Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Twilio’s Event Triggered Journeys, OutSystem’s Agent Workbench, and more – Daily News Digest

      July 15, 2025

      Harness Infrastructure as Code Management expands with features that facilitate better reusability

      July 15, 2025

      Akka introduces platform for distributed agentic AI

      July 14, 2025

      Design Patterns For AI Interfaces

      July 14, 2025

      Xbox Cloud Gaming is getting next-gen treatment too — here’s what we expect to see in the coming months and years for cloud gamers ☁️

      July 15, 2025

      Windows 7 running natively on a Steam Deck is an affront to science — this tinkerer has Microsoft’s OS booting in portrait mode

      July 15, 2025

      “Everybody’s jobs will be affected” — but NVIDIA’s CEO believes society can think its way out of AI-related job loss

      July 15, 2025

      “A future has been stolen from many of us” — ZeniMax Online Studios devs will reportedly soon be hit by Microsoft’s Xbox layoffs after the MMO Phil Spencer loved was cancelled

      July 15, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The details of TC39’s last meeting

      July 16, 2025
      Recent

      The details of TC39’s last meeting

      July 16, 2025

      How Agentic AI is Reshaping Marketing and CX Operations

      July 15, 2025

      We’re Moving! NodeSource Distributions Now Have a New Home – With Extended Support

      July 15, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Xbox Cloud Gaming is getting next-gen treatment too — here’s what we expect to see in the coming months and years for cloud gamers ☁️

      July 15, 2025
      Recent

      Xbox Cloud Gaming is getting next-gen treatment too — here’s what we expect to see in the coming months and years for cloud gamers ☁️

      July 15, 2025

      Windows 7 running natively on a Steam Deck is an affront to science — this tinkerer has Microsoft’s OS booting in portrait mode

      July 15, 2025

      “Everybody’s jobs will be affected” — but NVIDIA’s CEO believes society can think its way out of AI-related job loss

      July 15, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Arriva Agama 15, l’installatore di openSUSE con miglioramenti all’usabilità

    Arriva Agama 15, l’installatore di openSUSE con miglioramenti all’usabilità

    May 29, 2025
    Arriva Agama 15, l'installatore di openSUSE con miglioramenti all'usabilità

    Agama, il nuovo programma di installazione in fase di sviluppo per le distribuzioni GNU/Linux di openSUSE, ha raggiunto la versione Agama 15, introducendo numerosi perfezionamenti nell’interfaccia e funzionalità pratiche che semplificano la configurazione del sistema.

    Progettato per sostituire il tradizionale YaST, Agama è un progetto moderno che punta a offrire un’esperienza di installazione più intuitiva e adattabile, sia per utenti desktop che per amministratori di sistema. Distribuito con licenza GNU GPL (General Public License), lo strumento è in continua evoluzione e la versione stabile precedente, Agama 14, era stata rilasciata ma non annunciata. L’ultimo aggiornamento rilasciato e annunciato è stato Agama 13.

    Novità in Agama 15

    Agama 15 introduce una serie di miglioramenti all’usabilità, una configurazione Wi-Fi più efficiente e supporto avanzato per certificati autofirmati, oltre a funzionalità pensate per installazioni automatiche.

    Interfaccia più chiara e personalizzazione separata

    Uno degli aspetti più curati in questa versione è l’interfaccia utente, specialmente per quanto riguarda la localizzazione. Ora le impostazioni relative all’installazione (come la disposizione della tastiera durante la procedura) sono separate da quelle che verranno applicate al sistema installato (come il fuso orario o la lingua predefinita).

    Questa distinzione evita confusione e permette una configurazione più precisa, specialmente in ambienti multilingua o con layout di tastiera particolari.

    Configurazione Wi-Fi semplificata

    La gestione delle connessioni wireless è stata completamente rivista. Le reti disponibili sono ora mostrate in modo più chiaro, con una procedura di connessione più lineare che riduce gli errori comuni nelle versioni precedenti.

