Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Optimizing PWAs For Different Display Modes

      August 26, 2025

      Node.js Web App Development Costs: A 2025 Executive Pricing Guide

      August 26, 2025

      Google locking down Android security with upcoming developer verification requirements for sideloaded apps

      August 26, 2025

      Microsoft donates DocumentDB to the Linux Foundation

      August 25, 2025

      Google can translate your voice in real time now – try it free

      August 27, 2025

      The one-click Linux app I use for instant online anonymity

      August 27, 2025

      You can try Android 16’s new lock screen widgets – if you have one of these phones

      August 27, 2025

      Apple’s iPhone 17 event launch date is official – here’s everything we expect

      August 27, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Password Strength Estimator Validation in Laravel

      August 27, 2025
      Recent

      Password Strength Estimator Validation in Laravel

      August 27, 2025

      Laravel’s Enhanced String Validation with Inverse Methods

      August 27, 2025

      Using SQLite in production with Laravel

      August 27, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Microsoft Excel just got a Copilot function — but the new AI has some surprising limitations

      August 27, 2025
      Recent

      Microsoft Excel just got a Copilot function — but the new AI has some surprising limitations

      August 27, 2025

      Why Final Fantasy XIV fans are review‑bombing the game on Steam

      August 27, 2025

      Google Chrome VPN under fire for secretly screenshotting users’ browsing habits

      August 27, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Bottles: Un Appello alla Comunità per il Sostegno e la Crescita

    Bottles: Un Appello alla Comunità per il Sostegno e la Crescita

    July 12, 2025
    Bottles: Un Appello alla Comunità per il Sostegno e la Crescita

    Bottles è un software libero e open source che consente di eseguire applicazioni e giochi Windows su sistemi GNU/Linux utilizzando Wine, ma con un’interfaccia utente molto più intuitiva. Invece di dover configurare manualmente Wine, Bottles organizza tutto in “bottiglie” ovvero ambienti isolati che possono essere facilmente configurati per diverse applicazioni o casi d’uso, il tutto attraverso un’interfaccia grafica (GUI).

    Bottles è stato inizialmente sviluppato come un’interfaccia grafica basata su GTK (GIMP Toolkit, una libreria per la creazione di interfacce grafiche) per Wine, circa 6 anni fa. Il progetto è distribuito con la licenza GPL 3, il che significa che il codice sorgente è liberamente disponibile per chiunque desideri contribuire o modificarlo, garantendo agli utenti la libertà di eseguire, studiare, modificare e distribuire il software. Bottles è disponibile esclusivamente su distribuzioni GNU/Linux, rendendolo facilmente accessibile a un ampio pubblico di utenti che utilizzano questo sistema operativo.

    L’ultima versione stabile di Bottles è stata rilasciata il 17 marzo 2025 come versione di manutenzione della serie 51: Bottles 51.21.

    La Sfida della Sostenibilità

    Nonostante la sua crescente popolarità, con oltre 3 milioni di download solo da Flathub, Bottles affronta una sfida comune a molti progetti open source: la sostenibilità finanziaria. In un post sul blog intitolato “Bottles Needs You: A Transparent Look at the Project’s Future,” (Bottles ha bisogno di te: uno sguardo trasparente sul futuro del progetto), il principale sviluppatore Mirko Brombin ha rivelato che le donazioni mensili raggiungono circa 100 euro, una cifra che copre a malapena le spese dei server e che è ben lontana dal poter sostenere lo sviluppo continuo del progetto.

    Mirko Brombin, sviluppatore italiano e fondatore di Vanilla OS, ha espresso la difficoltà di dedicare il tempo necessario a Bottles a causa degli impegni personali e professionali. Con una famiglia, una nuova casa, un’azienda da gestire e progetti strategici come Vanilla OS che richiedono un’enorme quantità di tempo, ogni ora dedicata a Bottles è un’ora sottratta a qualcosa che potrebbe garantire un ritorno concreto o alla sua vita privata.

