Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Report: 71% of tech leaders won’t hire devs without AI skills

      July 17, 2025

      Slack’s AI search now works across an organization’s entire knowledge base

      July 17, 2025

      In-House vs Outsourcing for React.js Development: Understand What Is Best for Your Enterprise

      July 17, 2025

      Tiny Screens, Big Impact: The Forgotten Art Of Developing Web Apps For Feature Phones

      July 16, 2025

      Too many open browser tabs? This is still my favorite solution – and has been for years

      July 17, 2025

      This new browser won’t monetize your every move – how to try it

      July 17, 2025

      Pokémon has partnered with one of the biggest PC gaming brands again, and you can actually buy these accessories — but do you even want to?

      July 17, 2025

      AMD’s budget Ryzen AI 5 330 processor will introduce a wave of ultra-affordable Copilot+ PCs with its mobile 50 TOPS NPU

      July 17, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The details of TC39’s last meeting

      July 18, 2025
      Recent

      The details of TC39’s last meeting

      July 18, 2025

      Reclaim Space: Delete Docker Orphan Layers

      July 18, 2025

      Notes Android App Using SQLite

      July 17, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      KeySmith – SSH key management

      July 17, 2025
      Recent

      KeySmith – SSH key management

      July 17, 2025

      Pokémon has partnered with one of the biggest PC gaming brands again, and you can actually buy these accessories — but do you even want to?

      July 17, 2025

      AMD’s budget Ryzen AI 5 330 processor will introduce a wave of ultra-affordable Copilot+ PCs with its mobile 50 TOPS NPU

      July 17, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata PorteuX 2.1: Novità e Approfondimenti sulla Distribuzione GNU/Linux Portatile Basata su Slackware

    Rilasciata PorteuX 2.1: Novità e Approfondimenti sulla Distribuzione GNU/Linux Portatile Basata su Slackware

    June 1, 2025
    Rilasciata PorteuX 2.1: Novità e Approfondimenti sulla Distribuzione GNU/Linux Portatile Basata su Slackware

    PorteuX è una distribuzione GNU/Linux portatile, modulare e immutabile, basata su Slackware, una delle più longeve e rispettate distribuzioni del panorama libero. Nata come evoluzione delle idee alla base di Slax e Porteus, PorteuX si distingue per la sua leggerezza, velocità e possibilità di essere avviata da dispositivi rimovibili come chiavette USB, offrendo così un ambiente completo e personalizzabile ovunque ci si trovi.

    L’obiettivo principale di PorteuX è fornire un sistema operativo compatto e facilmente trasportabile, senza rinunciare a funzionalità avanzate e a un’ampia scelta di ambienti grafici. La modularità permette di aggiungere o rimuovere componenti secondo le proprie esigenze, mentre l’immutabilità garantisce una maggiore sicurezza e affidabilità, poiché il sistema di base resta invariato tra un avvio e l’altro.

    L’ultimo rilascio stabile precedente, PorteuX 2.0, era stato pubblicato 2 mesi fa, portando con sé numerosi miglioramenti e aggiornamenti. Ora, con la versione PorteuX 2.1 si conferma all’avanguardia tra le distribuzioni GNU/Linux portatili, introducendo importanti novità tecniche e aggiornamenti di sicurezza.

    Novità in PorteuX 2.1

    PorteuX 2.1 si distingue per essere una delle prime distribuzioni GNU/Linux a integrare il nuovo kernel Linux 6.15, garantendo così compatibilità con le più recenti tecnologie hardware e miglioramenti in termini di prestazioni e sicurezza.

    Tra le principali novità spicca l’adozione di NTFS3 come driver predefinito per la gestione dei file system NTFS (New Technology File System), sostituendo il precedente NTFS-3G. NTFS3, integrato direttamente nel kernel Linux, offre una gestione più efficiente e veloce delle partizioni NTFS, tipiche dei sistemi Microsoft Windows. È importante notare che, a seguito di questo cambiamento, tutti i collegamenti simbolici (symlink) presenti su partizioni NTFS dovranno essere rigenerati.

    Un’altra novità importante riguarda il supporto ai metodi di compressione zstd (Zstandard) e lz4 (Lempel-Ziv 4) per zram, una funzionalità integrata tra i sistemi di swap (memoria di scambio) del kernel Linux. Zram permette di creare uno spazio di swap compresso direttamente nella RAM: i dati meno utilizzati vengono compressi e conservati nella memoria principale, liberando spazio e migliorando la gestione dei processi attivi. L’introduzione dei nuovi algoritmi di compressione rende zram ancora più efficiente, offrendo prestazioni superiori soprattutto su computer con quantità limitata di RAM

    Aggiornamenti e Miglioramenti nei Diversi Ambienti Grafici

    PorteuX 2.1 offre una vasta scelta di ambienti grafici aggiornati alle versioni più recenti:

    • KDE Plasma 6.3.5: ambiente grafico moderno e altamente personalizzabile.
    • GNOME 48.2: interfaccia intuitiva e orientata alla produttività.
    • Cinnamon 6.4.10: esperienza utente classica ma moderna.
    • Xfce, MATE, LXQt e LXDE: ambienti leggeri e performanti, ideali per hardware meno recente.

