Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Designing For TV: Principles, Patterns And Practical Guidance (Part 2)

      September 5, 2025

      Neo4j introduces new graph architecture that allows operational and analytics workloads to be run together

      September 5, 2025

      Beyond the benchmarks: Understanding the coding personalities of different LLMs

      September 5, 2025

      Top 10 Use Cases of Vibe Coding in Large-Scale Node.js Applications

      September 3, 2025

      Building smarter interactions with MCP elicitation: From clunky tool calls to seamless user experiences

      September 4, 2025

      From Zero to MCP: Simplifying AI Integrations with xmcp

      September 4, 2025

      Distribution Release: Linux Mint 22.2

      September 4, 2025

      Coded Smorgasbord: Basically, a Smorgasbord

      September 4, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Drupal 11’s AI Features: What They Actually Mean for Your Team

      September 5, 2025
      Recent

      Drupal 11’s AI Features: What They Actually Mean for Your Team

      September 5, 2025

      Why Data Governance Matters More Than Ever in 2025?

      September 5, 2025

      Perficient Included in the IDC Market Glance for Digital Business Professional Services, 3Q25

      September 5, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      How DevOps Teams Are Redefining Reliability with NixOS and OSTree-Powered Linux

      September 5, 2025
      Recent

      How DevOps Teams Are Redefining Reliability with NixOS and OSTree-Powered Linux

      September 5, 2025

      Distribution Release: Linux Mint 22.2

      September 4, 2025

      ‘Cronos: The New Dawn’ was by far my favorite experience at Gamescom 2025 — Bloober might have cooked an Xbox / PC horror masterpiece

      September 4, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Chromium abilita la riproduzione video HDR su Wayland

    Chromium abilita la riproduzione video HDR su Wayland

    July 21, 2025
    Chromium abilita la riproduzione video HDR su Wayland

    Il browser open source Chromium ha recentemente integrato il supporto al protocollo color-management-v1 su Wayland, abilitando la riproduzione di contenuti in HDR (High Dynamic Range) su sistemi compatibili. La funzionalità è attiva di default tramite un flag dedicato, segnando un importante progresso per gli utenti GNU/Linux che utilizzano ambienti desktop moderni.

    Cos’è Chromium e perché è rilevante

    Chromium è il progetto open source alla base di browser come Google Chrome, Microsoft Edge, Brave e altri. Distribuito sotto licenza BSD, una delle più note licenze open source permissive che consente l’uso, modifica e redistribuzione del software, anche in forma proprietaria, Chromium è noto per la sua velocità, stabilità e sicurezza. È disponibile su GNU/Linux, Windows e macOS, ed è spesso scelto come base per lo sviluppo di browser personalizzati grazie alla sua architettura modulare.

    Il protocollo color-management-v1 e l’HDR su Wayland

    Il protocollo color-management-v1, recentemente adottato da Chromium, consente alle applicazioni di comunicare al server grafico le caratteristiche cromatiche dei contenuti da visualizzare. Questo è fondamentale per una corretta gestione dell’HDR, che richiede una mappatura precisa delle tonalità e dei colori in base alle capacità del monitor.

    Con questa integrazione, Chromium è ora in grado di riprodurre video HDR su Wayland, sfruttando appieno le potenzialità dei display moderni. I test iniziali confermano il funzionamento su ambienti come KDE Plasma 6.4.2, uno dei desktop GNU/Linux più avanzati.

    Il flag WaylandWpColorManagerV1

    Per modificare il comportamento del flag WaylandWpColorManagerV1 in Chromium, gli sviluppatori possono intervenire direttamente nel codice sorgente o utilizzare strumenti di configurazione avanzata. Ecco come e dove farlo:

    • Nel codice sorgente: il flag è definito nel sistema di feature flags di Chromium. Può essere modificato nel file features.cc o features.h all’interno del modulo Wayland/Exo, come indicato nel repository ufficiale su GitHub. Qui è possibile attivare o disattivare il flag a livello di compilazione.
    • Durante l’esecuzione: è possibile avviare Chromium con un parametro da riga di comando per forzare lo stato del flag. Ad esempio:
      chromium --disable-features=WaylandWpColorManagerV1
      oppure
      chromium --enable-features=WaylandWpColorManagerV1
      Questo approccio è utile per testare il comportamento HDR su Wayland senza ricompilare il browser.
    • Remote kill switch: il flag è progettato anche per essere disattivato da remoto dagli sviluppatori di Chromium, nel caso emergano bug critici. Questo meccanismo garantisce una maggiore flessibilità e sicurezza durante il rollout della nuova funzionalità.

    Una volta che il protocollo color-management-v1 sarà considerato stabile, il vecchio zcr_color_manager_v1 verrà rimosso dal codice, come confermato nel merge request ufficiale.

    Dove trovare istruzioni e dettagli tecnici

    Gli utenti interessati possono consultare:

    • il changelog ufficiale su GitHub per i dettagli tecnici e i commit (operazione con cui si salvano in modo permanente le modifiche apportate al codice all’interno di un sistema di controllo di versione) recenti,
    • e la wiki ArchLinux sull’HDR per configurazioni avanzate e compatibilità hardware,

    L’arrivo dell’HDR su Chromium rappresenta una svolta per gli utenti GNU/Linux, che da tempo attendono un supporto completo per contenuti ad alta gamma dinamica. Sebbene l’adozione di Wayland non sia ancora universale, questa novità apre la strada a un’esperienza multimediale più ricca e moderna.

    Fonte: https://chromium-review.googlesource.com/c/chromium/src/+/6771393
    Fonte: https://www.phoronix.com/news/Wayland-CM-HDR-Chrome
    Fonte: https://linuxiac.com/hdr-video-playback-lands-in-chromium-on-wayland/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleRilasciato KDE Plasma 6.5: Introduzione degli Angoli Inferiori Arrotondati e Altre Novità
    Next Article Firefox 141 Adds AI Tab Grouping, Reduces Memory Use on Linux

    Related Posts

    Learning Resources

    How DevOps Teams Are Redefining Reliability with NixOS and OSTree-Powered Linux

    September 5, 2025
    News & Updates

    Distribution Release: Linux Mint 22.2

    September 4, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-0926 – Axis Camera Station Pro File Deletion Privilege Escalation Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Razer’s near-perfect cloud gaming controller is on sale for less than $50: “A top-shelf experience for Xbox Cloud gamers”

    News & Updates

    when to use map() vs. forEach()

    Development

    Overwatch 2 developers at Blizzard Entertainment form union under Microsoft

    News & Updates

    Highlights

    Development

    Prepare for Contact Center Week with Colleen Eager

    May 9, 2025

    With a month to go before Contact Center Week, the largest CCW event to date…

    Ferrari Just Launched an AI App That Lets Fans Experience F1 Like Never Before

    May 2, 2025

    An Holistic Framework for Shared Design Leadership

    July 23, 2025

    CVE-2025-48369 – Group-Office Cross-Site Scripting (XSS) Vulnerability in Tasks Comment Functionality

    May 22, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.