Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      10 Top Node.js Development Companies for Enterprise-Scale Projects (2025-2026 Ranked & Reviewed)

      July 4, 2025

      12 Must-Know Cost Factors When Hiring Node.js Developers for Your Enterprise

      July 4, 2025

      Mirantis reveals Lens Prism, an AI copilot for operating Kubernetes clusters

      July 3, 2025

      Avoid these common platform engineering mistakes

      July 3, 2025

      I compared my Sonos Arc Ultra with Samsung’s flagship soundbar, and it’s pretty dang close

      July 5, 2025

      Distribution Release: MocaccinoOS 1.8.3

      July 5, 2025

      Hideo Kojima’s “OD” is still in development with Xbox, at least for today

      July 4, 2025

      Microsoft is replacing salespeople with “solutions engineers” amid recent layoffs — promoting Copilot AI while ChatGPT dominates the enterprise sector

      July 4, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The dog days of JavaScript summer

      July 4, 2025
      Recent

      The dog days of JavaScript summer

      July 4, 2025

      Databricks Lakebase – Database Branching in Action

      July 4, 2025

      Flutter + GitHub Copilot = Your New Superpower

      July 4, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Hashrat – hashing tool

      July 5, 2025
      Recent

      Hashrat – hashing tool

      July 5, 2025

      GTKTerm – serial port communication software

      July 5, 2025

      L’ambiente desktop COSMIC sbarca su Void Linux

      July 5, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Helwan OS: la distribuzione GNU/Linux multiuso egiziana

    Helwan OS: la distribuzione GNU/Linux multiuso egiziana

    May 19, 2025
    Helwan OS: la distribuzione GNU/Linux multiuso egiziana

    Helwan OS è una distribuzione GNU/Linux realizzata in Egitto che si distingue per il suo approccio orientato sia agli sviluppatori sia agli utenti comuni. Gli sviluppatori la presentano come una distribuzione progettata da sviluppatori per sviluppatori e creatori, ma la sua versatilità la rende adatta a una vasta gamma di utenti, compresi coloro che utilizzano il computer per attività quotidiane come navigazione web, gestione della posta elettronica e intrattenimento multimediale.

    Questa è la seconda iniziativa nel mondo GNU/Linux che scopro avere radici in Africa, il che è sorprendente e interessante. La prima risale a ieri ed è stata Divine D., uno smartphone open source equipaggiato con una distribuzione GNU/Linux. Sembra che qualcosa di nuovo stia emergendo, forse un rinascimento informatico che sta portando il continente a farsi spazio sulla scena tecnologica globale. Se così fosse, sarebbe davvero un’evoluzione entusiasmante da seguire con attenzione.

    Caratteristiche principali di Helwan OS

    Helwan OS si basa sul modello di aggiornamento continuo (rolling release) della distribuzione Arch Linux, garantendo così un sistema sempre aggiornato con le ultime versioni dei programmi e delle componenti di sistema. La distribuzione utilizza come ambiente grafico predefinito Cinnamon, noto per la sua interfaccia pulita e intuitiva, ma offre anche la possibilità di personalizzare il tema del desktop scegliendo tra numerose opzioni. La scelta di Cinnamon come interfaccia di default è molto probabilmente pensata per facilitare il passaggio degli utenti provenienti da Windows, anche perché l’aspetto del desktop di Helwan OS richiama quello di Windows.

    Requisiti hardware

    Per ottenere le migliori prestazioni, Helwan OS richiede un processore compatibile a 64 bit, almeno 4 GB di memoria RAM e più di 32 GB di spazio di archiviazione. Tuttavia, secondo la documentazione ufficiale, è possibile installarla anche su sistemi con 3 GB di RAM e 16 GB di spazio di archiviazione, sebbene con prestazioni ridotte.

    Supporto multilingue

    Essendo una distribuzione sviluppata in Egitto, la lingua principale è l’arabo, ma Helwan OS è disponibile ad oggi anche in altre 25 lingue tra cui inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese e russo, rendendola accessibile a una vasta comunità internazionale.

    Software incluso in Helwan OS

    Strumenti per sviluppatori

    Helwan OS si distingue per l’ampia gamma di strumenti dedicati agli sviluppatori:

    • Geany (Ambiente di sviluppo integrato, IDE)
    • Visual Studio Code (editor di codice sorgente)
    • Python-PyQt5 (libreria per la creazione di interfacce grafiche in Python)
    • DBeaver Community (piattaforma per la gestione di basi di dati)
    • Git (sistema di controllo versione distribuito)
    • Perl, Python, OpenJDK (Java), PHP, Node.js, Go, Rust, Lua (linguaggi di programmazione)
    • SQLite, MariaDB (sistemi di gestione di basi di dati)
    • Utilità di sistema come GParted (gestione delle partizioni), MTools (accesso a dischi MS-DOS) e Pamac (gestore di pacchetti con interfaccia grafica).

