Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Sunshine And March Vibes (2025 Wallpapers Edition)

      May 23, 2025

      The Case For Minimal WordPress Setups: A Contrarian View On Theme Frameworks

      May 23, 2025

      How To Fix Largest Contentful Paint Issues With Subpart Analysis

      May 23, 2025

      How To Prevent WordPress SQL Injection Attacks

      May 23, 2025

      DOOM: The Dark Ages rendered at 360p is proof if ever it were needed that DLSS 4 is pure witchcraft

      May 23, 2025

      This mini PC can do everything from work to cloud gaming — It’s currently at a low price for Memorial Day

      May 23, 2025

      Resident Evil 9 leak says it was an open-world multiplayer game at first, so I’m glad it allegedly got “a pretty heavy reboot”

      May 23, 2025

      I actually managed to sleep through three crying babies on my last flight thanks to these Sony ANC headphones — They’re currently $120 off while this deal lasts

      May 23, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      A timeline of JavaScript’s history

      May 23, 2025
      Recent

      A timeline of JavaScript’s history

      May 23, 2025

      Loading JSON Data into Snowflake From Local Directory

      May 23, 2025

      Streamline Conditional Logic with Laravel’s Fluent Conditionable Trait

      May 23, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      DOOM: The Dark Ages rendered at 360p is proof if ever it were needed that DLSS 4 is pure witchcraft

      May 23, 2025
      Recent

      DOOM: The Dark Ages rendered at 360p is proof if ever it were needed that DLSS 4 is pure witchcraft

      May 23, 2025

      This mini PC can do everything from work to cloud gaming — It’s currently at a low price for Memorial Day

      May 23, 2025

      Resident Evil 9 leak says it was an open-world multiplayer game at first, so I’m glad it allegedly got “a pretty heavy reboot”

      May 23, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Mozilla annuncia la chiusura di Pocket

    Mozilla annuncia la chiusura di Pocket

    May 23, 2025
    Mozilla annuncia la chiusura di Pocket

    Pocket è stata una delle applicazioni più popolari per la gestione della lettura differita, nota in origine come Read It Later. Lanciata nel 2007 come estensione per il navigatore web Mozilla Firefox, Pocket ha permesso a milioni di utenti di salvare articoli, pagine web, video e altri contenuti per una lettura successiva, anche senza connessione a Internet. Il servizio, ideato da Nathan Weiner, si è rapidamente diffuso grazie alla sua semplicità e all’integrazione con diversi sistemi operativi, tra cui GNU/Linux, Windows, macOS, Android e iOS.

    Pocket ha adottato una licenza software proprietaria, pur offrendo alcune componenti con codice sorgente aperto, soprattutto dopo l’acquisizione da parte di Mozilla Corporation nel 2017. L’applicazione è sempre stata multi-piattaforma, disponibile come estensione per i principali navigatori web (Firefox, Chrome, Safari) e come applicazione per dispositivi mobili.

    Nel 2014 è stato introdotto Pocket Premium, un servizio in abbonamento che offriva funzionalità aggiuntive come la conservazione permanente degli articoli, strumenti di ricerca avanzati e un’esperienza senza pubblicità. L’ultimo rilascio stabile di Pocket, prima dell’annuncio della chiusura, risale al 2024.

    Funzionalità principali di Pocket

    Pocket ha rivoluzionato la gestione dei contenuti online grazie a queste funzionalità:

    • Salvataggio rapido di articoli, pagine web e video da qualsiasi dispositivo.
    • Sincronizzazione automatica tra dispositivi, consentendo la lettura offline.
    • Interfaccia semplificata che rimuove elementi superflui dalle pagine salvate per una lettura più agevole.
    • Possibilità di organizzare i contenuti tramite etichette (tag) e di personalizzare la visualizzazione del testo.
    • Supporto per note, evidenziazioni e archiviazione dei preferiti.

    Pocket è stato spesso citato tra le migliori applicazioni per dispositivi mobili, raggiungendo nel 2015 oltre 17 milioni di utenti e 1 miliardo di contenuti salvati.

    Novità in Pocket: la chiusura annunciata da Mozilla

    Il 22 maggio 2025, Mozilla ha annunciato ufficialmente la chiusura definitiva di Pocket, fissando l’8 luglio 2025 come data di disattivazione del servizio. Questa decisione segna la fine di un’epoca per la comunità di utenti GNU/Linux e per tutti coloro che hanno utilizzato Pocket per gestire la propria lettura differita durata per 17 anni.

