Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Tiny Screens, Big Impact: The Forgotten Art Of Developing Web Apps For Feature Phones

      July 16, 2025

      Kong AI Gateway 3.11 introduces new method for reducing token costs

      July 16, 2025

      Native vs hybrid vs cross-platform: Resolving the trilemma

      July 16, 2025

      JetBrains updates Junie, Gemini API adds embedding model, and more – Daily News Digest

      July 16, 2025

      Microsoft saved $500 million using AI — after slashing over 15,000 jobs in 2025

      July 16, 2025

      Obsidian’s Xbox RPG Avowed gets another update bringing bug fixes and these new abilities — and it’s now Steam Deck Verified

      July 16, 2025

      Half of Windows PCs are still yet to upgrade to Windows 11 — and are running out of time, says study

      July 16, 2025

      People keep seeing Windows 11 allowing them to eject their GPU — don’t worry about it, but you also shouldn’t need to do it

      July 16, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The details of TC39’s last meeting

      July 16, 2025
      Recent

      The details of TC39’s last meeting

      July 16, 2025

      Python Meets Power Automate: Trigger via URL

      July 16, 2025

      Technical Deep Dive: File Structure and Best Practices in Karate DSL

      July 16, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Microsoft saved $500 million using AI — after slashing over 15,000 jobs in 2025

      July 16, 2025
      Recent

      Microsoft saved $500 million using AI — after slashing over 15,000 jobs in 2025

      July 16, 2025

      Obsidian’s Xbox RPG Avowed gets another update bringing bug fixes and these new abilities — and it’s now Steam Deck Verified

      July 16, 2025

      Half of Windows PCs are still yet to upgrade to Windows 11 — and are running out of time, says study

      July 16, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciato Blender 4.5 LTS: Innovazioni e Miglioramenti nel Software di Grafica 3D Open Source

    Rilasciato Blender 4.5 LTS: Innovazioni e Miglioramenti nel Software di Grafica 3D Open Source

    July 16, 2025
    Rilasciato Blender 4.5 LTS: Innovazioni e Miglioramenti nel Software di Grafica 3D Open Source

    Blender è un potente software di grafica e modellazione 3D, libero, multi-piattaforma e open source. È ampiamente utilizzato per la creazione di contenuti 3D, animazioni, effetti visivi, arte digitale e molto altro. Blender è stato inizialmente sviluppato come strumento interno dalla società olandese NeoGeo e successivamente rilasciato come software open source nel 2002. È distribuito sotto la licenza GNU General Public License (GPL), che garantisce agli utenti la libertà di utilizzare, modificare e distribuire il software.

    Blender è disponibile per vari sistemi operativi, tra cui una varietà di distribuzioni GNU/Linux, Windows e macOS. La versione precedente stabile, Blender 4.4, è stata rilasciata 4 mesi fa, introducendo diverse novità e miglioramenti, tra cui un aggiornamento significativo per il backend (parte del software che gestisce le operazioni di base e l’interazione con l’hardware, spesso non visibile all’utente) Vulkan sperimentale.

    Novità in Blender 4.5 LTS

    Blender 4.5 LTS (Long Term Support, ovvero supporto a lungo termine) introduce una serie di nuove funzionalità e miglioramenti che rendono il software ancora più potente e versatile. Tra le novità principali troviamo il backend Vulkan, ora stabile, che migliora le prestazioni e aggiunge il supporto per OpenXR (uno standard aperto per la realtà virtuale e aumentata), Subdivision (una tecnica per aumentare la risoluzione di una mesh suddividendola in poligoni più piccoli), USD/Hydra (Universal Scene Description e il suo framework di rendering, utilizzati per lo scambio di dati 3D e la renderizzazione) e altre funzionalità. Tuttavia, il backend OpenGL (un’API ampiamente utilizzata per la grafica 2D e 3D) rimane quello predefinito a causa di alcune limitazioni del backend Vulkan, tra cui problemi di prestazioni con la realtà virtuale e la gestione di mesh (una raccolta di vertici, spigoli e facce che definiscono la forma di un oggetto 3D) di grandi dimensioni.

