
NixOS è una distribuzione GNU/Linux sviluppata in modo indipendente, nata con l’obiettivo di innovare e migliorare la gestione della configurazione di sistema. La sua peculiarità principale risiede nell’uso del gestore di pacchetti Nix, che consente di definire l’intera configurazione del sistema in modo dichiarativo, garantendo riproducibilità, isolamento e facilità di rollback (ripristino a versioni precedenti). Questa caratteristica rende NixOS particolarmente apprezzata da sviluppatori e amministratori di sistema che necessitano di ambienti stabili e personalizzabili.
NixOS pubblica 2 versioni stabili all’anno, solitamente verso la fine di maggio e la fine di novembre. Questo ciclo di rilascio regolare garantisce aggiornamenti frequenti e miglioramenti continui al sistema operativo. NixOS 25.05, soprannominata “Warbler”, è l’ultima versione stabile appena rilasciata e sarà supportata fino alla fine dell’anno. La versione precedente, NixOS 24.11, aveva già introdotto importanti novità in termini di aggiornamenti software e miglioramenti nella gestione dei pacchetti, ma “Warbler” porta con sé ulteriori innovazioni e ottimizzazioni che approfondiremo nei paragrafi seguenti.
Novità in NixOS 25.05 “Warbler”
NixOS è già riconosciuta come la distribuzione GNU/Linux più aggiornata e con il più vasto assortimento di pacchetti disponibili. In questa versione, Nixpkgs, la raccolta ufficiale di pacchetti software per NixOS 25.05 “Warbler” e il Nix Package Manager, offre oltre 120.000 pacchetti e moduli di configurazione. Grazie alla sua compatibilità con altri sistemi operativi, può essere utilizzato anche su altre distribuzioni GNU/Linux e macOS tramite il gestore di pacchetti Nix. Ecco le principali modifiche apportate in questa versione:
- Aggiunti 7840 nuovi pacchetti software
- Aggiornati 28054 pacchetti software esistenti
- Rimossi 1694 pacchetti software obsoleti, per garantire un set di software gestibile e sicuro
Oltre ai pacchetti offerti da Nixpkgs, NixOS mette a disposizione moduli di configurazione componibili e test di integrazione per ambienti distribuiti. In questa versione del sistema operativo sono stati:
- Aggiunti 137 nuovi moduli e 1930 opzioni di configurazione
- Eliminati 10 moduli obsoleti e 215 opzioni di configurazione non più necessarie
Oltre a questo, NixOS 25.05 “Warbler” arriva con la serie di kernel Linux 6.12 LTS e kernel Linux 6.14 e introduce numerosi aggiornamenti e miglioramenti, con particolare attenzione all’aggiornamento dei pacchetti desktop, alla gestione dei driver grafici e alla sicurezza nelle connessioni SSH (Secure Shell). Ecco un riepilogo delle principali novità:
- Aggiornamento dei pacchetti desktop GNOME 48 e COSMIC di System76 scritto in Rust, per un’esperienza utente più moderna e funzionale.
- Rielaborazione del packaging dei driver grafici Mesa, con miglioramenti nella compatibilità delle applicazioni che utilizzano versioni diverse di Mesa rispetto a quella installata sul sistema.
- Nuova modalità di gestione globale del pacchetto Mesa senza necessità di ricostruire l’intero sistema.
- Modifiche nelle dipendenze dei pacchetti che utilizzano librerie grafiche come
libgbm
elibdri
. - Aggiornamento di OpenSSH dalla versione 9.9p2 alla 10.0p2, con rimozione del supporto per chiavi di tipo DSA e introduzione di un nuovo binario
ssh-auth
per una gestione più sicura dell’autenticazione utente.
Aggiornamenti dei pacchetti desktop GNOME 48 e COSMIC
GNOME è uno degli ambienti desktop più diffusi nelle distribuzioni GNU/Linux, noto per la sua interfaccia semplice ed elegante. La versione 48 di GNOME, ora disponibile in NixOS 25.05, introduce miglioramenti nell’usabilità, nuove funzionalità per la gestione delle finestre e un supporto più efficiente per le tecnologie di accessibilità.
