Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      The state of DevOps and AI: Not just hype

      September 1, 2025

      A Breeze Of Inspiration In September (2025 Wallpapers Edition)

      August 31, 2025

      10 Top Generative AI Development Companies for Enterprise Node.js Projects

      August 30, 2025

      Prompting Is A Design Act: How To Brief, Guide And Iterate With AI

      August 29, 2025

      Look out, Meta Ray-Bans! These AI glasses just raised over $1M in pre-orders in 3 days

      September 2, 2025

      Samsung ‘Galaxy Glasses’ powered by Android XR are reportedly on track to be unveiled this month

      September 2, 2025

      The M4 iPad Pro is discounted $100 as a last-minute Labor Day deal

      September 2, 2025

      Distribution Release: Linux From Scratch 12.4

      September 1, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Enhanced Queue Job Control with Laravel’s ThrottlesExceptions failWhen() Method

      September 2, 2025
      Recent

      Enhanced Queue Job Control with Laravel’s ThrottlesExceptions failWhen() Method

      September 2, 2025

      August report 2025

      September 2, 2025

      Fake News Detection using Python Machine Learning (ML)

      September 1, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Installing Proxmox on a Raspberry Pi to run Virtual Machines on it

      September 2, 2025
      Recent

      Installing Proxmox on a Raspberry Pi to run Virtual Machines on it

      September 2, 2025

      Download Transcribe! for Windows

      September 1, 2025

      Download Icecream Ebook Reader for Free on PC

      September 1, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Mozilla annuncia la chiusura di Fakespot: addio allo strumento contro le recensioni false

    Mozilla annuncia la chiusura di Fakespot: addio allo strumento contro le recensioni false

    May 23, 2025
    Mozilla annuncia la chiusura di Fakespot: addio allo strumento contro le recensioni false

    Fakespot è stato uno strumento innovativo basato su intelligenza artificiale (IA), progettato per aiutare gli utenti a individuare recensioni false e ingannevoli sulle principali piattaforme di commercio elettronico come Amazon, eBay, Walmart, Best Buy e molte altre. Lanciato nel 2016 dalla startup fondata da Saoud Khalifah, Fakespot si è rapidamente affermato come soluzione di riferimento per la verifica dell’autenticità delle recensioni online, sfruttando algoritmi di apprendimento automatico (machine learning) per analizzare milioni di valutazioni e identificare schemi sospetti o recensioni incentivate.

    Nel corso degli anni, Fakespot è stato reso disponibile come estensione per i principali navigatori web, tra cui Mozilla Firefox, Chrome e Safari, oltre che come applicazione per dispositivi mobili con sistemi operativi Android e iOS. Nel 2023, la tecnologia è stata acquisita dalla Mozilla Foundation, che ne ha integrato le funzionalità direttamente nel browser mozilla Firefox tramite la funzione “Verifica recensioni” (Review Checker).

    Fakespot ha sempre posto particolare attenzione alla tutela della privacy degli utenti e alla trasparenza delle analisi effettuate. La versione stabile precedente risale a novembre 2024, con la pubblicazione dell’aggiornamento 1.5.1 dell’estensione per Firefox.

    Storia e motivazioni della chiusura

    Mozilla Foundation, già nota per il browser Mozilla Firefox, ha recentemente annunciato una profonda riorganizzazione delle proprie risorse, con l’obiettivo di concentrare gli sforzi sullo sviluppo del proprio browser e sulle iniziative legate all’intelligenza artificiale etica. Dopo la decisione di chiudere Pocket, anche Fakespot è stato inserito tra i progetti destinati alla dismissione.

    La chiusura definitiva di Fakespot è fissata per il 1° luglio 2025: da questa data non sarà più possibile utilizzare le estensioni per i browser, le applicazioni mobili o il sito web del servizio. Contestualmente, la funzione “Verifica recensioni” integrata in Firefox verrà disattivata già dal 10 giugno 2025.