    Esaminiamo ora in dettaglio i miglioramenti e le nuove funzionalità più rilevanti introdotte in Blender 4.5 LTS:

    Supporto per Pen Tablet e Interfaccia Utente

    Blender 4.5 LTS ora supporta la funzionalità di inclinazione della penna per i tablet grafici. Questa caratteristica consente agli artisti di variare l’angolazione della penna durante il disegno, offrendo un controllo più fine e naturale, simile all’uso di strumenti tradizionali come matite o pennelli. Questo miglioramento è particolarmente utile per creare opere d’arte digitale con maggiore precisione e sensibilità.

    Inoltre, questa versione introduce il supporto per lo scorrimento orizzontale nell’interfaccia utente, facilitando la navigazione attraverso i vari pannelli e strumenti. È stata anche aggiunta l’evidenziazione durante il ridimensionamento delle regioni dell’interfaccia, che aiuta gli utenti a vedere chiaramente le modifiche apportate alle dimensioni delle diverse sezioni dello schermo.

    Miglioramenti per GNU/Linux

    Per gli utenti che operano su sistemi GNU/Linux, Blender 4.5 LTS introduce un miglioramento visivo con l’aggiunta di versioni più grandi dei cursori del mouse, disponibili nelle dimensioni 24×24 e 32×32 pixel. Questi cursori più grandi sono particolarmente utili per gli utenti con monitor ad alta risoluzione, migliorando la visibilità e l’usabilità sia su Wayland (un protocollo moderno per la gestione delle finestre nei sistemi Linux) che su X11 (il tradizionale sistema di gestione delle finestre utilizzato in molti ambienti Unix-like).

    Inoltre, Blender 4.5 LTS introduce il supporto per il tasto modificatore ‘Hyper’. Questo tasto modificatore è una caratteristica disponibile sui sistemi *nix che può essere configurata per utilizzare varie combinazioni di tasti già presenti sulla tastiera. L’aggiunta del supporto per il tasto ‘Hyper’ offre agli utenti una maggiore flessibilità nella personalizzazione delle scorciatoie da tastiera, permettendo loro di ottimizzare il proprio flusso di lavoro in base alle proprie esigenze specifiche

    Nuovi Nodi e Funzionalità

    Blender 4.5 LTS arricchisce la sua gamma di strumenti introducendo nuovi nodi (componenti che rappresentano operazioni o dati specifici all’interno di un sistema di elaborazione grafica, utilizzati per creare effetti complessi e flussi di lavoro personalizzati) e funzionalità che ampliano notevolmente le capacità e la versatilità del software. Tra le novità spiccano:

    • Un nuovo nodo shader, progettato per gestire e regolare i coefficienti di volume, permettendo un controllo più preciso sugli effetti volumetrici nelle scene 3D.
    • Un nodo matematico vettoriale, che facilita le operazioni matematiche su vettori, essenziali per manipolazioni geometriche complesse.
    • Un nodo di rotazione vettoriale, utile per ruotare vettori in modo efficiente all’interno dello spazio 3D.
    • Un nodo di miscelazione vettoriale, che consente di combinare vettori in modi innovativi, offrendo maggiore flessibilità nella creazione di effetti e trasformazioni.

    Inoltre, è stato introdotto un nuovo nodo di informazione immagine, che fornisce dettagli cruciali come dimensioni, risoluzione e trasformazioni applicate a un’immagine, rendendo più semplice l’integrazione e la manipolazione delle texture (un’immagine applicata alla superficie di un modello 3D per definirne l’aspetto, come colore, rugosità o lucentezza) all’interno dei progetti.

    Miglioramenti delle Prestazioni

    Blender 4.5 LTS introduce miglioramenti significativi nelle prestazioni, tra cui un caricamento più veloce delle texture e un avvio più rapido del software. La compilazione degli shader (programmi che determinano l’aspetto finale di un oggetto 3D in termini di colore, illuminazione e altri effetti visivi) è ora multithread (una tecnica che permette a un programma di eseguire più operazioni contemporaneamente utilizzando più thread, o unità di esecuzione, per migliorare l’efficienza e la velocità) per impostazione predefinita sulle piattaforme che ne beneficiano, migliorando ulteriormente le prestazioni complessive.