    Motivi della chiusura

    Mozilla ha spiegato che la chiusura di Pocket rientra in una strategia di razionalizzazione delle risorse, con l’obiettivo di concentrare gli sforzi sullo sviluppo del navigatore web Mozilla Firefox. L’evoluzione delle abitudini degli utenti e l’integrazione di funzionalità simili direttamente nei navigatori moderni (come modalità lettura, cartelle di segnalibri sincronizzate e gruppi di schede) hanno reso meno necessario un servizio esterno come Pocket.

    Hostinger

    Cronologia delle scadenze

    • 22 maggio 2025: Pocket è stato rimosso dagli app store e non è più possibile creare nuovi account o sottoscrivere abbonamenti Premium.
    • 8 luglio 2025: Pocket verrà disattivato e passerà in modalità sola esportazione.
    • 8 ottobre 2025: Termine ultimo per esportare i dati. Dopo questa data, tutti i dati degli utenti saranno eliminati definitivamente dai server Mozilla.

    Rimborso per gli abbonati Pocket Premium

    Gli utenti con abbonamento Pocket Premium riceveranno automaticamente un rimborso proporzionale in base al periodo di abbonamento non usufruito dopo l’8 luglio 2025. I rimborsi saranno accreditati sulla carta utilizzata per il pagamento, senza necessità di richiesta da parte dell’utente.

    Come esportare i dati salvati su Pocket

    Mozilla mette a disposizione uno strumento per l’esportazione dei dati, accessibile fino all’8 ottobre 2025. Ecco i passaggi da seguire:

    1. Collegarsi al sito: https://getpocket.com/export.
    2. Verificare che l’indirizzo di posta elettronica associato all’account sia valido e accessibile.
    3. Cliccare sul pulsante per l’esportazione dei dati. Si riceverà un messaggio di conferma e, successivamente, una mail con il collegamento per scaricare il file in formato CSV (valori separati da virgola) contenente tutti i collegamenti salvati, le note e le evidenziazioni.
    4. Il collegamento per il download resta valido per 48 ore; in caso di scadenza, è possibile ripetere la procedura per riceverne uno nuovo.

    L’esportazione non comprende il testo integrale degli articoli ma solo i collegamenti (URL), le etichette e le note associate.

    Impatto sulla comunità di utenti

    La chiusura di Pocket rappresenta una perdita significativa per la comunità di utenti che aveva trovato in questa applicazione uno strumento efficace per la gestione della lettura differita e la sincronizzazione tra dispositivi. Tuttavia, esistono valide alternative, sia libere sia proprietarie, che permettono di continuare a gestire i propri contenuti in modo simile. Tra queste si possono citare Wallabag (applicazione libera e auto-ospitabile), Instapaper e l’utilizzo avanzato dei segnalibri sincronizzati nei browser Web moderni.

    Per ulteriori dettagli sull’annuncio ufficiale e per scaricare i propri dati prima della chiusura definitiva, è possibile consultare il sito ufficiale di Pocket e la pagina di supporto Mozilla dedicata all’esportazione dei dati.

    Fonte: https://support.mozilla.org/en-US/kb/future-of-pocket

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleRyujinx is an open source Nintendo Switch emulator
    Next Article All You Need to Know About Sildenafil: Uses, Benefits, and Precautions

    Related Posts

    News & Updates

    DOOM: The Dark Ages rendered at 360p is proof if ever it were needed that DLSS 4 is pure witchcraft

    May 23, 2025
    News & Updates

    This mini PC can do everything from work to cloud gaming — It’s currently at a low price for Memorial Day

    May 23, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Continue Reading

    Enhancing Video AI with Smart Caption-Based Rewards

    Development

    Microsoft and Proximus Announce Strategic Alliance to Enhance Cloud and AI Solutions

    Development

    I tested these new Shokz clip-on earbuds, and they give Bose’s Ultra Open a run for their money

    News & Updates

    Enhance Your Expertise Anytime With Unlimited Online Courses — Now $19.97 for Cyber Week

    Development

    Highlights

    Development

    Critical SQL Injection Vulnerability Exposes Fortra FileCatalyst Workflow

    June 27, 2024

    A critical security flaw has been reported in Fortra FileCatalyst Workflow, a widely used platform…

    Deep Learning Techniques for Autonomous Driving: An Overview

    May 9, 2024

    A Reflection on Perficient’s Employee Resource Groups (ERGs): Building Space for Our Colleagues

    August 29, 2024

    CVE-2025-46747 – Adobe Acrobat Information Disclosure Vulnerability

    May 12, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.