Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      This week in AI dev tools: Gemini API Batch Mode, Amazon SageMaker AI updates, and more (July 11, 2025)

      July 11, 2025

      JFrog finds MCP-related vulnerability, highlighting need for stronger focus on security in MCP ecosystem

      July 11, 2025

      8 Key Questions Every CEO Should Ask Before Hiring a Node.js Development Company in 2025

      July 11, 2025

      Vibe Loop: AI-native reliability engineering for the real world

      July 10, 2025

      This compact laptop dock streamlined my workspace – and it’s buy one get one

      July 12, 2025

      Why your USB-C device won’t charge – and what you can do instead

      July 12, 2025

      How passkeys work: Going passwordless with public key cryptography

      July 12, 2025

      51% claimed already: This Xbox Edition mechanical keyboard is at its lowest price yet while this sale lasts — Nostalgic green transparency for the win

      July 11, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The details of TC39’s last meeting

      July 12, 2025
      Recent

      The details of TC39’s last meeting

      July 12, 2025

      new Date(“wtf”) – How well do you know JavaScript’s Date class?

      July 12, 2025

      Francisco Bergeret Paves the Way Through Strong Leadership at Perficient

      July 11, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Indeed & Glassdoor lay off 1,300 as parent company bets big on AI

      July 12, 2025
      Recent

      Indeed & Glassdoor lay off 1,300 as parent company bets big on AI

      July 12, 2025

      ASUS Vivobook S16 with Ryzen AI 7 drops to $999 for Prime Day

      July 12, 2025

      12 Best MoviesJoy Alternatives (Free & Safe Streaming)

      July 12, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciato KDE Frameworks 6.16: Miglioramenti nella Gestione della GPU e Nuove Funzionalità

    Rilasciato KDE Frameworks 6.16: Miglioramenti nella Gestione della GPU e Nuove Funzionalità

    July 12, 2025
    Rilasciato KDE Frameworks 6.16: Miglioramenti nella Gestione della GPU e Nuove Funzionalità

    KDE Frameworks è una raccolta di oltre 70 librerie aggiuntive per Qt, che forniscono funzionalità comunemente necessarie per le applicazioni KDE e per il desktop KDE Plasma. Questo insieme di strumenti è fondamentale per lo sviluppo di applicazioni avanzate e personalizzabili su sistemi GNU/Linux e non solo. KDE Frameworks è distribuito con licenza libera, in particolare con la Licenza Pubblica Generica GNU (GPL), che garantisce agli utenti la libertà di utilizzare, studiare, modificare e distribuire il software.

    La storia di KDE Frameworks inizia con l’obiettivo di fornire una base solida e modulare per lo sviluppo di applicazioni KDE. Nel corso degli anni, è diventato un progetto maturo e ampiamente utilizzato, supportando una vasta gamma di applicazioni e migliorando costantemente l’esperienza utente.

    KDE Frameworks è una collezione modulare di librerie multi-piattaforma, costruita sopra Qt, che supporta sistemi operativi come GNU/Linux, Windows, macOS e, in parte, anche Android. La sua architettura flessibile permette agli sviluppatori di creare applicazioni cross-platform scegliendo soltanto i componenti necessari, anche al di fuori dell’ambiente desktop KDE

    L’ultima versione stabile precedente a KDE Frameworks 6.16 è stata KDE Frameworks 6.15, rilasciata il 13 giugno 2025.

    Novità in KDE Frameworks 6.16

    KDE Frameworks 6.16 introduce diverse novità e miglioramenti che arricchiscono l’esperienza utente e risolvono problemi di lunga data. Tra le principali novità troviamo il miglioramento nella capacità di KDE Plasma di rilevare la GPU più potente, il supporto per la visualizzazione dei file più recenti per primi quando si ordina per data nelle finestre di dialogo di apertura/salvataggio, e l’implementazione dello scrolling inerziale per tutte le viste scrollabili nelle applicazioni KDE basate su QtQuick quando si utilizza un touchpad.

    Miglioramenti Principali

    Rilevamento della GPU più potente

    KDE Frameworks 6.16 migliora la capacità del sistema di rilevare quale GPU è la più potente per la funzione “Run this program using the more powerful GPU” (Esegui questo programma utilizzando la GPU più potente). Questo è particolarmente utile per gli utenti che utilizzano sistemi con più schede grafiche, garantendo che le applicazioni più esigenti vengano eseguite sulla GPU più performante.

    Visualizzazione dei file più recenti

    Una delle nuove funzionalità introdotte in questa versione è il supporto per la visualizzazione dei file più recenti per primi quando si ordina per data nelle finestre di dialogo di apertura/salvataggio. Questo miglioramento rende più semplice trovare e accedere ai file più recenti, risparmiando tempo e migliorando la produttività.

