Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      The Psychology Of Color In UX Design And Digital Products

      August 15, 2025

      This week in AI dev tools: Claude Sonnet 4’s larger context window, ChatGPT updates, and more (August 15, 2025)

      August 15, 2025

      Sentry launches MCP monitoring tool

      August 14, 2025

      10 Benefits of Hiring a React.js Development Company (2025–2026 Edition)

      August 13, 2025

      14 secret phone codes that unlock hidden features on your Android and iPhone

      August 17, 2025

      Stop using AI for these 9 work tasks – here’s why

      August 17, 2025

      A smart sensor assessed my home’s risk of electrical fires, and I was impressed

      August 17, 2025

      I brought Samsung’s rugged Galaxy tablet on a hiking trip, and it weathered everything

      August 17, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      AI’s Hidden Thirst: The Water Behind Tech

      August 16, 2025
      Recent

      AI’s Hidden Thirst: The Water Behind Tech

      August 16, 2025

      Minesweeper game in 100 lines of pure JavaScript – easy tutorial

      August 16, 2025

      Maintaining Data Consistency with Laravel Database Transactions

      August 16, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      5 Best VPN for Lenovo Laptops to Enjoy the Web Safely

      August 16, 2025
      Recent

      5 Best VPN for Lenovo Laptops to Enjoy the Web Safely

      August 16, 2025

      3 Best Antivirus and Malware Protection Software

      August 16, 2025

      11 Best Antivirus Without Ads

      August 16, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata ExTiX Deepin 25.7: Una distribuzione GNU/Linux basata su Deepin 25 Stabile

    Rilasciata ExTiX Deepin 25.7: Una distribuzione GNU/Linux basata su Deepin 25 Stabile

    July 2, 2025
    Rilasciata ExTiX Deepin 25.7: Una distribuzione GNU/Linux basata su Deepin 25 Stabile

    ExTiX Deepin è una distribuzione GNU/Linux svedese che si basa sull’ambiente desktop Deepin (Deepin Desktop Environment o DDE), noto per la sua eleganza e funzionalità avanzate. Questa distribuzione è stata sviluppata con l’obiettivo di fornire un sistema operativo stabile, efficiente e ricco di funzionalità, adatto sia per uso quotidiano che per scopi più avanzati. ExTiX Deepin è mantenuta da un appassionato sviluppatore che si impegna a fornire aggiornamenti regolari e miglioramenti continui.

    Il progetto ExTiX è nato con l’obiettivo di creare una distribuzione GNU/Linux che fosse sia potente che facile da usare. ExTiX Deepin, in particolare, mira a combinare la bellezza e la funzionalità dell’ambiente desktop Deepin con la stabilità e l’affidabilità di una distribuzione basata su Debian. Deepin è un ambiente desktop sviluppato da Deepin Technology, un’azienda cinese che ha guadagnato popolarità per il suo design accattivante e le sue funzionalità intuitive.

    La versione più recente, ExTiX Deepin 25.7, è stata rilasciata il 1 luglio 2025. Questa versione si basa su Deepin 25 Stabile, rilasciata da Deepin Technology il 26 giugno 2025, e utilizza il kernel Linux 6.15.3. ExTiX Deepin 25.7 introduce diverse novità e miglioramenti rispetto alle versioni precedenti, tra cui un kernel Linux aggiornato, miglioramenti nella gestione dell’hardware e nuove funzionalità per l’utente finale.

    Novità in ExTiX Deepin 25.7

    ExTiX Deepin 25.7 introduce diverse novità e miglioramenti significativi. Questa versione basata su Deepin 25 Stabile porta con sé numerose ottimizzazioni e nuove funzionalità.

    Miglioramenti principali

    1. Kernel Aggiornato: Il kernel Linux 6.15.3 offre un miglior supporto per l’hardware più recente e numerose ottimizzazioni delle prestazioni.
    2. Refracta Snapshot: Questa versione include Refracta Snapshot, uno strumento che permette agli utenti di creare una propria versione personalizzata di ExTiX Deepin. Questo strumento è particolarmente utile per chi desidera avere un sistema su misura senza dover ricostruire tutto da zero.
    3. Gestione della RAM: ExTiX Deepin 25.7 può essere eseguita completamente in RAM, il che significa che una volta avviata, è possibile rimuovere il supporto di avvio (come un DVD o una chiavetta USB) e il sistema continuerà a funzionare. Questo richiede una quantità significativa di RAM, ma offre prestazioni eccezionali. (consigliati almeno 10GB di RAM).
    4. Installazione semplificata: Grazie a Refracta Installer, l’installazione su disco rigido è diventata più semplice e accessibile anche agli utenti meno esperti.
    5. Gestione dei pacchetti: È stato aggiunto Synaptic Package Manager, uno strumento grafico per la gestione dei pacchetti che semplifica l’installazione, la rimozione e l’aggiornamento del software.
    6. Compatibilità con VirtualBox: ExTiX Deepin 25.7 può essere installata ed eseguita in VirtualBox, rendendola una scelta flessibile per chi desidera provare il sistema in un ambiente virtuale.

    Gestione dei pacchetti e repository software

    ExTiX Deepin 25.7 utilizza il sistema di gestione dei pacchetti Advanced Packaging Tool (APT), che è standard nelle distribuzioni basate su Debian. APT permette agli utenti di installare, aggiornare e rimuovere pacchetti software in modo semplice ed efficiente. Inoltre, ExTiX Deepin 25.7 include Synaptic Package Manager, uno strumento grafico che semplifica ulteriormente la gestione dei pacchetti.

