Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Error’d: You Talkin’ to Me?

      September 20, 2025

      The Psychology Of Trust In AI: A Guide To Measuring And Designing For User Confidence

      September 20, 2025

      This week in AI updates: OpenAI Codex updates, Claude integration in Xcode 26, and more (September 19, 2025)

      September 20, 2025

      Report: The major factors driving employee disengagement in 2025

      September 20, 2025

      DistroWatch Weekly, Issue 1140

      September 21, 2025

      Distribution Release: DietPi 9.17

      September 21, 2025

      Development Release: Zorin OS 18 Beta

      September 19, 2025

      Distribution Release: IPFire 2.29 Core 197

      September 19, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      @ts-ignore is almost always the worst option

      September 22, 2025
      Recent

      @ts-ignore is almost always the worst option

      September 22, 2025

      MutativeJS v1.3.0 is out with massive performance gains

      September 22, 2025

      Student Performance Prediction System using Python Machine Learning (ML)

      September 21, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      DistroWatch Weekly, Issue 1140

      September 21, 2025
      Recent

      DistroWatch Weekly, Issue 1140

      September 21, 2025

      Distribution Release: DietPi 9.17

      September 21, 2025

      Hyprland Made Easy: Preconfigured Beautiful Distros

      September 20, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»KDE conferma il continuo supporto a Plasma X11 ma il futuro è chiaramente Wayland

    KDE conferma il continuo supporto a Plasma X11 ma il futuro è chiaramente Wayland

    June 23, 2025
    KDE conferma il continuo supporto a Plasma X11 ma il futuro è chiaramente Wayland

    Con oltre il 70% degli utenti di KDE Plasma che utilizzano ormai Wayland come sessione predefinita, il progetto KDE si sta gradualmente preparando a una futura transizione oltre X11, lo storico server grafico del mondo GNU/Linux.

    In un post pubblicato ieri sul blog ufficiale, intitolato “About Plasma’s X11 Session” (Riguardo la sessione X11 di Plasma), lo sviluppatore Nate Graham ha fatto il punto sulla situazione attuale di Xorg e Wayland, illustrando le prospettive future per entrambi all’interno dell’ambiente desktop KDE Plasma.

    Il futuro di KDE Plasma è Wayland

    In sintesi, anche se il supporto a X11 non verrà abbandonato immediatamente, il futuro di KDE Plasma è chiaramente orientato verso Wayland. Come ha spiegato lo sviluppatore Nate Graham, il team non è legato sentimentalmente a un server grafico in particolare: si tratta di una scelta puramente pragmatica. Mantenere 2 backend distinti comporta un notevole dispendio di risorse, mentre concentrarsi esclusivamente su Wayland permetterà di accelerare lo sviluppo e migliorare l’esperienza complessiva.

    Attualmente, la sessione KDE Plasma basata su X11 è mantenuta in modalità di manutenzione: i problemi critici, come l’impossibilità di accedere al sistema o gravi regressioni, continueranno a essere risolti. Tuttavia, i bug minori difficilmente verranno corretti, a meno che non siano oggetto di finanziamento, e non verranno implementate nuove funzionalità specifiche per X11.

    Stato attuale del supporto a X11

    Curiosamente, i bug legati a X11 rappresentano meno dell’1% dei problemi aperti nel sistema di tracciamento di KDE, il che suggerisce che la maggior parte delle segnalazioni e dei miglioramenti oggi riguarda aspetti indipendenti dal server grafico utilizzato. Di conseguenza, anche se X11 non riceve più nuove funzionalità, gli utenti continuano a beneficiare dello sviluppo generale di KDE Plasma.

    Quanto alla fine del supporto a X11, non esiste ancora una data ufficiale. Il team KDE stima che X11 continuerà a essere mantenuto per almeno un paio d’anni, ma la vera svolta arriverà quando le principali distribuzioni GNU/Linux completeranno la transizione a Wayland.

    Attualmente, circa il 73% degli utenti di KDE Plasma 6 (con telemetria attiva) utilizza Wayland, rispetto al 60% considerando tutte le versioni di KDE Plasma. Anche distribuzioni come SteamOS, che ha adottato KDE Plasma 6 con X11 come impostazione predefinita, non hanno rallentato questa crescita: l’adozione di Wayland continua ad aumentare.

    Distribuzioni come Fedora, Arch Linux e KDE Neon hanno già completato il passaggio a Wayland, mentre le prossime versioni LTS di Debian e Kubuntu sono attese a seguire. Quando anche le distribuzioni più conservative adotteranno Wayland come predefinito, il tramonto di X11 in KDE Plasma sarà inevitabile.

    Considerazioni per gli utenti di X11

    Nonostante la crescente adozione di Wayland, il team KDE è consapevole che non tutti gli utenti sono pronti al cambiamento. Alcuni si affidano ancora a strumenti specifici come AutoKey o a dispositivi di input particolari, come tavolette grafiche con tasti direzionali, che funzionano in modo più affidabile su X11. Per questo motivo, la sessione X11 non verrà rimossa nell’immediato: l’obiettivo è garantire che anche gli utenti più affezionati a X11 possano affrontare la transizione senza sentirsi esclusi.

    Tuttavia, i numeri parlano chiaro: la maggioranza degli utenti Plasma utilizza già Wayland, e le differenze tra i 2 ambienti si stanno progressivamente assottigliando. Come ha osservato Nate Graham:

    Long transitions like this are tough, but ultimately worth it so that we all get something better in the end.

    le transizioni lunghe come questa sono difficili, ma alla fine ne vale la pena, perché tutti ne usciamo con qualcosa di migliore.

    Per chi desidera approfondire tutti i dettagli tecnici e le motivazioni dietro la transizione di KDE Plasma verso Wayland, è disponibile il post completo.

    Fonte: https://pointieststick.com/2025/06/21/about-plasmas-x11-session/
    Fonte: https://linuxiac.com/kde-confirms-ongoing-plasma-x11-support-but-the-future-is-clearly-wayland/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleModeling the World in 280 Characters
    Next Article Distribution Release: Escuelas Linux 8.12

    Related Posts

    News & Updates

    DistroWatch Weekly, Issue 1140

    September 21, 2025
    News & Updates

    Distribution Release: DietPi 9.17

    September 21, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    OpenELA presenta una suite di verifica open source per Enterprise Linux

    Linux

    CVE-2025-6006 – kiCode111 like-girl SQL Injection Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    “American National Security Principles Are Negotiable for the Right Fee” — Why NVIDIA and AMD Agreed to Pay the US Government 15% of China AI Chip Revenue

    News & Updates

    Microsoft tries to knife passwords once and for all – at least for consumers

    Security

    Highlights

    How to Fix Missing Runtime Libraries in Windows 11 [2025 Guide]

    June 19, 2025

    Runtime libraries are essential code files (usually DLLs) that many Windows 11 programs need to…

    CVE-2025-8524 – “Boquan DotWallet Android AndroidManifest.xml Component Export Vulnerability”

    August 4, 2025

    SonicWall Confirms Patched Vulnerability Behind Recent VPN Attacks, Not a Zero-Day

    August 7, 2025

    Microsoft becomes the AI brain behind Premier League’s digital future

    July 2, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.