Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      The state of DevOps and AI: Not just hype

      September 1, 2025

      A Breeze Of Inspiration In September (2025 Wallpapers Edition)

      August 31, 2025

      10 Top Generative AI Development Companies for Enterprise Node.js Projects

      August 30, 2025

      Prompting Is A Design Act: How To Brief, Guide And Iterate With AI

      August 29, 2025

      Look out, Meta Ray-Bans! These AI glasses just raised over $1M in pre-orders in 3 days

      September 2, 2025

      Samsung ‘Galaxy Glasses’ powered by Android XR are reportedly on track to be unveiled this month

      September 2, 2025

      The M4 iPad Pro is discounted $100 as a last-minute Labor Day deal

      September 2, 2025

      Distribution Release: Linux From Scratch 12.4

      September 1, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Enhanced Queue Job Control with Laravel’s ThrottlesExceptions failWhen() Method

      September 2, 2025
      Recent

      Enhanced Queue Job Control with Laravel’s ThrottlesExceptions failWhen() Method

      September 2, 2025

      August report 2025

      September 2, 2025

      Fake News Detection using Python Machine Learning (ML)

      September 1, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Installing Proxmox on a Raspberry Pi to run Virtual Machines on it

      September 2, 2025
      Recent

      Installing Proxmox on a Raspberry Pi to run Virtual Machines on it

      September 2, 2025

      Download Transcribe! for Windows

      September 1, 2025

      Microsoft Fixes CertificateServicesClient (CertEnroll) Error in Windows 11

      September 1, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciato Thunderbird 139: il client di posta elettronica libero si rinnova

    Rilasciato Thunderbird 139: il client di posta elettronica libero si rinnova

    May 28, 2025
    Rilasciato Thunderbird 139: il client di posta elettronica libero si rinnova

    Thunderbird è un client di posta elettronica, rubrica, chat, notizie e calendario sviluppato come software libero e distribuito con licenza Pubblica Generica GNU (GNU GPL). Nato nel 2003 come progetto della Fondazione Mozilla, Thunderbird si è imposto come una delle applicazioni più apprezzate nel mondo delle distribuzioni GNU/Linux, ma è disponibile anche per sistemi operativi macOS e Windows, garantendo così una compatibilità multipiattaforma.

    Il progetto si distingue per la sua apertura, la trasparenza nello sviluppo e la possibilità di personalizzazione tramite estensioni e temi. Thunderbird è pensato per offrire agli utenti un’esperienza completa e sicura nella gestione della posta elettronica, con strumenti avanzati per la privacy e il filtraggio dei messaggi.

    L’ultima versione stabile prima di questa novità era Thunderbird 138, rilasciata a marzo 2025.

    Novità in Thunderbird 139

    Thunderbird 139 porta con sé una serie di miglioramenti e nuove funzionalità che rispondono alle esigenze sia degli utenti privati sia delle realtà aziendali che necessitano di strumenti avanzati per la gestione della posta elettronica.

    Azioni rapide sulle notifiche

    Una delle novità più rilevanti in Thunderbird 139 è la possibilità di contrassegnare come già letta o eliminare direttamente le email dalle notifiche. Questo consente di gestire i messaggi in modo più efficiente, senza dover necessariamente aprire il programma completo, velocizzando così il flusso di lavoro quotidiano.

    Controllo avanzato delle notifiche per ambienti aziendali

    Thunderbird 139 introduce una gestione dettagliata delle notifiche tramite policy aziendali (insiemi di regole amministrative). Gli amministratori di sistema possono ora configurare in modo granulare quali notifiche mostrare agli utenti all’interno dell’applicazione, migliorando la personalizzazione e il controllo in ambienti professionali.

    Ordinamento manuale delle cartelle

    Una funzione molto richiesta dagli utenti è finalmente realtà: è ora possibile ordinare manualmente le cartelle nella colonna laterale. Questo permette di organizzare la propria posta secondo le proprie preferenze, rendendo più semplice l’accesso alle cartelle più utilizzate.

    Personalizzazione della visualizzazione a schede

    Nelle impostazioni di Aspetto è ora possibile scegliere il numero di righe da visualizzare nella modalità a schede (Cards View). Questa opzione consente di adattare l’interfaccia alle proprie esigenze, migliorando la leggibilità soprattutto su schermi di dimensioni ridotte.

