
Calibre è una suite open source e multi-piattaforma dedicata alla gestione degli e-book. Compatibile con GNU/Linux, Windows e macOS, consente di organizzare, visualizzare, modificare, creare e convertire libri digitali, oltre a sincronizzarli con un’ampia gamma di dispositivi di lettura. Grazie al supporto per oltre 20 formati di file, Calibre si è affermato come uno strumento estremamente versatile per lettori e professionisti dell’editoria digitale.
Il progetto è stato avviato da Kovid Goyal nel 2006, inizialmente con il nome libprs500, per supportare il lettore Sony PRS-500 su sistemi GNU/Linux. Nel tempo, Calibre si è evoluto in una suite completa, arricchita da funzionalità avanzate come la conversione tra formati, l’editing degli e-book DRM-free, la gestione dei metadati e il download automatico di notizie da fonti online.
Distribuito sotto la licenza GNU GPL versione 3, Calibre garantisce piena libertà agli utenti: il codice sorgente può essere modificato e redistribuito, a condizione che le versioni derivate mantengano la stessa licenza. Le versioni di Calibre per Windows e GNU/Linux sono disponibili sia per architetture a 32 bit che a 64 bit, garantendo una compatibilità estesa con una vasta gamma di sistemi. Per macOS, invece, è disponibile esclusivamente la versione a 64 bit, in conformità con i requisiti delle versioni recenti del sistema operativo Apple.
L’ultima versione stabile di Calibre prima dell’attuale è stata Calibre 8.6. La versione stabile precedente di Calibre è stata Calibre 8.6, rilasciata una settimana fa, con miglioramenti al ripristino del database, gestione dei metadati e compatibilità con dispositivi Kindle.
Caratteristiche Principali
Calibre offre una vasta gamma di funzionalità che lo rendono uno strumento completo per la gestione di e-book:
- Organizzazione di Libri Digitali: Calibre permette di organizzare i libri digitali in biblioteche virtuali, facilitando la gestione di grandi collezioni di e-book. È possibile aggiungere libri in vari formati, come EPUB, MOBI, PDF, AZW3, TXT e molti altri, organizzandoli automaticamente per titolo, autore, serie o tag.
- Conversione di Formati: Una delle funzionalità più potenti di Calibre è la capacità di convertire e-book tra una vasta gamma di formati. Questo è particolarmente utile quando è necessario adattare un file per garantirne la compatibilità con un dispositivo specifico, come Kindle, Kobo o Nook.
- Modifica di E-book: Calibre include un editor completo per e-book che permette di modificare direttamente il contenuto e la struttura dei file. È possibile correggere errori di formattazione, regolare gli stili di layout e persino riscrivere intere sezioni.
- Sincronizzazione con Dispositivi di Lettura: Calibre supporta la sincronizzazione con una vasta gamma di dispositivi di lettura elettronica. È possibile trasferire libri tra il computer e il dispositivo di lettura, mantenendo la biblioteca aggiornata e organizzata.
- Accesso Remoto: Calibre permette di accedere alla propria biblioteca di e-book tramite un browser web, se il computer ospite è acceso e il dispositivo e il computer ospite condividono la stessa rete. Inoltre, se la biblioteca Calibre sul computer ospite è memorizzata in un servizio cloud, come Box.net, Google Drive o Dropbox, è possibile accedere alla biblioteca in remoto tramite il servizio cloud o un’app di terze parti, come Calibre Cloud o CalibreBox.
Novità in Calibre 8.7
Calibre 8.7 introduce diverse novità significative che migliorano ulteriormente le funzionalità del software. Tra le principali novità troviamo:
- Supporto per i Numeri di Pagina sui Nuovi Kindle: Una delle aggiunte più attese è il supporto per i numeri di pagina sui nuovi dispositivi Kindle. Questa funzionalità permette agli utenti di visualizzare i numeri di pagina nei loro e-book, migliorando l’esperienza di lettura e facilitando la navigazione all’interno dei libri.
- Miglioramenti nell’Editor di E-book: L’editor di e-book di Calibre è stato ulteriormente migliorato, con nuove funzionalità che permettono una modifica più precisa e dettagliata dei file EPUB e AZW3. Gli utenti possono ora correggere errori di formattazione, regolare gli stili di layout e riscrivere sezioni con maggiore facilità.
- Nuovi Plugin della Comunità: Calibre vanta una vasta collezione di plugin contribuiti dalla comunità, che estendono le funzionalità del software. La versione 8.7 introduce nuovi plugin che permettono agli utenti di personalizzare ulteriormente la propria esperienza con Calibre.
Riferimenti e download
Per ulteriori dettagli e per la lista completa delle novità, è possibile consultare il changelog (registro delle modifiche) di Calibre 8.7.
Per effettuare una nuova installazione di Calibre, è consigliabile scaricare l’ultima versione direttamente dal sito ufficiale, selezionando il pacchetto software adatto al proprio sistema operativo (GNU/Linux, Windows o macOS). Inoltre, è possibile consultare la documentazione ufficiale per personalizzazioni avanzate, oppure visitare il sito italiano dedicato al supporto tecnico per assistenza e suggerimenti pratici forniti dalla community.
Fonte: https://calibre-ebook.com/whats-new
Fonte: https://linuxiac.com/calibre-8-7-adds-page-number-support-for-newer-kindles/
Source: Read More