Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      CodeSOD: Back Up for a Moment

      July 14, 2025

      This week in AI dev tools: Gemini API Batch Mode, Amazon SageMaker AI updates, and more (July 11, 2025)

      July 11, 2025

      JFrog finds MCP-related vulnerability, highlighting need for stronger focus on security in MCP ecosystem

      July 11, 2025

      8 Key Questions Every CEO Should Ask Before Hiring a Node.js Development Company in 2025

      July 11, 2025

      DistroWatch Weekly, Issue 1130

      July 13, 2025

      Distribution Release: GParted Live 1.7.0-8

      July 13, 2025

      Distribution Release: CachyOS 250713

      July 13, 2025

      Most AI projects are abandoned – 5 ways to ensure your data efforts succeed

      July 13, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Set up an AI-powered Laravel Development Environment with Claude Code and MCP Servers

      July 14, 2025
      Recent

      Set up an AI-powered Laravel Development Environment with Claude Code and MCP Servers

      July 14, 2025

      The details of TC39’s last meeting

      July 14, 2025

      new Date(“wtf”) – How well do you know JavaScript’s Date class?

      July 12, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Texel is a free chess engine

      July 14, 2025
      Recent

      Texel is a free chess engine

      July 14, 2025

      HDF Compass – experimental viewer program for HDF5

      July 14, 2025

      DistroWatch Weekly, Issue 1130

      July 13, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciato il kernel GNU Linux-libre 6.15: il kernel Linux per chi cerca la libertà totale

    Rilasciato il kernel GNU Linux-libre 6.15: il kernel Linux per chi cerca la libertà totale

    May 27, 2025
    Rilasciato il kernel GNU Linux-libre 6.15: il kernel Linux per chi cerca la libertà totale

    Il kernel GNU Linux-libre nasce come progetto volto a garantire la massima libertà del software agli utenti di sistemi operativi GNU/Linux. Il suo obiettivo principale è quello di offrire un kernel Linux completamente privo di componenti proprietari, ovvero senza alcun codice sorgente chiuso o driver non liberi. Questa scelta la rende ideale per chi desidera un ambiente informatico rispettoso dei principi del software libero, come definiti dalla Free Software Foundation (Fondazione per il Software Libero).

    Un kernel Linux libero non contiene alcun componente proprietario. In pratica, questo significa che:

    • Tutto il codice sorgente è disponibile: chiunque può studiarlo, modificarlo e ridistribuirlo.
    • Assenza di firmware proprietari: i firmware (microprogrammi che gestiscono l’hardware) inclusi sono solo quelli distribuiti con licenza libera.
    • Nessun driver chiuso: tutti i driver (moduli che permettono al sistema operativo di comunicare con l’hardware) sono aperti e modificabili.
    • Rispetto della privacy e della sicurezza: l’assenza di codice chiuso riduce il rischio di vulnerabilità nascoste e garantisce una maggiore trasparenza.

    Queste caratteristiche fanno del kernel GNU Linux-libre la scelta ideale per chi vuole costruire un sistema completamente libero, garantendo trasparenza e controllo totale. Tuttavia, questa filosofia comporta limitazioni nella compatibilità con alcuni hardware che includono componenti proprietari, i quali non potranno essere utilizzati in assenza di firmware e driver liberi.

    Il kernel GNU Linux-libre è una versione modificata del kernel Linux, da cui vengono rimosse tutte le parti considerate non libere, come firmware proprietari, collegamenti a binari non open source e porzioni di codice che richiedono componenti non distribuiti con una licenza libera. La versione stabile precedente, GNU Linux-libre 6.14, è stata rilasciata a marzo 2025, seguendo il consueto ritardo di 1 o 2 giorni rispetto al rilascio della corrispondente versione stabile del kernel Linux.

    Novità in GNU Linux-libre 6.15

    Il kernel GNU Linux-libre 6.15 introduce una serie di importanti novità e miglioramenti, mantenendo la promessa di offrire un kernel Linux completamente libero. Basata sulla serie del kernel Linux 6.15 appena pubblicata, questa versione si distingue per un’ulteriore rimozione di componenti non liberi e una maggiore attenzione alla pulizia del codice.

