Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      10 Top Generative AI Development Companies for Enterprise Node.js Projects

      August 30, 2025

      Prompting Is A Design Act: How To Brief, Guide And Iterate With AI

      August 29, 2025

      Best React.js Development Services in 2025: Features, Benefits & What to Look For

      August 29, 2025

      August 2025: AI updates from the past month

      August 29, 2025

      This 3-in-1 charger has a retractable superpower that’s a must for travel

      August 31, 2025

      How a legacy hardware company reinvented itself in the AI age

      August 31, 2025

      The 13+ best Walmart Labor Day deals 2025: Sales on Apple, Samsung, LG, and more

      August 31, 2025

      You can save up to $700 on my favorite Bluetti power stations for Labor Day

      August 31, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Call for Speakers – JS Conf Armenia 2025

      August 30, 2025
      Recent

      Call for Speakers – JS Conf Armenia 2025

      August 30, 2025

      Streamlining Application Automation with Laravel’s Task Scheduler

      August 30, 2025

      A Fluent Path Builder for PHP and Laravel

      August 30, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Windows 11 KB5064081 24H2 adds taskbar clock, direct download links for .msu offline installer

      August 30, 2025
      Recent

      Windows 11 KB5064081 24H2 adds taskbar clock, direct download links for .msu offline installer

      August 30, 2025

      My Family Cinema not Working? 12 Quick Fixes

      August 30, 2025

      Super-linter – collection of linters and code analyzers

      August 30, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Arriva Agama 15, l’installatore di openSUSE con miglioramenti all’usabilità

    Arriva Agama 15, l’installatore di openSUSE con miglioramenti all’usabilità

    May 29, 2025
    Arriva Agama 15, l'installatore di openSUSE con miglioramenti all'usabilità

    Agama, il nuovo programma di installazione in fase di sviluppo per le distribuzioni GNU/Linux di openSUSE, ha raggiunto la versione Agama 15, introducendo numerosi perfezionamenti nell’interfaccia e funzionalità pratiche che semplificano la configurazione del sistema.

    Progettato per sostituire il tradizionale YaST, Agama è un progetto moderno che punta a offrire un’esperienza di installazione più intuitiva e adattabile, sia per utenti desktop che per amministratori di sistema. Distribuito con licenza GNU GPL (General Public License), lo strumento è in continua evoluzione e la versione stabile precedente, Agama 14, era stata rilasciata ma non annunciata. L’ultimo aggiornamento rilasciato e annunciato è stato Agama 13.

    Novità in Agama 15

    Agama 15 introduce una serie di miglioramenti all’usabilità, una configurazione Wi-Fi più efficiente e supporto avanzato per certificati autofirmati, oltre a funzionalità pensate per installazioni automatiche.

    Interfaccia più chiara e personalizzazione separata

    Uno degli aspetti più curati in questa versione è l’interfaccia utente, specialmente per quanto riguarda la localizzazione. Ora le impostazioni relative all’installazione (come la disposizione della tastiera durante la procedura) sono separate da quelle che verranno applicate al sistema installato (come il fuso orario o la lingua predefinita).

    Questa distinzione evita confusione e permette una configurazione più precisa, specialmente in ambienti multilingua o con layout di tastiera particolari.

    Configurazione Wi-Fi semplificata

    La gestione delle connessioni wireless è stata completamente rivista. Le reti disponibili sono ora mostrate in modo più chiaro, con una procedura di connessione più lineare che riduce gli errori comuni nelle versioni precedenti.

    Gestione avanzata dello storage

    La sezione dedicata alla configurazione dei dischi, spesso critica per gli utenti meno esperti, è stata ulteriormente migliorata. Già dalla versione 14, i menu contestuali erano stati riorganizzati per rendere più intuitivo comprendere le azioni disponibili.