    Gestione avanzata dello storage

    La sezione dedicata alla configurazione dei dischi, spesso critica per gli utenti meno esperti, è stata ulteriormente migliorata. Già dalla versione 14, i menu contestuali erano stati riorganizzati per rendere più intuitivo comprendere le azioni disponibili.

    Con Agama 15 arriva il supporto per:

    • mdRAID: configurazione di array RAID0 e RAID1 direttamente durante l’installazione, con opzione di cifratura.
    • iSCSI e DASD (Dispositivi di Archiviazione ad Accesso Diretto): finalmente supportati anche nelle installazioni automatiche, mentre in precedenza erano disponibili solo in modalità interattiva.
    • Ricerca avanzata dei dischi: è possibile selezionare unità in base a caratteristiche come dimensione o numero di partizioni.

    Sottoscrizioni ed estensioni SUSE semplificate

    Prima di questa versione, la registrazione delle estensioni SUSE (moduli aggiuntivi per funzionalità enterprise) richiedeva l’uso della riga di comando o la modifica manuale dei file di configurazione. Ora è possibile gestirle direttamente dall’interfaccia web, semplificando l’accesso a funzionalità avanzate fin dalle prime fasi dell’installazione.

    Supporto per certificati autofirmati e RMT

    Per gli ambienti che utilizzano RMT (Repository Mirroring Tool), strumento di SUSE per la gestione di repository software locali, Agama 15 introduce un migliorato supporto per certificati autofirmati. Questa modifica è particolarmente utile per installazioni automatiche, garantendo una validazione sicura dei certificati senza interruzioni.

    Personalizzazione del bootloader e networking

    Sono state aggiunte opzioni per definire:

    • Parametri del kernel e timeout di avvio.
    • Interfacce bridge, con una sintassi simile a quella già utilizzata per le interfacce bond (aggregate).

    Strumenti da riga di comando potenziati

    Per gli amministratori di sistema, è stato introdotto il nuovo comando agama monitor, che permette di monitorare da remoto le installazioni in corso. Sebbene la versione completa sia ancora in sviluppo, questa funzionalità getta le basi per un controllo più avanzato nelle prossime versioni.

    Dove scaricare Agama 15

    Le immagini ISO per provare il nuovo installatore sono disponibili per il download sul sito ufficiale di openSUSE. L’immagine corrente supporta l’installazione di Tumbleweed, Leap 16.0 Beta, Micro OS e Slowroll (sperimentale).

    Per ulteriori dettagli, consultare l’annuncio ufficiale.

    Fonte: https://agama-project.github.io/blog/2025/05/27/agama-15
    Fonte: https://linuxiac.com/opensuses-agama-15-installer-arrives-with-usability-upgrades/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleCVE-2024-52588 – Strapi SSRF Vulnerability
    Next Article Rilasciata Tails 6.16: Tor Browser e kernel Linux aggiornati

    Related Posts

    News & Updates

    Xbox Cloud Gaming is getting next-gen treatment too — here’s what we expect to see in the coming months and years for cloud gamers ☁️

    July 15, 2025
    News & Updates

    Windows 7 running natively on a Steam Deck is an affront to science — this tinkerer has Microsoft’s OS booting in portrait mode

    July 15, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-7057 – Wikimedia Foundation Mediawiki Quiz Extension Stored XSS Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Critical D-Link DIR-825 Router Flaw (CVE-2025-7206, CVSS 9.8): Remote Crash Via Buffer Overflow

    Security

    Ubuntu Fixes Desktop File Thumbnails Not Showing

    Linux

    CVE-2025-4361 – PHPGurukul Company Visitor Management System SQL Injection Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    Machine Learning

    Mistral AI Introduces Codestral Embed: A High-Performance Code Embedding Model for Scalable Retrieval and Semantic Understanding

    June 3, 2025

    Modern software engineering faces growing challenges in accurately retrieving and understanding code across diverse programming…

    Rilasciata CachyOS Aprile 2025: Correzioni e Aggiunta di OCCT

    April 23, 2025

    Design system annotations, part 2: Advanced methods of annotating components

    May 9, 2025

    CVE-2025-53108 – HomeBox Unauthenticated Attachment Manipulation Vulnerability

    July 2, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.