    Riepilogo delle novità

    • Pulizia e rimozione di firmware e driver non liberi per vari dispositivi hardware.
    • Eliminazione del driver per Spider 1Gb Ethernet.
    • Aggiornamento e pulizia dei nomi di nuovi firmware non liberi nei driver già sottoposti a pulizia.
    • Rimozione di collegamenti a binari SOF (Sound Open Firmware, firmware audio aperto ma vincolato da restrizioni).
    • Miglioramenti nella gestione di dispositivi come GPU Nova Core, processori grafici Qualcomm iris v4l2, unità di elaborazione neurale Airoha NPU, schede di rete Tehuti Networks TN40xx 10G Ethernet, schede Wi-Fi Realtek 8814A, touchscreen su Apple Silicon, collegamenti UFS (Universal Flash Storage) Renesas e driver audio aw88166.

    Dettagli tecnici delle modifiche

    Pulizia di driver e firmware

    Il kernel GNU Linux-libre 6.15 vede la rimozione o la pulizia di vari driver e firmware, tra cui:

    • Nova Core GPU: rimozione di riferimenti a firmware non libero per questa unità di elaborazione grafica.
    • Qualcomm iris v4l2: pulizia dei riferimenti a firmware proprietari per questo processore grafico.
    • Airoha NPU: eliminazione di firmware non libero per questa unità di elaborazione neurale.
    • Tehuti Networks TN40xx 10G Ethernet: rimozione di componenti non liberi per queste schede di rete ad alta velocità.
    • Realtek 8814A WiFi: pulizia dei driver per questa scheda di rete senza fili (WiFi).
    • Apple Silicon SoC touchscreen: rimozione di collegamenti a firmware non libero per il touchscreen dei dispositivi Apple Silicon.
    • Renesas UFS hooks: pulizia dei riferimenti a microprogrammi non liberi per le unità di archiviazione UFS.
    • aw88166 audio: eliminazione di componenti non liberi nei driver audio.

    Rimozione del driver Spider 1Gb Ethernet

    Il driver per la scheda di rete Spider 1Gb Ethernet è stato completamente rimosso, in quanto dipendente da firmware non distribuiti con licenza libera.

    Per tutti dettagli e le modifiche apportate puoi leggere l’annuncio di rilascio del kernel GNU Linux-libre 6.15.

    Installazione e download

    Il kernel GNU Linux-libre 6.15 può essere installato su qualsiasi distribuzione GNU/Linux, sia come sostituto del kernel Linux standard sia in parallelo. Sono disponibili:

    • Archivi compressi del codice sorgente: scaricabili dal sito ufficiale del progetto GNU Linux-libre.
    • Pacchetti binari pronti all’uso: disponibili per distribuzioni basate su Debian (formato DEB) e su Red Hat (formato RPM) attraverso i progetti Freesh e RPM Freedom.

    Per ottenere l’ultima versione compatibile con la propria distribuzione GNU/Linux e l’hardware supportato, è possibile visitare la pagina di download ufficiale del progetto GNU Linux-libre

    Fonte: https://www.fsfla.org/pipermail/linux-libre/2025-May/003589.html
    Fonte: https://9to5linux.com/gnu-linux-libre-6-15-kernel-is-out-for-those-who-seek-100-freedom-for-their-pcs

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleRilasciato Mozilla Firefox 139: Tutte le Novità
    Next Article CVE-2025-2407 – Mobatime AMX MTAPI IIS Authentication Bypass

    Related Posts

    Linux

    Texel is a free chess engine

    July 14, 2025
    Linux

    HDF Compass – experimental viewer program for HDF5

    July 14, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-52571 – Hikka Telegram Unauthenticated Account Takeover and Server Compromise Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    I love my Samsung Galaxy Buds3 Pro – but I wish I had Apple or Google earbuds instead. Here’s why

    News & Updates

    Distribution Release: Ultramarine 41

    News & Updates

    CVE-2025-4500 – Code-projects Hotel Management System Stack-Based Buffer Overflow Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    YouTube: Enhancing the user experience

    May 27, 2025

    It’s all about using our technology and research to help enrich people’s lives. Like YouTube…

    CVE-2025-49487 – Trend Micro Worry-Free Business Security Services Uncontrolled Search Path Vulnerability

    June 17, 2025

    “‘Enhanced’ is pushing it.” New STALKER remasters launch to ‘Mostly Negative’ Steam reviews as players bemoan blurry visuals, controversial changes

    May 20, 2025

    Transforming the future of music creation

    May 29, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.