Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Mirantis reveals Lens Prism, an AI copilot for operating Kubernetes clusters

      July 3, 2025

      Avoid these common platform engineering mistakes

      July 3, 2025

      Full-Stack Techies vs Toptal: Which Is Better for React.js Outsourcing?

      July 3, 2025

      The AI productivity paradox in software engineering: Balancing efficiency and human skill retention

      July 2, 2025

      Microsoft Gaming studios head Matt Booty says “overall portfolio strategy is unchanged” — with more than 40 games in production

      July 3, 2025

      Capcom reports that its Steam game sales have risen massively — despite flagship titles like Monster Hunter Wilds receiving profuse backlash from PC players

      July 3, 2025

      Cloudflare is fighting to safeguard “the future of the web itself” — standing directly in the way of leading AI firms

      July 3, 2025

      Microsoft reportedly lacks the know-how to fully leverage OpenAI’s tech — despite holding IP rights

      July 3, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      PHP 8.5.0 Alpha 1 available for testing

      July 3, 2025
      Recent

      PHP 8.5.0 Alpha 1 available for testing

      July 3, 2025

      Recording cross browser compatible media

      July 3, 2025

      Celebrating Perficient’s Third Databricks Champion

      July 3, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Microsoft Gaming studios head Matt Booty says “overall portfolio strategy is unchanged” — with more than 40 games in production

      July 3, 2025
      Recent

      Microsoft Gaming studios head Matt Booty says “overall portfolio strategy is unchanged” — with more than 40 games in production

      July 3, 2025

      Capcom reports that its Steam game sales have risen massively — despite flagship titles like Monster Hunter Wilds receiving profuse backlash from PC players

      July 3, 2025

      Cloudflare is fighting to safeguard “the future of the web itself” — standing directly in the way of leading AI firms

      July 3, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Lione sorprende: la città francese sceglie ONLYOFFICE al posto di LibreOffice

    Lione sorprende: la città francese sceglie ONLYOFFICE al posto di LibreOffice

    July 2, 2025
    Lione sorprende: la città francese sceglie ONLYOFFICE al posto di LibreOffice

    Nel mondo delle pubbliche amministrazioni europee che adottano software libero, la città di Lione ha recentemente attirato l’attenzione per una decisione controcorrente: invece di seguire l’esempio di molte altre città e regioni che hanno scelto LibreOffice come suite per l’ufficio, Lione ha optato per ONLYOFFICE, una soluzione meno diffusa ma in rapida crescita, sviluppata dall’azienda Ascensio System SIA con sede a Riga, capitale della Lettonia, una delle 3 repubbliche baltiche.

    Questa scelta appare particolarmente singolare se si considera che LibreOffice, progetto sostenuto dalla comunità internazionale e dalla The Document Foundation, è ormai da anni la soluzione di riferimento per numerose amministrazioni pubbliche. Molte realtà hanno seguito questa strada come parte integrante della propria strategia di migrazione a GNU/Linux per “favorire l’indipendenza tecnologica e la trasparenza”. Ad esempio, come riportato sulle pagine Web di LibreOffice, il Ministero della Difesa italiano sta migrando oltre 100.000 computer a LibreOffice e al formato ODF (Open Document Format), mentre la regione autonoma di Valencia in Spagna ha installato LibreOffice su 120.000 postazioni, diventando indipendente dai fornitori proprietari e riducendo i costi di licenza. Anche il gruppo interministeriale francese MIMO utilizza LibreOffice su circa 500.000 computer in diversi dipartimenti statali, confermando così una tendenza consolidata nell’adozione di software libero da parte delle pubbliche amministrazioni.

    Inoltre, altre regioni europee stanno seguendo un percorso simile. La regione tedesca dello Schleswig-Holstein, ad esempio, sta adottando LibreOffice e sistemi operativi GNU/Linux, mentre la Danimarca ha scelto soluzioni open source pur mantenendo Windows.

    ONLYOFFICE: origini russe e trasformazioni societarie

    ONLYOFFICE è una suite per ufficio nata nel 2009 da una collaborazione tra la società russa New Communication Technologies e la lettone Ascensio System SIA. Il progetto, inizialmente noto come TeamLab, si è evoluto nel tempo fino a diventare una piattaforma completa per la produttività, con editor online e strumenti di collaborazione.