    Ogni edizione integra il più recente driver grafico NVIDIA 575, assicurando il massimo supporto e prestazioni ottimali per le schede video NVIDIA.

    Dettagli e Ottimizzazioni Specifiche

    • Openbox: migliorata la visualizzazione delle informazioni di sistema nel menu contestuale e impostata l’apertura delle nuove finestre al centro dello schermo.
    • LXDE: aggiunto il supporto ai tasti globali del volume e la possibilità di chiudere le finestre della barra delle applicazioni con il tasto centrale del mouse.
    • MATE e Xfce: ottimizzati i simboli grafici Elementary per una resa visiva più coerente.
    • KDE Plasma: supporto predefinito alle icone sul desktop.
    • FFmpeg: aggiunti gli intestazioni AMF (Advanced Media Framework) per abilitare la codifica video hardware su schede grafiche AMD.

    Correzioni di Errori e Miglioramenti di Stabilità

    PorteuX 2.1 porta con sé numerose correzioni di errori che migliorano la stabilità e l’affidabilità del sistema:

    • Risolto un errore che poteva causare il rilevamento errato di moduli come danneggiati.
    • Migliorata la compatibilità dell’installator (programma di installazione) con diverse lingue.
    • Corretto il funzionamento del parametro login= (cheatcode) e degli script sudo.py e PipeWire nella sessione Openbox.
    • Nella versione Xfce, risolto un problema che impediva la visualizzazione delle informazioni hardware, incluse le schede NVIDIA, nella finestra “Informazioni su Xfce”.
    • Sistemata la posizione delle finestre e del menu Whisker nelle sessioni LXQt e Xfce su Wayland.
    • Spostato il pacchetto bc (calcolatrice a riga di comando) nel gruppo 001-core, essenziale per le operazioni aritmetiche in alcuni script.

    Aggiornamenti dei Pacchetti e Registro delle Modifiche

    Oltre alle novità principali, PorteuX 2.1 aggiorna numerosi pacchetti software, rimuovendone alcuni obsoleti per mantenere il sistema snello e sicuro. Per un elenco dettagliato delle modifiche, si consiglia di consultare il changelog (registro delle modifiche) ufficiale.

    Dove Scaricare PorteuX 2.1 e Ulteriori Informazioni

    Tutte le edizioni di PorteuX 2.1 (KDE Plasma, GNOME, Xfce, Cinnamon, MATE, LXQt, LXDE), sia basate su Slackware Stabile sia su Slackware Current, sono disponibili per il download e ulteriori dettagli nella pagina ufficiale del progetto.

    Per chi desidera provare una distribuzione GNU/Linux portatile, moderna e versatile, PorteuX 2.1 rappresenta una scelta eccellente, sempre aggiornata e pronta all’uso su qualsiasi computer.

    Fonte: https://github.com/porteux/porteux/releases/tag/v2.1
    Fonte: https://distrowatch.com/12459
    Fonte: https://9to5linux.com/slackware-based-porteux-2-1-is-one-of-the-first-distros-to-ship-with-linux-6-15

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleFaFa Runner is a RPG game with a seamless gaming experience
    Next Article Le notizie minori del mondo GNU/Linux e dintorni della settimana nr 22/2025

    Related Posts

    Linux

    KeySmith – SSH key management

    July 17, 2025
    News & Updates

    Pokémon has partnered with one of the biggest PC gaming brands again, and you can actually buy these accessories — but do you even want to?

    July 17, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Sakana AI Introduces Reinforcement-Learned Teachers (RLTs): Efficiently Distilling Reasoning in LLMs Using Small-Scale Reinforcement Learning

    Machine Learning

    CVE-2025-49194 – Apache Server Plaintext Authentication Exposure

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-26412 – SIMCom SIM7600G Command Injection Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-1294 – “eForm for WordPress Stored Cross-Site Scripting Vulnerability”

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    Development

    Blockchain Offers Security Benefits – But Don’t Neglect Your Passwords

    April 17, 2025

    Blockchain is best known for its use in cryptocurrencies like Bitcoin, but it also holds…

    Figma’s new grid — you must understand CSS Grid as a designer

    June 9, 2025

    Ivanti Fixes RCE and Auth Bypass Vulnerabilities in Endpoint Manager Mobile

    May 15, 2025

    White-Label Payment Gateway: Your Guide to Payment Solutions

    July 16, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.