Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Top 10 Use Cases of Vibe Coding in Large-Scale Node.js Applications

      September 3, 2025

      Cloudsmith launches ML Model Registry to provide a single source of truth for AI models and datasets

      September 3, 2025

      Kong Acquires OpenMeter to Unlock AI and API Monetization for the Agentic Era

      September 3, 2025

      Microsoft Graph CLI to be retired

      September 2, 2025

      ‘Cronos: The New Dawn’ was by far my favorite experience at Gamescom 2025 — Bloober might have cooked an Xbox / PC horror masterpiece

      September 4, 2025

      ASUS built a desktop gaming PC around a mobile CPU — it’s an interesting, if flawed, idea

      September 4, 2025

      Hollow Knight: Silksong arrives on Xbox Game Pass this week — and Xbox’s September 1–7 lineup also packs in the horror. Here’s every new game.

      September 4, 2025

      The Xbox remaster that brought Gears to PlayStation just passed a huge milestone — “ending the console war” and proving the series still has serious pulling power

      September 4, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Magento (Adobe Commerce) or Optimizely Configured Commerce: Which One to Choose

      September 4, 2025
      Recent

      Magento (Adobe Commerce) or Optimizely Configured Commerce: Which One to Choose

      September 4, 2025

      Updates from N|Solid Runtime: The Best Open-Source Node.js RT Just Got Better

      September 3, 2025

      Scale Your Business with AI-Powered Solutions Built for Singapore’s Digital Economy

      September 3, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      ‘Cronos: The New Dawn’ was by far my favorite experience at Gamescom 2025 — Bloober might have cooked an Xbox / PC horror masterpiece

      September 4, 2025
      Recent

      ‘Cronos: The New Dawn’ was by far my favorite experience at Gamescom 2025 — Bloober might have cooked an Xbox / PC horror masterpiece

      September 4, 2025

      ASUS built a desktop gaming PC around a mobile CPU — it’s an interesting, if flawed, idea

      September 4, 2025

      Hollow Knight: Silksong arrives on Xbox Game Pass this week — and Xbox’s September 1–7 lineup also packs in the horror. Here’s every new game.

      September 4, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»La rivista Linux Format conclude le pubblicazioni con il numero 329

    La rivista Linux Format conclude le pubblicazioni con il numero 329

    May 29, 2025
    La rivista Linux Format conclude le pubblicazioni con il numero 329

    Dopo 25 anni di appassionata dedizione, 329 numeri ricchi di approfondimenti e migliaia di pagine che hanno alimentato la conoscenza e l’amore per il mondo GNU/Linux e il software open source, Linux Format giunge purtroppo alla fine della sua pubblicazione. È un addio che lascia un senso di vuoto nella comunità, una perdita per tutti coloro che hanno trovato in questa rivista una fonte di ispirazione, apprendimento e confronto. La sua eredità, però, resterà viva nei cuori di chi ha sfogliato le sue pagine, imparato dai suoi articoli e condiviso la passione per un mondo più libero e aperto.

    Un viaggio attraverso il software open source

    Dopo un percorso durato 25 anni che ha raccontato l’ascesa del software open source, Linux Format conclude con il numero 329.

    Linux Format è una rinomata rivista britannica dedicata al mondo GNU/ Linux e al software open source (FOSS, Free and Open Source Software), lanciata nel maggio del 2000. La rivista pubblica 13 numeri all’anno, offre ai lettori un mix completo di contenuti, tra cui notizie e analisi, recensioni approfondite, guide pratiche e interviste, tutti incentrati sul mondo GNU/Linux e sul mondo del software libero.

    Il numero finale: un tributo alla storia

    Il numero di commiato, il 329, pubblicato il 27 maggio 2025, funge sia da tributo che da gran finale, offrendo un viaggio nella memoria. Ex redattori si riuniscono per uno scambio di ricordi, con recensioni classiche, articoli preferiti dai lettori e preziosi “Hotpicks”, le amatissime sezioni che hanno aiutato migliaia di persone a orientarsi nel complesso mondo GNU/Linux.

