Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      In-House vs. Outsource Node.js Development Teams: 9 Key Differences for the C-Suite (2025)

      July 19, 2025

      Why Non-Native Content Designers Improve Global UX

      July 18, 2025

      DevOps won’t scale without platform engineering and here’s why your teams are still stuck

      July 18, 2025

      This week in AI dev tools: Slack’s enterprise search, Claude Code’s analytics dashboard, and more (July 18, 2025)

      July 18, 2025

      I ditched my Bluetooth speakers for this slick turntable – and it’s more practical than I thought

      July 19, 2025

      This split keyboard offers deep customization – if you’re willing to go all in

      July 19, 2025

      I spoke with an AI version of myself, thanks to Hume’s free tool – how to try it

      July 19, 2025

      I took a walk with Meta’s new Oakley smart glasses – they beat my Ray-Bans in every way

      July 19, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The details of TC39’s last meeting

      July 19, 2025
      Recent

      The details of TC39’s last meeting

      July 19, 2025

      Simple wrapper for Chrome’s built-in local LLM (Gemini Nano)

      July 19, 2025

      Online Examination System using PHP and MySQL

      July 18, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Top 7 Computer Performance Test Tools Online (Free & Fast)

      July 19, 2025
      Recent

      Top 7 Computer Performance Test Tools Online (Free & Fast)

      July 19, 2025

      10 Best Windows 11 Encryption Software

      July 19, 2025

      Google Chrome Is Testing Dynamic Country Detection for Region-Specific Features

      July 19, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Grafito: Visualizzatore di Log di Systemd con un’Interfaccia Web Accattivante

    Grafito: Visualizzatore di Log di Systemd con un’Interfaccia Web Accattivante

    June 3, 2025
    Grafito: Visualizzatore di Log di Systemd con un'Interfaccia Web Accattivante

    Grafito è un visualizzatore di log di systemd elegante e intuitivo che semplifica la lettura dei log di sistema grazie a funzionalità di streaming in tempo reale e filtri potenti, il tutto reso accessibile attraverso un’interfaccia Web pulita e di facile utilizzo.

    Introduzione a Grafito

    Grafito è un’applicazione che segue la filosofia classica di UNIX: fare una cosa e farlo bene. Per gli amministratori di sistema e gli appassionati di GNU/Linux, monitorare i log di sistema può spesso risultare complesso, con numerosi comandi da terminale e voci di log apparentemente infinite. Grafito si presenta come una soluzione elegante e auto-ospitata, progettata per rendere i log di systemd facilmente accessibili, leggibili e condivisibili.

    Grafito è distribuito con licenza software MIT, che ne permette l’uso, la modifica e la distribuzione con poche restrizioni. L’ultima versione stabile disponibile è Grafito 0.9.1 rilasciata il 2 giugno 2025.

    Caratteristiche Principali

    Interfaccia Utente Web

    Grafito offre un’interfaccia intuitiva e facile da usare, accessibile tramite un browser web collegato a un server locale. Questo significa che è possibile visualizzare e gestire i log di sistema direttamente dal proprio browser, senza la necessità di utilizzare strumenti esterni o complessi comandi da terminale.

    Una delle caratteristiche principali di Grafito è la capacità di evitare l’uso di journalctl nel terminale per il monitoraggio quotidiano dei log. Gli utenti possono accedere a un’interfaccia web moderna e gradevole, disponibile sia in modalità chiara che scura.

    Filtri Dinamici

    Una delle funzionalità distintive di Grafito è la sua potente capacità di filtraggio dinamico. Gli utenti possono individuare rapidamente i log rilevanti inserendo query di ricerca che filtrano per unità systemd, tag syslog, intervallo di tempo (come “ultimi 15 minuti” o “ultima settimana”) e priorità del log. I filtri si aggiornano in tempo reale durante la digitazione, fornendo un feedback immediato e aiutando gli utenti a concentrarsi sugli eventi specifici di cui hanno bisogno senza ritardi.