    Applicazioni preinstallate

    ExTiX Deepin 25.7 viene fornito con una serie di applicazioni preinstallate che coprono una vasta gamma di esigenze. Tra queste applicazioni troviamo:

    • Firefox: Un browser web popolare e ricco di funzionalità.
    • LibreOffice: Una suite per ufficio completa che include strumenti per l’elaborazione di testi, fogli di calcolo e presentazioni.
    • Synaptic Package Manager: Uno strumento grafico per la gestione dei pacchetti software.

    Installazione e configurazione

    L’installazione di ExTiX Deepin 25.7 è stata semplificata grazie all’inclusione di Refracta Installer. Questo strumento permette agli utenti di installare il sistema operativo su disco rigido in modo semplice e intuitivo. Inoltre, Refracta Snapshot permette agli utenti di creare una propria versione personalizzata di ExTiX Deepin, rendendo questa distribuzione una scelta flessibile e personalizzabile.

    Personalizzazione e creazione di una propria distribuzione

    Una delle caratteristiche più interessanti di ExTiX Deepin 25.7 è la possibilità di creare una propria versione personalizzata della distribuzione utilizzando Refracta Snapshot. Questo strumento permette agli utenti di modificare il sistema a proprio piacimento e poi creare un’immagine ISO installabile. Questo processo è suddiviso in 3 fasi principali:

    1. Creazione di uno snapshot: Questa fase consiste nel creare uno snapshot del sistema attuale, catturando tutte le modifiche e le personalizzazioni apportate.
    2. Ricompilazione e creazione dell’immagine ISO: In questa fase, lo snapshot viene ricompilato per creare un’immagine ISO che può essere utilizzata per installare il sistema personalizzato.
    3. Creazione dei file EFI: Questa fase finale consiste nel creare i file necessari per l’avvio del sistema in modalità EFI (Extensible Firmware Interface).

    Se si desidera ricreare un’immagine ISO personalizzata di ExTiX 25.7, è necessario installare ExTiX su una partizione molto grande, circa 100 GB.

    Download e installazione

    ExTiX Deepin 25.7 può essere scaricata dal sito ufficiale di ExTiX su SourceForge. Una volta scaricato il file ISO, è possibile creare una chiavetta USB avviabile, ad esempio con Etcher. Dopo aver creato la chiavetta USB, è possibile avviare il sistema in modalità Live e provare ExTiX Deepin 25.7 senza doverla installare sul disco rigido. Come detto, per vederla al massimo delle sue prestazioni può essere eseguita completamente in RAM. Se vi piace allora potete installarla sul vostro disco rigido.

    Per ulteriori informazioni su ExTiX Deepin 25.7, è possibile consultare il sito ufficiale di ExTiX e leggere l’annuncio di rilascio. Inoltre, è possibile trovare numerose risorse e guide online che possono aiutare a sfruttare al meglio questa distribuzione GNU/Linux.

    Fonte: https://www.extix.se/extix-deepin-25-7-live-based-on-deepin-25-stable-latest-with-refracta-snapshot-and-kernel-6-15-3-amd64-exton-build-250701/
    Fonte: https://distrowatch.com/12489

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleCVSS 10 RCE in Wing FTP Server (CVE-2025-47812) Allows Full Server Takeover, PoC Releases
    Next Article 15 Best Free and Open Source Linux GUI Password Managers

    Related Posts

    Operating Systems

    5 Best VPN for Lenovo Laptops to Enjoy the Web Safely

    August 16, 2025
    Operating Systems

    3 Best Antivirus and Malware Protection Software

    August 16, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    LLMs Can Now Learn to Try Again: Researchers from Menlo Introduce ReZero, a Reinforcement Learning Framework That Rewards Query Retrying to Improve Search-Based Reasoning in RAG Systems

    LLMs Can Now Learn to Try Again: Researchers from Menlo Introduce ReZero, a Reinforcement Learning Framework That Rewards Query Retrying to Improve Search-Based Reasoning in RAG Systems

    Machine Learning

    Samsung MagicINFO 9 Server RCE flaw now exploited in attacks

    Security

    CVE-2022-21138 – Apache Struts Remote Code Execution Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Google Chrome 0-Day Vulnerability Exploited in the Wild to Execute Arbitrary Code

    Security

    Highlights

    CVE-2025-54076 – WeGIA Reflected Cross-Site Scripting (XSS)

    July 18, 2025

    CVE ID : CVE-2025-54076

    Published : July 18, 2025, 4:15 p.m. | 1 hour, 3 minutes ago

    Description : WeGIA is an open source web manager with a focus on the Portuguese language and charitable institutions. A Reflected Cross-Site Scripting (XSS) vulnerability was identified in versions prior to 3.4.6 in the `pre_cadastro_atendido.php` endpoint of the WeGIA application. This vulnerability allows attackers to inject malicious scripts in the `msg_e` parameter. Version 3.4.6 fixes the issue.

    Severity: 6.5 | MEDIUM

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    I tested the Dell XPS’ successor – here are the biggest upgrades (and what’s the same)

    July 28, 2025

    Google Chrome Now Scans Your PC for Windows 11 Upgrade Eligibility as Windows 10 Nears EOL

    July 5, 2025

    BredOS – Arch-based Linux distribution designed for single-board computers

    June 26, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.