Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      From Data To Decisions: UX Strategies For Real-Time Dashboards

      September 13, 2025

      Honeycomb launches AI observability suite for developers

      September 13, 2025

      Low-Code vs No-Code Platforms for Node.js: What CTOs Must Know Before Investing

      September 12, 2025

      ServiceNow unveils Zurich AI platform

      September 12, 2025

      Building personal apps with open source and AI

      September 12, 2025

      What Can We Actually Do With corner-shape?

      September 12, 2025

      Craft, Clarity, and Care: The Story and Work of Mengchu Yao

      September 12, 2025

      Distribution Release: Q4OS 6.1

      September 12, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Learning from PHP Log to File Example

      September 13, 2025
      Recent

      Learning from PHP Log to File Example

      September 13, 2025

      Online EMI Calculator using PHP – Calculate Loan EMI, Interest, and Amortization Schedule

      September 13, 2025

      Package efficiency and dependency hygiene

      September 13, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Dmitry — The Deep Magic

      September 13, 2025
      Recent

      Dmitry — The Deep Magic

      September 13, 2025

      Right way to record and share our Terminal sessions

      September 13, 2025

      Windows 11 Powers Up WSL: How GPU Acceleration & Kernel Upgrades Change the Game

      September 13, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciato KDE Frameworks 6.15: Miglioramenti e Correzioni

    Rilasciato KDE Frameworks 6.15: Miglioramenti e Correzioni

    June 14, 2025
    Rilasciato KDE Frameworks 6.15: Miglioramenti e Correzioni

    KDE Frameworks è una raccolta di oltre 70 librerie aggiuntive per Qt, che forniscono funzionalità comunemente necessarie alle applicazioni KDE e al desktop Plasma di KDE. Queste librerie sono progettate per essere modulari e riutilizzabili, offrendo agli sviluppatori una vasta gamma di strumenti per creare applicazioni potenti e versatili.

    Il progetto KDE è iniziato nel 1996 con l’obiettivo di creare un ambiente desktop completo e user-friendly per i sistemi operativi Unix-like. Nel corso degli anni, KDE è cresciuto fino a diventare una delle comunità di software libero più grandi e attive al mondo. KDE Frameworks è nato come evoluzione di KDE Platform 4, con l’obiettivo di rendere le librerie più modulari e facili da mantenere.

    KDE Frameworks è distribuito sotto la licenza LGPL (GNU Lesser General Public License), che permette agli sviluppatori di utilizzare le librerie in progetti sia open source che proprietari, purché rispettino i termini della licenza.

    KDE Frameworks è disponibile su diverse piattaforme, tra cui GNU/Linux, Windows, macOS e Android. Essendo una raccolta di librerie basate su Qt, è progettato per essere cross-platform, garantendo compatibilità con diversi sistemi operativi. L’ultima versione stabile, KDE Frameworks 6.15, è stata appena rilasciata con numerosi miglioramenti e correzioni di bug.

    Novità in KDE Frameworks 6.15

    KDE Frameworks 6.15 introduce una serie di miglioramenti significativi, con un focus particolare sull’accessibilità e sull’esperienza utente complessiva. Questa versione mira a migliorare l’accessibilità, migliorare il supporto per le lingue da destra a sinistra e migliorare il supporto per i lettori di schermo durante la navigazione.

    Miglioramenti nell’accessibilità

    Uno degli obiettivi principali di KDE Frameworks 6.15 è migliorare l’accessibilità. Sono stati apportati miglioramenti significativi alla navigazione da tastiera nell’applicazione Impostazioni di Sistema, rendendo più semplice per gli utenti con disabilità motorie navigare e utilizzare le varie opzioni. Inoltre, è stato migliorato il supporto per i lettori di schermo, strumenti essenziali per gli utenti con disabilità visive, nelle applicazioni basate su Kirigami e nelle pagine delle Impostazioni di Sistema.

    Supporto per lingue da destra a sinistra

    KDE Frameworks 6.15 introduce un migliore supporto per le lingue scritte da destra a sinistra, come l’arabo e l’ebraico. Questo miglioramento riguarda i campi di ricerca e password in tutto il desktop e nelle applicazioni KDE, rendendo l’esperienza utente più coerente e accessibile per gli utenti di queste lingue.

    Supporto per file in posizioni di rete remote

    Un altro miglioramento significativo è il supporto per i file in posizioni di rete remote accessibili tramite il loro URL dal desktop o da qualsiasi applicazione KDE. Ora è possibile visualizzare le anteprime (thumbnail) di questi file anche quando sono molto grandi, migliorando l’esperienza utente quando si lavora con file remoti.

