Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      In-House vs. Outsource Node.js Development Teams: 9 Key Differences for the C-Suite (2025)

      July 19, 2025

      Why Non-Native Content Designers Improve Global UX

      July 18, 2025

      DevOps won’t scale without platform engineering and here’s why your teams are still stuck

      July 18, 2025

      This week in AI dev tools: Slack’s enterprise search, Claude Code’s analytics dashboard, and more (July 18, 2025)

      July 18, 2025

      I ditched my Bluetooth speakers for this slick turntable – and it’s more practical than I thought

      July 19, 2025

      This split keyboard offers deep customization – if you’re willing to go all in

      July 19, 2025

      I spoke with an AI version of myself, thanks to Hume’s free tool – how to try it

      July 19, 2025

      I took a walk with Meta’s new Oakley smart glasses – they beat my Ray-Bans in every way

      July 19, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The details of TC39’s last meeting

      July 19, 2025
      Recent

      The details of TC39’s last meeting

      July 19, 2025

      Simple wrapper for Chrome’s built-in local LLM (Gemini Nano)

      July 19, 2025

      Online Examination System using PHP and MySQL

      July 18, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Top 7 Computer Performance Test Tools Online (Free & Fast)

      July 19, 2025
      Recent

      Top 7 Computer Performance Test Tools Online (Free & Fast)

      July 19, 2025

      10 Best Windows 11 Encryption Software

      July 19, 2025

      Google Chrome Is Testing Dynamic Country Detection for Region-Specific Features

      July 19, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»La rivista Linux Format conclude le pubblicazioni con il numero 329

    La rivista Linux Format conclude le pubblicazioni con il numero 329

    May 29, 2025
    La rivista Linux Format conclude le pubblicazioni con il numero 329

    Dopo 25 anni di appassionata dedizione, 329 numeri ricchi di approfondimenti e migliaia di pagine che hanno alimentato la conoscenza e l’amore per il mondo GNU/Linux e il software open source, Linux Format giunge purtroppo alla fine della sua pubblicazione. È un addio che lascia un senso di vuoto nella comunità, una perdita per tutti coloro che hanno trovato in questa rivista una fonte di ispirazione, apprendimento e confronto. La sua eredità, però, resterà viva nei cuori di chi ha sfogliato le sue pagine, imparato dai suoi articoli e condiviso la passione per un mondo più libero e aperto.

    Un viaggio attraverso il software open source

    Dopo un percorso durato 25 anni che ha raccontato l’ascesa del software open source, Linux Format conclude con il numero 329.

    Linux Format è una rinomata rivista britannica dedicata al mondo GNU/ Linux e al software open source (FOSS, Free and Open Source Software), lanciata nel maggio del 2000. La rivista pubblica 13 numeri all’anno, offre ai lettori un mix completo di contenuti, tra cui notizie e analisi, recensioni approfondite, guide pratiche e interviste, tutti incentrati sul mondo GNU/Linux e sul mondo del software libero.

    Il numero finale: un tributo alla storia

    Il numero di commiato, il 329, pubblicato il 27 maggio 2025, funge sia da tributo che da gran finale, offrendo un viaggio nella memoria. Ex redattori si riuniscono per uno scambio di ricordi, con recensioni classiche, articoli preferiti dai lettori e preziosi “Hotpicks”, le amatissime sezioni che hanno aiutato migliaia di persone a orientarsi nel complesso mondo GNU/Linux.

    Contenuti salienti del numero finale

    Tra i punti salienti di questo numero troviamo:

    • Consigli esperti: Guide su come creare server domestici Debian di alta qualità.
    • Distribuzioni Linux: Suggerimenti su distribuzioni GNU/Linux adatte per gli utenti provenienti da Windows.
    • Supercomputer: Approfondimenti su come GNU/Linux sia alla base dei supercomputer mondiali.
    • Formazione amministrativa: Suggerimenti chiari e utili per la formazione amministrativa.
    • Progetti Raspberry Pi: Rivisitazione dei classici progetti Raspberry Pi.
    • Strumenti di clustering AI: Approfondimenti sugli strumenti di clustering per l’intelligenza artificiale.
    • Rust su Raspberry Pi: Esplorazione dell’uso del linguaggio di programmazione Rust su Raspberry Pi.
    • Progetti pratici: Guide su Cool Term e stampa 3D.

    L’evoluzione dei media e l’impatto sul mondo della stampa

    Le ragioni precise della chiusura della rivista non sono state divulgate, ma è possibile intuire che il passaggio verso il digitale abbia avuto un ruolo significativo. Vent’anni fa, avere una presenza digitale era un vantaggio, una mossa intelligente dal punto di vista del marketing. Oggi, invece, dipendiamo interamente dalle piattaforme digitali per notizie e informazioni, e questa è diventata la norma.

    Questo cambiamento ha avuto un impatto profondo sul mondo della carta stampata, e gli effetti erano destinati a farsi sentire prima o poi. Siamo sull’orlo di un altro grande cambiamento: una rivoluzione dell’intelligenza artificiale che rimodellerà le cose proprio come Internet ha fatto con la stampa tradizionale.

    Un quarto di secolo di Linux Format

    Per celebrare il suo quarto di secolo, Linux Format offre generosamente l’accesso digitale ad alcuni numeri d’epoca, a partire dalla sua prima pubblicazione, LXF001, disponibile per il download come file PDF.

    Anche se il numero 329 è un addio agrodolce, l’unica cosa che resta da dire è: Grazie, Linux Format, per 25 anni incredibili e per la tua incrollabile dedizione nel diffondere l’idea che ci unisce tutti: GNU/Linux e l’Open Source.

    Per ulteriori dettagli e per scaricare il numero finale, visitare il sito ufficiale di Linux Format.

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleTUXEDO Stellaris 16 Gen7: il nuovo laptop GNU/Linux con 128 GB di RAM e schermo HDR
    Next Article CVE-2025-5286 – WordPress Bold Page Builder Stored Cross-Site Scripting Vulnerability

    Related Posts

    Operating Systems

    Top 7 Computer Performance Test Tools Online (Free & Fast)

    July 19, 2025
    Operating Systems

    10 Best Windows 11 Encryption Software

    July 19, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-4539 – Hainan ToDesk DLL File Parser Uncontrolled Search Path Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    A Coding Guide to Building a Scalable Multi-Agent Communication Systems Using Agent Communication Protocol (ACP)

    Machine Learning

    Xbox’s Next Console Will Keep Your Game Library Intact With Backward Compatibility

    Operating Systems

    Red Hat Unveils llm-d: Scaling Generative AI for the Enterprise

    Security

    Highlights

    Machine Learning

    Off-Policy Reinforcement Learning RL with KL Divergence Yields Superior Reasoning in Large Language Models

    June 2, 2025

    Policy gradient methods have significantly advanced the reasoning capabilities of LLMs, particularly through RL. A…

    Exploring Firefox Tab Groups: Has Mozilla Redeemed Itself?

    May 1, 2025

    Animated Product Grid Preview with GSAP & Clip-Path

    May 27, 2025

    CVE-2025-49142 – Nautobot Jinja2 Templating Feature Privilege Escalation Vulnerability

    June 10, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.