    Software per l’uso quotidiano

    Per gli utenti che utilizzano il computer per attività standard, Helwan OS offre:

    • Firefox (navigatore web)
    • Suite LibreOffice (suite completa per la produttività)
    • VLC (riproduzione di video e audio)
    • Audacious (lettore musicale)
    • HexChat (client per la messaggistica IRC)
    • Geary (client di posta elettronica predefinito, con la possibilità di installare Thunderbird per una gestione più avanzata della posta).

    Tutti i programmi inclusi sono selezionati per garantire stabilità, reattività e facilità d’uso, sia per utenti esperti sia per chi si avvicina per la prima volta al mondo GNU/Linux.

    AI-Gate: il centro di controllo per l’intelligenza artificiale in Helwan OS

    Helwan OS integra AI-Gate, una soluzione innovativa che rappresenta un vero e proprio centro di controllo per l’intelligenza artificiale, pensato specificamente per la versione Al-Amal della distribuzione. AI-Gate consente di accedere contemporaneamente ai principali strumenti di intelligenza artificiale disponibili oggi: ChatGPT (modello di linguaggio sviluppato da OpenAI), Google Gemini (precedentemente noto come Bard), Perplexity AI e Claude AI, tutto tramite una sola applicazione centralizzata.

    Una delle caratteristiche più rilevanti di AI-Gate è la possibilità di utilizzare questi strumenti senza la necessità di configurare chiavi di accesso alle interfacce di programmazione (API, ovvero interfacce di programmazione delle applicazioni), eliminando così qualsiasi complessità di configurazione per l’utente finale. L’applicazione, sviluppata utilizzando la tecnologia Electron (piattaforma per la creazione di applicazioni mul-tipiattaforma tramite tecnologie web), si integra a livello di sistema, consentendo l’uso di AI-Gate in qualsiasi contesto operativo all’interno di Helwan OS.

    L’interfaccia grafica di AI-Gate è progettata per essere pulita e intuitiva, permettendo di gestire facilmente tutte le funzionalità di intelligenza artificiale da un’unica finestra. Questo approccio centralizzato non solo migliora la produttività, ma offre anche maggiore sicurezza e un’ottimizzazione automatica delle risorse di sistema dedicate alle attività di intelligenza artificiale.

    AI-Gate si configura quindi come un elemento distintivo per Helwan OS, offrendo agli utenti un accesso immediato e semplificato alle tecnologie di intelligenza artificiale più avanzate, senza barriere tecniche e con un’interfaccia adatta sia a sviluppatori che a utenti meno esperti.

    Dove scaricare Helwan OS

    L’immagine ISO di Helwan OS è disponibile per il download direttamente dal sito ufficiale del progetto. Inoltre, è presente una documentazione completa, utile per approfondire le funzionalità del sistema e la sua installazione.

    Fonte: https://github.com/helwan-linux
    Fonte: https://helwan-linux.mystrikingly.com/
    Fonte: https://github.com/inulute/ai-gate
    Fonte: https://fossforce.com/2025/05/helwan-o-s-egypts-all-purpose-distro/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous Article10 Scenario-Based Terraform Interview Questions and Answers
    Next Article Debian 13 “Trixie”: la fase di “Hard Freeze” e le novità in arrivo

    Related Posts

    Linux

    Hashrat – hashing tool

    July 5, 2025
    Linux

    GTKTerm – serial port communication software

    July 5, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Gears of War: Reloaded — Release date, price, and everything you need to know

    News & Updates

    The Gap Strikes Back: Now Stylable

    News & Updates

    Your Verizon customer service experience is about to feel very different due to an AI overhaul

    News & Updates

    CVE-2025-31250 – Apple macOS Sequoia Information Disclosure Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    New Linux Flaws Enable Full Root Access via PAM and Udisks Across Major Distributions

    June 27, 2025

    Cybersecurity researchers have uncovered two local privilege escalation (LPE) flaws that could be exploited to…

    OThink-R1: A Dual-Mode Reasoning Framework to Cut Redundant Computation in LLMs

    June 15, 2025

    CVE-2025-52833 – Designthemes LMS SQL Injection

    July 4, 2025

    CVE-2025-46734 – League Commonmark Attributes Extension Cross-Site Scripting Vulnerability

    May 5, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.