Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      10 Ways Node.js Development Boosts AI & Real-Time Data (2025-2026 Edition)

      August 18, 2025

      Looking to Outsource React.js Development? Here’s What Top Agencies Are Doing Right

      August 18, 2025

      Beyond The Hype: What AI Can Really Do For Product Design

      August 18, 2025

      BrowserStack launches Chrome extension that bundles 10+ manual web testing tools

      August 18, 2025

      How much RAM does your Linux PC really need in 2025?

      August 19, 2025

      Have solar at home? Supercharge that investment with this other crucial component

      August 19, 2025

      I replaced my MacBook charger with this compact wall unit – and wish I’d done it sooner

      August 19, 2025

      5 reasons to switch to an immutable Linux distro today – and which to try first

      August 19, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Sentry Adds Logs Support for Laravel Apps

      August 19, 2025
      Recent

      Sentry Adds Logs Support for Laravel Apps

      August 19, 2025

      Efficient Context Management with Laravel’s Remember Functions

      August 19, 2025

      Laravel Devtoolbox: Your Swiss Army Knife Artisan CLI

      August 19, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      From plateau predictions to buggy rollouts — Bill Gates’ GPT-5 skepticism looks strangely accurate

      August 18, 2025
      Recent

      From plateau predictions to buggy rollouts — Bill Gates’ GPT-5 skepticism looks strangely accurate

      August 18, 2025

      We gave OpenAI’s open-source AI a kid’s test — here’s what happened

      August 18, 2025

      With GTA 6, next-gen exclusives, and a console comeback on the horizon, Xbox risks sitting on the sidelines — here’s why

      August 18, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»openSUSE Tumbleweed: L’introduzione di Myrlyn nella gestione del software

    openSUSE Tumbleweed: L’introduzione di Myrlyn nella gestione del software

    July 3, 2025
    openSUSE Tumbleweed: L'introduzione di Myrlyn nella gestione del software

    openSUSE Tumbleweed è una distribuzione GNU/Linux di tipo “rolling release“, il che significa che riceve aggiornamenti continui senza versioni fisse. Questo modello di sviluppo permette agli utenti di avere sempre l’ultima versione stabile dei pacchetti software senza dover attendere il rilascio di una nuova versione della distribuzione. openSUSE Tumbleweed è nota per la sua stabilità e per l’adozione di tecnologie all’avanguardia, rendendola una scelta popolare tra gli utenti avanzati e gli sviluppatori.

    Il progetto openSUSE ha una lunga storia, iniziata nel 2005 come progetto comunitario sponsorizzato da SUSE. L’obiettivo principale di openSUSE è quello di creare un sistema operativo facile da usare e completo, che sia adatto sia per utenti domestici che per ambienti aziendali. openSUSE Tumbleweed, in particolare, è stata lanciata per offrire un’esperienza sempre aggiornata, sfruttando gli ultimi progressi del software open source.

    L’ultima versione stabile di openSUSE Tumbleweed segna un momento significativo nella storia della distribuzione con l’introduzione di Myrlyn. Questo nuovo strumento di gestione dei pacchetti software è destinato a sostituire YaST (Yet Another Setup Tool), lo storico e tradizionale strumento di configurazione e gestione del sistema che ha servito fedelmente la comunità openSUSE per oltre due decenni.

    Novità in openSUSE Tumbleweed 20250630

    La versione openSUSE Tumbleweed 20250630 introduce diverse novità significative, tra cui l’aggiornamento di pacchetti principali e miglioramenti software. La novità più rilevante è l’introduzione di Myrlyn, il nuovo strumento di gestione dei pacchetti software che sostituirà YaST.

    Myrlyn: Il nuovo gestore di pacchetti software

    Myrlyn è stato progettato per essere un’applicazione autonoma scritta in Qt 6/C++, senza dipendenze da Ruby o YaST. Questo nuovo strumento utilizza il collaudato risolvitore di dipendenze libzypp, lo stesso utilizzato da YaST e zypper (strumento a riga di comando per la gestione dei pacchetti software), ma offre una serie di miglioramenti significativi in termini di velocità, reattività e usabilità complessiva.

