Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      10 Top Node.js Development Companies for Enterprise-Scale Projects (2025-2026 Ranked & Reviewed)

      July 4, 2025

      12 Must-Know Cost Factors When Hiring Node.js Developers for Your Enterprise

      July 4, 2025

      Mirantis reveals Lens Prism, an AI copilot for operating Kubernetes clusters

      July 3, 2025

      Avoid these common platform engineering mistakes

      July 3, 2025

      A UN Human Rights Council report lists Microsoft among big tech companies that “profit” from Gaza genocide

      July 6, 2025

      The best Costco deals to compete with Prime Day: TVs, laptops, Apple products, and more

      July 6, 2025

      This 9-in-1 off-grid portable power station has a 17-year lifespan – and it’s over 50% off

      July 6, 2025

      DistroWatch Weekly, Issue 1129

      July 6, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Token System using PHP and MySQL

      July 6, 2025
      Recent

      Token System using PHP and MySQL

      July 6, 2025

      Create React UI component with uncontrollable

      July 6, 2025

      Flaget – new small 5kB CLI argument parser

      July 5, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      A UN Human Rights Council report lists Microsoft among big tech companies that “profit” from Gaza genocide

      July 6, 2025
      Recent

      A UN Human Rights Council report lists Microsoft among big tech companies that “profit” from Gaza genocide

      July 6, 2025

      Microsoft Forms Was Down for Some Users; But Now Fixed

      July 6, 2025

      DistroWatch Weekly, Issue 1129

      July 6, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»AlmaLinux 9.6: La Nuova Versione Libera e Compatibile con Red Hat Enterprise Linux 9.6

    AlmaLinux 9.6: La Nuova Versione Libera e Compatibile con Red Hat Enterprise Linux 9.6

    May 21, 2025
    AlmaLinux 9.6: La Nuova Versione Libera e Compatibile con Red Hat Enterprise Linux 9.6

    AlmaLinux è una distribuzione GNU/Linux nata come risposta alla decisione di Red Hat di modificare la strategia di sviluppo di CentOS. Gestita dalla AlmaLinux OS Foundation, questa distribuzione si propone come alternativa libera, stabile e completamente compatibile con Red Hat Enterprise Linux (RHEL), offrendo un sistema operativo affidabile sia per ambienti server che per workstation.

    La storia di AlmaLinux inizia nel 2021, con la missione di garantire continuità e sicurezza agli utenti che necessitano di una piattaforma robusta e aggiornata per le proprie infrastrutture informatiche. L’ultima versione stabile precedente, AlmaLinux 9.5, è stata rilasciata nel novembre 2024, portando numerosi miglioramenti in termini di sicurezza, prestazioni e compatibilità hardware.

    Novità in AlmaLinux 9.6

    AlmaLinux 9.6, nome in codice “Sage Margay”, rappresenta un passo avanti significativo per chi cerca una distribuzione GNU/Linux solida, aggiornata e completamente libera, perfettamente compatibile con Red Hat Enterprise Linux 9.6. Questa nuova versione introduce numerosi aggiornamenti per strumenti di sviluppo, sicurezza, virtualizzazione e gestione dei sistemi, rendendola ideale sia per nuove installazioni che per l’aggiornamento di sistemi esistenti.

    Riepilogo delle principali novità

    • Nuove versioni di compilatori e strumenti di sviluppo
    • Miglioramenti nella sicurezza e nella gestione degli accessi
    • Aggiornamenti per la virtualizzazione e il supporto alle architetture hardware
    • Nuove versioni di applicativi server e strumenti per lo sviluppo web
    • Ottimizzazioni nelle prestazioni di rete e nella gestione dei container (contenitori)

    Aggiornamenti degli Strumenti di Sviluppo

    Compilatori e ambienti di sviluppo

    AlmaLinux 9.6 integra le seguenti versioni aggiornate dei principali compilatori e ambienti di sviluppo:

    • GCC 11.5 (Compilatore GNU per C, C++ e altri linguaggi): consente di generare codice più ottimizzato e sicuro.
    • LLVM 19.1.7 (Infrastruttura per la compilazione di linguaggi): migliora le prestazioni e la compatibilità con nuovi linguaggi.
    • Go 1.23.6 (Linguaggio di programmazione orientato alla semplicità e alla concorrenza): offre nuove funzionalità e maggiore stabilità.
    • Rust 1.84.1 (Linguaggio di programmazione focalizzato sulla sicurezza e sulle prestazioni): introduce ottimizzazioni e nuove librerie.

    Strumenti per il debug e il monitoraggio delle prestazioni

    AlmaLinux 9.6 introduce miglioramenti significativi anche per il debug e il monitoraggio delle prestazioni:

    • elfutils 0.192 (Strumenti per la gestione e l’analisi dei file binari ELF)
    • Valgrind 3.24.0 (Strumento per l’analisi delle prestazioni e la rilevazione di errori di memoria)
    • SystemTap 5.2 (Strumento per l’analisi dinamica del kernel e delle applicazioni)
    • PCP 6.3.2 (Collezione di strumenti per il monitoraggio delle prestazioni di sistema)

    Questi strumenti sono fondamentali per amministratori e sviluppatori che desiderano diagnosticare e ottimizzare il comportamento dei propri sistemi.

