Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      A Breeze Of Inspiration In September (2025 Wallpapers Edition)

      August 31, 2025

      10 Top Generative AI Development Companies for Enterprise Node.js Projects

      August 30, 2025

      Prompting Is A Design Act: How To Brief, Guide And Iterate With AI

      August 29, 2025

      Best React.js Development Services in 2025: Features, Benefits & What to Look For

      August 29, 2025

      Report: Samsung’s tri-fold phone, XR headset, and AI smart glasses to be revealed at Sep 29 Unpacked event

      September 1, 2025

      Are smart glasses with built-in hearing aids viable? My verdict after months of testing

      September 1, 2025

      These 7 smart plug hacks that saved me time, money, and energy (and how I set them up)

      September 1, 2025

      Amazon will sell you the iPhone 16 Pro for $250 off right now – how the deal works

      September 1, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Fake News Detection using Python Machine Learning (ML)

      September 1, 2025
      Recent

      Fake News Detection using Python Machine Learning (ML)

      September 1, 2025

      Common FP – A New JS Utility Lib

      August 31, 2025

      Call for Speakers – JS Conf Armenia 2025

      August 30, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Chrome on Windows 11 FINALLY Gets Touch Drag and Drop, Matching Native Apps

      August 31, 2025
      Recent

      Chrome on Windows 11 FINALLY Gets Touch Drag and Drop, Matching Native Apps

      August 31, 2025

      Fox Sports not Working: 7 Quick Fixes to Stream Again

      August 31, 2025

      Capital One Zelle not Working: 7 Fast Fixes

      August 31, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata Tails 6.16: Tor Browser e kernel Linux aggiornati

    Rilasciata Tails 6.16: Tor Browser e kernel Linux aggiornati

    May 29, 2025
    Rilasciata Tails 6.16: Tor Browser e kernel Linux aggiornati

    Tails (The Amnesic Incognito Live System) è una distribuzione GNU/Linux basata su Debian progettata per garantire anonimato e riservatezza durante l’utilizzo del computer. L’ultima versione stabile, Tails 6.16, è stata pubblicata con importanti aggiornamenti per il Tor Browser e il kernel Linux, mantenendo la promessa di un sistema sicuro e aggiornato.

    Questa distribuzione è particolarmente apprezzata da giornalisti, attivisti e utenti attenti alla privacy, poiché tutte le connessioni passano obbligatoriamente attraverso la rete Tor (The Onion Router), che cifra il traffico e nasconde l’indirizzo IP dell’utente. Inoltre, Tails è progettato per essere eseguito da una chiavetta USB senza lasciare tracce sul computer su cui viene usata.

    Novità in Tails 6.16

    Tails 6.16 introduce 2 aggiornamenti principali:

    1. Tor Browser 14.5.3 – L’ultima versione del browser progettato per navigare in modo anonimo, con correzioni di sicurezza e miglioramenti alle prestazioni.
    2. Kernel Linux 6.1.140 – L’aggiornamento del nucleo del sistema operativo garantisce maggiore stabilità e supporto hardware ottimizzato.

    Aggiornamento del Tor Browser

    Il Tor Browser, basato su Firefox Extended Support Release (ESR), è stato aggiornato alla versione 14.5.3, che include:

    • Patch di sicurezza per chiudere vulnerabilità scoperte di recente.
    • Miglioramenti alle prestazioni per una navigazione più veloce.
    • Correzioni di bug che riguardano la compatibilità con alcuni siti web.

    Questo aggiornamento è fondamentale per mantenere intatta la protezione dell’utente durante la navigazione, soprattutto in contesti ad alto rischio.

    Il nuovo kernel Linux 6.1.140

    Il kernel Linux è il cuore del sistema operativo, responsabile della gestione delle risorse hardware e della sicurezza. La versione 6.1.140 apporta:

    • Miglioramenti alla stabilità del sistema.
    • Supporto hardware esteso, in particolare per dispositivi più recenti.
    • Correzioni di bug che riguardano prestazioni e sicurezza.

    Grazie a questo aggiornamento, Tails 6.16 offre una versione ancora migliore del kernel Linux più affidabile e sicura.

    Come aggiornare a Tails 6.16

    Gli utenti che già utilizzano Tails 6.0 o versioni successive possono procedere con l’aggiornamento automatico direttamente dal sistema. Se l’aggiornamento non parte automaticamente o si verificano problemi all’avvio, è consigliabile eseguire un aggiornamento manuale seguendo la guida ufficiale.

    Per chi invece vuole effettuare una nuova installazione, è possibile scaricare l’immagine ISO e creare una chiavetta USB avviabile seguendo le istruzioni per:

    • Windows
    • macOS
    • GNU/Linux

    Attenzione: Se si opta per una nuova installazione, tutti i dati presenti nello spazio persistente (Persistent Storage) della chiavetta USB verranno eliminati. È quindi importante eseguire un backup preventivo.

    Per ulteriori dettagli sulle modifiche introdotte, consultare il changelog (registro delle modifiche) o l’annuncio ufficiale sul sito del progetto.

    Scarica Tails 6.16 direttamente dal sito ufficiale e scopri tutte le novità di questa versione.

    Fonte: https://tails.net/news/version_6.16/index.en.html
    Fonte: https://gitlab.tails.boum.org/tails/tails/-/blob/master/debian/changelog

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleArriva Agama 15, l’installatore di openSUSE con miglioramenti all’usabilità
    Next Article Nelson is a numerical computational language

    Related Posts

    Operating Systems

    Chrome on Windows 11 FINALLY Gets Touch Drag and Drop, Matching Native Apps

    August 31, 2025
    Operating Systems

    Fox Sports not Working: 7 Quick Fixes to Stream Again

    August 31, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Using Amazon OpenSearch ML connector APIs

    Machine Learning

    Sony WH-1000XM6 vs. Bose QuietComfort Ultra: Which headphones should you buy?

    News & Updates

    Monster Hunter Stories 3 Takes a Dark Turn: What to Expect from Twisted Reflection

    News & Updates

    “It just looks wrong” — YouTube admits it’s altering videos without consent, sparking blowback from creators

    News & Updates

    Highlights

    CVE-2025-55708 – ExpressTech Systems Quiz And Survey Master SQL Injection

    August 14, 2025

    CVE ID : CVE-2025-55708

    Published : Aug. 14, 2025, 7:15 p.m. | 4 hours, 49 minutes ago

    Description : Improper Neutralization of Special Elements used in an SQL Command (‘SQL Injection’) vulnerability in ExpressTech Systems Quiz And Survey Master allows SQL Injection. This issue affects Quiz And Survey Master: from n/a through 10.2.4.

    Severity: 8.5 | HIGH

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    CVE-2025-9255 – Uniong WebITR SQL Injection

    August 22, 2025

    CVE-2025-54725 – Uxper Golo Authentication Bypass

    August 28, 2025

    CVE-2025-54742 – Magepeopleteam WpEvently Untrusted Data Deserialization Object Injection Vulnerability

    August 28, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.