Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      A Breeze Of Inspiration In September (2025 Wallpapers Edition)

      August 31, 2025

      10 Top Generative AI Development Companies for Enterprise Node.js Projects

      August 30, 2025

      Prompting Is A Design Act: How To Brief, Guide And Iterate With AI

      August 29, 2025

      Best React.js Development Services in 2025: Features, Benefits & What to Look For

      August 29, 2025

      Report: Samsung’s tri-fold phone, XR headset, and AI smart glasses to be revealed at Sep 29 Unpacked event

      September 1, 2025

      Are smart glasses with built-in hearing aids viable? My verdict after months of testing

      September 1, 2025

      These 7 smart plug hacks that saved me time, money, and energy (and how I set them up)

      September 1, 2025

      Amazon will sell you the iPhone 16 Pro for $250 off right now – how the deal works

      September 1, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Fake News Detection using Python Machine Learning (ML)

      September 1, 2025
      Recent

      Fake News Detection using Python Machine Learning (ML)

      September 1, 2025

      Common FP – A New JS Utility Lib

      August 31, 2025

      Call for Speakers – JS Conf Armenia 2025

      August 30, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Chrome on Windows 11 FINALLY Gets Touch Drag and Drop, Matching Native Apps

      August 31, 2025
      Recent

      Chrome on Windows 11 FINALLY Gets Touch Drag and Drop, Matching Native Apps

      August 31, 2025

      Fox Sports not Working: 7 Quick Fixes to Stream Again

      August 31, 2025

      Capital One Zelle not Working: 7 Fast Fixes

      August 31, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciato Archinstall 3.0.7: Il programma di installazione guidata di Arch Linux supporta le istantanee Btrfs

    Rilasciato Archinstall 3.0.7: Il programma di installazione guidata di Arch Linux supporta le istantanee Btrfs

    May 28, 2025
    Archinstall

    Archinstall è un programma di installazione basato su menu per Arch Linux, una delle distribuzioni GNU/Linux più apprezzate dagli utenti esperti per la sua flessibilità e personalizzazione. Nato come strumento per semplificare l’installazione di Arch Linux, Archinstall offre un’interfaccia testuale guidata che permette di configurare il sistema operativo in modo rapido e intuitivo, mantenendo però la potenza e la libertà tipiche di Arch Linux.

    Arch Linux, sviluppata nel 2002, è una distribuzione GNU/Linux che segue il principio KISS (Keep It Simple, Stupid), privilegiando semplicità, trasparenza e un modello di aggiornamento “rolling release“, che garantisce un flusso continuo di aggiornamenti senza la necessità di reinstallazioni periodiche.

    Uno degli strumenti fondamentali per la sua installazione è Archinstall, un software rilasciato sotto licenza libera, che consente agli utenti di utilizzarlo, modificarlo e ridistribuirlo liberamente.

    Sebbene Arch Linux supporti ufficialmente 2 architetture hardware, x86-64 (Intel/AMD a 64 bit) e ARM, Archinstall è progettato principalmente per sistemi con architettura x86-64, garantendo un’installazione ottimizzata per questa piattaforma.

    La versione stabile precedente Archinstall 3.0.6 risale alla settimana scorsa.

    Novità in Archinstall 3.0.7

    Archinstall 3.0.7 introduce importanti miglioramenti nella gestione del file system Btrfs (B-tree file system), noto per le sue caratteristiche avanzate come la gestione integrata delle istantanee (snapshot) e la compressione dei dati. In particolare, questa versione aggiunge la possibilità di scegliere il tipo di istantanea Btrfs durante la configurazione del disco, offrendo 2 opzioni: Snapper e Timeshift, 2 strumenti per la gestione delle istantanee che consentono di salvare e ripristinare lo stato del sistema in modo semplice e sicuro.

    Inoltre, la configurazione della cifratura del disco, fondamentale per la protezione dei dati, è stata spostata nel menu di configurazione del disco, migliorando l’organizzazione e la chiarezza dell’interfaccia.

    Supporto alle istantanee Btrfs con Snapper e Timeshift

    Btrfs è un file system moderno che supporta le istantanee, ovvero copie puntuali del sistema che possono essere utilizzate per ripristinare lo stato precedente in caso di problemi. Snapper e Timeshift sono 2 strumenti che facilitano la creazione, gestione e ripristino di queste istantanee. Con Archinstall 3.0.7, durante l’installazione di Arch Linux con Btrfs, ora l’utente può selezionare quale tipo di istantanea configurare, adattando così il sistema alle proprie esigenze di backup e sicurezza.

