Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      The Psychology Of Color In UX Design And Digital Products

      August 15, 2025

      This week in AI dev tools: Claude Sonnet 4’s larger context window, ChatGPT updates, and more (August 15, 2025)

      August 15, 2025

      Sentry launches MCP monitoring tool

      August 14, 2025

      10 Benefits of Hiring a React.js Development Company (2025–2026 Edition)

      August 13, 2025

      Your smart home device just got a performance and security boost for free

      August 18, 2025

      Ultrahuman brings advanced cycle and ovulation tracking to its smart ring

      August 18, 2025

      DistroWatch Weekly, Issue 1135

      August 17, 2025

      14 secret phone codes that unlock hidden features on your Android and iPhone

      August 17, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Air Quality Prediction System using Python ML

      August 17, 2025
      Recent

      Air Quality Prediction System using Python ML

      August 17, 2025

      AI’s Hidden Thirst: The Water Behind Tech

      August 16, 2025

      Minesweeper game in 100 lines of pure JavaScript – easy tutorial

      August 16, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      DistroWatch Weekly, Issue 1135

      August 17, 2025
      Recent

      DistroWatch Weekly, Issue 1135

      August 17, 2025

      Ubuntu’s New “Dangerous” Daily Builds – What Are They?

      August 17, 2025

      gofmt – formats Go programs

      August 17, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Ubuntu 25.04: Ripresi gli aggiornamenti dopo il blocco per bug su Kubuntu

    Ubuntu 25.04: Ripresi gli aggiornamenti dopo il blocco per bug su Kubuntu

    May 17, 2025
    Ubuntu 25.04

    Ubuntu è una delle distribuzioni GNU/Linux più diffuse e apprezzate al mondo, sviluppata da Canonical dal 2004. Ubuntu si distingue per la sua semplicità d’uso, la solidità, l’ampio supporto hardware e una vasta comunità di utenti e sviluppatori. La filosofia di Ubuntu si basa sulla libertà del software, sull’accessibilità e sulla condivisione delle conoscenze.

    Ubuntu viene rilasciata in 2 varianti principali: le versioni LTS (Long Term Support), che garantiscono aggiornamenti per un lungo periodo, e le versioni standard, che ricevono nuove release ogni 6 mesi. Sebbene le versioni LTS non presentino problemi di aggiornamento, l’ultima versione standard, Ubuntu 25.04, ha inizialmente abilitato l’aggiornamento dalla precedente Ubuntu 24.10, ma poco dopo il rilascio il processo è stato sospeso a causa di un problema.

    Il blocco degli aggiornamenti: cosa è successo

    Poco dopo la pubblicazione di Ubuntu 25.04, avvenuta il 17 aprile 2025, Canonical aveva inizialmente abilitato la possibilità di aggiornare direttamente dalla versione 24.10. Tuttavia, un grave bug ha costretto la società a disabilitare temporaneamente gli aggiornamenti per tutte le versioni ufficiali della distribuzione.

    Dettaglio del bug su Kubuntu

    Il problema principale era legato a Kubuntu, la variante di Ubuntu che utilizza l’ambiente grafico KDE Plasma. Durante il passaggio da Kubuntu 24.10 a 25.04, si sono verificate dipendenze non soddisfatte e una migrazione incompleta a PyQt6 (libreria Python per lo sviluppo di interfacce grafiche). Questo poteva rendere il sistema inutilizzabile, impedendo l’accesso al desktop e compromettendo la stabilità dell’ambiente grafico.

    Per motivi di sicurezza e per evitare che altri utenti riscontrassero lo stesso problema, Canonical ha deciso di bloccare la procedura di aggiornamento per tutte le versioni ufficiali di Ubuntu, in attesa della risoluzione del bug.

    Dopo circa un mese di lavoro da parte degli sviluppatori, Canonical ha finalmente risolto il problema e riattivato la possibilità di aggiornare a Ubuntu 25.04. L’annuncio ufficiale non è ancora stato pubblicato, ma la funzionalità è già disponibile: gli utenti che desiderano aggiornare possono ora procedere direttamente dal proprio sistema operativo.

    Procedura di aggiornamento

    L’aggiornamento a Ubuntu 25.04 viene notificato tramite la finestra degli Aggiornamenti software. Per avviare il processo, è sufficiente:

    1. Assicurarsi che tutti gli aggiornamenti precedenti siano stati applicati.
    2. Attendere la comparsa della finestra pop-up che segnala la disponibilità della nuova versione.
    3. Accettare la notifica e seguire le istruzioni della procedura guidata.

    Si tratta di un processo relativamente semplice, ma è importante ricordare che si tratta di un aggiornamento di grande portata, che coinvolge numerosi pacchetti fondamentali del sistema operativo.

    Prima di procedere con l’aggiornamento, è fortemente consigliato eseguire una copia di sicurezza (backup) di tutti i file, documenti e dati importanti presenti sul proprio computer. Sebbene il processo sia stato testato e i problemi principali siano stati risolti, la recente sospensione degli aggiornamenti dimostra che imprevisti possono sempre verificarsi.

    Prospettive future: Ubuntu 25.10 e la prossima LTS

    Il prossimo appuntamento importante per la comunità Ubuntu è previsto per ottobre 2025, con l’arrivo di Ubuntu 25.10, nome in codice Questing Quokka. Questa versione introdurrà molte delle funzionalità che saranno poi consolidate nella prossima versione LTS, attesa per aprile 2026.

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleRilasciati Wine 10.8 e GE-Proton 10.1: tutte le novità per GNU/Linux
    Next Article Divine D.: un nuovo smartphone GNU/Linux con processore RK3588S

    Related Posts

    News & Updates

    DistroWatch Weekly, Issue 1135

    August 17, 2025
    Linux

    Ubuntu’s New “Dangerous” Daily Builds – What Are They?

    August 17, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    I’m a wearables editor and here are the 7 Pixel Watch 4 rumors I’m most curious about

    News & Updates

    CVE-2025-40635 – Comerzzia Backoffice: Sales Orchestrator SQL Injection Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Kritiek lek in honderden Brother-printers kan aanvaller admintoegang geven

    Security

    How to Connect to Hilton WiFi

    Operating Systems

    Highlights

    CVE-2025-4081 – DaVinci Resolve Dynamic Library Validation Bypass

    May 29, 2025

    CVE ID : CVE-2025-4081

    Published : May 29, 2025, 3:15 p.m. | 1 hour, 47 minutes ago

    Description : Use of entitlement “com.apple.security.cs.disable-library-validation” and lack of launch and library load constraints allows to substitute a legitimate dylib with malicious one. A local attacker with unprivileged access can execute the application with altered dynamic library successfully bypassing Transparency, Consent, and Control (TCC). Acquired resource access is limited to previously granted permissions by the user. Access to other resources beyond granted-permissions requires user interaction with a system prompt asking for permission.

    This issue affects DaVinci Resolve on macOS in all versions.
    Last tested version: 19.1.3

    Severity: 0.0 | NA

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    Warning: Protect your phone from choicejacking before it’s too late – here’s how

    July 29, 2025

    Google confirms Gemini for Chrome on Windows 11, teases big AI upgrade

    May 14, 2025

    CVE-2025-7338 – Multer DoS Vulnerability

    July 17, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.