    Sicurezza e Gestione degli Accessi

    AlmaLinux 9.6 rafforza la sicurezza grazie a nuove versioni di componenti chiave:

    • SELinux-policy 38.1.53 (Sistema di controllo degli accessi obbligatorio, che permette di applicare politiche di sicurezza granulari)
    • SSSD 2.9.6 (Demone per la gestione centralizzata di identità e autenticazione)

    Questi aggiornamenti garantiscono una protezione avanzata contro minacce e accessi non autorizzati, oltre a facilitare l’integrazione con infrastrutture di autenticazione centralizzate.

    Aggiornamenti per la Virtualizzazione e i Container

    Virtualizzazione

    La nuova versione introduce importanti miglioramenti per la virtualizzazione:

    • QEMU 9.1 (Emulatore e virtualizzatore di hardware)
    • libvirt 10.10.0 (Strumento per la gestione delle macchine virtuali)
    • snpguest e snphost (Pacchetti per l’estensione delle funzionalità di virtualizzazione, in particolare per la sicurezza delle macchine virtuali)
    • Anteprima tecnica del supporto alla virtualizzazione KVM (Macchina Virtuale Basata su Kernel) per l’architettura IBM Power

    Questi strumenti permettono di gestire ambienti virtualizzati in modo efficiente e sicuro, anche su architetture hardware avanzate.

    Container

    Per chi utilizza i container, AlmaLinux 9.6 offre:

    • podman 5.4.0 (Strumento per la gestione di container senza demone centrale)
    • buildah 1.39.4 (Strumento per la creazione di immagini di container)

    Questi strumenti facilitano la creazione, la gestione e la distribuzione di applicazioni in container, rendendo AlmaLinux una scelta ideale anche per ambienti DevOps e cloud.

    Aggiornamenti dei Servizi e Applicativi Server

    Numerosi pacchetti fondamentali per lo sviluppo e la gestione di applicazioni web sono stati aggiornati:

    • Maven 3.9 (Strumento di gestione dei progetti e automazione della compilazione per Java)
    • MySQL 8.4 (Sistema di gestione di basi di dati relazionali)
    • nginx 1.26 (Server web e proxy inverso ad alte prestazioni)
    • PHP 8.3 (Linguaggio di programmazione per lo sviluppo web)
    • Apache 2.4.62 (Server web tra i più diffusi)
    • Node.js 22 (Ambiente di esecuzione per JavaScript lato server)
    • Git 2.47.1 (Sistema di controllo delle versioni distribuito)
    • Git-LFS 3.6.1 (Estensione per la gestione di file di grandi dimensioni in Git)

    Questi aggiornamenti garantiscono un ambiente moderno e affidabile per lo sviluppo e la pubblicazione di applicazioni web e servizi di rete.

    Miglioramenti nella Gestione della Rete

    AlmaLinux 9.6 introduce NetworkManager 1.52 (Strumento per la gestione delle connessioni di rete) e iproute 6.11.0 (Collezione di strumenti per la configurazione avanzata della rete), offrendo maggiore stabilità e nuove funzionalità per la gestione delle reti complesse.

    Disponibilità e Aggiornamento

    Come la distribuzione Red Hat Enterprise Linux 9.6 da cui deriva, AlmaLinux 9.6 è basata sul kernel Linux 5.14.

    AlmaLinux 9.6 è disponibile per il download dal sito ufficiale della distribuzione come immagine di installazione (ISO) per le seguenti architetture:

    • 64 bit (x86_64)
    • AArch64 (ARM a 64 bit)
    • PowerPC 64 bit Little Endian (ppc64le)
    • IBM System Z (s390x)

    Questa versione è pensata sia per nuove installazioni sia per l’aggiornamento di sistemi esistenti. Gli utenti di AlmaLinux possono aggiornare il proprio sistema alla nuova versione eseguendo il seguente comando in un emulatore di Terminale o in una console virtuale:

    dnf upgrade --refresh

    Per ulteriori dettagli, leggere il changelog (registro delle modifiche) completo pubblicato dalla AlmaLinux OS Foundation.

    Fonte: https://wiki.almalinux.org/release-notes/9.6.html
    Fonte: https://distrowatch.com/12452
    Fonte: https://linuxiac.com/almalinux-9-6-released/
    Fonte: https://9to5linux.com/almalinux-os-9-6-is-out-as-a-free-alternative-to-red-hat-enterprise-linux-9-6

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleRed Hat presenta Red Hat Enterprise Linux 10 con intelligenza e sicurezza potenziate negli ambienti ibridi
    Next Article Tribblix is an illumos-based operating system with a retro style

    Related Posts

    News & Updates

    A UN Human Rights Council report lists Microsoft among big tech companies that “profit” from Gaza genocide

    July 6, 2025
    Operating Systems

    Microsoft Forms Was Down for Some Users; But Now Fixed

    July 6, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Rilasciata CachyOS Maggio 2025: Miglioramenti per GPU NVIDIA e Novità per il Gaming

    Linux

    How to install iPadOS 26 on your iPad (and which models support it)

    News & Updates

    Elevating Outcomes with AI: Highlights from Agentforce Denver 2025

    Development

    CVE-2025-47418 – Crestron Automate VX Sensitive Information Exposure

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    Development

    Log Framework Integration in Azure Functions with Azure Cosmos DB

    April 2, 2025

    Introduction Logging is an essential part of application development, especially in cloud environments where monitoring…

    PowerToys 0.92 is here with better performance and smarter controls

    July 2, 2025

    CVE-2025-4315 – CubeWP WordPress Privilege Escalation Vulnerability

    June 11, 2025

    CVE-2025-4253 – PCMan FTP Server Buffer Overflow Vulnerability

    May 4, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.