Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      A Week In The Life Of An AI-Augmented Designer

      August 22, 2025

      This week in AI updates: Gemini Code Assist Agent Mode, GitHub’s Agents panel, and more (August 22, 2025)

      August 22, 2025

      Microsoft adds Copilot-powered debugging features for .NET in Visual Studio

      August 21, 2025

      Blackstone portfolio company R Systems Acquires Novigo Solutions, Strengthening its Product Engineering and Full-Stack Agentic-AI Capabilities

      August 21, 2025

      The best AirTag alternative for Samsung users is currently 30% off

      August 24, 2025

      One of the biggest new features on the Google Pixel 10 is also one of the most overlooked

      August 24, 2025

      I tested these viral ‘crush-proof’ Bluetooth speakers, and they’re not your average portables

      August 24, 2025

      I compared the best smartwatches from Google and Apple – and there’s a clear winner

      August 24, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      MongoDB Data Types

      August 23, 2025
      Recent

      MongoDB Data Types

      August 23, 2025

      Building Cross-Platform Alerts with Laravel’s Notification Framework

      August 23, 2025

      Add Notes Functionality to Eloquent Models With the Notable Package

      August 23, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Microsoft Teams updated with a feature you probably thought already existed — “Can you hear me?” is now a thing of the past

      August 24, 2025
      Recent

      Microsoft Teams updated with a feature you probably thought already existed — “Can you hear me?” is now a thing of the past

      August 24, 2025

      Xbox Game Pass gets Gears of War: Reloaded, Dragon Age: The Veilguard, and more — here’s what is coming through the rest of August

      August 24, 2025

      Resident Evil ‘9’ Requiem has some of the most incredible lighting I’ve seen in a game — and Capcom uses it as a weapon

      August 24, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Mozilla annuncia la chiusura di Pocket

    Mozilla annuncia la chiusura di Pocket

    May 23, 2025
    Mozilla annuncia la chiusura di Pocket

    Pocket è stata una delle applicazioni più popolari per la gestione della lettura differita, nota in origine come Read It Later. Lanciata nel 2007 come estensione per il navigatore web Mozilla Firefox, Pocket ha permesso a milioni di utenti di salvare articoli, pagine web, video e altri contenuti per una lettura successiva, anche senza connessione a Internet. Il servizio, ideato da Nathan Weiner, si è rapidamente diffuso grazie alla sua semplicità e all’integrazione con diversi sistemi operativi, tra cui GNU/Linux, Windows, macOS, Android e iOS.

    Pocket ha adottato una licenza software proprietaria, pur offrendo alcune componenti con codice sorgente aperto, soprattutto dopo l’acquisizione da parte di Mozilla Corporation nel 2017. L’applicazione è sempre stata multi-piattaforma, disponibile come estensione per i principali navigatori web (Firefox, Chrome, Safari) e come applicazione per dispositivi mobili.

    Nel 2014 è stato introdotto Pocket Premium, un servizio in abbonamento che offriva funzionalità aggiuntive come la conservazione permanente degli articoli, strumenti di ricerca avanzati e un’esperienza senza pubblicità. L’ultimo rilascio stabile di Pocket, prima dell’annuncio della chiusura, risale al 2024.

    Funzionalità principali di Pocket

    Pocket ha rivoluzionato la gestione dei contenuti online grazie a queste funzionalità:

    • Salvataggio rapido di articoli, pagine web e video da qualsiasi dispositivo.
    • Sincronizzazione automatica tra dispositivi, consentendo la lettura offline.
    • Interfaccia semplificata che rimuove elementi superflui dalle pagine salvate per una lettura più agevole.
    • Possibilità di organizzare i contenuti tramite etichette (tag) e di personalizzare la visualizzazione del testo.
    • Supporto per note, evidenziazioni e archiviazione dei preferiti.

    Pocket è stato spesso citato tra le migliori applicazioni per dispositivi mobili, raggiungendo nel 2015 oltre 17 milioni di utenti e 1 miliardo di contenuti salvati.

    Novità in Pocket: la chiusura annunciata da Mozilla

    Il 22 maggio 2025, Mozilla ha annunciato ufficialmente la chiusura definitiva di Pocket, fissando l’8 luglio 2025 come data di disattivazione del servizio. Questa decisione segna la fine di un’epoca per la comunità di utenti GNU/Linux e per tutti coloro che hanno utilizzato Pocket per gestire la propria lettura differita durata per 17 anni.

