Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      A Week In The Life Of An AI-Augmented Designer

      August 22, 2025

      This week in AI updates: Gemini Code Assist Agent Mode, GitHub’s Agents panel, and more (August 22, 2025)

      August 22, 2025

      Microsoft adds Copilot-powered debugging features for .NET in Visual Studio

      August 21, 2025

      Blackstone portfolio company R Systems Acquires Novigo Solutions, Strengthening its Product Engineering and Full-Stack Agentic-AI Capabilities

      August 21, 2025

      I found the ultimate MacBook Air alternative for Windows users – and it’s priced well

      August 23, 2025

      Outdated IT help desks are holding businesses back – but there is a solution

      August 23, 2025

      Android’s latest update can force apps into dark mode – how to see it now

      August 23, 2025

      I tried the Google Pixel Watch 4 – and these key features made it feel indispensable

      August 23, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Building Cross-Platform Alerts with Laravel’s Notification Framework

      August 23, 2025
      Recent

      Building Cross-Platform Alerts with Laravel’s Notification Framework

      August 23, 2025

      Add Notes Functionality to Eloquent Models With the Notable Package

      August 23, 2025

      How to install OpenPlatform — IoT platform

      August 22, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Basics of Digital Forensics

      August 22, 2025
      Recent

      Basics of Digital Forensics

      August 22, 2025

      Top Linux Server Automation Tools: Simplifying System Administration

      August 22, 2025

      Rising from the Ashes: How AlmaLinux and Rocky Linux Redefined the Post-CentOS Landscape

      August 22, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Divine D.: un nuovo smartphone GNU/Linux con processore RK3588S

    Divine D.: un nuovo smartphone GNU/Linux con processore RK3588S

    May 17, 2025
    Divine D.: un nuovo smartphone GNU/Linux con processore RK3588S

    L’innovazione nel mondo degli smartphone open source sta raggiungendo nuove frontiere, e questa volta il cuore pulsante del cambiamento batte in Africa. Con il Divine D. Project, la Tunisia si inserisce con forza nel panorama globale dello sviluppo di dispositivi mobili basati su GNU/Linux, offrendo un’alternativa ai sistemi proprietari.

    Il Divine D. Project è nato nel 2023 grazie al Dott. Ing. Sadok Bdiri, con l’obiettivo di sviluppare sistemi embedded open-source che garantissero libertà, trasparenza e collaborazione comunitaria. L’intento non era solo dimostrare un’idea, ma creare un prodotto concreto e di valore.

    Nel 2024 è stata fondata dawndrums SARL, la prima azienda in Africa dedicata allo sviluppo di un sistema mobile open-source. Grazie a un team motivato e a una comunità in crescita, il progetto ha continuato a evolversi, dimostrando la dedizione di tutti i suoi partecipanti.

    L’obiettivo è creare un dispositivo che sia comprensibile, affidabile e realmente di proprietà dell’utente. Dalla progettazione del bootloader al sistema operativo, fino alla gestione del hardware, tutto è pensato per incarnare i principi di libertà e trasparenza.

    Il cuore del progetto: il processore RK3588S

    Il RK3588S è una versione ottimizzata del chip RK3588, progettata per dispositivi mobili. La famiglia di processori Rockchip RK3588 è presente sul mercato da diversi anni e si è affermata come una soluzione popolare per computer a scheda singola, laptop e altri dispositivi che utilizzano Android o GNU/Linux come sistema operativo.

    Di recente, questo chip ha iniziato a essere impiegato anche nel settore degli smartphone GNU/Linux. Il primo esempio significativo è stato il Liberux NEXX, annunciato all’inizio di quest’anno in previsione di una futura campagna di crowdfunding. Un altro progetto promettente è lo smartphone Divine D., attualmente nelle fasi iniziali di sviluppo. Gli sviluppatori hanno recentemente mostrato un primo prototipo della scheda madre, dimostrando con successo l’avvio di una distribuzione GNU/Linux mobile sul dispositivo.

    Le caratteristiche principali del chip RK3588S sono:

    • CPU a 8 core con architettura big.LITTLE: 4 core Cortex-A76 ad alte prestazioni e 4 Cortex-A55 a basso consumo, garantendo un equilibrio tra potenza e autonomia.
    • GPU Mali-G610, ideale per elaborazioni grafiche avanzate e interfacce fluide.
    • Supporto per video in 4K, con decodifica hardware efficiente.
    • Connettività moderna: WiFi 6, Bluetooth 5.3, GNSS e Galileo.
    • Interfaccia mini PCIe/M.2, compatibile con moduli 4G/GSM per la connessione mobile.

    A queste si aggiungono quelle dello smartphone Divine D. che si prevede disporrà di un display AMOLED da 5,5 pollici e 1920 x 1080 pixel, supporto per 8 GB, 16 GB o 32 GB di memoria LPDDR4x e 64 GB, 128 GB o 256 GB di storage eMMC, più una scheda microSD per l’archiviazione rimovibile.

