Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      10 Ways Node.js Development Boosts AI & Real-Time Data (2025-2026 Edition)

      August 18, 2025

      Looking to Outsource React.js Development? Here’s What Top Agencies Are Doing Right

      August 18, 2025

      Beyond The Hype: What AI Can Really Do For Product Design

      August 18, 2025

      BrowserStack launches Chrome extension that bundles 10+ manual web testing tools

      August 18, 2025

      How much RAM does your Linux PC really need in 2025?

      August 19, 2025

      Have solar at home? Supercharge that investment with this other crucial component

      August 19, 2025

      I replaced my MacBook charger with this compact wall unit – and wish I’d done it sooner

      August 19, 2025

      5 reasons to switch to an immutable Linux distro today – and which to try first

      August 19, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Sentry Adds Logs Support for Laravel Apps

      August 19, 2025
      Recent

      Sentry Adds Logs Support for Laravel Apps

      August 19, 2025

      Efficient Context Management with Laravel’s Remember Functions

      August 19, 2025

      Laravel Devtoolbox: Your Swiss Army Knife Artisan CLI

      August 19, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      From plateau predictions to buggy rollouts — Bill Gates’ GPT-5 skepticism looks strangely accurate

      August 18, 2025
      Recent

      From plateau predictions to buggy rollouts — Bill Gates’ GPT-5 skepticism looks strangely accurate

      August 18, 2025

      We gave OpenAI’s open-source AI a kid’s test — here’s what happened

      August 18, 2025

      With GTA 6, next-gen exclusives, and a console comeback on the horizon, Xbox risks sitting on the sidelines — here’s why

      August 18, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Debian 13 “Trixie”: la fase di “Hard Freeze” e le novità in arrivo

    Debian 13 “Trixie”: la fase di “Hard Freeze” e le novità in arrivo

    May 19, 2025
    Debian 13 "Trixie": la fase di "Hard Freeze" e le novità in arrivo

    Debian è una delle distribuzioni GNU/Linux più longeve e rispettate nel panorama del software libero. Nata nel 1993 grazie all’iniziativa di Ian Murdock, Debian si è distinta per la sua stabilità, la filosofia di trasparenza e la gestione comunitaria. Nel corso degli anni, Debian ha dato vita a numerose altre distribuzioni derivate e rappresenta oggi un punto di riferimento per server, sistemi desktop e dispositivi embedded.

    La struttura software della distribuzione Debian prevede 3 rami principali:

    • Stable (Stabile): contiene la versione più recente ufficialmente rilasciata, consigliata per ambienti di produzione.
    • Testing (In fase di test): raccoglie i pacchetti candidati a diventare parte della prossima versione stabile, offrendo software più aggiornato.
    • Sid (Non stabile): ramo di sviluppo attivo, destinato principalmente agli sviluppatori e agli utenti avanzati che desiderano le ultime novità.

    L’ultima versione stabile, Debian 12 “Bookworm”, è stata pubblicata il 10 giugno 2023, con l’aggiornamento più recente (versione Debian 12.11) rilasciato sabato, 17 maggio 2025.

    “Trixie” è il nome in codice della prossima versione principale della distribuzione Debian, che succederà a “Bookworm”, e che prenderà il nome di Debian 13 “Trixie”. Il nome “Trixie” deriva da un personaggio della saga animata Toy Story, come da tradizione Debian. Attualmente, “Trixie” rappresenta la distribuzione Debian in fase di test (Testing), ma si sta avvicinando rapidamente al rilascio come nuova versione stabile.

    Approfondimento: la fase “hard freeze”

    La fase “hard freeze” rappresenta un momento cruciale nello sviluppo di Debian. Da questo punto in poi, il team di rilascio accetta solo modifiche strettamente necessarie, come la correzione di bug critici (bug che impediscono il funzionamento corretto del sistema) o problemi di sicurezza. Tutti gli altri aggiornamenti vengono sospesi per garantire la massima stabilità della versione in arrivo.

    Durante questa fase:

    • I pacchetti considerati fondamentali e quelli privi di una copertura adeguata tramite test automatici (autopkgtest) possono migrare dal ramo “non stabile” (Sid) a quello “in fase di test” (Testing) solo previa approvazione esplicita del team di rilascio.
    • Gli sviluppatori devono presentare richieste di sblocco (unblock) attraverso strumenti ufficiali, come “reportbug”, per proporre modifiche urgenti.
    • I pacchetti non fondamentali, dotati di test automatici robusti e senza regressioni, migrano automaticamente dopo 20 giorni.
    • I pacchetti che presentano bug possono essere rimossi dalla distribuzione “Trixie” e, una volta rimossi, non potranno essere reintegrati fino al prossimo ciclo di sviluppo.

