Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Designing For TV: Principles, Patterns And Practical Guidance (Part 2)

      September 5, 2025

      Neo4j introduces new graph architecture that allows operational and analytics workloads to be run together

      September 5, 2025

      Beyond the benchmarks: Understanding the coding personalities of different LLMs

      September 5, 2025

      Top 10 Use Cases of Vibe Coding in Large-Scale Node.js Applications

      September 3, 2025

      Building smarter interactions with MCP elicitation: From clunky tool calls to seamless user experiences

      September 4, 2025

      From Zero to MCP: Simplifying AI Integrations with xmcp

      September 4, 2025

      Distribution Release: Linux Mint 22.2

      September 4, 2025

      Coded Smorgasbord: Basically, a Smorgasbord

      September 4, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Drupal 11’s AI Features: What They Actually Mean for Your Team

      September 5, 2025
      Recent

      Drupal 11’s AI Features: What They Actually Mean for Your Team

      September 5, 2025

      Why Data Governance Matters More Than Ever in 2025?

      September 5, 2025

      Perficient Included in the IDC Market Glance for Digital Business Professional Services, 3Q25

      September 5, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      How DevOps Teams Are Redefining Reliability with NixOS and OSTree-Powered Linux

      September 5, 2025
      Recent

      How DevOps Teams Are Redefining Reliability with NixOS and OSTree-Powered Linux

      September 5, 2025

      Distribution Release: Linux Mint 22.2

      September 4, 2025

      ‘Cronos: The New Dawn’ was by far my favorite experience at Gamescom 2025 — Bloober might have cooked an Xbox / PC horror masterpiece

      September 4, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Garuda Linux: Innovazione e Performance con i Nuovi Profili Hardware

    Garuda Linux: Innovazione e Performance con i Nuovi Profili Hardware

    July 21, 2025
    Garuda Linux: Innovazione e Performance con i Nuovi Profili Hardware

    Garuda Linux è una distribuzione GNU/Linux basata su Arch Linux, rinomata per la sua attenzione alla performance, agli aspetti visivi accattivanti e alle caratteristiche user-friendly. Questa distribuzione a rilascio continuo (rolling release) è progettata per offrire un’esperienza utente ottimizzata, combinando la potenza e la flessibilità di Arch Linux con strumenti e configurazioni predefinite che facilitano l’uso quotidiano.

    Il progetto Garuda Linux è nato con l’obiettivo di fornire una distribuzione accessibile sia ai neofiti che agli utenti esperti di GNU/Linux. Grazie alla sua base Arch Linux, Garuda Linux beneficia di un repository software aggiornato e di un’ampia gamma di pacchetti disponibili attraverso l’AUR (Arch User Repository).

    Garuda Linux, seguendo il modello di “rolling release” tipico di Arch Linux, riceve aggiornamenti continui, il che significa che non esistono “versioni” nel senso tradizionale. Tuttavia, vengono rilasciate regolarmente nuove immagini ISO (snapshot) per facilitare le nuove installazioni con i pacchetti più aggiornati.

    Tra queste, Garuda Linux Broadwing (identificata dalla ISO 250308 e rilasciata l’8 marzo 2025) ha rappresentato un rilascio particolarmente significativo. Non era semplicemente una nuova snapshot, ma ha introdotto importanti novità e miglioramenti, come la centralizzazione delle funzionalità tramite la nuova utility “Garuda Rani” e l’introduzione della “Mokka Edition”, consolidando ulteriormente la reputazione della distribuzione come una delle più innovative nel panorama GNU/Linux.

    Nonostante l’importanza della “Broadwing”, non è stata l’ultima ISO rilasciata. Essendo una rolling release, dopo marzo 2025 sono state pubblicate e continuano a essere pubblicate nuove immagini ISO (ad esempio a giugno e luglio 2025) che includono tutte le innovazioni di “Broadwing” e tutti gli ulteriori aggiornamenti e miglioramenti sviluppati nel tempo.

    Novità in Arrivo per Garuda Linux

    Il team di Garuda Linux ha recentemente annunciato una serie di cambiamenti significativi che saranno implementati nel prossimo futuro. Questi aggiornamenti sono progettati per migliorare ulteriormente le prestazioni e l’affidabilità della distribuzione, mantenendo al contempo la sua reputazione di sistema user-friendly e visivamente accattivante.