    Per anni, Ascensio System SIA è rimasta interamente controllata dalla società russa, fino a quando, nell’agosto 2023, circa un anno e mezzo dopo l’invasione dell’Ucraina, la proprietà è stata trasferita a Ascensio System Limited, con sede nel Regno Unito. Quest’ultima è a sua volta controllata da ONLYOFFICE Capital Group Pte. Ltd., una holding con sede a Singapore.

    Nonostante questa ristrutturazione societaria, il legame con la Russia non è del tutto scomparso. In territorio russo, il precedente proprietario continua a commercializzare una versione locale della suite, denominata P7-Office, destinata a enti governativi, istituzioni scolastiche e aziende. Si tratta di una variante praticamente identica a ONLYOFFICE, adattata per il mercato russo.

    Questa complessa struttura ha sollevato interrogativi sulla reale indipendenza del progetto dalle normative russe, soprattutto in un contesto geopolitico delicato. Sebbene non vi siano accuse dirette contro la tecnologia o gli sviluppatori, la provenienza e la gestione del software restano elementi da considerare per chi cerca soluzioni trasparenti e libere da influenze statali.

    Nel novembre 2024, la filiale ucraina della società DMS Solutions ha annunciato la cessazione di ogni rapporto commerciale con ONLYOFFICE, motivando la decisione con i presunti “stretti legami con la Russia” da parte dell’azienda lettone. Secondo DMS, ONLYOFFICE, pur formalmente registrata in Lettonia, sarebbe di fatto di proprietà russa e non avrebbe mai condannato l’invasione dell’Ucraina.

    Nel comunicato ufficiale, DMS Solutions ha citato un’indagine giornalistica condotta da media ucraini, che avrebbe portato alla luce la reale struttura societaria e i legami con la Russia. L’azienda ha inoltre criticato ONLYOFFICE per aver evitato qualsiasi presa di posizione sull’invasione, limitandosi a dichiarare di “tenersi lontana dalla politica”, una risposta che DMS ha interpretato come mancanza di trasparenza e ambiguità etica.

    La questione sollevata da DMS non riguarda solo il silenzio dell’azienda lettone, ma anche la persistenza di legami operativi con la Russia, che secondo alcuni osservatori potrebbero configurarsi come una strategia per eludere sanzioni internazionali. Infatti, in Russia continua a essere distribuita e promossa presso enti pubblici e istituzioni una versione locale della suite con il nome di P7-Office, alimentando dubbi sulla reale discontinuità tra ONLYOFFICE e il suo passato russo.

    Va infine osservato che, tra le aziende tecnologiche nate in Russia e successivamente trasferitesi all’estero, pochissime hanno rilasciato dichiarazioni pubbliche sull’invasione dell’Ucraina. A differenza delle aziende occidentali, che hanno spesso condannato apertamente l’aggressione, molte realtà ex-russe hanno scelto una linea di silenzio o neutralità, contribuendo a un clima di sospetto e incertezza.

    Perché non LibreOffice? Analisi di una scelta alternativa

    La decisione di Lione di affidarsi a ONLYOFFICE invece che a LibreOffice solleva interrogativi e curiosità tra gli esperti del settore e gli appassionati di software libero. LibreOffice, infatti, è universalmente riconosciuta come la suite per l’ufficio open source più completa e compatibile con i formati di documenti più diffusi, oltre a essere pienamente integrata nelle principali distribuzioni GNU/Linux.

    ONLYOFFICE, dal canto suo, offre alcune caratteristiche peculiari che potrebbero aver influenzato la scelta della città francese:

    • Collaborazione in tempo reale: ONLYOFFICE consente a più utenti di modificare simultaneamente lo stesso documento, funzione che in LibreOffice è disponibile solo tramite soluzioni aggiuntive come Collabora Online.
    • Interfaccia utente moderna: la grafica di ONLYOFFICE si ispira molto ai programmi più recenti, facilitando la transizione per chi proviene da ambienti proprietari.
    • Gestione avanzata dei permessi: possibilità di definire con precisione chi può visualizzare o modificare i documenti, caratteristica particolarmente utile in ambito amministrativo.
    • Compatibilità con formati Microsoft Office: sebbene anche LibreOffice offra un buon livello di compatibilità, ONLYOFFICE punta molto su questo aspetto, dichiarando una quasi totale fedeltà ai formati DOCX, XLSX e PPTX.