    Modalità Visualizzazione in Tempo Reale

    Un’altra aggiunta pratica di Grafito è la modalità “Visualizzazione in Tempo Reale”, che trasmette i log in tempo reale con aggiornamenti automatici. Non è necessario aggiornare la pagina durante le sessioni di debug attive. Inoltre, Grafito è in grado di mostrare il comando equivalente di journalctl per qualsiasi filtro attivo, colmando il divario tra la comodità dell’interfaccia web e la trasparenza della riga di comando.

    Condivisione e Esportazione

    Per casi d’uso collaborativi o ricorrenti, Grafito permette di condividere e salvare nei segnalibri le viste filtrate tramite URL contenenti tutte le impostazioni dei filtri correnti. Inoltre, esportare i log filtrati come file di testo è semplice, consentendo analisi offline o archiviazione.

    Centralizzazione dei Log

    In ambienti distribuiti, l’utilità di Grafito si estende ulteriormente. Combinato con i servizi systemd-journal-remote e systemd-journal-upload, consente la centralizzazione dei log da più host in un unico registro consolidato sul server Grafito. Grazie al filtro “Nome Host”, è possibile isolare facilmente i log da client specifici all’interno di questa interfaccia unificata.

    Come Installare il Visualizzatore di Log Grafito

    L’installazione di Grafito è semplice e ben documentata. Per tutte le istruzioni dettagliate, sia per l’installazione su un singolo PC che per una configurazione distribuita, è possibile fare riferimento alla pagina ufficiale del progetto su GitHub. Qui troverete guide passo-passo che vi aiuteranno a configurare Grafito in base alle vostre esigenze specifiche, garantendo un processo di installazione agevole e senza intoppi.

    È importante notare che Grafito è ancora in fase di sviluppo attivo e non ha ancora raggiunto la versione 1.0. Questo significa che il software è ancora in evoluzione e potrebbe non essere completamente maturo. Gli utenti potrebbero incontrare bug o funzionalità incomplete.

    Fonte: https://github.com/ralsina/grafito/
    Fonte: https://github.com/ralsina/grafito/releases/tag/v0.9.1
    Fonte: https://linuxiac.com/grafito-systemd-journal-log-viewer-with-a-beautiful-web-ui/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleHow One Path Traversal in Grafana Unleashed XSS, Open Redirect and SSRF (CVE-2025–4123)
    Next Article Elastic Grid Scroll: Creating Lag-Based Layout Animations with GSAP ScrollSmoother

    Related Posts

    Operating Systems

    Top 7 Computer Performance Test Tools Online (Free & Fast)

    July 19, 2025
    Operating Systems

    10 Best Windows 11 Encryption Software

    July 19, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Ukrainian Extradited to U.S. Over Global Ransomware Scheme Using Nefilim Strain

    Development

    Google Workspace gets a slew of new AI features. Here’s how they can help your daily workflow

    News & Updates

    Vibe coding with GitHub Copilot: Agent mode and MCP support rolling out to all VS Code users

    News & Updates

    CVE-2025-5979 – Code-projects School Fees Payment System SQL Injection Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    CVE-2025-4198 – Alink Tap Plugin for WordPress Cross-Site Request Forgery (CSRF) Vulnerability

    May 3, 2025

    CVE ID : CVE-2025-4198

    Published : May 3, 2025, 3:15 a.m. | 2 hours, 15 minutes ago

    Description : The Alink Tap plugin for WordPress is vulnerable to Cross-Site Request Forgery in all versions up to, and including, 1.3.1. This is due to missing or incorrect nonce validation on the ‘alink-tap’ page. This makes it possible for unauthenticated attackers to update settings and inject malicious web scripts via a forged request granted they can trick a site administrator into performing an action such as clicking on a link.

    Severity: 6.1 | MEDIUM

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    Mastering Your Smartphone: 10 Features You Didn’t Know Existed

    June 22, 2025

    AWS App Studio introduces a prebuilt solutions catalog and cross-instance Import and Export

    April 1, 2025

    MAINGEAR ULTIMA 18 Brings RTX 5090 Power & 4K 200Hz Display

    June 12, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.