Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      The state of DevOps and AI: Not just hype

      September 1, 2025

      A Breeze Of Inspiration In September (2025 Wallpapers Edition)

      August 31, 2025

      10 Top Generative AI Development Companies for Enterprise Node.js Projects

      August 30, 2025

      Prompting Is A Design Act: How To Brief, Guide And Iterate With AI

      August 29, 2025

      Look out, Meta Ray-Bans! These AI glasses just raised over $1M in pre-orders in 3 days

      September 2, 2025

      Samsung ‘Galaxy Glasses’ powered by Android XR are reportedly on track to be unveiled this month

      September 2, 2025

      The M4 iPad Pro is discounted $100 as a last-minute Labor Day deal

      September 2, 2025

      Distribution Release: Linux From Scratch 12.4

      September 1, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Enhanced Queue Job Control with Laravel’s ThrottlesExceptions failWhen() Method

      September 2, 2025
      Recent

      Enhanced Queue Job Control with Laravel’s ThrottlesExceptions failWhen() Method

      September 2, 2025

      August report 2025

      September 2, 2025

      Fake News Detection using Python Machine Learning (ML)

      September 1, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Installing Proxmox on a Raspberry Pi to run Virtual Machines on it

      September 2, 2025
      Recent

      Installing Proxmox on a Raspberry Pi to run Virtual Machines on it

      September 2, 2025

      Download Transcribe! for Windows

      September 1, 2025

      Microsoft Fixes CertificateServicesClient (CertEnroll) Error in Windows 11

      September 1, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciato Terminator 2.1.5: Il Terminale Avanzato per GNU/Linux

    Rilasciato Terminator 2.1.5: Il Terminale Avanzato per GNU/Linux

    May 23, 2025
    Rilasciato Terminator 2.1.5: Il Terminale Avanzato per GNU/Linux

    Terminator, un applicazione basata su GNOME, è un emulatore di terminale molto apprezzato nel mondo GNU/Linux e nei sistemi operativi simili a Unix, noto per la sua versatilità e ricchezza di funzionalità. Nato con l’obiettivo di migliorare l’esperienza di utilizzo del classico Terminale, Terminator consente agli utenti di organizzare la finestra del Terminale in più riquadri disposti sia orizzontalmente che verticalmente, creando una griglia personalizzabile di Terminali indipendenti. Supporta inoltre l’uso di più schede e la possibilità di inviare input simultaneamente a più Terminali, rendendolo uno strumento ideale per sviluppatori, amministratori di sistema e appassionati di informatica.

    Il progetto Terminator è distribuito sotto licenza software libera, specificamente la licenza GNU General Public License (GPL), che permette di utilizzare, modificare e distribuire liberamente il software. Terminator è disponibile principalmente per sistemi GNU/Linux, ma funziona anche su altri sistemi Unix-like. L’ultima versione stabile precedente a questa è Terminator 2.1.4, rilasciata circa un anno fa. Anche la versione precedente era stata pubblicata con un intervallo simile, seguendo il ritmo generale degli aggiornamenti delle ultime versioni del progetto.

    Novità in Terminator 2.1.5

    Terminator 2.1.5 segna il ritorno dell’applicazione dopo un lungo periodo di inattività, introducendo numerosi miglioramenti e nuove funzionalità che ne aumentano l’efficienza e la facilità d’uso.

    Clonazione delle sessioni SSH e dei container durante la divisione del terminale

    Una delle principali novità è la possibilità di clonare sessioni SSH (Secure Shell, protocollo di rete per l’accesso remoto sicuro) e sessioni di container (ambienti isolati per l’esecuzione di applicazioni) quando si divide un riquadro del terminale. Questo significa che, dividendo la finestra in più sezioni, è possibile replicare esattamente la stessa sessione remota o container in più riquadri, facilitando il lavoro su più attività simultanee senza dover riconnettersi manualmente.

    Ricerca inversa migliorata nella cronologia dei comandi

    La navigazione tra i comandi precedentemente inseriti è stata perfezionata con l’aggiunta di una scorciatoia da tastiera dedicata alla ricerca inversa. Questa funzionalità permette di trovare rapidamente comandi già eseguiti in precedenza, rendendo più efficiente il lavoro in terminale e riducendo il tempo speso a digitare nuovamente comandi complessi o frequenti.