    Miglioramenti nel Rendering

    Blender 4.5 LTS introduce un nuovo algoritmo progettato per ridurre gli artefatti nel buffer di profondità, che si verificano spesso quando si gestiscono lunghe distanze di visualizzazione. Questo miglioramento è cruciale per mantenere la qualità visiva delle scene 3D anche su vaste estensioni. Inoltre, questa versione migliora la gestione della “fuoriuscita di luce”, un problema comune quando si utilizzano fonti luminose di grandi dimensioni, che può causare effetti indesiderati come aloni luminosi o illuminazioni non realistiche.

    Un’altra aggiunta significativa è il “terminatore d’ombra”, uno strumento che aiuta a rimuovere gli artefatti di auto-ombreggiatura che possono manifestarsi su geometrie con un basso numero di poligoni. Questo è particolarmente utile per migliorare la qualità visiva di modelli 3D meno dettagliati, rendendo le ombre più realistiche e precise.

    Altri Miglioramenti

    Tra gli altri miglioramenti, Blender 4.5 LTS introduce diverse funzionalità avanzate. È stato aggiunto il supporto per i socket boolean (connettori logici che permettono di combinare o escludere informazioni in base a condizioni booleane, ovvero vero o falso), che consentono una maggiore flessibilità nel controllo dei flussi di dati all’interno dei sistemi di nodi.

    Inoltre, è stata introdotta un’opzione di interpolazione per i nodi Scala (che permettono di ridimensionare o trasformare gli oggetti) e Corner Pin (utilizzati per mappare o distorcere le immagini in base a punti di controllo), migliorando la precisione e la qualità delle trasformazioni applicate.

    Il supporto per dispositivi GPU (unità di elaborazione grafica che accelerano la resa e l’elaborazione delle immagini) è stato esteso al nodo Denoise, che è utilizzato per ridurre il rumore nelle immagini o nelle animazioni, rendendo questo processo più veloce ed efficiente.

    Infine, è stato aggiunto un nuovo overlay nell’editor di immagini che visualizza la dimensione di rendering quando il nodo viewer (che permette di visualizzare in anteprima il risultato di una serie di operazioni) è attivo. Questo aiuta gli utenti a comprendere meglio come le loro modifiche influenzeranno l’output finale.

    Novità per gli Artisti

    Blender 4.5 LTS introduce una serie di nuove funzionalità pensate appositamente per rispondere alle esigenze degli artisti digitali. Tra queste innovazioni, troviamo:

    • La possibilità di scattare screenshot per gli asset delle pose (configurazioni specifiche di un modello 3D che rappresentano diverse posizioni o movimenti). Questa funzionalità permette agli artisti di catturare e salvare immagini delle pose create, facilitando la gestione e l’organizzazione delle risorse visive per i progetti.
    • Un nuovo operatore chiamato “Duplica Shape Key” (una funzionalità che permette di copiare le configurazioni di forma di un oggetto, utili per creare diverse espressioni o trasformazioni di un modello 3D). Questo strumento facilita la creazione di variazioni di un modello senza dover ricreare manualmente ogni dettaglio.
    • Un operatore “Aggiorna da Oggetti“, che consente di aggiornare i dati delle shape key (configurazioni di forma che definiscono diverse posizioni o stati di un oggetto 3D) utilizzando le posizioni degli oggetti selezionati che hanno nomi corrispondenti. Questa funzionalità è particolarmente utile per sincronizzare rapidamente le modifiche tra diversi oggetti o per aggiornare le pose in modo efficiente.

    Supporto per Grease Pencil e Sequencer

    Blender 4.5 LTS porta con sé diverse novità significative, tra cui un’opzione per visualizzare lo skinning della cipolla (onion skinning) esclusivamente sull’oggetto attivo. Questa tecnica, che mostra più fotogrammi contemporaneamente, aiuta gli animatori a seguire il movimento e la posizione degli oggetti nel tempo. Limitando la visualizzazione all’oggetto selezionato, si migliora la precisione e si riduce il rumore visivo durante l’animazione.

    Il sistema Grease Pencil riceve un importante aggiornamento con l’introduzione di un render pass dedicato, che consente di gestire i disegni 2D direttamente nel Compositor. Questo permette di aggiungere annotazioni e dettagli artistici alle scene 3D con maggiore controllo e flessibilità. Inoltre, è ora possibile filtrare il rendering di Grease Pencil per viewlayer, offrendo un controllo più granulare sulla visibilità degli elementi durante il processo di compositing.