    Correzioni di errori e miglioramenti della stabilità

    Thunderbird 139 risolve numerosi problemi segnalati dagli utenti, tra cui:

    • Arresti anomali durante la composizione dei messaggi e la copia nella cartella Inviati.
    • Collegamenti non funzionanti nella finestra di autenticazione OAuth (protocollo di autorizzazione).
    • Allegati non raggiungibili su alcuni host di rete.
    • Errori nell’ordinamento delle cartelle dopo lo spostamento.
    • Problemi di visualizzazione dopo la compattazione delle cartelle.
    • Cartelle nascoste dai Preferiti dopo la rimozione di sottocartelle.
    • Conteggi errati dei messaggi nella struttura delle cartelle.
    • Problemi nel ripristino della selezione dopo l’ordinamento manuale.
    • Errori nell’inserimento di cartelle nei server di posta IMAP (Internet Message Access Protocol) tramite trascinamento.
    • Espansione indesiderata di tutte le cartelle al riavvio in modalità Vista compatta.

    Miglioramenti nella gestione degli allegati e delle chat

    Sono stati risolti problemi relativi all’inoltro di allegati senza nome e alla visualizzazione della scheda delle impostazioni chat quando l’opzione mail.chat.enabled era disattivata. Inoltre, è stato corretto un bug che impediva la visualizzazione di alcune intestazioni personalizzate nella modalità Mostra tutte le intestazioni.

    Aggiornamenti per calendario e gruppi di discussione

    Thunderbird 139 migliora la gestione dei calendari CalDAV (Calendaring Extensions to WebDAV), risolvendo problemi di accesso a più calendari e di promemoria per eventi che durano tutta la giornata. Sono stati inoltre corretti errori che impedivano la cancellazione di post su server di notizie e aggiunto il supporto ai server NNTP (Network News Transfer Protocol) con comando XPAT per la ricerca nei gruppi di discussione che contengono barre oblique.

    Sicurezza e integrazione con il sistema

    Inoltre Thunderbird 139 affronta 10 vulnerabilità di sicurezza e migliora l’integrazione con la ricerca di sistema, garantendo che l’interruttore di ricerca rifletta correttamente lo stato di integrazione. È stato inoltre risolto un arresto anomalo nella finestra di dialogo delle sottoscrizioni NNTP.

    Dove trovare Thunderbird 139

    Per maggiori dettagli sulle modifiche introdotte in questa versione, vi invitiamo a consultare le note di rilascio ufficiali.

    Nel frattempo, potete scaricare Thunderbird 139 direttamente dal sito ufficiale, disponibile come pacchetto binario autonomo compatibile con la maggior parte delle distribuzioni GNU/Linux, senza necessità di installazione.

    Fonte: https://www.thunderbird.net/en-US/thunderbird/139.0/releasenotes/
    Fonte: https://linuxiac.com/thunderbird-139-lands-with-granular-notification-controls/
    Fonte: https://9to5linux.com/thunderbird-139-adds-mark-as-read-and-delete-actions-to-email-notifications

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleRilasciata KaOS 2025.05
    Next Article Building a Physics-Based Character Controller with the Help of AI

    Related Posts

    Learning Resources

    Installing Proxmox on a Raspberry Pi to run Virtual Machines on it

    September 2, 2025
    Operating Systems

    Download Transcribe! for Windows

    September 1, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-34509 – Sitecore Experience Manager (XM) and Experience Platform (XP) Hardcoded User Account Remote Authentication Bypass

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-47599 – Facturante SQL Injection

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Flood It is a simple puzzle game

    Linux

    Meet GenSpark Super Agent: The All-in-One AI Agent that Autonomously Think, Plan, Act, and Use Tools to Handle All Your Everyday Tasks

    Machine Learning

    Highlights

    CVE-2025-5378 – Astun Technology iShare Maps Cross-Site Scripting Vulnerability

    May 31, 2025

    CVE ID : CVE-2025-5378

    Published : May 31, 2025, 1:15 p.m. | 28 minutes ago

    Description : A vulnerability classified as problematic has been found in Astun Technology iShare Maps 5.4.0. This affects an unknown part of the file mycouncil2.aspx. The manipulation of the argument atTxtStreet leads to cross site scripting. It is possible to initiate the attack remotely. The exploit has been disclosed to the public and may be used. The vendor was contacted early about this disclosure but did not respond in any way.

    Severity: 4.3 | MEDIUM

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    Virtual Space Atmos si Aggiorna: Ora con la Firma di un Sound Engineer Professionista

    August 17, 2025

    I used to dread big design projects — until I figured this out

    June 6, 2025

    CVE-2024-44906 – Uptrace PGDriver SQL Injection Vulnerability

    June 12, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.