    Correzione di errori e miglioramenti nella gestione dell’interfaccia

    Sono stati risolti diversi errori, tra cui la correzione di sequenze di escape non valide (sequenze di caratteri speciali usate per controllare il comportamento del Terminale) che potevano causare malfunzionamenti o comportamenti imprevedibili. Inoltre, è stato risolto un problema critico relativo a un test fallito, migliorando la stabilità complessiva del software.

    La barra di ricerca integrata nel Terminale ha subito aggiornamenti sia estetici che funzionali, rendendo più semplice filtrare e trovare informazioni nell’output del Terminale. Anche la gestione del layout è stata ottimizzata per evitare errori durante la modifica della configurazione dei riquadri o l’uso del pulsante per salvare le impostazioni, prevenendo interruzioni inattese durante l’utilizzo.

    Modernizzazione del codice e compatibilità con Python

    Terminator 2.1.5 aggiorna la base di codice eliminando il supporto per versioni obsolete di Python (linguaggio di programmazione utilizzato per sviluppare Terminator) che non sono più compatibili con gli strumenti attuali. Questo intervento consente di migliorare la manutenzione del software e di garantire una migliore gestione interna dei segnali (meccanismi per comunicare eventi tra processi) e degli errori.

    Dove scaricare Terminator 2.1.5 e ulteriori informazioni

    Per approfondire tutte le modifiche e le migliorie introdotte, è possibile consultare il changelog (registro delle modifiche) ufficiale disponibile sul sito GitHub del progetto.

    Terminator 2.1.5 è scaricabile dal repository software ufficiale della distribuzione GNU/Linux utilizzata se basate su GNOME o direttamente dal sito web del progetto. Nelle distribuzioni rolling release la nuova versione sarà disponibile rapidamente. Su Arch Linux è già disponibile. Per le distribuzioni stabili, invece, l’aggiornamento potrebbe richiedere più tempo.

    L’aggiornamento rappresenta un importante passo avanti per gli utenti che desiderano un terminale potente, personalizzabile e stabile, ideale per attività di sviluppo, amministrazione di sistema e gestione remota, mantenendo sempre un’interfaccia semplice e intuitiva.

    Fonte: https://gnome-terminator.org/
    Fonte: https://github.com/gnome-terminator/terminator/releases/tag/v2.1.5
    Fonte: https://linuxiac.com/terminator-linux-terminal-app-updated-after-prolonged-hiatus/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleMozilla annuncia la chiusura di Fakespot: addio allo strumento contro le recensioni false
    Next Article Bypassing MTE with CVE-2025-0072

    Related Posts

    Learning Resources

    Installing Proxmox on a Raspberry Pi to run Virtual Machines on it

    September 2, 2025
    Operating Systems

    Download Transcribe! for Windows

    September 1, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-48368 – Group-Office DOM-Based Cross-Site Scripting Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-3472 – WooCommerce Ocean Extra Plugin Shortcode Injection Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-48487 – FreeScout Flash Message Cross-Site Scripting (XSS) Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    10 personal safety features every Pixel user should know about – and use

    News & Updates

    Highlights

    Warning: Discontinued Amazon Cloud Cam Has Vulnerability (CVE-2025-6031), Exposing Your Network

    June 13, 2025

    Warning: Discontinued Amazon Cloud Cam Has Vulnerability (CVE-2025-6031), Exposing Your Network

    A newly disclosed vulnerability in the now-discontinued Amazon Cloud Cam has raised serious concerns about the risks of continuing to use unsupported smart home devices. Tracked as CVE-2025-6031 and r …
    Read more

    Published Date:
    Jun 13, 2025 (3 hours, 45 minutes ago)

    Vulnerabilities has been mentioned in this article.

    CVE-2025-6031

    FBI Warns of Scattered Spider’s Expanding Attacks on Airlines Using Social Engineering

    June 28, 2025

    Experts Find AI Browsers Can Be Tricked by PromptFix Exploit to Run Malicious Hidden Prompts

    August 20, 2025

    CVE-2025-6660 – PDF-XChange Editor GIF File Parsing Remote Code Execution Vulnerability

    June 25, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.