    Con Agama 15 arriva il supporto per:

    • mdRAID: configurazione di array RAID0 e RAID1 direttamente durante l’installazione, con opzione di cifratura.
    • iSCSI e DASD (Dispositivi di Archiviazione ad Accesso Diretto): finalmente supportati anche nelle installazioni automatiche, mentre in precedenza erano disponibili solo in modalità interattiva.
    • Ricerca avanzata dei dischi: è possibile selezionare unità in base a caratteristiche come dimensione o numero di partizioni.

    Sottoscrizioni ed estensioni SUSE semplificate

    Prima di questa versione, la registrazione delle estensioni SUSE (moduli aggiuntivi per funzionalità enterprise) richiedeva l’uso della riga di comando o la modifica manuale dei file di configurazione. Ora è possibile gestirle direttamente dall’interfaccia web, semplificando l’accesso a funzionalità avanzate fin dalle prime fasi dell’installazione.

    Supporto per certificati autofirmati e RMT

    Per gli ambienti che utilizzano RMT (Repository Mirroring Tool), strumento di SUSE per la gestione di repository software locali, Agama 15 introduce un migliorato supporto per certificati autofirmati. Questa modifica è particolarmente utile per installazioni automatiche, garantendo una validazione sicura dei certificati senza interruzioni.

    Personalizzazione del bootloader e networking

    Sono state aggiunte opzioni per definire:

    • Parametri del kernel e timeout di avvio.
    • Interfacce bridge, con una sintassi simile a quella già utilizzata per le interfacce bond (aggregate).

    Strumenti da riga di comando potenziati

    Per gli amministratori di sistema, è stato introdotto il nuovo comando agama monitor, che permette di monitorare da remoto le installazioni in corso. Sebbene la versione completa sia ancora in sviluppo, questa funzionalità getta le basi per un controllo più avanzato nelle prossime versioni.

    Dove scaricare Agama 15

    Le immagini ISO per provare il nuovo installatore sono disponibili per il download sul sito ufficiale di openSUSE. L’immagine corrente supporta l’installazione di Tumbleweed, Leap 16.0 Beta, Micro OS e Slowroll (sperimentale).

    Per ulteriori dettagli, consultare l’annuncio ufficiale.

    Fonte: https://agama-project.github.io/blog/2025/05/27/agama-15
    Fonte: https://linuxiac.com/opensuses-agama-15-installer-arrives-with-usability-upgrades/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleCVE-2024-52588 – Strapi SSRF Vulnerability
    Next Article Rilasciata Tails 6.16: Tor Browser e kernel Linux aggiornati

    Related Posts

    Operating Systems

    Windows 11 KB5064081 24H2 adds taskbar clock, direct download links for .msu offline installer

    August 30, 2025
    Operating Systems

    My Family Cinema not Working? 12 Quick Fixes

    August 30, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Why Is My Shopify Store So Slow? Performance Optimization Techniques

    Web Development

    SSPlot is a simple plotting utility and numerical simulator

    Linux

    CVE-2025-38547 – Linux AXP717 ADC Channel Map Sentinel Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-40906 – MongoDB BSON Serialization BSON::XS Multiple Vulnerabilities

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    CVE-2025-22470 – Siemens SIMATIC CL4/6NX Plus Lua File Execution Vulnerability

    August 6, 2025

    CVE ID : CVE-2025-22470

    Published : Aug. 6, 2025, 10:15 a.m. | 13 hours, 29 minutes ago

    Description : CL4/6NX Plus and CL4/6NX-J Plus (Japan model) with the firmware versions prior to 1.15.5-r1 allow crafted dangerous files to be uploaded. An arbitrary Lua script may be executed on the system with the root privilege.

    Severity: 9.8 | CRITICAL

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    Manufacturing Security: Why Default Passwords Must Go

    July 7, 2025

    20+ Stunning Free NextJs Website Templates 2025

    June 30, 2025

    CVE-2025-45863 – TOTOLINK A3002R Buffer Overflow in formMapDelDevice

    May 13, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.