
SparkyLinux è una distribuzione GNU/Linux leggera e versatile, basata su Debian. È progettata per offrire un’esperienza utente efficiente e personalizzabile, rendendola ideale sia per hardware datato che per sistemi più moderni. Questa distribuzione è nota per la sua velocità e facilità d’uso, mantenendo al contempo un’ampia gamma di strumenti e applicazioni per soddisfare le esigenze di vari utenti.
Il progetto SparkyLinux è iniziato con l’obiettivo di fornire un sistema operativo stabile, sicuro e altamente configurabile. Basandosi su Debian, una delle distribuzioni GNU/Linux più rispettate e utilizzate al mondo, SparkyLinux eredita la stabilità e l’affidabilità di Debian, arricchendola con ulteriori ottimizzazioni e strumenti. Tuttavia, questo comporta il limite di utilizzare un parco software non sempre aggiornato con le ultime novità, poiché il software Debian è stabile ma non include gli aggiornamenti più recenti.
L’ultima versione stabile, SparkyLinux 7.7, rilasciata 3 mesi fa, ha introdotto numerosi miglioramenti e aggiornamenti, consolidando ulteriormente la reputazione della distribuzione come sistema operativo affidabile e ricco di funzionalità.
Novità in SparkyLinux 7.8
SparkyLinux 7.8, denominata “Orion Belt“, introduce una serie di aggiornamenti significativi che migliorano ulteriormente le prestazioni e l’usabilità della distribuzione. Vediamoli in ordine:
Aggiornamenti del kernel Linux
SparkyLinux 7.8 aggiorna il kernel Linux alla versione 6.1.140-LTS (Long Term Support), che assicura un supporto prolungato e una maggiore stabilità del sistema grazie alla sua evoluzione in SLTS (Super-Long-Term Stable). Tuttavia, questa versione del kernel Linux è stata rilasciata per la prima volta alla fine del 2022 e da allora non ha ricevuto nuovi aggiornamenti funzionali. Per questo motivo, SparkyLinux offre agli utenti la possibilità di scegliere tra diverse versioni alternative del kernel Linux disponibili nei suoi repository software, come le più recenti 6.15, 6.12 LTS e 6.6 LTS. Questa scelta permette di adattare il kernel Linux in base alle proprie preferenze o alla compatibilità con l’hardware utilizzato.
Ambienti Desktop e Gestori di Finestre
Gli ambienti desktop e i gestori di finestre popolari sono stati aggiornati in SparkyLinux 7.8 per offrire un’esperienza utente migliorata. Tra questi troviamo:
- KDE Plasma 5.27.5: Un ambiente desktop completo e altamente personalizzabile ma superato dall’odierna versione KDE Plasma 6.4.
- LXQt 1.2: Un ambiente desktop leggero e veloce, ideale per sistemi con risorse limitate (oggi disponibile LXQt 2.2)
- MATE 1.26: Un ambiente desktop tradizionale e intuitivo, perfetto per chi preferisce un’interfaccia classica (arrivato alla versione MATE 1.28.2)
- Xfce 4.18: Un ambiente desktop leggero e modulare, noto per la sua efficienza ma indietro rsipetto all’odierna versione Xfce 4.20).
- Openbox 3.6.1: Un gestore di finestre altamente configurabile, ideale per utenti avanzati (progetto attivo ma non più aggiornato dal 2015).
Aggiornamenti Software
SparkyLinux 7.8 include una serie di aggiornamenti software essenziali per la produttività:
- LibreOffice 7.4.7: Una suite per ufficio completa e potente, con l’opzione di aggiornare alla versione 25.2.3 dai backport di Debian.
- Firefox ESR 128.12: Una versione stabile e sicura del popolare browser web.
- Thunderbird 128.12.0esr: Un client di posta elettronica affidabile e ricco di funzionalità.
- GIMP: Ora preinstallato nei media live, GIMP è un potente strumento di manipolazione delle immagini.
Note per gli Utenti ARM
Gli utenti ARM dovrebbero notare che le immagini per ARM sono rimaste invariate dalla versione 7.7, ma il supporto continua senza interruzioni.
Aggiornamento e Installazione
Per gli utenti che già utilizzano Sparky 7, è sufficiente mantenere il sistema aggiornato attraverso i canali usuali; non è necessaria una reinstallazione completa. Le nuove immagini ISO di SparkyLinux 7.8 sono disponibili nella sezione download del sito ufficiale per chiunque desideri eseguire una nuova installazione.
Per ulteriori dettagli su tutte le modifiche in SparkyLinux 7.8, è possibile consultare l’annuncio di rilascio.
Fonte: https://sparkylinux.org/sparky-7-8/
Fonte: https://distrowatch.com/12501
Fonte: https://betanews.com/2025/07/16/ditch-windows-11-sparkylinux-7-8-is-the-lightweight-alternative-to-microsofts-os-youve-been-looking-for/
Fonte: https://linuxiac.com/debian-based-sparky-linux-7-8-now-available-for-download/
Source: Read More