    Novità in ONLYOFFICE

    La versione adottata da Lione introduce alcune innovazioni che hanno probabilmente pesato sulla decisione finale:

    • Collaborazione simultanea: modifica dei documenti da parte di più utenti con aggiornamenti istantanei.
    • Supporto migliorato ai formati aperti come ODT (Open Document Text), ODS (Open Document Spreadsheet) e ODP (Open Document Presentation).
    • Integrazione con sistemi di autenticazione centralizzata (LDAP, Lightweight Directory Access Protocol).
    • Firma elettronica integrata per la validazione dei documenti ufficiali.
    • Installazione semplificata su server GNU/Linux tramite pacchetti DEB, RPM o contenitori software (container) come Docker.

    ONLYOFFICE e GNU/Linux: compatibilità e integrazione

    ONLYOFFICE è disponibile per le principali distribuzioni GNU/Linux e può essere integrata con soluzioni di gestione documentale come Nextcloud e ownCloud, permettendo alle amministrazioni di mantenere il controllo totale sui dati e garantendo la conformità alle normative europee sulla protezione dei dati personali (GDPR, General Data Protection Regulation).

    Un segnale di diversificazione nel software libero

    La scelta di Lione rappresenta una novità significativa nel panorama delle pubbliche amministrazioni europee, che fino a oggi hanno spesso puntato su LibreOffice come simbolo di indipendenza e trasparenza. Questa decisione potrebbe segnare l’inizio di una maggiore diversificazione nelle strategie di adozione del software libero, con le amministrazioni che valutano sempre più attentamente le specifiche esigenze di collaborazione, sicurezza e interoperabilità.

    Annuncio ufficiale e dove scaricare ONLYOFFICE

    L’annuncio sull’adozione da parte della città di Lione è disponibile sul portale della pubblica amministrazione di Lione dove si segnala anche la prossima adozione di sistemi operativi GNU/Linux e di PostgreSQL per i database.

    La suite può essere scaricata direttamente dal sito di ONLYOFFICE oppure tramite i repository software delle principali distribuzioni GNU/Linux.

    Fonte: https://www.lyon.fr/actualite/action-municipale/la-ville-de-lyon-renforce-sa-souverainete-numerique
    Fonte: https://fossforce.com/2025/07/lyon-france-adopts-onlyoffice-from-russia-with-love/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleBanana Pi BPI-F3 Single Board Computer Running Linux: Power Consumption
    Next Article CVE-2025-27022 – Infinera G42 WebGUI HTTP Endpoint Path Traversal Vulnerability

    Related Posts

    News & Updates

    Microsoft Gaming studios head Matt Booty says “overall portfolio strategy is unchanged” — with more than 40 games in production

    July 3, 2025
    News & Updates

    Capcom reports that its Steam game sales have risen massively — despite flagship titles like Monster Hunter Wilds receiving profuse backlash from PC players

    July 3, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-30666 – Zoom Workplace Apps for Windows NULL Pointer Dereference Denial of Service Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-49821 – Dropbox Authentication Bypass

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Australian Organisations Urged to Patch Ivanti Products Amid Exploited RCE Vulnerability

    Development

    Debouncing vs Throttling in JavaScript: When to Use Each

    Development

    Highlights

    7 MagSafe accessories that I recommend every iPhone user should have

    June 1, 2025

    These MagSafe accessories level up my iPhone 14 Pro from basic to better. Here are…

    CVE-2025-3714 – “LCD KVM over IP Switch CL5708IM Stack-based Buffer Overflow Vulnerability”

    May 9, 2025

    CVE-2025-53013 – Microsoft Azure Entra ID and Intune Himmelblau Linux Offline Authentication Bypass

    June 26, 2025

    CVE-2025-4810 – Tenda AC7 Stack-Based Buffer Overflow Vulnerability

    May 16, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.