    Bottles Next: Il Futuro del Progetto

    Invece di aggiungere nuove funzionalità a un codice base invecchiato, pieno di patch (modifiche al codice sorgente per risolvere problemi specifici), soluzioni temporanee e workaround (soluzioni alternative per aggirare problemi), il team ha iniziato una riscrittura completa da 0, segnando il prossimo passo nell’evoluzione di Bottles, ovvero Bottles Next.

    Bottles Next rappresenta il futuro di Bottles. Si tratta di un backend riscritto da 0, con una visione chiara e moderna. Parliamo di nuove librerie riutilizzabili, progettate per essere modulari e flessibili. Parliamo di un moderno protocollo di comunicazione tra backend e frontend, più solido e più facile da estendere. Ma tutto questo richiede una cosa fondamentale: tempo. E il tempo, oggi, deve essere finanziato.

    Un Appello alla Comunità

    Il team di Bottles non chiede un sostegno drammatico come un banner di Wikipedia, ma una richiesta misurata: pochi euro al mese anche da una piccola fetta di utenti attivi. Secondo gli sviluppatori, queste micro-sottoscrizioni, combinate con nuovi accordi di sponsorizzazione attualmente in fase di negoziazione, potrebbero finanziare ore di sviluppo part-time e accorciare il percorso verso una versione stabile di Bottles Next.

    Bottles può già contare sul sostegno di sponsor aziendali come Hyperbit, Linode, JetBrains e altri, che contribuiscono al finanziamento dell’infrastruttura. Tuttavia, i manutentori del progetto sottolineano che il finanziamento da parte della comunità rimane fondamentale per sostenere le operazioni quotidiane.

    Come Contribuire

    Se sei in grado di aiutare, puoi farlo visitando il post originale sul blog, dove troverai i link per le donazioni in fondo, oppure puoi andare direttamente qui per contribuire.

    Bottles è un progetto straordinario che merita di essere sostenuto. Con il tuo aiuto, può continuare a crescere e migliorare, offrendo un ponte sempre più solido tra i sistemi GNU/Linux e le applicazioni Windows.

    Fonte: https://usebottles.com/posts/2025-07-06-bottles-need-help/
    Fonte: https://linuxiac.com/bottles-team-needs-funding-to-sustain-development/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleCOMTool – serial debug tools
    Next Article Rilasciato KDE Frameworks 6.16: Miglioramenti nella Gestione della GPU e Nuove Funzionalità

    Related Posts

    News & Updates

    Microsoft Excel just got a Copilot function — but the new AI has some surprising limitations

    August 27, 2025
    News & Updates

    Why Final Fantasy XIV fans are review‑bombing the game on Steam

    August 27, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-3714 – “LCD KVM over IP Switch CL5708IM Stack-based Buffer Overflow Vulnerability”

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Subatomic Update: Publishing & Adopting Design Token Systems!

    Web Development

    CVE-2025-5867 – RT-Thread Null Pointer Dereference Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-7762 – D-Link DI-8100 HTTP Request Handler Stack-Based Buffer Overflow

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    CVE-2024-38822 – Salt Minion Token Validation Bypass

    June 13, 2025

    CVE ID : CVE-2024-38822

    Published : June 13, 2025, 7:15 a.m. | 2 hours, 49 minutes ago

    Description : Multiple methods in the salt master skip minion token validation. Therefore a misbehaving minion can impersonate another minion.

    Severity: 2.7 | LOW

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    Build a conversational data assistant, Part 1: Text-to-SQL with Amazon Bedrock Agents

    July 11, 2025

    CVE-2025-54586 – GitProxy GitHub Commit Exfiltration Vulnerability

    July 30, 2025

    CVE-2025-47228 – Shell Injection Vulnerability in Netmake ScriptCase Production Environment Extension

    July 4, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.