    Infrastruttura tecnica per le icone

    L’infrastruttura tecnica di come le icone sono disegnate dal framework Kirigami in tutto il desktop e nelle applicazioni KDE basate su QtQuick è stata completamente rivista. Questo aggiornamento risolve diversi problemi visivi legati all’evidenziazione attiva con schemi di colori scuri e icone basate su immagini.

    Correzione di bug

    KDE Frameworks 6.15 include numerose correzioni di bug che migliorano la stabilità e l’affidabilità del desktop e delle applicazioni KDE. Tra i bug risolti, vi sono:

    • Un bug che causava il blocco del desktop quando si apriva la finestra “Opzioni Avanzate” dal dialogo delle proprietà di un elemento sul desktop.
    • Un bug nel tema Breeze che faceva apparire alcune icone troppo grandi in certe applicazioni GTK.
    • Un problema con l’icona del microfono di Breeze che non era centrata nella sua versione da 22 pixel.
    • Un problema di prestazioni nel desktop, nel gestore di file Dolphin e in qualsiasi altro luogo che mostra le anteprime delle cartelle, che poteva causare un eccessivo utilizzo del disco durante il passaggio del mouse su una cartella che mostra le anteprime del suo contenuto.
    • Un bug che causava il malposizionamento dei pulsanti in alcuni elementi di lista nel desktop e nelle applicazioni KDE con pulsanti in linea.
    • Un bug che causava la comparsa di alcune icone Breeze come rettangoli bianchi nelle applicazioni GTK 3.
    • Un bug in KConfig che poteva impedire il caricamento del desktop quando compilato con le asserzioni attivate.
    • Un bug che causava il crash del gestore di finestre KWin e del compositore quando l’arrangiamento dello schermo veniva cambiato mentre l’effetto Panoramica era aperto.
    • Una regressione nel nuovo codice dello shader delle icone di Kirigami che causava la comparsa di icone della barra delle applicazioni a volte visivamente schiacciate.
    • Un bug che causava il blocco delle applicazioni quando cercavano di accedere alle password.
    • Un bug che causava il blocco dell’applicazione KWalletManager se si iniziava a creare un nuovo portafoglio.
    • Un aggiornamento del pulsante per aprire la pagina dei commenti nelle finestre “Ottieni Nuovi [elementi]”.

    Per ulteriori dettagli sui cambiamenti inclusi in KDE Frameworks 6.15, è possibile consultare la pagina dell’annuncio di rilascio.

    Nel frattempo, è consigliabile tenere d’occhio i repository software stabili della propria distribuzione GNU/Linux preferita per i nuovi pacchetti di KDE Frameworks e aggiornare le installazioni non appena possibile.

    Fonte: https://kde.org/announcements/frameworks/6/6.15.0/
    Fonte: https://linuxiac.com/kde-frameworks-6-15-released/
    Fonte: https://9to5linux.com/kde-frameworks-6-15-improves-accessibility-in-plasmas-system-settings-app

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous Article3DMark Arrives Natively on macOS: Unleash & Benchmark Your Apple Silicon Performance
    Next Article CHIRP – GUI tool for programming ham radios

    Related Posts

    Learning Resources

    Dmitry — The Deep Magic

    September 13, 2025
    Learning Resources

    Right way to record and share our Terminal sessions

    September 13, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2022-42450 – HCL Domino Volt SVG Injection Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-24345 – CtrlX OS Hosts File Manipulation Remote File Inclusion Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-4469 – SourceCodester Online Student Clearance System Cross Site Scripting Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-4943 – LA-Studio Element Kit for Elementor Stored Cross-Site Scripting Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    CVE-2025-49260 – ThemBay Aora PHP Remote File Inclusion Vulnerability

    June 17, 2025

    CVE ID : CVE-2025-49260

    Published : June 17, 2025, 3:15 p.m. | 2 hours, 59 minutes ago

    Description : Improper Control of Filename for Include/Require Statement in PHP Program (‘PHP Remote File Inclusion’) vulnerability in thembay Aora allows PHP Local File Inclusion. This issue affects Aora: from n/a through 1.3.9.

    Severity: 8.1 | HIGH

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    CVE-2025-45854 – “JEHC-BPM File Upload RCE”

    June 3, 2025

    CVE-2025-28380 – OpenC3 COSMOS XSS

    June 13, 2025

    Overwatch 2 gets a ‘Stadium Mode’ gameplay trailer, marking the biggest change the game has seen in years

    April 14, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.