Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Error’d: You Talkin’ to Me?

      September 20, 2025

      The Psychology Of Trust In AI: A Guide To Measuring And Designing For User Confidence

      September 20, 2025

      This week in AI updates: OpenAI Codex updates, Claude integration in Xcode 26, and more (September 19, 2025)

      September 20, 2025

      Report: The major factors driving employee disengagement in 2025

      September 20, 2025

      DistroWatch Weekly, Issue 1140

      September 21, 2025

      Distribution Release: DietPi 9.17

      September 21, 2025

      Development Release: Zorin OS 18 Beta

      September 19, 2025

      Distribution Release: IPFire 2.29 Core 197

      September 19, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      @ts-ignore is almost always the worst option

      September 22, 2025
      Recent

      @ts-ignore is almost always the worst option

      September 22, 2025

      MutativeJS v1.3.0 is out with massive performance gains

      September 22, 2025

      Student Performance Prediction System using Python Machine Learning (ML)

      September 21, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      DistroWatch Weekly, Issue 1140

      September 21, 2025
      Recent

      DistroWatch Weekly, Issue 1140

      September 21, 2025

      Distribution Release: DietPi 9.17

      September 21, 2025

      Hyprland Made Easy: Preconfigured Beautiful Distros

      September 20, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Flathub: Il Negozio di Applicazioni per GNU/Linux Supera i 3 Miliardi di Download

    Flathub: Il Negozio di Applicazioni per GNU/Linux Supera i 3 Miliardi di Download

    June 22, 2025
    Flathub: Il Negozio di Applicazioni per GNU/Linux Supera i 3 Miliardi di Download

    Flathub, spesso definito come “il negozio di applicazioni per GNU/Linux”, ha ufficialmente superato un traguardo impressionante: 3 miliardi di download. Questo non è solo un numero significativo, ma è una testimonianza della crescente popolarità e dell’impatto di Flathub e di Flatpak nella comunità GNU/Linux.

    Flathub è una piattaforma che consente di installare applicazioni su GNU/Linux in modo semplice e uniforme, grazie alla sua compatibilità universale con diverse distribuzioni, senza necessità di adattamenti specifici. Le applicazioni Flatpak distribuite tramite Flathub vengono eseguite in un ambiente sandbox (contenitore isolato dal sistema), che migliora la sicurezza limitando l’accesso dell’applicazione al resto del sistema. L’installazione è rapida, tramite un comando o attraverso interfacce grafiche intuitive, e gli aggiornamenti automatici garantiscono che le applicazioni restino sempre aggiornate, indipendentemente dal sistema operativo utilizzato.

    Flathub funge da repository software centralizzato dove gli sviluppatori possono pubblicare le loro applicazioni come Flatpak, e gli utenti possono scoprire e installare software. È essenzialmente il negozio ufficiale per l’ecosistema Flatpak.

    Flatpak è un formato di pacchetto universale che consente di installare, eseguire e aggiornare applicazioni su diverse distribuzioni GNU/Linux, indipendentemente dal sistema di gestione dei pacchetti utilizzato. Questo approccio migliora la sicurezza e la gestione dei permessi, poiché ogni applicazione può essere eseguita con accessi controllati e personalizzabili, riducendo il rischio di interferenze o danni accidentali al sistema.

    Quando si installa un’applicazione Flatpak da Flathub, vengono scaricate sia l’applicazione che le sue dipendenze di runtime, ovvero le librerie e i componenti necessari al funzionamento dell’applicazione. Queste dipendenze non fanno parte del sistema operativo, ma vengono salvate in percorsi dedicati (come ~/.local/share/flatpak/runtime/ per l’utente o /var/lib/flatpak/runtime/ a livello di sistema) e sono condivise tra più applicazioni. L’applicazione viene poi eseguita in una sandbox (ambiente isolato dal sistema principale), il che significa che non può accedere liberamente a file o risorse del sistema, né interferire con altre applicazioni installate.

    Flathub ospita migliaia di applicazioni, tra cui software famosi come Firefox, LibreOffice, GIMP, Steam, Discord, Spotify e molti altri. Sono disponibili sia applicazioni open source che proprietarie.

    Vantaggi per gli Utenti

    • Nessuna Preoccupazione per i Pacchetti Specifici della Distribuzione: Gli utenti non devono preoccuparsi dei pacchetti specifici per la loro distribuzione.
    • Funzionamento Coerente: Le applicazioni funzionano allo stesso modo indipendentemente dal fatto che si utilizzi Ubuntu, Fedora, Arch Linux o altre distribuzioni GNU/Linux.
    • Installazione Sicura delle Applicazioni: Grazie alla sandbox, l’installazione delle applicazioni è più sicura.
    • Applicazioni Sempre Aggiornate: Le applicazioni sono generalmente più aggiornate rispetto a quelle nei repository tradizionali.