    Lo smartphone avrà una porta USB-C e un jack audio da 3,5 mm, una batteria da 4.800 mAh o più grande e supporterà la ricarica fino a 27 watt.

    Il comparto fotografico include una fotocamera posteriore Sony IMX586 da 48 MP e una frontale Sony IMX378 da 12 MP, mentre gli altoparlanti stereo sono integrati.

    Inoltre, il dispositivo avrà interruttori hardware per disabilitare microfoni, fotocamere e connettività wireless, garantendo agli utenti un maggiore controllo sulla loro privacy.

    DawnOS: Il sistema operativo su misura per Divine D. Project

    Con un hardware progettato su misura, era fondamentale sviluppare un sistema operativo ottimizzato che sfruttasse appieno le capacità del dispositivo, introducendo migliorie e ottimizzazioni specifiche. Per ridurre i tempi di sviluppo, abbiamo scelto di basarci su una distribuzione GNU/Linux già consolidata, come Mobian OS (Mobile Debian – Debian per dispositivi mobili).

    Caratteristiche principali di DawnOS

    • Rootfs basato su Mobian/Debian, garantendo stabilità e compatibilità con il vasto ecosistema GNU/Linux.
    • Linux® nativo, con Kernel personalizzato basato sul kernel Linux 6.1.x, con un supporto di lungo periodo.
    • Bootloader U-Boot, per un avvio sicuro e flessibile.
    • Interfacce desktop Phosh e Plasma Mobile, per un’esperienza utente fluida e adattabile.
    • Configurazione Device Tree, per una gestione efficiente delle risorse hardware.

    DawnOS rappresenta la fusione perfetta tra libertà, sicurezza e prestazioni, offrendo un sistema operativo completamente open-source e ottimizzato per il Divine D. Project.

    Perché scegliere Divine D. Project?

    L’interesse verso smartphone open-source basati su GNU/Linux cresce per diversi motivi:

    • Indipendenza dai grandi produttori, evitando il lock-in dei sistemi proprietari.
    • Aggiornamenti trasparenti e continuativi, grazie alla collaborazione della comunità open source.
    • Personalizzazione profonda, con la possibilità di modificare il sistema operativo a livello avanzato.
    • Rispetto della privacy, senza meccanismi di raccolta dati invasivi.

    Dove trovare informazioni su Divine D.

    Sebbene lo sviluppo di Divine D. sia ancora nelle fasi iniziali, puoi rimanere aggiornato sul progetto seguendo DawnDrums su Mastodon o YouTube e tenendo d’occhio il forum del team, il repository GitHub e la pagina della documentazione.

    Ecco un video dal canale YouTube del progetto:

    Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso la diffusione di smartphone basati su software libero e hardware aperto, con prestazioni elevate e maggiore libertà per gli utenti.

    Fonte: https://dawndrums.tn
    Fonte: https://github.com/dawndrums/dawndrums
    Fonte: https://github.com/dawn-network/dawnOS
    Fonte: https://www.reddit.com/r/dawndrumsdev/comments/1k18zcv/divine_d_next_generation_gnu_linux_phone/
    Fonte: https://liliputing.com/divine-d-project-is-developing-a-linux-phone-with-a-rk3588s-processor/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleUbuntu 25.04: Ripresi gli aggiornamenti dopo il blocco per bug su Kubuntu
    Next Article mpvpaper – video wallpaper software

    Related Posts

    Learning Resources

    Basics of Digital Forensics

    August 22, 2025
    Learning Resources

    Top Linux Server Automation Tools: Simplifying System Administration

    August 22, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Coder reimagines development environments to make them more ideal for AI agents

    Tech & Work

    10 Top Node.js Development Companies for Enterprise-Scale Projects (2025-2026 Ranked & Reviewed)

    Tech & Work

    Playwright Fixtures in Action : Create Reusable and Maintainable Tests

    Development

    AIOps in Action: How AI-Driven Automation Is Revolutionizing IT Operations⚙️

    Web Development

    Highlights

    Rilasciato OpenSSH 10: Un aggiornamento significativo per la sicurezza e la crittografia Linux

    Rilasciato OpenSSH 10: Un aggiornamento significativo per la sicurezza e la crittografia

    April 10, 2025

    OpenSSH è una suite di strumenti open source concepita per garantire la connessione remota sicura…

    Windows 11 will finally let you share audio to multiple devices at once

    July 22, 2025

    CVE-2025-6511 – Netgear EX6150 Stack-Based Buffer Overflow Vulnerability

    June 23, 2025

    CVE-2025-4170 – Xavin’s Review Ratings Stored Cross-Site Scripting Vulnerability

    May 3, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.