
Melawy Linux è una distribuzione GNU/Linux russa, realizzata da una donna, basata su Arch Linux, progettata per offrire un’esperienza desktop avanzata e personalizzata. Questa distribuzione utilizza KDE Plasma come ambiente desktop predefinito, offrendo agli utenti un’interfaccia grafica ricca di funzionalità e altamente configurabile. Il progetto Melawy Linux è nato con l’obiettivo di fornire un sistema operativo stabile, veloce e moderno, adatto sia per uso quotidiano che per sviluppo software.
L’autrice: Valeria Fadeeva
Valeria Fadeeva, creatrice di Melawy Linux, è una professionista con una solida conoscenza in linguaggi di programmazione, basi di dati, reti, architettura dei computer, funzionamento dei sistemi operativi e virtualizzazione. La sua competenza spazia su vari linguaggi di programmazione e tecnologie, tra cui Rust, Python, JavaScript, PostgreSQL e SQLite. Ha anche un interesse per Kotlin, TypeScript e database NoSQL.
Valeria ha iniziato a sviluppare Melawy Linux nell’aprile 2022, inizialmente come una skin per il bootloader GRUB e rEFInd, insieme a una serie di script Bash per ripristinare le distribuzioni Arch Linux di altri utenti a uno stato normale dopo l’installazione. Sebbene non avesse inizialmente pianificato di creare una propria distribuzione, il desiderio di organizzare tutto secondo la filosofia Unix-way in pacchetti l’ha portata a sviluppare Melawy Linux.
Novità in Melawy Linux 2025.07.04
La versione Melawy Linux 2025.07.04 introduce diverse novità e miglioramenti significativi. Questa nuova versione è stata annunciata con aggiornamenti di pacchetti e cambiamenti importanti che migliorano l’esperienza utente e la compatibilità hardware.
Kernel XanMod
Una delle modifiche più rilevanti in questa versione è l’adozione del kernel linux XanMod. XanMod è un kernel Linux a uso generale con impostazioni personalizzate e patch di terze parti, progettato per offrire prestazioni ottimizzate e una maggiore reattività del sistema. In precedenza, Melawy Linux utilizzava un kernel Linux costruito da CachyOS, noto per le sue ottimizzazioni delle prestazioni. Tuttavia, il kernel Linux di CachyOS presentava problemi di compatibilità con alcuni laptop, rendendo necessaria la transizione a XanMod.
Supporto a Waydroid
Il kernel Linux XanMod offre anche il supporto per Waydroid, un metodo basato su container che consente di eseguire applicazioni Android in un ambiente containerizzato su sistemi GNU/Linux. Questa funzionalità è particolarmente utile per gli utenti che desiderano utilizzare applicazioni Android sul proprio desktop Linux senza la necessità di un emulatore completo.
Correzione di Bug
Melawy Linux 2025.07.04 include anche diverse correzioni di bug non specificate, che contribuiscono a migliorare la stabilità e l’affidabilità del sistema. Questi aggiornamenti sono essenziali per garantire un’esperienza utente senza intoppi e per risolvere eventuali problemi riscontrati nelle versioni precedenti.
Edizioni Disponibili
Melawy Linux è disponibile in 2 edizioni principali: “Base” e “Developer”. L’edizione “Base” è progettata per gli utenti che cercano un sistema operativo stabile e pronto all’uso, mentre l’edizione “Developer” è pensata per gli sviluppatori che necessitano di strumenti aggiuntivi e pacchetti per lo sviluppo software.
Download
Le immagini ISO di Melawy Linux possono essere scaricate da SourceForge. Ecco i link per il download delle 2 edizioni:
- Melawy-Linux-Base-System-2025.07.04-x86_64.iso (7,443 MB)
- Melawy-Linux-Developer-Edition-2025.07.04-x86_64.iso (11,707 MB)
Per ulteriori dettagli e per leggere l’annuncio ufficiale del rilascio, visitare la pagina delle notizie del progetto qui.
Fonte: https://melawy.ru/news
Fonte: https://sourceforge.net/projects/melawy-linux/files/
Fonte: https://distrowatch.com/12490
Source: Read More