    Miglioramenti e correzioni

    Archinstall 3.0.7 corregge diversi problemi tecnici riscontrati nelle versioni precedenti:

    • Risolto un errore relativo al nome del dispositivo della partizione home gestita da device mapper (una tecnologia che permette di creare dispositivi virtuali per la gestione avanzata dei dischi).
    • Eliminato un controllo duplicato per lo sblocco di LUKS (Linux Unified Key Setup), lo standard per la cifratura dei dischi su GNU/Linux.
    • Corretto l’errore “ValueError: Device path was not set”, che impediva la corretta impostazione del percorso del dispositivo.
    • Sistemato il comando per l’avvio dell’immagine tramite QEMU, un emulatore e virtualizzatore hardware.
    • I file di esempio sono ora collegati simbolicamente agli script reali per facilitare la consultazione e la modifica.
    • Aggiornato il formattatore di codice Ruff, uno strumento per mantenere il codice pulito e leggibile.

    Ulteriori perfezionamenti

    Oltre alle correzioni, sono stati introdotti miglioramenti per l’esperienza utente e lo sviluppo:

    • Messaggi di errore più chiari in caso di assenza di rete iniziale, per aiutare l’utente a comprendere e risolvere il problema.
    • Attivazione dei controlli di codice inutilizzato nel menu testuale (TUI, interfaccia utente testuale) tramite mypy, uno strumento di controllo dei tipi per Python.
    • Aggiornamento della traduzione in portoghese brasiliano, con rimozione dei marcatori di traduzione incerta (fuzzy).
    • Abilitazione dell’opzione show_traceback di mypy nel file di configurazione pyproject.toml, per una migliore diagnostica degli errori.
    • Correzione del processo di pubblicazione automatica su PyPi (Python Package Index), il repository software per pacchetti Python.
    • Aggiornamento delle traduzioni in varie lingue per migliorare l’accessibilità.

    Dettagli della versione precedente 3.0.6

    La versione 3.0.6, rilasciata appena una settimana prima, aveva introdotto l’opzione –skip-wkd per saltare l’attesa della sincronizzazione della chiave di Arch Linux (keyring Web Key Directory), risolto problemi relativi alla configurazione del punto di montaggio e alla gestione del file sudoers (che definisce i permessi di amministrazione), oltre ad aggiornare la traduzione in svedese.

    Dove scaricare Archinstall 3.0.7

    Archinstall 3.0.7 introduce diverse migliorie e ottimizzazioni. Per un elenco completo delle modifiche, vi invitiamo a consultare le note di rilascio disponibili sulla pagina GitHub ufficiale del progetto.

    Questa nuova versione è già stata integrata nei repository software stabili di Arch Linux ed è immediatamente accessibile. Gli utenti possono utilizzarla con l’ultima immagine ISO ufficiale di Arch Linux, semplicemente aggiornando il sistema.

    Fonte: https://github.com/archlinux/archinstall/releases/tag/3.0.7
    Fonte: https://linuxiac.com/archinstall-3-0-7-lands-with-btrfs-snapshot-support/
    Fonte: https://9to5linux.com/archinstall-3-0-7-arch-linux-menu-based-installer-adds-support-for-btrfs-snapshots

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleBuilding a Physics-Based Character Controller with the Help of AI
    Next Article CVE-2025-40673 – DinoRANK Unauthorized Invoice Access

    Related Posts

    Operating Systems

    Chrome on Windows 11 FINALLY Gets Touch Drag and Drop, Matching Native Apps

    August 31, 2025
    Operating Systems

    Fox Sports not Working: 7 Quick Fixes to Stream Again

    August 31, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-5978 – Tenda FH1202 Stack-Based Buffer Overflow Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-50201 – WeGIA Web Manager OS Command Injection Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    The Anatomy of an RCE Attack : The Hacker’s Big Score

    Security

    Joe Biden Strong Cancer Support shirt

    Web Development

    Highlights

    CVE-2025-5138 – Bitwarden PDF File Handler Cross Site Scripting Vulnerability

    May 25, 2025

    CVE ID : CVE-2025-5138

    Published : May 25, 2025, 1:15 a.m. | 3 hours, 48 minutes ago

    Description : A vulnerability was found in Bitwarden up to 2.25.1. It has been declared as problematic. Affected by this vulnerability is an unknown functionality of the component PDF File Handler. The manipulation leads to cross site scripting. The attack can be launched remotely. The exploit has been disclosed to the public and may be used. The vendor was contacted early about this disclosure but did not respond in any way.

    Severity: 3.5 | LOW

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    AI-Driven Development Insiders Launch: 500 Seats. 24 Hours. 50% Off

    July 15, 2025

    CVE-2025-35010 – Microhard BulletLTE-NA2 and IPn4Gii-NA2 Command Injection Vulnerability

    June 8, 2025

    How PerformLine uses prompt engineering on Amazon Bedrock to detect compliance violations 

    July 25, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.