Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      The Power Of The Intl API: A Definitive Guide To Browser-Native Internationalization

      August 8, 2025

      This week in AI dev tools: GPT-5, Claude Opus 4.1, and more (August 8, 2025)

      August 8, 2025

      Elastic simplifies log analytics for SREs and developers with launch of Log Essentials

      August 7, 2025

      OpenAI launches GPT-5

      August 7, 2025

      I compared the best headphones from Apple, Sony, Bose, and Sonos: Here’s how the AirPods Max wins

      August 10, 2025

      I changed these 6 settings on my iPad to significantly improve its battery life

      August 10, 2025

      DistroWatch Weekly, Issue 1134

      August 10, 2025

      3 portable power stations I travel everywhere with (and how they differ)

      August 9, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Next.js PWA offline capability with Service Worker, no extra package

      August 10, 2025
      Recent

      Next.js PWA offline capability with Service Worker, no extra package

      August 10, 2025

      spatie/laravel-flare

      August 9, 2025

      Establishing Consistent Data Foundations with Laravel’s Database Population System

      August 8, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Windows 11 Copilot gets free access to GPT-5 Thinking, reduced rate limits than ChatGPT Free

      August 10, 2025
      Recent

      Windows 11 Copilot gets free access to GPT-5 Thinking, reduced rate limits than ChatGPT Free

      August 10, 2025

      Best Architecture AI Rendering Platform: 6 Tools Tested

      August 10, 2025

      Microsoft won’t kill off Chromium Edge and PWAs on Windows 10 until October 2028

      August 10, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»OpenELA presenta una suite di verifica open source per Enterprise Linux

    OpenELA presenta una suite di verifica open source per Enterprise Linux

    June 26, 2025
    OpenELA presenta una suite di verifica open source per Enterprise Linux

    OpenELA lancia ELValidated, un kit di strumenti che aiuta i fornitori di Enterprise Linux a verificare la compatibilità e ridurre i costi di testing utilizzando una validazione standardizzata dell’Interfaccia Binaria delle Applicazioni (ABI).

    Introduzione a OpenELA ed ELValidated

    OpenELA, un’associazione commerciale senza scopo di lucro formata da imprese open source, principalmente CIQ, Oracle e SUSE, ha l’obiettivo di garantire che il codice sorgente di Enterprise Linux rimanga liberamente disponibile. L’associazione ha recentemente annunciato ELValidated, una suite di verifica e compatibilità progettata per semplificare lo sviluppo e la distribuzione tra le diverse distribuzioni GNU/Linux.

    Questo kit di strumenti open source promette di ridurre i costi di testing, minimizzare i rischi di compatibilità e, soprattutto, offrire agli utenti finali maggiore flessibilità nella scelta delle loro soluzioni Enterprise Linux senza sacrificare la stabilità.

    La sfida della compatibilità

    Per anni, garantire la compatibilità tra diverse distribuzioni Enterprise Linux è stata una sfida persistente. Sebbene i fornitori e gli sviluppatori abbiano lavorato per mantenere l’allineamento, la mancanza di uno strumento di validazione standardizzato ha comportato un sovraccarico extra, richiedendo test estesi, ricompilazioni o persino modifiche per far funzionare il software senza intoppi in diversi ambienti.

    ELValidated cambia questo scenario offrendo un metodo chiaro e supportato dal settore per verificare la conformità dell’Interfaccia Binaria delle Applicazioni (ABI) rispetto agli standard pubblicati da OpenELA. In termini più semplici, verifica se le librerie e i pacchetti critici in una data distribuzione si comportano allo stesso modo di quelli nello standard di riferimento di Enterprise Linux. Se è così, gli sviluppatori e i fornitori possono stare tranquilli: il loro software funzionerà senza problemi in tutte le distribuzioni compatibili.

    Vantaggi per il settore

    Le implicazioni di ELValidated sono ampie e toccano quasi ogni angolo dell’ecosistema Enterprise Linux:

    Sviluppatori di Software Indipendenti (ISV) e Fornitori di Hardware Indipendenti (IHV)

    Gli Sviluppatori di Software Indipendenti e i Fornitori di Hardware Indipendenti possono ora validare le loro applicazioni rispetto a un unico standard, eliminando la necessità di costosi test specifici per ogni distribuzione.

