rappresentata dai ponti WebTunnel. Questa tecnologia è stata sviluppata con l’obiettivo specifico di superare le restrizioni imposte dai metodi di censura che impediscono le connessioni tradizionali alla rete Tor, come avviene con i ponti obfs4. Ciò che rende particolarmente efficace la tecnologia WebTunnel è la sua capacità di camuffare il traffico internet, facendolo apparire come normale traffico web. Questo permette agli utenti di accedere alla rete Tor anche in regioni dove il monitoraggio della rete è particolarmente stringente.

    Per coloro che desiderano iniziare a utilizzare questi nuovi ponti, è possibile trovare ulteriori informazioni e risorse visitando il sito ufficiale dei ponti del Progetto Tor.

    Aggiornamenti software

    Oltre all’introduzione dei ponti WebTunnel, Tails 6.18 include aggiornamenti significativi per 2 strumenti fondamentali: Tor Browser e Thunderbird. Tor Browser è stato aggiornato alla versione 14.5.5, mentre Thunderbird è stato portato alla versione 128.12. Questi aggiornamenti assicurano che entrambi gli strumenti siano dotati delle ultime patch di sicurezza e delle nuove funzionalità, migliorando ulteriormente la sicurezza e l’efficienza della distribuzione.

    Per una lista completa delle modifiche introdotte in Tails 6.18, è possibile consultare il changelog (registro delle modifiche) o l’annuncio di rilascio ufficiale sul sito di Tails. Questi documenti forniscono dettagli tecnici su tutte le novità e i miglioramenti apportati, offrendo una panoramica completa delle evoluzioni della distribuzione.

    Aggiornamento e installazione

    Per gli utenti che già utilizzano Tails a partire dalla versione 6.0, l’aggiornamento a Tails 6.18 è semplice e automatico. Questo processo permette di mantenere lo spazio di archiviazione persistente senza complicazioni. In caso l’aggiornamento automatico non fosse disponibile, è sempre possibile eseguire un aggiornamento manuale.

    Per i nuovi utenti o per chi desidera effettuare un’installazione pulita senza conservare lo spazio di archiviazione persistente, sono disponibili le istruzioni di installazione per GNU/Linux, Windows e macOS.

    Ricordiamo che, in caso di installazione pulita, lo spazio di archiviazione persistente sul vecchio supporto USB di Tails andrà perso.

    Fonte: https://gitlab.tails.boum.org/tails/tails/-/blob/master/debian/changelog
    Fonte: https://tails.net/news/version_6.18/index.en.html
    Fonte: https://linuxiac.com/tails-6-18-released-with-webtunnel-bridges/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleRilasciata OPNsense 25.7: Novità e Miglioramenti della Nuova Versione
    Next Article New RVA23 RISC-V Chips are Coming Sooner than You Think

    Related Posts

    News & Updates

    Lenovo Legion Go 2 specs unveiled: The handheld gaming device to watch this October

    September 10, 2025
    News & Updates

    As Windows 10 support ends, users weigh costly extended security program against upgrading to Windows 11

    September 10, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Workforce Management Software & Solutions | Mewurk

    Web Development

    CVE-2020-9322 – Statamic Core XSS Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    LiveKit is an end-to-end stack for WebRTC

    Linux

    3 clever ChatGPT tricks that prove it’s still the AI to beat

    News & Updates

    Highlights

    Development

    Perficient Colleagues Are Forging the Future

    May 21, 2025

    Forging the future is not just about staying ahead and outpacing the competition. As an…

    CodeSOD: The HTML Print Value

    August 27, 2025

    Early Prime Day laptop deals are here — Top Windows PCs to shop this weekend starting at $429

    June 28, 2025

    Yes, you can edit video like a pro on Linux – here are my 4 go-to apps

    August 6, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.