    Miglioramenti e caratteristiche di Myrlyn

    Myrlyn introduce diverse funzionalità che migliorano l’esperienza utente, tra cui una modalità di navigazione in sola lettura e una gestione semplificata degli aggiornamenti della distribuzione. Queste funzionalità erano assenti in YaST e rappresentano un passo avanti significativo nella gestione del software su openSUSE.

    Uno dei principali motivi per cui openSUSE ha deciso di sostituire YaST è il suo design obsoleto e lo sforzo crescente necessario per mantenerlo. Myrlyn, al contrario, ha un design più snello e più facile da mantenere. Eliminando la dipendenza da Ruby e consolidando tutta la funzionalità in un unico repository software di codice, gli sviluppatori di openSUSE possono gestire più facilmente gli aggiornamenti, correggere i bug e aggiungere nuove funzionalità.

    Questo approccio riduce significativamente le dimensioni dell’installazione della distribuzione e migliora le prestazioni, specialmente in ambienti minimali e containerizzati. La transizione da YaST a Myrlyn è allineata con altre iniziative di modernizzazione all’interno di openSUSE, tra cui l’adozione del nuovo programma di installazione Agama e l’interfaccia web Cockpit per le attività di amministrazione del sistema.

    Configurazione e gestione del sistema

    Mentre Myrlyn si concentra esclusivamente sulla gestione del software, le attività di configurazione precedentemente gestite da YaST, come la gestione del firewall, la configurazione di rete e l’amministrazione degli utenti, saranno trasferite ad altri strumenti dedicati. Ci si aspetta che YaST entri gradualmente in modalità di manutenzione comunitaria in openSUSE Tumbleweed, mentre la prossima versione di Leap 16, prevista per la fine dell’anno, adotterà Myrlyn come strumento predefinito.

    Per ulteriori informazioni sul nuovo gestore grafico di pacchetti software e repository software di openSUSE, visitare il repository software GitHub di Myrlyn.

    Fonte: https://forums.opensuse.org/t/new-tumbleweed-snapshot-20250630-released/186211/2
    Fonte: https://lists.opensuse.org/archives/list/factory@lists.opensuse.org/message/TWFPOBHDC6C6WBUPM75IZ2RUG6R6SKUO/
    Fonte: https://linuxiac.com/latest-tumbleweed-update-marks-myrlyns-introduction/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleRilasciata Arch Linux 2025.07.01: La Prima ISO con il kernel Linux 6.15
    Next Article Rilasciato Thunderbird 140 ESR: Un’attenzione alle esigenze aziendali

    Related Posts

    News & Updates

    From plateau predictions to buggy rollouts — Bill Gates’ GPT-5 skepticism looks strangely accurate

    August 18, 2025
    News & Updates

    We gave OpenAI’s open-source AI a kid’s test — here’s what happened

    August 18, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-5024 – “GNOME Remote Desktop RDP Denial of Service Vulnerability”

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Wish You Were Here – Win a Free Ticket to Penpot Fest 2025!

    News & Updates

    Why do Xbox’s custom controllers go so unreasonably hard?!

    News & Updates

    A Step-by-Step Tutorial on Connecting Claude Desktop to Real-Time Web Search and Content Extraction via Tavily AI and Smithery using Model Context Protocol (MCP)

    Machine Learning

    Highlights

    Building a Multi-Node Graph-Based AI Agent Framework for Complex Task Automation

    July 27, 2025

    In this tutorial, we guide you through the development of an advanced Graph Agent framework,…

    CVE-2025-7488 – JoeyBling SpringBoot_MyBatisPlus Remote File Path Traversal Vulnerability

    July 12, 2025

    CVE-2025-5959 – Google Chrome V8 Type Confusion Arbitrary Code Execution Vulnerability

    June 10, 2025

    CVE-2025-49330 – Bigin Zoho CRM Contact Form 7 Object Injection Vulnerability

    June 17, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.