    Il team di rilascio invita la comunità a contribuire testando le procedure di installazione e aggiornamento, segnalando eventuali problemi riscontrati, in particolare nei pacchetti fondamentali, utilizzando gli strumenti di tracciamento della qualità e i canali ufficiali di segnalazione.

    Novità in Debian 13 “Trixie”

    Con l’avvicinarsi della pubblicazione, Debian 13 “Trixie” introduce diverse novità di rilievo sia dal punto di vista tecnico sia per quanto riguarda il supporto hardware e le architetture disponibili. Riassunto delle novità principali:

    • Modifiche alle architetture supportate: il supporto ufficiale per l’architettura “mips64el” (MIPS a 64 bit, little-endian) viene rimosso, mentre viene aggiunto il supporto per “riscv64” (RISC-V a 64 bit), ampliando così la compatibilità della distribuzione con nuovi dispositivi e piattaforme emergenti.
    • Aggiornamenti e rimozioni di pacchetti: la nuova versione include oltre 11.294 nuovi pacchetti software, raggiungendo un totale di più di 59.551 pacchetti. Oltre il 72% dei pacchetti presenti in “Bookworm” è stato aggiornato, mentre circa 9.519 pacchetti sono stati rimossi per motivi di sicurezza, obsolescenza o incompatibilità.
    • Miglioramenti al programma di installazione: il programma di installazione ufficiale di Debian ha ricevuto importanti miglioramenti, tra cui un supporto hardware più esteso e nuove funzionalità che semplificano l’installazione su una gamma più ampia di sistemi. Le immagini ISO di installazione aggiornate sono disponibili per tutte le architetture supportate.

    Installazione e risorse utili

    Per chi desidera provare in anteprima Debian 13 “Trixie”, è disponibile l’ultima versione candidata (RC 1) del programma di installazione Debian Installer, rilasciata il 17 maggio 2025. Le immagini ISO di installazione per questa versione sono reperibili sul sito ufficiale di Debian, insieme ai file per la verifica dell’integrità (SHA512SUMS e SHA256SUMS).

    Il programma di installazione Debian Installer Trixie RC 1 consente di installare la distribuzione in fase di test “Trixie” e rappresenta lo strumento consigliato per effettuare installazioni aggiornate e affidabili. Per il download delle immagini complete di CD e DVD si consiglia l’uso di jigdo, un sistema che permette di scaricare solo i file necessari risparmiando spazio e banda.

    Dopo l’utilizzo del programma di installazione, il team di sviluppo invita gli utenti a inviare un rapporto di installazione, anche in assenza di problemi, per contribuire al miglioramento continuo del software.

    Per una guida rapida all’installazione, si consiglia di consultare il documento “Installation Howto“, mentre per approfondimenti sono disponibili in fondo alla seguente pagina Web come la guida all’installazione in versione di sviluppo, le domande frequenti (FAQ) relative a Debian Installer e Debian-CD, nonché la documentazione comunitaria presente nel wiki dedicato.

    Per maggiori informazioni, leggere l’annuncio di rilascio nella mailing list di Debian.

    Fonte: https://lists.debian.org/debian-devel-announce/2025/05/msg00004.html
    Fonte: https://release.debian.org/trixie/freeze_policy.html#hard
    Fonte: https://www.debian.org/devel/debian-installer/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleHelwan OS: la distribuzione GNU/Linux multiuso egiziana
    Next Article CVE-2025-4926 – A vulnerability was found in PHPGurukul Car Rental

    Related Posts

    News & Updates

    From plateau predictions to buggy rollouts — Bill Gates’ GPT-5 skepticism looks strangely accurate

    August 18, 2025
    News & Updates

    We gave OpenAI’s open-source AI a kid’s test — here’s what happened

    August 18, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Microsoft’s Copilot+ has been here over a year and I still don’t care about it — but I do wish I had one of its features

    News & Updates

    Windows 11 is planning a huge redesign of its Start Menu

    Operating Systems

    Microsoft Fixes 78 Flaws, 5 Zero-Days Exploited; CVSS 10 Bug Impacts Azure DevOps Server

    Development

    CVE-2025-46239 – Theme Switcha Cross-site Scripting Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    Development

    Between Buzz and Reality: The CTEM Conversation We All Need

    June 24, 2025

    I had the honor of hosting the first episode of the Xposure Podcast live from…

    CVE-2025-47420 – Crestron Automate VX Privilege Escalation Vulnerability

    May 6, 2025

    Google Sues 25 Chinese Entities Over BADBOX 2.0 Botnet Affecting 10M Android Devices

    July 18, 2025

    Build Digital Assets & Earn Through Referrals with Biela — A Genuine Opportunity for Entrepreneurs

    May 11, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.