COSMIC è un ambiente desktop sviluppato per offrire un’esperienza utente personalizzabile e moderna, basato su GNOME ma con aggiunte specifiche che migliorano la produttività. L’inclusione di COSMIC in questa versione permette agli utenti di scegliere tra diverse opzioni di interfaccia grafica, adattandosi a differenti esigenze.
Rielaborazione del packaging dei driver grafici Mesa
Mesa è una raccolta di librerie open source che implementano le API (interfacce di programmazione) per la grafica 3D, fondamentali per il funzionamento di molte applicazioni e giochi su GNU/Linux. In NixOS 25.05, il packaging di Mesa è stato profondamente riorganizzato per risolvere problemi di compatibilità.
In particolare, le applicazioni che utilizzano versioni di Mesa diverse da quella installata sul sistema dovrebbero ora funzionare correttamente. Questo miglioramento è cruciale per garantire la stabilità e la compatibilità di software che richiedono versioni specifiche delle librerie grafiche. Tuttavia, applicazioni basate su versioni di Mesa più vecchie, ad esempio provenienti da versioni precedenti di Nixpkgs (la raccolta di pacchetti di NixOS) antecedenti alla 25.05, potrebbero ancora presentare problemi.
Inoltre, la versione globale di Mesa può essere ora gestita senza la necessità di una ricostruzione completa del sistema, semplicemente impostando il parametro hardware.graphics.package
nella configurazione di sistema. Questo consente una maggiore flessibilità e rapidità negli aggiornamenti e nelle personalizzazioni.
Modifiche nelle dipendenze di librerie grafiche
I pacchetti che in precedenza dipendevano da Mesa per le librerie libgbm (libreria per la gestione della memoria grafica) o libdri (libreria per l’interfaccia di rendering diretto) devono ora utilizzare rispettivamente libgbm o dri-pkgconfig-stub come input. Questa modifica migliora la modularità e la chiarezza delle dipendenze, facilitando la manutenzione e l’aggiornamento dei pacchetti.
Aggiornamento di OpenSSH a versione 10.0p2
OpenSSH è un software fondamentale per la gestione sicura delle connessioni remote tramite il protocollo SSH (Secure Shell). In NixOS 25.05, OpenSSH è stato aggiornato dalla versione 9.9p2 alla 10.0p2.
Tra le novità più importanti vi è la rimozione del supporto per le chiavi di tipo DSA (Digital Signature Algorithm), considerate ormai insicure e obsolete. Questo passo migliora la sicurezza complessiva del sistema.
Inoltre, è stato introdotto un nuovo binario chiamato ssh-auth, che consente di gestire l’autenticazione degli utenti in uno spazio di indirizzamento separato rispetto a quello delle sessioni non autenticate. Questa separazione aumenta la sicurezza e la robustezza del processo di autenticazione.
Dove scaricare NixOS 25.05 “Warbler”
La nuova versione di NixOS è disponibile per il download in 2 varianti, adatte a differenti esigenze di installazione:
- Immagine ISO grafica completa per architettura x86_64 di 3.720 MB, con controllo di integrità SHA256
- Immagine ISO minimale sempre per architettura x86_64 di 1.446 MB, con controllo di integrità SHA256
Sono disponibili anche 2 versioni simili ottimizzate per l’architettura ARM 64.
Per informazioni dettagliate sull’installazione, fare riferimento al manuale.
Tutte le informazioni dettagliate sul rilascio di NixOS 25.05 sono disponibili nell’annuncio ufficiale.
Fonte: https://nixos.org/blog/announcements/2025/nixos-2505/
Fonte: https://9to5linux.com/nixos-25-05-released-with-linux-6-12-lts-and-6-14-kernels-gnome-48-and-more
Fonte: https://distrowatch.com/12453
Source: Read More