    Flathub Raggiunge i 3 Miliardi di Download

    Al momento della stesura di questo articolo, domenica 22 giugno ore 10:44, Flathub ha raggiunto 3,022,420,349 download. Questo è davvero un grande risultato!

    Statistiche di Download di Flathub per Paese

    Raggiungere i 3 miliardi di download parla chiaramente di diversi punti di forza chiave:

    • Disponibilità Massiccia di Applicazioni: Flathub offre migliaia di applicazioni, da software noti a progetti indie interessanti, garantendo che ci sia qualcosa per tutti. Adoro il fatto che includa categorie come produttività, grafica, audio e video, giochi, strumenti per sviluppatori e persino applicazioni per telefoni GNU/Linux.
    • Accessibilità per Tutti: Flathub garantisce che le applicazioni siano disponibili ovunque tu sia. Che tu stia usando un Steam Deck, una potente stazione di lavoro GNU/Linux, un Raspberry Pi o anche un telefono GNU/Linux, Flathub ha applicazioni per te. Questa ampia compatibilità fa davvero la differenza.
    • Sicurezza Trasparente: Come utente, apprezzo le informazioni chiare che Flathub fornisce. Puoi vedere facilmente se un’applicazione è verificata dal suo sviluppatore, comprendere i permessi che richiede e controllare se è open source e auditabile. Questa trasparenza costruisce molta fiducia.
    • Aggiornamenti Senza Sforzo: Dimentica i download manuali dal web! Flathub fornisce applicazioni e aggiornamenti automatici direttamente agli utenti attraverso i loro client nativi dei negozi di applicazioni, proprio come ci si aspetta. Funziona semplicemente!
    • Potere agli Sviluppatori: Per gli sviluppatori, Flathub offre una portata senza pari a milioni di utenti. Con oltre un milione di utenti attivi e preinstallato su molte distribuzioni GNU/Linux, è una piattaforma principale per distribuire software. La piattaforma fornisce anche documentazione chiara e una grande comunità di supporto.

    Statistiche di Download di Flathub per Paese

    Ciò che rende il traguardo dei 3 miliardi di download ancora più significativo è la sua rilevanza globale: le statistiche di Flathub dimostrano quanto la piattaforma e il formato Flatpak siano ormai adottati e apprezzati da utenti in tutto il mondo, confermandone il ruolo chiave nella distribuzione moderna delle applicazioni su GNU/Linux.

    Ecco i primi 10 paesi con il maggior numero di download da Flathub (noi siamo 9° al momento):

    Rank Country Downloads
    1 Stati Uniti 676972231
    2 Germania 314867818
    3 Brasile 263479298
    4 Regno Unito 138462653
    5 Russia 133024596
    6 Francia 131535802
    7 Spagna 104444527
    8 Canada 99765795
    9 Italia 75328888
    10 Polonia 62994246

    Per ulteriori dettagli e per scaricare le ultime novità, visita la pagina ufficiale delle statistiche di Flathub all’indirizzo: https://flathub.org/statistics

    Fonte: https://flathub.org/statistics
    Fonte: https://ostechnix.com/flathub-3-billion-downloads/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleRilasciato Darktable 5.2: l’editor di immagini RAW open-source con nuove funzionalità
    Next Article Le notizie minori del mondo GNU/Linux e dintorni della settimana nr 25/2025

    Related Posts

    News & Updates

    DistroWatch Weekly, Issue 1140

    September 21, 2025
    News & Updates

    Distribution Release: DietPi 9.17

    September 21, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Here’s why network infrastructure is vital to maximizing your company’s AI adoption

    News & Updates

    CVE-2025-6617 – D-Link DIR-619L Stack-Based Buffer Overflow Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-6855 – “Chatchat-Langchain Chatchat Path Traversal Vulnerability”

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    1 billion reasons to protect your identity online

    Development

    Highlights

    Development

    Laravel 12.9 Adds a useEloquentBuilder Attribute, a FailOnException Queue Middleware, and More

    June 18, 2025

    The Laravel team released v12.19.0 with a UseEloquentBuilder PHP attribute, an AsFluent model cast, FailOnException…

    CVE-2025-1418 – Konsola Proget Profile Information Disclosure Vulnerability

    May 21, 2025

    HTML-validate – offline HTML5 validator

    August 27, 2025

    SAP fixes suspected Netweaver zero-day exploited in attacks

    April 25, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.