
Rocky Linux è una distribuzione GNU/Linux di tipo comunitario, nata con l’obiettivo di fornire una piattaforma stabile, affidabile e completamente libera, compatibile con Red Hat Enterprise Linux (RHEL). Il progetto è stato avviato nel 2020 da Gregory Kurtzer, uno dei fondatori di CentOS, in risposta alla decisione di Red Hat di interrompere il supporto a CentOS Linux come distribuzione stabile. Da allora, Rocky Linux si è affermata come una delle principali alternative per chi cerca un sistema operativo robusto per server e ambienti di produzione.
L’ultima versione stabile rilasciata è stata Rocky Linux 9.4, rilasciata il 7 maggio 2024. Questa versione ha consolidato la reputazione della distribuzione grazie a un ciclo di vita esteso, aggiornamenti tempestivi e una compatibilità totale con l’ecosistema di pacchetti di Red Hat.
Cos’è l’Architettura RISC-V?
RISC-V (Reduced Instruction Set Computer – Five) è un’architettura di processore a set di istruzioni ridotto, completamente aperta e libera da brevetti. A differenza delle architetture proprietarie come x86 (utilizzata da Intel e AMD) o ARM (utilizzata in molti dispositivi mobili), RISC-V è progettata per essere utilizzata, modificata e implementata da chiunque senza costi di licenza. Questa caratteristica la rende particolarmente interessante per progetti di ricerca, dispositivi integrati e, sempre più, anche per server e sistemi di calcolo ad alte prestazioni.
Novità in Rocky Linux 10
Rocky Linux 10, di imminente uscita, introdurrà una novità di rilievo: il supporto ufficiale per l’architettura RISC-V. Questo importante traguardo è frutto della collaborazione tra la comunità Fedora RISC-V e il gruppo di interesse speciale per le architetture alternative (AltArch SIG) di Rocky Linux.
Riepilogo delle Novità
- Supporto ufficiale per RISC-V: Rocky Linux 10 offrirà immagini riscv64gc (architettura a 64 bit per processori RISC-V con supporto alle estensioni generali e compatibilità con il set di istruzioni).
- Compatibilità immediata con hardware RISC-V di nuova generazione, come StarFive VisionFive 2 (computer a scheda singola con processore RISC-V quad-core) e macchine virtuali QEMU (emulatore di architetture hardware).
- Supporto iniziale per altre piattaforme: SiFive HiFive Premier P550 (scheda di sviluppo basata su processore RISC-V) sarà supportata tramite kernel Linux forniti dal produttore, anche se alcune funzionalità potrebbero essere limitate nelle prime fasi.
- Altre schede in valutazione: Le piattaforme emergenti come Milk-V e Banana Pi sono sotto osservazione e saranno supportate quando il kernel Linux principale (mainline) garantirà una compatibilità adeguata.
- Gestione delle architetture alternative: Il supporto RISC-V sarà considerato “alternativo”, cioè eventuali problemi specifici di questa architettura non bloccheranno il rilascio o l’aggiornamento di Rocky Linux per le architetture principali (come x86_64 e ARM64). Questo assicura aggiornamenti tempestivi e affidabilità per tutti gli utenti.
La scelta di includere il kernel Linux standard gestito e mantenuto da Red Hat per la sua distribuzione Red Hat Enterprise Linux 10 garantisce una compatibilità immediata con molte delle principali schede basate su RISC-V. Gli utenti potranno installare Rocky Linux 10 su hardware come VisionFive 2 senza necessità di modifiche particolari o kernel Linux personalizzati. Per alcune piattaforme, come HiFive P550, sarà necessario utilizzare kernel Linux forniti dal produttore, ma il supporto è destinato a migliorare con l’evoluzione del kernel Linux principale.
Le piattaforme come Milk-V e Banana Pi sono molto promettenti e potrebbero ricevere il supporto ufficiale nelle versioni future, man mano che il kernel Linux integra il supporto necessario.
Per maggiori informazioni è possibile leggere l’annuncio ufficiale.
Per chi desidera provare in anteprima Rocky Linux 10 con supporto RISC-V dovrà attendere il rilascio delle immagini ISO di installazione che saranno disponibili a breve.
Fonte: https://rockylinux.org/news/rockylinux-support-for-riscv
Fonte: https://linuxiac.com/rocky-linux-10-adds-official-risc-v-support/
Source: Read More