    Distributori di Enterprise Linux

    I distributori di Enterprise Linux ottengono un metodo affidabile per dimostrare la compatibilità, rassicurando i clienti che i loro sistemi sono allineati con le norme del settore.

    Utenti finali

    Gli utenti finali beneficiano di una più ampia gamma di opzioni, senza il timore di essere vincolati a un singolo fornitore o di incontrare problemi imprevisti di compatibilità.

    Novità in ELValidated

    ELValidated introduce una serie di innovazioni significative nel panorama delle distribuzioni Enterprise Linux. Questa suite di verifica e compatibilità non solo semplifica il processo di sviluppo e distribuzione, ma offre anche una serie di vantaggi tangibili per tutti gli attori coinvolti nell’ecosistema Enterprise Linux:

    Standardizzazione della validazione ABI

    Uno dei principali vantaggi di ELValidated è la standardizzazione della validazione dell’Interfaccia Binaria delle Applicazioni (ABI). Questo significa che gli sviluppatori possono ora verificare la conformità delle loro applicazioni rispetto a un unico standard riconosciuto, riducendo significativamente i costi e i tempi associati ai test di compatibilità.

    Riduzione dei costi di testing

    Grazie a ELValidated, i costi di testing vengono ridotti in modo sostanziale. Gli Sviluppatori di Software Indipendenti (ISV) e i Fornitori di Hardware Indipendenti (IHV) non devono più eseguire test specifici per ogni distribuzione, ma possono invece validare le loro applicazioni una sola volta contro lo standard OpenELA.

    Maggiore flessibilità per gli utenti finali

    Gli utenti finali beneficiano di una maggiore flessibilità nella scelta delle loro soluzioni Enterprise Linux. Con ELValidated, possono essere certi che le applicazioni funzioneranno senza problemi su diverse distribuzioni compatibili, eliminando il rischio di lock-in dei fornitori e garantendo una maggiore libertà di scelta.

    Come iniziare con ELValidated

    Per ulteriori informazioni, consultare l’annuncio ufficiale. Lo strumento è disponibile liberamente nel repository software di OpenELA su GitHub.

    Fonte: https://openela.org/blog/elvalidated-compatibility-toolset/
    Fonte: https://github.com/openela/Compatibility
    Fonte: https://linuxiac.com/openela-introduces-open-source-verification-suite-for-enterprise-linux/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleDesigner Spotlight: Bimo Tri
    Next Article Fairphone 6: Annunciato con Patch di Supporto Disponibili Fin dal Primo Giorno

    Related Posts

    Operating Systems

    Windows 11 Copilot gets free access to GPT-5 Thinking, reduced rate limits than ChatGPT Free

    August 10, 2025
    Operating Systems

    Best Architecture AI Rendering Platform: 6 Tools Tested

    August 10, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    5 Best AI Companion Apps: From Learning Tools to “AI Girlfriends”

    Development

    How to Audit Android Accessibility with the Accessibility Scanner App

    Development

    Converting Non-Decimal Strings with Laravel’s Enhanced toInteger() Method

    Development

    Distillation Scaling Laws

    Machine Learning

    Highlights

    CVE-2025-43859: Request Smuggling Vulnerability in Python’s h11 HTTP Library

    April 27, 2025

    CVE-2025-43859: Request Smuggling Vulnerability in Python’s h11 HTTP Library

    A critical vulnerability tracked as CVE-2025-43859 has been disclosed in h11, a minimalist, I/O-agnostic HTTP/1.1 protocol library written in Python. Rated CVSS 9.1, the flaw could enable request smug …
    Read more

    Published Date:
    Apr 27, 2025 (4 hours, 9 minutes ago)

    Vulnerabilities has been mentioned in this article.

    CVE-2025-43859

    CVE-2025-1021 impacts Synology DiskStation Manager

    April 24, 2025

    CVE-2025-49295 – Mikado-Themes MediClinic Path Traversal PHP Local File Inclusion

    June 9, 2025

    CVE-2025-8739 – My-Blog CSRF Vulnerability

    August 8, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.