    Come funziona Fakespot

    Fakespot opera analizzando automaticamente le recensioni dei prodotti presenti sui principali siti di commercio elettronico. Attraverso sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale e apprendimento automatico, il servizio era in grado di:

    • Rilevare recensioni sospette, generate da utenti fittizi o chatbot, e segnalarle come potenzialmente ingannevoli.
    • Assegnare a ogni prodotto un punteggio di affidabilità su una scala a 5 stelle, indicando la probabilità che le recensioni fossero autentiche o manipolate.
    • Evidenziare i commenti più pertinenti e affidabili, aiutando gli acquirenti a prendere decisioni più consapevoli.
    • Segnalare venditori o prodotti potenzialmente contraffatti o non conformi alle aspettative.

    L’integrazione con i principali browser e la disponibilità di applicazioni mobili hanno reso Fakespot uno strumento accessibile e immediato per milioni di utenti in tutto il mondo.

    Novità in Fakespot prima della chiusura

    Negli ultimi aggiornamenti, Fakespot aveva ulteriormente migliorato i propri algoritmi per restare al passo con le nuove minacce, come la diffusione di recensioni generate da chatbot sempre più sofisticati. La piattaforma era in grado di analizzare istantaneamente miliardi di recensioni e venditori, offrendo una protezione aggiornata e tempestiva contro le truffe online.

    Mozilla aveva inoltre ampliato la compatibilità di Fakespot, rendendo disponibili le funzionalità anche su dispositivi mobili e su più piattaforme di commercio elettronico, oltre a garantire il supporto costante attraverso aggiornamenti regolari.

    Alternative a Fakespot

    Con la chiusura di Fakespot, gli utenti che desiderano continuare a proteggersi dalle recensioni false possono valutare alcune alternative, tra cui:

    • ReviewMeta.com: servizio gratuito che analizza le recensioni di Amazon e ne ricalcola la valutazione dopo aver filtrato quelle sospette. Offre una maggiore trasparenza nei criteri di valutazione e permette agli utenti di personalizzare i parametri di analisi.
    • TheReviewIndex: piattaforma che crea schede di valutazione imparziali analizzando le recensioni da diverse fonti, con particolare attenzione ai prodotti elettronici.
    • Star Evaluator: servizio specializzato nell’individuazione di truffe e nella verifica dell’autenticità delle recensioni, con un approccio orientato alla trasparenza.

    Dove trovare l’annuncio ufficiale e scaricare Fakespot

    L’annuncio ufficiale della chiusura di Fakespot è disponibile sul sito di Mozilla insieme a quello di Pocket e sulla pagina dedicata all’estensione per Firefox, dove è possibile consultare anche il changelog (registro delle modifiche) e le istruzioni per la disinstallazione. Fino al 1° luglio 2025, è ancora possibile scaricare l’ultima versione dell’estensione dai repository software ufficiali dei principali browser web.

    Fonte: https://www.fakespot.com/
    Fonte: https://blog.mozilla.org/en/mozilla/building-whats-next/
    Fonte: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/fakespot-fake-reviews-amazon/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleCVE-2025-48695 – CyberDAVA Privilege Escalation Vulnerability
    Next Article Rilasciato Terminator 2.1.5: Il Terminale Avanzato per GNU/Linux

    Related Posts

    Learning Resources

    Installing Proxmox on a Raspberry Pi to run Virtual Machines on it

    September 2, 2025
    Operating Systems

    Download Transcribe! for Windows

    September 1, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Why the best-value robot vacuum right now isn’t made by iRobot or Shark

    News & Updates

    CVE-2025-47780 – Asterisk CLI Permissions Bypass Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-6008 – KiCode111 like-girl SQL Injection Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    How practical AI prevailed over hype at Red Hat Summit 2025

    News & Updates

    Highlights

    Humans forget, assistants too.

    July 26, 2025

    Post Content Source: Read More 

    Distribution Release: Linux From Scratch 12.4

    September 1, 2025

    CVE-2025-5242 – CVE-2022-1234: Apache Struts Remote Code Execution Vulnerability

    June 7, 2025

    CVE-2025-48493 – “Redis AUTH Credentials Exposed in Yii Logs”

    June 5, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.