    Contenuti salienti del numero finale

    Tra i punti salienti di questo numero troviamo:

    • Consigli esperti: Guide su come creare server domestici Debian di alta qualità.
    • Distribuzioni Linux: Suggerimenti su distribuzioni GNU/Linux adatte per gli utenti provenienti da Windows.
    • Supercomputer: Approfondimenti su come GNU/Linux sia alla base dei supercomputer mondiali.
    • Formazione amministrativa: Suggerimenti chiari e utili per la formazione amministrativa.
    • Progetti Raspberry Pi: Rivisitazione dei classici progetti Raspberry Pi.
    • Strumenti di clustering AI: Approfondimenti sugli strumenti di clustering per l’intelligenza artificiale.
    • Rust su Raspberry Pi: Esplorazione dell’uso del linguaggio di programmazione Rust su Raspberry Pi.
    • Progetti pratici: Guide su Cool Term e stampa 3D.

    L’evoluzione dei media e l’impatto sul mondo della stampa

    Le ragioni precise della chiusura della rivista non sono state divulgate, ma è possibile intuire che il passaggio verso il digitale abbia avuto un ruolo significativo. Vent’anni fa, avere una presenza digitale era un vantaggio, una mossa intelligente dal punto di vista del marketing. Oggi, invece, dipendiamo interamente dalle piattaforme digitali per notizie e informazioni, e questa è diventata la norma.

    Questo cambiamento ha avuto un impatto profondo sul mondo della carta stampata, e gli effetti erano destinati a farsi sentire prima o poi. Siamo sull’orlo di un altro grande cambiamento: una rivoluzione dell’intelligenza artificiale che rimodellerà le cose proprio come Internet ha fatto con la stampa tradizionale.

    Un quarto di secolo di Linux Format

    Per celebrare il suo quarto di secolo, Linux Format offre generosamente l’accesso digitale ad alcuni numeri d’epoca, a partire dalla sua prima pubblicazione, LXF001, disponibile per il download come file PDF.

    Anche se il numero 329 è un addio agrodolce, l’unica cosa che resta da dire è: Grazie, Linux Format, per 25 anni incredibili e per la tua incrollabile dedizione nel diffondere l’idea che ci unisce tutti: GNU/Linux e l’Open Source.

    Per ulteriori dettagli e per scaricare il numero finale, visitare il sito ufficiale di Linux Format.

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleTUXEDO Stellaris 16 Gen7: il nuovo laptop GNU/Linux con 128 GB di RAM e schermo HDR
    Next Article CVE-2025-5286 – WordPress Bold Page Builder Stored Cross-Site Scripting Vulnerability

    Related Posts

    News & Updates

    ‘Cronos: The New Dawn’ was by far my favorite experience at Gamescom 2025 — Bloober might have cooked an Xbox / PC horror masterpiece

    September 4, 2025
    News & Updates

    ASUS built a desktop gaming PC around a mobile CPU — it’s an interesting, if flawed, idea

    September 4, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    A Reading List for Individualized and Adaptive Design

    Web Development

    Critical Python Tarfile Flaw (CVE-2025-4517, CVSS 9.4): Arbitrary File Write, PoC Available

    Security

    Dune: Awakening’s support for Steam Deck gets a major win ahead of the game’s launch in June

    News & Updates

    Phishers built fake Okta and Microsoft 365 login sites with AI – here’s how to protect yourself

    News & Updates

    Highlights

    Microsoft Edge Rolls Out AI-Powered History Search with Privacy Focus

    June 10, 2025

    Microsoft Edge Rolls Out AI-Powered History Search with Privacy Focus

    Microsoft is currently rolling out an AI-powered history search feature to users of the Microsoft Edge browser. This functionality enables fuzzy search capabilities, allowing users to locate previousl …
    Read more

    Published Date:
    Jun 10, 2025 (5 hours, 1 minute ago)

    Vulnerabilities has been mentioned in this article.

    CVE-2023-36735

    How the Trump administration changed AI: A timeline

    July 22, 2025

    Cisco Patches Two Vulnerabilities in CCP and ISE: Proof-of-Concept Exploits Publicly Available

    June 5, 2025

    Interactive Analog Clock for Learning Time | AnalogClock.net

    August 11, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.