    Motivi della chiusura

    Mozilla ha spiegato che la chiusura di Pocket rientra in una strategia di razionalizzazione delle risorse, con l’obiettivo di concentrare gli sforzi sullo sviluppo del navigatore web Mozilla Firefox. L’evoluzione delle abitudini degli utenti e l’integrazione di funzionalità simili direttamente nei navigatori moderni (come modalità lettura, cartelle di segnalibri sincronizzate e gruppi di schede) hanno reso meno necessario un servizio esterno come Pocket.

    Cronologia delle scadenze

    • 22 maggio 2025: Pocket è stato rimosso dagli app store e non è più possibile creare nuovi account o sottoscrivere abbonamenti Premium.
    • 8 luglio 2025: Pocket verrà disattivato e passerà in modalità sola esportazione.
    • 8 ottobre 2025: Termine ultimo per esportare i dati. Dopo questa data, tutti i dati degli utenti saranno eliminati definitivamente dai server Mozilla.

    Rimborso per gli abbonati Pocket Premium

    Gli utenti con abbonamento Pocket Premium riceveranno automaticamente un rimborso proporzionale in base al periodo di abbonamento non usufruito dopo l’8 luglio 2025. I rimborsi saranno accreditati sulla carta utilizzata per il pagamento, senza necessità di richiesta da parte dell’utente.

    Come esportare i dati salvati su Pocket

    Mozilla mette a disposizione uno strumento per l’esportazione dei dati, accessibile fino all’8 ottobre 2025. Ecco i passaggi da seguire:

    1. Collegarsi al sito: https://getpocket.com/export.
    2. Verificare che l’indirizzo di posta elettronica associato all’account sia valido e accessibile.
    3. Cliccare sul pulsante per l’esportazione dei dati. Si riceverà un messaggio di conferma e, successivamente, una mail con il collegamento per scaricare il file in formato CSV (valori separati da virgola) contenente tutti i collegamenti salvati, le note e le evidenziazioni.
    4. Il collegamento per il download resta valido per 48 ore; in caso di scadenza, è possibile ripetere la procedura per riceverne uno nuovo.

    L’esportazione non comprende il testo integrale degli articoli ma solo i collegamenti (URL), le etichette e le note associate.

    Impatto sulla comunità di utenti

    La chiusura di Pocket rappresenta una perdita significativa per la comunità di utenti che aveva trovato in questa applicazione uno strumento efficace per la gestione della lettura differita e la sincronizzazione tra dispositivi. Tuttavia, esistono valide alternative, sia libere sia proprietarie, che permettono di continuare a gestire i propri contenuti in modo simile. Tra queste si possono citare Wallabag (applicazione libera e auto-ospitabile), Instapaper e l’utilizzo avanzato dei segnalibri sincronizzati nei browser Web moderni.

    Per ulteriori dettagli sull’annuncio ufficiale e per scaricare i propri dati prima della chiusura definitiva, è possibile consultare il sito ufficiale di Pocket e la pagina di supporto Mozilla dedicata all’esportazione dei dati.

    Fonte: https://support.mozilla.org/en-US/kb/future-of-pocket

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleError’d: Mike’s Job Search Job
    Next Article Shine a spotlight on your open source project

    Related Posts

    News & Updates

    Microsoft Teams updated with a feature you probably thought already existed — “Can you hear me?” is now a thing of the past

    August 24, 2025
    News & Updates

    Xbox Game Pass gets Gears of War: Reloaded, Dragon Age: The Veilguard, and more — here’s what is coming through the rest of August

    August 24, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Meta Launches Real-time Caption and Voice Command Features for Specially-Abled Users on WhatsApp, Insta & Facebook

    Operating Systems

    CVE-2025-5290 – Elementor Stored Cross-Site Scripting Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-55165 – Autocaliweb API Key Exposure

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-52462 – Active! mail XSS

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    CVE-2025-6205 – “DELmia Apriso Authorization Bypass Vulnerability”

    August 4, 2025

    CVE ID : CVE-2025-6205

    Published : Aug. 4, 2025, 10:15 a.m. | 15 hours, 5 minutes ago

    Description : A missing authorization vulnerability affecting DELMIA Apriso from Release 2020 through Release 2025 could allow an attacker to gain privileged access to the application.

    Severity: 9.1 | CRITICAL

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    LogoKit Phishing Kit Used in Government, Banking and Logistics Attacks: Cyble

    July 7, 2025

    CVE-2025-27587 – OpenSSL PowerPC Minerva Timing Attack

    June 16, 2025

    CVE-2025-46374 – Apache HTTP Server Cross-Site Request Forgery

    April 24, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.