Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Elastic simplifies log analytics for SREs and developers with launch of Log Essentials

      August 7, 2025

      OpenAI launches GPT-5

      August 7, 2025

      Melissa brings its data quality solutions to Azure with new SSIS integration

      August 7, 2025

      Automating Design Systems: Tips And Resources For Getting Started

      August 6, 2025

      This $180 mini projector has no business being this good for the price

      August 7, 2025

      GPT-5 is finally here, and you can access it for free today – no subscription needed

      August 7, 2025

      Changing this Android setting instantly doubled my phone speed (Samsung and Google models included)

      August 7, 2025

      ChatGPT can now talk nerdy to you – plus more personalities and other upgrades beyond GPT-5

      August 7, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Advanced Application Architecture through Laravel’s Service Container Management

      August 7, 2025
      Recent

      Advanced Application Architecture through Laravel’s Service Container Management

      August 7, 2025

      Switch Between Personas in Laravel With the MultiPersona Package

      August 7, 2025

      AI-Driven Smart Tagging and Metadata in AEM Assets

      August 7, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Bill Gates on AI’s Impact: ‘Be Curious, Read, and Use the Latest Tools’

      August 7, 2025
      Recent

      Bill Gates on AI’s Impact: ‘Be Curious, Read, and Use the Latest Tools’

      August 7, 2025

      Halo Infinite’s Fall Update: New Features and Modes to Revive the Game?

      August 7, 2025

      Forza Motorsport’s Future in Jeopardy: Fans Demand Clarity from Microsoft

      August 7, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»KDE conferma il continuo supporto a Plasma X11 ma il futuro è chiaramente Wayland

    KDE conferma il continuo supporto a Plasma X11 ma il futuro è chiaramente Wayland

    June 23, 2025
    KDE conferma il continuo supporto a Plasma X11 ma il futuro è chiaramente Wayland

    Con oltre il 70% degli utenti di KDE Plasma che utilizzano ormai Wayland come sessione predefinita, il progetto KDE si sta gradualmente preparando a una futura transizione oltre X11, lo storico server grafico del mondo GNU/Linux.

    In un post pubblicato ieri sul blog ufficiale, intitolato “About Plasma’s X11 Session” (Riguardo la sessione X11 di Plasma), lo sviluppatore Nate Graham ha fatto il punto sulla situazione attuale di Xorg e Wayland, illustrando le prospettive future per entrambi all’interno dell’ambiente desktop KDE Plasma.

    Il futuro di KDE Plasma è Wayland

    In sintesi, anche se il supporto a X11 non verrà abbandonato immediatamente, il futuro di KDE Plasma è chiaramente orientato verso Wayland. Come ha spiegato lo sviluppatore Nate Graham, il team non è legato sentimentalmente a un server grafico in particolare: si tratta di una scelta puramente pragmatica. Mantenere 2 backend distinti comporta un notevole dispendio di risorse, mentre concentrarsi esclusivamente su Wayland permetterà di accelerare lo sviluppo e migliorare l’esperienza complessiva.

    Attualmente, la sessione KDE Plasma basata su X11 è mantenuta in modalità di manutenzione: i problemi critici, come l’impossibilità di accedere al sistema o gravi regressioni, continueranno a essere risolti. Tuttavia, i bug minori difficilmente verranno corretti, a meno che non siano oggetto di finanziamento, e non verranno implementate nuove funzionalità specifiche per X11.

    Stato attuale del supporto a X11

    Curiosamente, i bug legati a X11 rappresentano meno dell’1% dei problemi aperti nel sistema di tracciamento di KDE, il che suggerisce che la maggior parte delle segnalazioni e dei miglioramenti oggi riguarda aspetti indipendenti dal server grafico utilizzato. Di conseguenza, anche se X11 non riceve più nuove funzionalità, gli utenti continuano a beneficiare dello sviluppo generale di KDE Plasma.

    Quanto alla fine del supporto a X11, non esiste ancora una data ufficiale. Il team KDE stima che X11 continuerà a essere mantenuto per almeno un paio d’anni, ma la vera svolta arriverà quando le principali distribuzioni GNU/Linux completeranno la transizione a Wayland.

    Attualmente, circa il 73% degli utenti di KDE Plasma 6 (con telemetria attiva) utilizza Wayland, rispetto al 60% considerando tutte le versioni di KDE Plasma. Anche distribuzioni come SteamOS, che ha adottato KDE Plasma 6 con X11 come impostazione predefinita, non hanno rallentato questa crescita: l’adozione di Wayland continua ad aumentare.

    Distribuzioni come Fedora, Arch Linux e KDE Neon hanno già completato il passaggio a Wayland, mentre le prossime versioni LTS di Debian e Kubuntu sono attese a seguire. Quando anche le distribuzioni più conservative adotteranno Wayland come predefinito, il tramonto di X11 in KDE Plasma sarà inevitabile.

    Considerazioni per gli utenti di X11

    Nonostante la crescente adozione di Wayland, il team KDE è consapevole che non tutti gli utenti sono pronti al cambiamento. Alcuni si affidano ancora a strumenti specifici come AutoKey o a dispositivi di input particolari, come tavolette grafiche con tasti direzionali, che funzionano in modo più affidabile su X11. Per questo motivo, la sessione X11 non verrà rimossa nell’immediato: l’obiettivo è garantire che anche gli utenti più affezionati a X11 possano affrontare la transizione senza sentirsi esclusi.

    Tuttavia, i numeri parlano chiaro: la maggioranza degli utenti Plasma utilizza già Wayland, e le differenze tra i 2 ambienti si stanno progressivamente assottigliando. Come ha osservato Nate Graham:

    Long transitions like this are tough, but ultimately worth it so that we all get something better in the end.

    le transizioni lunghe come questa sono difficili, ma alla fine ne vale la pena, perché tutti ne usciamo con qualcosa di migliore.

    Per chi desidera approfondire tutti i dettagli tecnici e le motivazioni dietro la transizione di KDE Plasma verso Wayland, è disponibile il post completo.

    Fonte: https://pointieststick.com/2025/06/21/about-plasmas-x11-session/
    Fonte: https://linuxiac.com/kde-confirms-ongoing-plasma-x11-support-but-the-future-is-clearly-wayland/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleModeling the World in 280 Characters
    Next Article Distribution Release: Escuelas Linux 8.12

    Related Posts

    News & Updates

    Bill Gates on AI’s Impact: ‘Be Curious, Read, and Use the Latest Tools’

    August 7, 2025
    News & Updates

    Halo Infinite’s Fall Update: New Features and Modes to Revive the Game?

    August 7, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    The Future of Work: Letting AI Handle Responsibility While Humans Maintain Accountability

    Development

    What is Individual Therapy and How Does It Work?

    Web Development

    CVE-2025-5012 – Workreap – Freelance Marketplace WordPress Theme File Upload Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-5242 – CVE-2022-1234: Apache Struts Remote Code Execution Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    Development

    Europol Disrupts NoName057(16) Hacktivist Group Linked to DDoS Attacks Against Ukraine

    July 17, 2025

    An international operation coordinated by Europol has disrupted the infrastructure of a pro-Russian hacktivist group…

    CVE-2025-47678 – FunnelCockpit Cross-site Scripting

    May 23, 2025

    Ofcom Bans Global Titles Leasing to Thwart Criminal Abuse of UK Mobile Networks

    April 22, 2025

    CVE-2025-6954 – Campcodes Employee Management System SQL Injection Vulnerability

    July 1, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.