    Scrolling inerziale

    KDE Frameworks 6.16 implementa lo scrolling inerziale per tutte le viste scrollabili nelle applicazioni KDE basate su QtQuick quando si utilizza un touchpad. Lo scrolling inerziale, noto anche come scrolling cinetico, permette di continuare a scorrere il contenuto anche dopo aver sollevato le dita dal touchpad, rendendo la navigazione più naturale e intuitiva.

    Risoluzione di Problemi

    Correzione di un problema in Dolphin

    Questa versione risolve un problema di lunga data nel gestore di file Dolphin che causava il crash dell’applicazione durante l’interazione con condivisioni Samba. Questo miglioramento garantisce una maggiore stabilità e affidabilità durante l’utilizzo di Dolphin per accedere a risorse di rete.

    Posizione della barra dei menu in Merkuro

    KDE Frameworks 6.16 corregge un problema con la posizione della barra dei menu nell’applicazione di calendario Merkuro. Questo miglioramento garantisce una migliore organizzazione dell’interfaccia utente e una maggiore coerenza con le altre applicazioni KDE.

    Crash in Plasma System Monitor

    Un altro problema risolto in questa versione è un crash in KDE Plasma System Monitor che si verificava durante il passaggio tra le diverse visualizzazioni dei processi. Questo miglioramento garantisce una maggiore stabilità e affidabilità durante l’utilizzo di KDE Plasma System Monitor per monitorare le risorse di sistema.

    Chiusura delle finestre di dialogo

    KDE Frameworks 6.16 risolve un problema strano che poteva causare la chiusura delle finestre di dialogo di apertura/salvataggio quando si posizionava il cursore su determinati file. Questo miglioramento garantisce una maggiore stabilità e affidabilità durante l’utilizzo delle finestre di dialogo per aprire e salvare file.

    Tooltips non necessari in System Settings

    Questa versione risolve un problema che causava la comparsa di suggerimenti informativi non necessari quando il cursore del mouse passava sopra gli elementi della lista nella barra laterale dell’applicazione Impostazioni di Sistema, migliorando così l’organizzazione dell’interfaccia utente e assicurando una maggiore uniformità con le altre applicazioni KDE.

    Correzione di problemi in applicazioni basate su Kirigami

    KDE Frameworks 6.16 risolve 2 problemi relativi alle applicazioni basate su Kirigami, incluse le applicazioni KDE Plasma come System Settings e Discover, che potevano causare un crash. Il primo problema si verificava durante lo scrolling con la rotellina del mouse se le animazioni erano disabilitate globalmente, mentre il secondo problema si verificava durante l’utilizzo del rendering software.

    Per ulteriori dettagli sui cambiamenti inclusi in KDE Frameworks 6.16, è possibile consultare la pagina dell’annuncio di rilascio.

    Nel frattempo, è consigliabile tenere d’occhio i repository software stabili della propria distribuzione GNU/Linux preferita per i nuovi pacchetti di KDE Frameworks e aggiornare le installazioni non appena possibile.

    Fonte: https://kde.org/announcements/frameworks/6/6.16.0/
    Fonte: https://linuxiac.com/kde-frameworks-6-16-released/
    Fonte: https://9to5linux.com/kde-frameworks-6-16-improves-plasmas-ability-to-detect-the-most-powerful-gpu

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleBottles: Un Appello alla Comunità per il Sostegno e la Crescita
    Next Article Rilasciato Wine 10.12: Arriva il Backend EGL Opzionale

    Related Posts

    Operating Systems

    Indeed & Glassdoor lay off 1,300 as parent company bets big on AI

    July 12, 2025
    Operating Systems

    ASUS Vivobook S16 with Ryzen AI 7 drops to $999 for Prime Day

    July 12, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Nearly 24,000 IPs Target PAN-OS GlobalProtect in Coordinated Login Scan Campaign

    Development

    Developer Spotlight: Robin Payot

    News & Updates

    CVE-2024-30146 – HCL Domino Leap Unauthenticated Server-Side File Inclusion

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Sharp – High performance Node.js image processing

    Development

    Highlights

    CVE-2025-6394 – Code-projects Simple Online Hotel Reservation System SQL Injection Vulnerability

    June 21, 2025

    CVE ID : CVE-2025-6394

    Published : June 21, 2025, 2:15 a.m. | 4 hours ago

    Description : A vulnerability was found in code-projects Simple Online Hotel Reservation System 1.0. It has been declared as critical. Affected by this vulnerability is an unknown functionality of the file /add_reserve.php. The manipulation of the argument firstname leads to sql injection. The attack can be launched remotely. The exploit has been disclosed to the public and may be used. Other parameters might be affected as well.

    Severity: 7.3 | HIGH

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    CVE-2025-32999 – “A-Blog CMS Cross-Site Scripting Vulnerability”

    May 19, 2025

    Distribution Release: NixOS 25.05

    May 23, 2025

    CVE-2025-49277 – Unfoldwp Blogprise PHP Remote File Inclusion Vulnerability

    June 9, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.