    Sostituzione dei Profili Hardware

    Uno dei cambiamenti più rilevanti riguarda la sostituzione dei vecchi profili hardware basati su MHWD (Manjaro Hardware Detection) con nuovi profili hardware moderni. Questo cambiamento avverrà automaticamente durante il prossimo aggiornamento di sistema. I nuovi profili hardware, essenzialmente metapacchetti che gestiscono l’installazione dei driver e le ottimizzazioni di sistema, sostituiranno i loro predecessori in modo trasparente per la maggior parte degli utenti.

    Le sostituzioni automatiche includeranno:

    • garuda-video-linux-config → garuda-hardware-profile-standard-x11
    • garuda-nvidia-config → garuda-hardware-profile-nvidia-closed
    • garuda-nvidia-prime-config → garuda-hardware-profile-nvidia-prime-closed
    • garuda-virtualmachine-guest-config → garuda-hardware-profile-vm

    Gestione dei Driver NVIDIA Legacy

    Gli utenti che utilizzano driver NVIDIA più vecchi, come la serie 470xx, non vedranno i loro setup convertiti automaticamente. Questo perché non esiste un equivalente moderno diretto per questi profili legacy. Il team di Garuda non sta ritirando il supporto in modo netto, ma questi setup più vecchi saranno etichettati come non supportati. Sebbene continueranno a funzionare, si consiglia agli utenti di aggiornare i driver per garantire la migliore esperienza possibile.

    Discontinuità del Garuda Settings Manager

    Un altro cambiamento significativo è la dismissione del Garuda Settings Manager. A causa di un aggiornamento nel pacchetto hwinfo di Arch Linux, questo strumento è ufficialmente in fase di dismissione e scomparirà automaticamente nel prossimo aggiornamento di sistema. Il team sconsiglia vivamente di tentare di mantenerlo, poiché ciò comporterebbe il downgrade di dipendenze, una pratica che può causare instabilità nel sistema.

    Sostituzione di MHWD con garuda-hardware-tool

    Il tool MHWD (Manjaro Hardware Detection), su cui Garuda Linux faceva affidamento, è anch’esso in fase di dismissione a favore di un’alternativa più snella chiamata garuda-hardware-tool. Il team ha definito MHWD un “incubo di manutenzione” e ha sviluppato un’alternativa più semplice che svolge le stesse funzioni senza complicazioni.

    Per ulteriori dettagli su questi cambiamenti e per rimanere aggiornati, è possibile consultare il post ufficiale sul forum di Garuda Linux: Modern Garuda Linux Hardware Profiles to Automatically Replace Legacy Profiles.

    Consigli per gli Utenti

    Per la maggior parte degli utenti, questi cambiamenti non comporteranno differenze significative nell’uso quotidiano. Tuttavia, per coloro che utilizzano GPU NVIDIA più recenti (famiglia Turing o successive), il team suggerisce di passare alla variante non-closed per ottenere prestazioni migliori.

    Per scaricare l’ultima versione di Garuda Linux, visitare il sito ufficiale della distribuzione.

    Fonte: https://forum.garudalinux.org/t/modern-garuda-linux-hardware-profiles-to-automatically-replace-legacy-profiles-garuda-settings-manager-mhwd-deprecation/45087
    Fonte: https://linuxiac.com/garuda-linux-retires-mhwd-and-settings-manager/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleThe Service Library Service
    Next Article 10 Useful Free and Open Source Network Configuration Management Tools

    Related Posts

    Learning Resources

    How DevOps Teams Are Redefining Reliability with NixOS and OSTree-Powered Linux

    September 5, 2025
    News & Updates

    Distribution Release: Linux Mint 22.2

    September 4, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Figma Make Gallery

    Web Development

    CVE-2025-7689 – Hydra Booking WordPress Privilege Escalation

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-46254 – Visual Composer Cross-Site Scripting (XSS)

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Zero-Click to Root: CISA Flags Active Exploits in Apple iOS and TP-Link Routers

    Security

    Highlights

    How to make sure Adobe Flash is up-to-date and enabling it on-demand

    April 9, 2025

    Learn how to update Adobe Flash Player, to help protect against malware attacks. Source: Read…

    Marks & Spencer’s ransomware nightmare – more details emerge

    June 6, 2025

    Modern async iteration in JavaScript with Array.fromAsync()

    July 14, 2025

    5 Best AI Companion Apps: From Learning Tools to “AI Girlfriends”

    July 24, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.