    Sul fronte della qualità visiva, Blender 4.5 LTS introduce un nuovo metodo di antialiasing supersampling (SSAA), che migliora la nitidezza delle immagini renderizzate. Sovracampionando l’immagine e riducendola alla risoluzione finale, questa tecnica riduce gli artefatti di aliasing e produce bordi più definiti e uniformi.

    Infine, è stato aggiunto un operatore chiamato Converti Tipo di Curva, che consente di trasformare una curva da un tipo all’altro (ad esempio da Bézier a NURBS). Questo strumento offre maggiore flessibilità nella modellazione, permettendo agli utenti di adattare le curve alle esigenze specifiche del progetto.

    Esportazione e Importazione

    Blender 4.5 LTS introduce importanti miglioramenti nei flussi di esportazione e importazione, ampliando il supporto a formati e funzionalità avanzate per una maggiore interoperabilità tra software 2D e 3D.

    L’esportatore SVG è stato aggiornato per consentire l’esportazione di animazioni multi-frame, rendendo possibile la riproduzione diretta in browser o applicazioni compatibili con il tag <animate>. L’operatore Snap to Cursor ora supporta anche la rotazione, offrendo maggiore precisione nel posizionamento degli oggetti.

    Sul fronte dell’importazione, Blender 4.5 LTS supporta ora:

    • Proprietà animate della fotocamera, migliorando la fedeltà delle scene importate da altri software.
    • La rest pose degli scheletri USD, utile per rigging e animazione.
    • Nuove primitive USD come Plane, Capsule_1 e Cylinder_1, con parametri geometrici estesi.
    • Il nuovo schema DomeLight_1, che introduce specificatori di orientamento per luci ambientali sferiche.

    Per ulteriori dettagli tecnici, è possibile consultare le note di rilascio ufficiali di Blender 4.5 LTS.

    Per esplorare nel dettaglio tutte le novità introdotte in Blender 4.5 LTS, è possibile leggere le note di rilascio ufficiali o l’annuncio pubblicato dalla community.

    La nuova versione è disponibile per il download sul sito ufficiale di Blender, compatibile con Windows, macOS e le principali distribuzioni GNU/Linux.

    Fonte: https://developer.blender.org/docs/release_notes/4.5/
    Fonte: https://community.blender.it/blender-4-5-lts/
    Fonte: https://www.phoronix.com/news/Blender-4.5-LTS-Released
    Fonte: https://www.omgubuntu.co.uk/2025/07/blender-4-5-lts-vulkan-support
    Fonte: https://linuxiac.com/blender-4-5-lts-arrives-with-major-ui-overhaul/
    Fonte: https://9to5linux.com/blender-4-5-lts-open-source-3d-graphics-app-makes-the-vulkan-backend-stable

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticlePoweradmin – web-based DNS administration tool
    Next Article Jälle Technologies raises €2M to turn battery waste into high-value materials

    Related Posts

    News & Updates

    Microsoft saved $500 million using AI — after slashing over 15,000 jobs in 2025

    July 16, 2025
    News & Updates

    Obsidian’s Xbox RPG Avowed gets another update bringing bug fixes and these new abilities — and it’s now Steam Deck Verified

    July 16, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Why I recommend this Lenovo Android tablet to most people – especially at this price

    News & Updates

    How to Build a Medical Chatbot with Flutter and Gemini: A Beginner’s Guide

    Development

    High Tide (TIDAL Client for Linux) Gains New Features

    Linux

    Distribution Release: Ubuntu Budgie 25.04

    News & Updates

    Highlights

    @lib/sixel – Bitmap graphics in the terminal

    April 10, 2025

    Comments Source: Read More 

    Unsure About the Future of Windsurf? Try These Alternative Vibe Coding Editors on Linux

    July 16, 2025

    CVE-2025-32999 – “A-Blog CMS Cross-Site Scripting Vulnerability”

    May 19, 2025
    Diablo 4 fans react poorly to its roadmap reveal — for things Blizzard should’ve already learned from

    Diablo 4 fans react poorly to its roadmap reveal — for things Blizzard should’ve already learned from

    April 9, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.